Si chiama Jep Gambardella. Scriveva. Ha all’attivo un romanzo, pubblicato quando aveva quarantacinque anni. Ora ne ha sessantacinque e sembra essere sbarcato da un’altra epoca in una Roma ‘cafona’.
Sabrina Ferilli
La grande bellezza ‘vista’ da Twitter
Paolo Sorrentino e Toni Servillo hanno conquistato Cannes, malgrado un avvio stentato dovuto alle critiche di una parte della stampa straniera. Gli applausi prolungati e sinceri della Croisette hanno però lanciato il film nell’Olimpo della Kermesse candidandolo tra i papabili alla Palma d’Oro. Ma “La grande bellezza” ha conquistato anche il cuore degli spettatori italiani?
Vacanze di Natale a Cortina, recensione in anteprima
Fare film, si sa, non è un mestiere facile, sebbene ai più possa sembrare vero il contrario; in più, partecipare in uno dei film più attesi dal mainstream è compito ancor più arduo: lo sanno bene i personaggi del cast di Vacanze di Natale a Cortina, pellicola che tenta di accontentare i gusti della maggior parte del pubblico che popola le sale italiane.
Cars 2, recensione
Dopo un rocambolesco incipit alla James Bond dove in mezzo all’oceano scopriremo, grazie all’abile agente segreto Missile McFinn, i piani di un malvagio scienziato che ha messo punto una pericolosa arma di distruzione, torniamo nell’assolata Radiator Springs dove ritroveremo il carro-attrezzi cricchetto che tra un recupero e l’altro attende impaziente il ritorno dell’amico di sempre Saetta McQueen in giro per campionati a rastrellar vittorie e trofei,
I due amici si ritroveranno per una lunga ed intensa giornata insieme all’insegna dei vecchi tempi, ma ben presto le abilità su pista di Saetta saranno richieste, all’indomani di una sfida lanciatagli in diretta tv dal borioso campione italiano di Formula 1 Francesco Bernoulli, che costringe il campione NASCAR ad accettare uno scontro su pista che li vedrà contrapposti nell’imminente World Grand Prix, evento organizzato da un magnate del petrolio convertitosi ai carburanti ecosostenibili.
Quattro tappe attendono Saetta McQueen e il suo team, si gareggerà da Tokio a Londra per stabilire qual’è la vettura più veloce del pianeta e sponsorizzare un rivoluzionario ed ecologico nuovo carburante, ma durante il torneo Cricchetto suo malgrado si ritroverà nel bel mezzo di un complotto internazionale di spie legato proprio alla gara e cosa ancor più folle verrà scambiato per un agente segreto americano sotto copertura, trasformandosi così in uno spassoso, pasticcione ed ammaccato 007 a quattro ruote.
Tutta la vita davanti, recensione
Marta (Isabella Ragonese) con una laurea e grandi speranze per un futuro lavorativo che gli permetta di sfruttare le sue conoscenze, si trova ben presto a cozzare con un mondo del lavoro ostico e che sembra non avere spazio per lei e la sua laurea in filosofia.
Dopo l’iter di ogni neolaureato in cerca di impiego con la canonica sequela di curriculum spediti ovunque, Marta si ritrova a dividere la casa con Sonia (Micaela Ramazzotti) ragazza madre un pò squinternata e con una vita alquanto sregolata, e spinta dal bisogno di guadagnare accetta il consiglio della coinquilina ritrovandosi impiegata in una multinazionale che vende un portentoso elettrodomestico multifunzione.
La società estremamente organizzata per ottimizzare al massimo risorse, costi e ricavi impiega delle ragazze per procacciare clienti tramite un call center, ed è qui che Marta si ritrova impegnata, e dei rappresentanti giovani e rampanti per le vendite a domicilio.
Natale a Beverly Hills, recensione
Aeroporto di Los Angeles, Cristina (Sabrina Ferilli) con il figlio figlio Lele (Emanuele Propizio) e il suo nuovo compagno il Marchese Aliprando (Massimo Ghini) sono in procinto di trascorrere una bella vacanza in famiglia, mentre nello stesso istante in aereoporto arriva anche Carlo (Christian De Sica) in compagnia della sua ultima ottuagenaria conquista con tanto di sedia a rotelle, si perchè l’uomo è ormai un gigolò sul viale del tramonto.
Cosi quando l’uomo intravede Cristina e lei intravede lui, la donna è stata abbandonata incinta diciassette anni prima, c’è un inseguimento nella toilette degli uomini con un colorito scambio di battute che lascia Carlo dolorante e senza partner, si perchè nel frattempo l’arzilla nonnina ha rimorchiato un aitante ragazzone pronto a sostituire l’ormai anzianotto Carlo.
Così Carlo si ritrova senza un soldo e senza un biglietto di ritorno a girovagare per Los Angeles dove incrocierà nuovamente Cristina, che lo spaccerà per il fratello missionario laico, e dovrà suo malgrado invitarlo ad unirsi da bravo zietto alla famigliola in vacanza.
