Claudio Santamaria in Gli sfiorati, Toni Servillo in E’ stato il figlio, Alba Rohrwacher per Silvio Soldini

Claudio Santamaria, Michele Riondino, Miriam Giovanelli e Andrea Bosca reciteranno in Gli sfiorati, il drammatico diretto da Matteo Rovere, tratto dall’omonimo romanzo di Sandro Veronesi, che ruota attorno ad un gruppo di giovani sbandati di Roma alla perenne ricerca di qualcosa che sembra sempre sfuggir loro. Il film uscirà il prossimo autunno in sala.

Alba Rohrwacher prenderà parte al nuovo film di Silvio Soldini: il drammatico, ancora senza titolo, verrà girato a settembre a Torino e racconterà la storia di un avvocato che vive di magagne. Il film verrà distribuito nel 2012 dalla Warner Bros Italia.

Scopri di più

Woody Allen dirige The Wrong Picture, Eva Longoria in The Baytown Disco, Josh Lucas in Big Sur, Ryan Gosling per The Lone Ranger?

Il nuovo film di Woody Allen, che verrà girato a Roma questa estate, si intitolerà The Wrong Picture. Ad annunciarlo è il regista, che ricorda gli attori che già sono stati scritturati: Alec Baldwin, Ellen Page, Jesse Eisenberg e Penelope Cruz. Nel film apparirà anche Woody Allen.

Billy Bob Thornton ed Eva Longoria reciteranno insieme in The Baytown Disco, il drammatico diretto da Barry Battles, incentrato su tre fratelli, che aiuteranno una donna a riprendersi il figlio, rapito dal marito violento. Faranno parte del cast anche: Serinda Swan, Thomas Sangster e Clayne Crawford.

Scopri di più

Box Office 15-17 aprile 2011: Rio primo in Italia e negli USA

Questa settimana c’è un solo vincitore più o meno in tutto il mondo: Rio. Il film d’animazione della 20° Century Fox è subito in testa in Italia con 1.674.289 euro in Italia, 40 milioni di dollari negli USA, 1.818.958 euro in Germania, 1.529.286 in Spagna, 1.515.853 sterline in Gran Bretagna.

La situazione italiana. Rio, anche favorito dal numero di copie distribuite, 626, ha battuto la concorrenza delle altre tre uscite importanti della settimana. Va detto, per dovere di cronaca, che la media, 2.675€ è la terza, nonostante il sovrapprezzo del 3D. Alle spalle del film d’animazione si collocano: Habemus Papam, secondo con 1,298 milioni di euro (2.905€ di media e inferiore ai 2 milioni de Il caimano), Limitless, terzo con 943mila euro (grazie alla miglior media settimanale, 3.790€), The Next Three Days, quarto con 608mila euro (2 milioni totali) e Scream 4, quinto con 534mila euro (2.429€ di media). Altro: il pubblico non premia Se sei così ti dico sì, solo settimo con 261mila euro (836€ di media, ultima della top ten); Faster incassa 115mila euro.

La situazione americana. Rio stravince grazie ai 40 milioni di dollari incassati e l’ottima media di 10.455$. Il film d’animazione precede Scream 4, secondo con 19,27 milioni di dollari (18 milioni incassati nel resto del mondo), Hop, terzo con 11,16 milioni di dollari (82,6 milioni totali a cui vanno aggiunti i 30 milioni del resto del mondo), Soul Surfer, quarto con 7,4 milioni di dollari (19,99 milioni totali) e Hanna, quinto con 7,32 milioni di dollari (23,32 milioni totali). Altro: The Conspirator, nonostante le sole 707 sale, esordisce in nona posizione con 3,92 milioni di dollari (terza media della settimana con 5.550$); Arturo, sesto con 6,94 milioni di dollari (22,34 milioni totali) è ufficialmente un flop , Insidious, settimo con 6,85 milioni di dollari (35,98 milioni totali) è ufficialmente un’ottima trovata visto che è costato solo 1 milione di dollari e poco più.

