Tim Hetherington, uno dei registi di Restrepo ucciso in Libia

Brutte notizie dal tumultuoso fronte libico, è giunta notizia che il fotoreporter Tim Hetherington candidato agli Oscar 2011 insieme al giornalista Sebastian Junger per Restrepo, documentario che seguiva un plotone di soldati americani di stanza in Afghanistan, è rimasto ucciso da un colpo di mortaio.

Insieme ad Hetherington sono stati feriti gravemente anche i fotografi Chris Hondros e Guy Martin, il primo è in seguito deceduto, mentre Martin versa attualmente in condizioni critiche. Proprio ieri il fotoreporter aveva comunicato via Twitter che si trovava nella citta di Misrata assediata e oggetto di un bombardamento indiscriminato da parte delle forze di Gheddafi e testimoniava come non ci fosse ancora alcun segno della NATO.

Scopri di più

Ioma 2011, nomination: Il cigno nero candidato a 10 premi

Sono stati annunciati i candidati agli Online Movie Awards 2011: a guidare la classifica dei film più nominati è Il cigno nero con 10 candidature, seguito da Il discorso del re, Inception e The social network con otto. Nella sezione Miglior Film Italiano sono in gara Benvenuti al sud, Draquila – L’Italia che trema, La nostra vita, La solitudine dei numeri primi e Una vita tranquilla.

Prima di lasciarvi alla lista completa dei nominati vi ricordo che i vincitori saranno annunciati domenica otto maggio su www.radiopress.it e che è ancora possibile iscriversi per votare il vincitore andando sul sito ufficiale della manifestazione.

Scopri di più

Senza arte né parte: trailer, sinossi ufficiale e note di regia

Il sei maggio arriverà al cinema Senza arte né parte, la commedia di Giovanni Albanese con Vincenzo Salemme, Donatella Finocchiaro e Giuseppe Battiston.

La sinossi ufficiale. Salento. C’è aria di crisi. Il Premiato Pastificio Tammaro chiude la vecchia fabbrica, in realtà con l’idea di riaprirne presto una nuova, completamente meccanizzata. Tutta la squadra di operai addetti allo stoccaggio manuale, si ritrova disoccupata. Tra questi c’è Enzo (Vincenzo Salemme), sposato con Aurora (Donatella Finocchiaro) che lavora saltuariamente come traduttrice, e i loro due figli piccoli. E poi Carmine (Giuseppe Battiston) che vive con la vecchia madre e con il fratello minore Marcellino (Giulio Beranek) e infine Bandula (Hassani Shapi), un immigrato indiano, ormai al verde e senza più un posto dove dormire. La situazione è drammatica. Proprio in quei giorni Alfonso Tammaro (Paolo Sassanelli), consigliato dalla sua bella consulente finanziaria (Sonia Bergamasco), compra una collezione d’arte contemporanea, che viene provvisoriamente sistemata nel vecchio pastificio. Viene offerto ad Enzo, Carmine e Bandula, come lavoro temporaneo in nero, di custodire il magazzino che ospita le opere. Enzo e i suoi amici scoprono sbalorditi l’arte contemporanea. La prima reazione è di rifiuto, di ironia verso una forma d’arte che proprio non capiscono! Ma poi spinti dalla disperazione e dalla voglia di riscatto, decidono di rifare alcune di quelle opere d’arte, sostituirle a quelle di Tammaro, e vendersi gli originali.

Scopri di più

Il comandante e la cicogna per Valerio Mastrandrea, Ci vediamo a casa per Ambra Angiolini, Stefano Mordini dirige Acciaio

A settembre a Torino cominceranno le riprese del nuovo film di Silvio Soldini, Il comandante e la cicogna. Nella commedia, prodotta da Lionello Cerri per Lumiere & Co, distribuita dalla Warner Bros. Pictures, vedremo, oltre alla già annunciata Alba Rohrwacher anche Valerio Mastrandrea e Giuseppe Battiston. Il film racconterà il modo leggero e con tono comico la storia di un avvocato che vive di intrallazzi.

A maggio a Roma si girerà Ci vediamo a casa, il nuovo film di Maurizio Ponzi, con Ambra Angiolini ed Edoardo Leo.

Scopri di più

Cannes 2011, i componenti della giuria

Sono stati resi noti i nomi dei componenti della giuria, guidata da Robert De Niro, che avrà il compito di valutare i film presenti nella sezione ufficiale dall’11 al 22 maggio al Festival di Cannes 2011: tra tutti spiccano i nomi degli attori americani Uma Thurman e di Jude Law.

