Un anno da ricordare, recensione in anteprima

Stati Uniti 1969, Penny Chenery (Diane Lane) madre di famiglia e casalinga, alla morte della madre e con il padre afflitto da una malattia degenerativa, eredita insieme al fratello un allevamento di cavalli in Virginia e due giumenche che stanno per dare alla luce due puledri che potrebbero, con un pò di fortuna e un addestratore capace, trasformarsi in purosangue da competizione.

Penny incontrerà da subito le resistenze del marito che intuirà la passione e l’attaccamento che la donna prova nei confronti dell’allevamento di famiglia e del fratello che farà pressioni affinchè il loro padre venga messo in una casa di cura e l’allevamento venduto al più presto al miglior offerente.

Penny invece percepirà che quella potrebbe essere per lei una seconda occasione e dopo aver visto nascere uno splendido puledro che chiamerà Red, punterà su di lui tutto ciò che possiede, metterà a rischio la sua famiglia, le sue certezze, ma grazie ad uno dei migliori allenatori sulla piazza, l’eccentrico Lucien Laurin (John Malkovich), uno stalliere dal cuore immenso e un fantino che non ha paura di vincere, titolo dopo titolo porterà il suo cavallo ha stabilire record ancora oggi imbattuti e che hanno fatto la storia delle competizioni ippiche americane.

Dopo il buon Seabiscuit-un mito senza tempo di Gary Ross e l’ottimo Dreamer con Dakota Fanning, entrambi co-prodotti dalla Dreamworks, è il turno della Disney con Un anno da ricordare (Secretariat) tornare a raccontarci una coinvolgente storia vera dal solido cast e dalla regia particolarmente ispirata, che riesce a miscelare il meglio delle due pellicole citate, l’indubbio l’appeal della storia vera che ripropone il sogno americano in una intrigante digressione al femminile e la parte che coinvolge i cavalli e dove il regista Randall Wallace, sceneggiatore del Braveheart di Gibson e regista dell’avventuroso cappa e spada La maschera di ferro, sembra trovarsi particolarmente a proprio agio dando il meglio quando la macchina da presa scende in pista insieme al cast di magnifici purosangue.

Un anno da ricordare è un film oltremodo piacevole perchè non si fossilizza nei clichè tipici del family-movie optando per una dimensione narrativa più adulta, che ammicca al dramma famigliare seguendo un percorso virtuoso, ma senza perdersi nella retorica sfoggiata da prodotti similari e senza neanche lasciarsi tentare dal desiderio di voler portare per forza al cinema anche i più piccini con digressioni all’insegna della favola animalista, insomma un solido dramma che vince e convince e che per una volta strizza l’occhio ad una platea adulta.

Nelle sale a partire dal 24 giugno 2011

Note di produzione: il purosangue Secretariat era soprannominato Big Red, nel 1973 conquistò il titolo di cavallo dell’anno e ad oggi è secondo nella classifica dei migliori 100 cavalli da corsa americani del ventesimo secolo. L’attrice e cantante AJ Michalka che nel film interpreta Kate Tweedy, una delle figlie della protagonista interpreta anche il brano della colonna sonora It’s Who You Are (video in coda al post).

Lascia un commento