Star Trek Beyond è l’atteso nuovo capitolo del popolare franchise Star Trek, creato da Gene Roddenberry e ripresentato da J.J. Abrams nel 2009.

Star Trek Beyond è l’atteso nuovo capitolo del popolare franchise Star Trek, creato da Gene Roddenberry e ripresentato da J.J. Abrams nel 2009.

S’intitola “Star Trek Beyond” il nuovo film di Justin Lin, che vedremo al cinema dal luglio 2016.
La Paramount Pictures distribuirà “Star Trek 3” l’8 luglio 2016, proprio in occasione del 50° anniversario dal lancio della serie televisiva che ha reso nota la saga di fantascienza.

Ricordiamo, infatti, che la serie TV debuttò l’8 settembre 1966 sull’NBC e andò in onda per tre stagioni.
Justin Lin salirà a bordo della USS Enterprise per dirigere il nuovo capitolo della saga di “Star Trek” per la Paramount Pictures.

L’arrivo di Lin è giunto due settimane dopo che Roberto Orci ha rinunciato al progetto.
La Universal Pictures ha cambiato la data di uscita del nuovo film della saga di “Bourne” che dall’annunciato 14 agosto 2015, si sposta al 15 luglio 2016.

Come sappiamo Jeremy Renner tornerà ad interpretare i panni del protagonista del film diretto da Justin Lin.
Il sesto episodio della saga è pronto ad approdare sul grande schermo, con Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson.


Joss Whedon è stato confermato alla regia del sequel The Avengers 2. La notizia che Whedon ha firmato per scrivere e dirigere il sequel del blockbuster Marvel è stata data durante una conferenza di investitori della Disney insieme alla notizia che che sarà sempre lui a sviluppare una serie tv per il canale ABC ambientata nell’universo dei Vendicatori.

Il regista Justin Lin è in cerca di personaggi femminili dalla forte personalità per il suo sequel Fast and Furious 6. Così dopo che la scorsa settimana si era parlato di trattative in corso per Gina Carano, campionessa di Arti marziali miste e star dell’action Haywire, oggi Daily Mail sostiene che anche Rihanna è in lizza per interpretare un ruolo nel film.

In attesa di iniziare il mese prossimo le riprese di Fast and Furious 6, che ricordiamo avrà location inglesi, il regista Justin Lin ha acquisito i diritti cinematografici della commedia di Broadway Chinglish scritta da David Henry Hwang e di cui Lin dirigerà e produrrà l’adattamento cinematografico.

Movieweb riporta che Justin Lin, il regista del blockbuster Fast and Furious 5, ha firmato per dirigere Lone Wolf and Cub per la Kamala Films. Gli sceneggiatori David Webb Peoples e Janet Peoples (L’esercito delle 12 scimmie) stanno adattando il manga giapponese creato da Kazuo Koike nel 1970.

Collider riporta un’intervista rilasciata dall’attore Dwayne Johnson ad Mtv sui sequel Fast and Furious 6 e 7, pianificati in origine per essere girati back-to-back dal regista Justin Lin. A quanto ha dichiarato l’attore sembra che la Universal abbia abbandonato l’idea di girare i film in sequenza e in un unico piano di lavorazione, tornando ad un piano di produzione standard.

Dopo il successo folgorante di Fast anf Furious 5 di Justin Lin, la Universal ha dato luce verde non solo ad un sesto, ma anche ad un settimo capitolo della fortunata saga. Nel mese di ottobre lo studio era speranzoso di poter girare il sesto e settimo film back-to-back ed oggi Collider via Heat Vision riporta che i due sequel in realtà dovrebbero fungere come prima e seconda parte di quella che sarà un’unica storia.

Sembra proprio che “questo reboot non s’ha da fare”, stiamo perlando de Il Corvo che dopo aver perso in corsa il suo protagonista Bradley Cooper ora è rimasto anche senza regista. Il sito Collider via Twitch riporta che il regista Juan Carlos Fresnadillo (28 settimane dopo) ha ufficialmente abbandonato il progetto, dopo averlo inizialmente preso in consegna dalle mani dell’uscente Stephen Norrington.

La Universal ha acquistato e produrrà un soggetto dal titolo Crime of the Century scritto dallo sceneggiatore Chris Morgan (Fast and Furious 5). Per Deadline la storia”ruota attorno ad una rapina in grande stile con un tocco di fantascienza“. A dirigere ci sarà l’esordiente Dan Trachtenberg, che ha diretto il cortometraggio basato sul videogioco Portal.