Dopo il salto potete leggere la lista completa:

Scopri di più

Lanterna Verde, Spy Kids 4, Pirati dei Caraibi 4, Cowboys & Aliens, Rise of the Planet of the Apes: nuove immagini

Oggi vi proponiamo una corposa galleria di immagini dedicate ai cinecomic Lanterna Verde e Cowboys & Aliens, ai sequel Spy Kids 4 e Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare e al reboot Rise of the Planet of the Apes.

Dopo il salto trovate nell’ordine tre nuove suggestive immagini tratte dal cinecomic Lanterna Verde nelle sale italiane dal 31 agosto 2011, prima immagine ufficiale con Jessica Alba del sequel Spy Kids 4 anche stavolta scritto, prodotto e diretto da Robert Rodriguez, due immagini per il fanta-western Cowboys & Aliens di Jon Favreau, due scatti dedicati a Jack Sparrow/Johnny Depp per Pirati dei Caraibi: oltre i confini del mare nelle sale italiane in 3D dal 18 maggio 2011 e infine nuova immagine per Rise of the Planet of the Apes, reboot basato sulla saga cult Il Pianeta delle scimmie.

Scopri di più

Che fine ha fatto Barret Oliver?

Torniamo ad occuparci delle meteore hollywoodiane dando uno sguardo alla carriera dell’attore Barret Oliver divenuto famoso per il suo Bastian ne La storia infinita, film fantasy che nel 1984 lo ha visto lanciatissimo dopo aver transitato nel serial Supercar (1982) e nel primo episodio dell’Incredibile Hulk (1981), oltre al dramma a sfondo bellico Fratelli nella notte (1983) diretto dal Ted Kotcheff di Rambo con protagonista Gene Hackman.

Tutti i ruoli offerti ad Oliver che seguiranno negli anni di’80 saranno diretta conseguenza della popolarità ottenuta con La storia infinita e quindi a sfondo fantastico o fantascientifico, così dopo aver partecipato al cortometraggio Frankenweenie dell’esordiente Tim Burton arrivano in sequenza D.A.R.Y.L. (1985) in cui interpreta un ragazzino figliato da un sofisticato esperimento scientifico, il nipotino David nel dittico di Ron Howard con nonnetti e alieni Cocoon-L’energia dell’universo (1985) e Cocoon 2-Il ritorno (1988), un ragazzino con poteri telepatici che tiene in scacco la sua famiglia nell’episodio Prigionieri di Anthony del film Ai confini della realtà (1986).

Scopri di più

Joshua Jackson in Lay the favorite, Jason Statham in Parker, James Franco in The Stare, Victoria Justice in The First Time

Joshua Jackson sarebbe in procinto di firmare per affiancare Bruce Willis e Rebecca Hall in Lay the favorite, il drammatico di Stephen Frears basato sulla vita della giocatrice di poker professionista e baro Beth Rayner.

Jason Statham è in trattativa per recitare in Parker, il thriller d’azione diretto da Taylor Hackford, scritto da John J. McLaughlin, basato sulla serie di romanzi pulp di Donald Westlake, che racconta la storia di un ladro che per principio non ruba denaro alle persone povere.

Scopri di più

i ruoli di Marion Cotillard e Joseph Gordon-Levitt in The Dark Knight Rises, Matt Reeves dirige Il passaggio, novità per Rebecca Romjin, Chris Klein e Logan Lerman

La produzione di The Dark Knight Rises ha ufficializzato gli ingaggi di Marion Cotillard e Joseph Gordon-Levitt: gli attori saranno rispettivamente il membro del consiglio di amministrazione della Wayne Enterprises Miranda Tate, e il poliziotto speciale John Blake.

Matt Reeves dirigerà Il passaggio, l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Jordan Ainsley, che narra di alcuni esperimenti che il governo americano attuò su un virus trasmesso da un pipistrello sudamericano che riuscì a curare un malato terminale. Dall’esperimento, però, nascono dei vampiri …

Scopri di più

Lindsay Lohan e Marilyn Manson per Eyes of a dreamer, novità per Nobody Walks, The Great Gatsby e Zanbato, nuovo film di J.J. Abrams

Lindsay Lohan e Marilyn Manson potrebbero entrare a far parte del cast di Eyes of a dreamer, il biopic dedicato a Sharon Tate, moglie di Roman Polanski, diretto da Tyler Shields: ai due sarebbero stati proposti il ruolo della protagonista femminile e quello dell’assassino della donna.

Rosemarie Dewitt, John Krasinski e Olivia Thirlby reciteranno insieme in Nobody Walks, il dramma indipendente di Ry Russo-Young, scritto da Lena Dunham, che racconta la storia di una famiglia di Los Angeles che ospita nella propria casa una diva che finirà per sconvolgere le loro esistenze.

Scopri di più