Andiamo a riassumere le prime cinque posizioni della classifica italiana e americana:

Scopri di più

Nicolas Cage arrestato per violenza domestica e rilasciato su cauzione

Dopo i colleghi Christian Bale, Mel Gibson e Charlie Sheen anche il divo per tutte le stagioni Nicolas Cage finisce sui tabloid e dietro le sbarre per un caso di violenza domestica.

Tutto comincia a New Orleans all’alba dello scorso sabato quando l’attore sembra ubriaco si sia messo ad urlare in strada arrivando a spintonare la moglie Alice Kim, un tassista vista la scena avrebbe chiamato la polizia che giunta sul luogo ha posto Cage in stato di fermo, dopo che l’attore li aveva sfidati ad arrestarlo, a riportare il resoconto della notte brava dell’attore il sito di gossip americano TMZ.com.

Scopri di più

Silent Hill Revelation 3D, Rise of the Planet of the Apes: foto dal set e suggestivi concept art

Dopo avervi mostrato alcune immagini provenienti dall’inquietante luna park del sequel Silent Hill: Revelation 3D, torniamo a proporvi una ulteriore capatina virtuale sul set di questo secondo capitolo da cinegame diretto da Michael J. Bassett (Solomon Kane) stavolta con altri nove scatti.

Inoltre raddoppiamo la razione di immagini grazie a sette suggestivi concept art di Rise of the Planet of the Apes rilasciati dalla 20th Century Fox e realizzati dalla Weta Digital, che ricordiamo si occuperà degli effetti visivi di questo reboot diretto dall’inglese Rupert Wyatt (Prison escape), che fruirà di un massiccio uso di CGI utlizzata per creare dei veri e propri costumi virtuali che grazie alla tecnica della motion capture rimpiazzeranno il make-up tradizionale, abbattendo così i costi di produzione.

Scopri di più

La passione di Cristo, recensione

Gesù (Jim Caviziel) dopo l’ultima cena in cui annuncia che un suo apostolo lo tradirà viene arrestato nel Getsemani, dopo che Giuda (Luca Lionello) ricompensato con trenta monete d’argento lo tradisce con un bacio.

All’arresto seguirà un processo sommario in cui Gesù verrà accusato di blasfemia dopo aver affermato di essere il figlio di Dio e condannato a morte tra le lacrime di Giovanni (Hristo Jivkov), la paura di Pietro (Francesco De Vita) e la coscienza rosa dai rimorsi e tormentata dai demoni di Giuda Iscariota, che non riuscendo a restituire le monete d’argento si toglierà la vita impiccandosi nel luogo in cui perpetrò il tradimento.

Il prefetto Ponzio Pilato (Hristo Shopov) dopo aver inviato Gesù alla corte di Re Erode Antipa (Luca De Dominicis) deciderà che sarà il popolo a scegliere se l’uomo debba essere risparmiato o se debba invece essere giustiziato, dando loro la possibilità di scegliere tra il sedicente messia e lo zelota Barabba (Pietro Sarubbi), ma il popolo sconcerterà Pilato, liberando Barabba e chiedendo a gran voce la morte di Gesù.

Scopri di più

Se sei così ti dico si, recensione

Piero Cicala (Emilio Solfrizzi) è un cantante di origine pugliese, che dopo un exploit di un unico brano che nell’estate dell’81 divenne una hit da settecentomila copie, sparisce sommerso dai debiti, finendo per lavorare nel suo stesso ristorante divenuto di proprietà dell’ex-moglie dopo il divorzio.

Costretto a nascondersi a causa dei molti creditori a Piero non parrà vero quando un tizio arrivato da Roma gli proporrà di partecipare alla nota trasmissione per vecchie glorie della musica italiana I migliori anni, in cui Piero dovrà interpretare Io, te e il mare la hit che gli ha regalato la fama e con la quale ha un rapporto d’amore e odio perchè con il suo soverchiante successo gli ha impedito di realizzarsi come cantautore.

Preso il coraggio a due mani Piero si lancia in questa avventura fuori tempo massimo e si ritrova nella Capitale in un mondo all’insegna dell’edulcorato, che sembra davvero troppo fuori sincrono rispetto ai suoi tempi e troppo intento a correre all’impazzata senza alcuna meta definita.