Natale a Beverly Hills, foto e dichiarazioni di Christian De Sica, Michelle Hunziker e non solo
Questo natale arriverà al cinema Natale a Beverly Hills, il nuovo cinepanettone diretto da Neri Parenti, con Christian De Sica, Massimo Ghini, Sabrina Ferilli, Paolo Conticini, Michelle Hunziker, Alessandro Gassman, Gianmarco Tognazzi, Michela Quattrociocche ed Emanuele Propizio.
Gli episodi: nel primo Christian De Sica interpreta il compagno di una riccona ultraottantenne, che si fa mollare per un uomo più giovane, dopo aver ritrovato una donna (Sabrina Ferilli) che aveva abbandonato diciassette anni prima incinta; nel secondo Michelle Hunziker veste i panni di una futura sposina che vede il suo matrimonio messo in discussione dall’arrivo, per l’addio al celibato del suo compagno (Gianmarco Tognazzi), da un ex compagno di scuola dello sposo (Gianmarco Tognazzi).
Del film parla Luigi De Laurentiis (fonte Il Giornale):
Natale a Beverly Hills, domani cominciano le riprese
Da domani a Los Angeles cominciano le riprese di Natale a Beverly Hills, la commedia diretta da Neri Parenti che uscirà nelle sale italiane il 18 dicembre.
Il cinepanettone numero ventisette sarà diviso in due parti: la prima avrà come protagonisti Christian De Sica, Sabrina Ferilli, Massimo Ghini, Paolo Conticini, Emanuele Propizio, Michela Quattrociocche; la seconda metterà in scena Michelle Hunziker, Alessandro Gassman, Gianmarco Tognazzi e, in un cammeo, Rossano Rubicondi.
Christian De Sica: Belen Rodriguez e Sabrina Ferilli vogliono farsi pubblicità
Niente misteri intorno a Natale a Beverly Hills, ma solo voglia di pubblicità: questo è ciò che ha sostenuto Christian De Sica ieri sera prima della presentazione del listino 2009-2010 della Medusa, riguardo le rinunce di Belen Rodriguez e Sabrina Ferilli, al ventiseiesimo cinepanettone prodotto da De Laurentiis:
Macché mistero. Per me nel film ci può stare Belen, la Ferilli, tutte e due o nessuna. Se la cantano e se la suonano da sole, si fanno pubblicità. Io di questa storia non ne so nulla, ancora devo leggere la sceneggiatura.
Sabrina Ferilli rinuncia a Natale a Beverly Hills?
Natale a Beverly Hills, si sta trasformando da cinepanettone a giallo: dopo l’allontanamento di Belen Rodriguez dal cast, non privo di mistero, ora pare che Sabrina Ferilli abbia deciso di rinunciare al film.
L’attrice, secondo quanto riporta Tv Sorrisi e Canzoni, in edicola domani, non riuscirebbe a far combaciare i suoi impegni lavorativi e dovrebbe dare forfait preferendo alla commedia di Natale la fiction Mediaset con Gabriel Garko Caldo Criminale, che si comincerà a girare il 6 luglio.
Aurelio De Laurentiis, produttore del film con Christian De Sica, commenta:
Belen Rodriguez non farà Natale a Beverly Hills, al suo posto Sabrina Ferilli
Niente Natale a Beverly Hills per Belen Rodriguez: la showgirl sudamericana, attualmente impegnata con Teo Mammucari nel preserale di Canale 5, Sarabanda, dopo essere stata annunciata per il cinepanettone 2009 è scomparsa dal cast del film (Fonte Tv Sorrisi e Canzoni).
La decisione, che ha tra l’altro portato all’ingaggio di Sabrina Ferilli, è stata dettata dall’età anagrafica di Belen, come spiega Christian De Sica:
Mia moglie? Non poteva farla Belen. È troppo giovane. Ci sarà Sabrina Ferilli, artista che stimo con la quale ho già lavorato in passato.
I mostri oggi, Fortapasc, Aria, Diverso da chi? Trailer italiani
Torniamo ad occuparci di trailer cinematografici, ma per una volta vogliamo dedicare l’intero spazio alle pellicole italiane: oggi vi offriamo le immagini di quattro film nostrani che usciranno prossimamente al cinema ovvero I mostri oggi, Fortapasc, Aria e Diverso da chi.
Cominciamo da I mostri oggi, il film che è stato definito il seguito de I mostri e I nuovi mostri. A dirigere i sedici episodi che prendono in giro i vizi e le paure degli italiani è stato chiamato Enrico Oldoini. Nel cast troviamo tra gli altri: Diego Abatantuono, Sabrina Ferilli, Giorgio Panariello, Claudio Bisio, Angela Finocchiaro e Carlo Buccirosso. Il film esordirà al cinema il 27 marzo.