Gli Avengers tornano in azione. Dopo una missione per il recupero dello scettro di Loki, sottraendolo dalle mani del Barone von Strucker nel quartier generale nemico del Forte di Bard di Aosta nella fittizia nazione di Sokovia, l’ambito oggetto viene recuperato dai vendicatori che fanno conoscenza con i gemelli Pietro e Wanda Maximoff, ovvero Quicksilver e Scarlet Witch. Questo è solo l’inizio di quello che accadrà in questo secondo capitolo di Avengers: Age Of Ultron.
Redazione
Unfriended, recensione in anteprima
Unfriended parte dalla morte di Laura Barnes, un anno dopo Blaire i suoi amici si sentono su Skype e vengono importunati da un contatto che non riescono a estromettere dalla loro video conversazione: ben presto i sei liceali ex compagni di scuola di Laura iniziano a ricordare che è il giorno della ricorrenza dal suicidio della ragazza e, tramite contatti via mail, Facebook e messaggi sulla chat di Skype, apprendono di essere entrati in contatto con qualcosa di rancoroso nei loro confronti.
Lo stagista inaspettato, recensione
Nancy Meyers si conferma una che le commedie le sa fare e anche se Lo stagista inaspettato non è il suo capolavoro, si presenta come un film adorabile nella sua leggerezza.
Ted 2, recensione
Ted 2 è il seguito della commedia interpretata da Mark Wahlberg e sull’orsacchiotto più famoso del mondo, Ted: per la regia e sceneggiatura di Seth MacFarlane (che presta la sua voce al peluche che ha preso vita nel primo capitolo), stavolta il teddy bear più dissacrante del cinema se la deve vedere con un grande problema legale.
Globi d’oro, ecco tutte le cinquine: premiazione a Roma il 9 giugno
L’associazione della stampa estera ha annunciato tutte le cinquine dei candidati ai Globi d’Oro, giunti alla loro cinquantaseiesima edizione. La premiazione si terrà in una magnifica serata romana di inizio estate presso Palazzo Farnese il prossimo 9 giugno. Roberto Benigni e Nicoletta Braschi riceveranno, in quell’occasione, uno speciale Globo d’Oro alla carriera.
Now You See Me 2, dall’8 Giugno al cinema
Una nuova avventura per il quartetto di maghi illusionisti che hanno stregato il mondo interno
L’8 Giugno è la data evento che segna il ritorno dei Quattro Cavalieri alle prese con una nuova avventura per smascherare un potente magnate dell’informatica: Now You See Me 2 insegue il successo del primo capitolo e ha tutte le carte in regola (è il caso di dire) per bissare la fama di cult movie e trasformarsi di fatto in una nuova saga cinematografica di culto. Scopriamo insieme tutti i validissimi motivi per cui il film merita tanti elogi.
Da Cannes alla propria terra: Dopo la Palma d’oro Ken Loach si scaglia contro il governo inglese
La notizia è che Ken Loach non vuole che David Cameron guardi il suo ultimo film, che tratta di disoccupazione, povertà e aumento dei banchi alimentari in Gran Bretagna oggi, perché punire i poveri fa parte del progetto del primo ministro.
“Soldado”: il sequel di “Sicario” verrà diretto da Stefano Sollima
Era nell’aria. Ancora prima dell’arrivo nelle sale cinematografiche di Sicario si parlava con insistenza di un possibile. Oggi, dopo mesi dall’uscita nei cinema del primo capitolo diretto da Denis Villeneuve, Deadline ha riportato un importante aggiornamento: il titolo del sequel sarà Soldado, e a dirigerlo sarà il regista italiano Stefano Sollima (impossibile non aver sentito il suo nome associato alle serie tv ‘cult’ Romanzo criminale – La serie, Gomorra – La Serie oppure a film quali A.C.A.B. e Suburra).

Day 16
Festival di Cannes 2016, cosa ricorderemo di questa edizione
A pochi giorni dalla sua chiusura, è giunto il momento di tirare le somme sul Festival di Cannes formato 2016. La kermesse ha lasciato come sempre sorprese e delusioni negli occhi dei presenti e degli addetti ai lavori di tutto il mondo.
Nastri d’Argento 2016, tutte le nominations
Ove mai ce ne fosse conferma, Lo chiamavano Jeeg Robot è uno dei film più acclamati degli ultimi anni. Abbiamo potuto notare l’apprezzamento da parte di critica e pubblico in occasione dei David di Donatello. Questa volta, però, ha un avversario davvero degno di nota: La pazza gioia di Paolo Virzì. E’ tra questi due titoli che si gioca il duello principale, a giudicare dal loro risultato della vigilia: una vera e propria incetta di nominations (nove per il primo e dieci per il secondo film).
Film e videogiochi si fondono in Warcraft
Il pianeta è a rischio per via di una maledizione che da tempo prova a distruggerlo, e sono due e due soltanto coloro che possono annientarla e portare pace, benessere e tranquillità nel nostro tempo.
“La grande bellezza” di nuovo al cinema con 30 minuti di inediti
Un film che è stato capace di emozionare. E vincere. Dialoghi minimali e azzeccati, fotografia da 110 e lode. Regia di tutto rispetto. Attori che rappresentano il meglio del panorama italiano.
Festival di Cannes 2016, tutti i vincitori
Si è conclusa da poche ore l’edizione numero sessantanove del Festival di Cannes. Un’edizione poco italiana, ma come sempre degna di nota. Non sono mancati i momenti da ricordare e le polemiche.
Fischi a Cannes per Sean Penn
Sean Penn è uno di quei registi – reporter. Ama guardare le cose da vicino, scegliendo temi eclatanti e pressoché generalisti, tali da far commuovere gli spettatori. Gioca molto con i luoghi comuni o, meglio, con il sentiment del pubblico.