Scopri di più

A.C.A.B.: debutto alla regia di Stefano Sollima, nel cast Pierfrancesco Favino, Filippo Nigor e Marco Giallini

Stefano Sollima debutterà alla regia cinematografica con A.C.A.B. il film tratto dall’omonimo libro di Carlo Bonini, scritto da Daniele Cesarano, Barbara Petronio, Leonardo Valenti, prodotto da Cattleya con Rai Cinema e la Baby Film Francese.

Il film copre l’arco di un anno, tra il 2006 e il 2007, durante il quale tre poliziotti del reparto Celere, Cobra (Pierfrancesco Favino), Filippo Nigro (Negro) e Marco Giallini (Mazinga), adottano il giovane Adriano, Ribelle e coatto e lo educano alla strada. La storia racconterà fatti di cronaca realmente accaduta negli ultimi anni, come il G8 di Genova, l’assassinio di Giovanna Reggiani, lo sgombero dei campi Rom, la caccia al rumeno, la morte dell’ispettore Filippo Raciti a Catania e l’uccisione del tifoso laziale Gabriele sandri.

Scopri di più

Scream 4, recensione

Sono passati quindici anni dal massacro di Woodsboro messo in atto dalla coppia di studenti psicopatici e appassionati di horror Billy Loomis e Stu Macher ed è proprio in occasione di questa ricorrenza che Sidney Prescott (Neve Campbell), scampata all’epoca alla mattanza, ha deciso di celebrare a modo suo con la prima tappa del suo tour editoriale in cui presenterà ai lettori il libro Fuori dall’oscurità, in cui racconta come le è cambiata la vita dopo un faccia a faccia sin troppo ravvicinato con la morte.

Sidney approda in città proprio mentre un nuovo Ghostface inizia a mieter vittime cominciando come rituale vuole da un paio di studentesse sole in casa e mentre Woodsboro ripiomba nel panico da stalker omicida ed è nuovamente invasa da frotte di giornalisti zelanti come avvoltoi su una carogna, eccola reincontrare qualche volto familiare con cui ha condiviso terrorizzate corse notturne a perdifiato, schivando coltellate e rispondendo ad inquietanti indovinelli telefonici, il bonario sceriffo Linus (David Arquette) e la sua bella e rampante moglie, l’ex-giornalista ora scrittrice in crisi creativa Gale Weathers (Courtney Cox).

Che un nuovo gioco al massacro abbia inizio come direbbe il serial-killer moralizzatore Jigsaw e tra citazioni, proiezioni ed efferati omicidi a fil di lama la nuova trama prende forma, i sospetti si moltiplicano come i cadaveri e tra un bagno di sangue e l’altro si stabiliscono nuove regole per sopravvivere una su tutte…nei remake non si cambia l’originale.

Scopri di più

Poster Mr. Popper’s Penguins, Abduction e Pirati dei Caraibi 4 Imax

E’ stato rilasciato il primo poster di Mr. Popper’s Penguins, la commedia che uscirà negli State il 17 giugno. Nella locandina si può apprezzare un faccioso Jim Carrey in smoking attorniato da sei pinguini. Se fino ad oggi vi era sfuggito chi fosse il protagonista del film, guardando l’immagine non avrete dubbi.

Justjared.com, invece, propone un’altra locandina con un altro volto in primo piano: lui è Taylor Lautner (con un po’ di barbetta), il film è Abduction, il thriller di John Singleton in uscita il 23 settembre. Cosa faresti se la tua intera vita fosse una bugia?

L’ultima locandina è quella di Pirati dei Caraibi: Oltre i Confini del mare versione Imax 3D. In primo piano, neanche a dirlo, c’è Jack Sparrow, sullo sfondo navi che si danno battaglia.

Scopri di più

Priest, terzo trailer italiano

E’ online il terzo trailer italiano di Priest, l’ormai arcinoto adattamento cinematografico del fumetto pubblicato dalla TokyoPop, diretto da Scott Stewart. Il film, che sbarcherà …

Scopri di più