The Lost Bladesman: sinossi, poster, trailer, immagini e video musicale

Continuiamo a dare uno sguardo ad oriente con la nuova rubrica sul cinema asiatico e oggi vi aggiorniamo sul dramma epico The Lost Bladesman diretto dalla coppia Alan Mak/Felix Chong, entrambi registi della trilogia crime Infernal Affairs e che vede protagonista l’attore ed artista marziale Donnie Yen, che ricordiamo recentemente protagonista del dittico Ip Man dedicato alla vita del leggendario maestro di kung-fu Yip Man che ebbe tra i suoi allievi anche Bruce Lee.

The Lost Bladesman è un sontuoso dramma storico a base di arti marziali tratto dal romanzo storico di Luo Guanzhong Il romanzo dei tre regni, opera che tra l’altro ha anche ispirato La battaglia dei tre regni di John Woo.

Scopri di più

Film parodia di Re Artù, Monthy Python e il Sacro Graal

Oggi per lo spazio dedicato alle parodie cinematografiche ci cimentiamo con la leggenda di Re Artù e i cavalieri della Tavola rotonda e il mito del Sacro Graal, elementi della suggestiva mitologia bretone saccheggiati a piene mani e a più riprese dal cinema di sempre spaziando dai classici made in Hollywood come il fantasy epico Excalibur, l’avventuroso terzo capitolo di Indiana Jones, il classico Disney La spada nella roccia e il romance cavalleresco L’ultimo cavaliere, fino alla nostrana versione fantozziana Eschinzibur nel celebrativo SuperFantozzi.

Nel 1975 il gruppo di comici inglesi conosciuti come Monthy Pyton sforna Monthy Python e il Sacro Graal, primo lungometraggio con una trama articolata confezionato a bassissimo costo dal gruppo di scatenati comici britannici e diretto a quattro mani da Terry Gilliam e Terry Jones.

Scopri di più

Attack the block, trailer

Il 13 maggio in Inghilterra uscirà Attack the Block, il fantascientifico film d’azione scritto e diretto da Joe Cornisch, con Nick Frost, Jodie Wittaker, Luke …

Scopri di più

Our Idiot Brother, trailer

Il 26 agosto 2011 nelle sale cinematografiche americane uscirà Our Idiot Brother, la commedia diretta da Jesse Peretz, Paul Rudd, Elizabeth Banks, Zooey Deschanel, Emily …

Scopri di più

Captain America Il primo vendicatore, foto e video di una nuova scena con Samuel L. Jackson

Il prossimo 22 luglio, il 27 in Italia, uscirà negli States il cinecomic Captain America: Il primo vendicatore e proprio ieri in quel di New York e più precisamente a Times Square il regista Joe Johnston ha riunito la sua troupe e gli attori Chris Evans e Samuel L. Jackson, rispettivamente Steve Rogers e Nick Fury, per girare un’ulteriore scena che ha fatto la gioia dei passanti che hanno potuto assistere riprendendo e fotografando il set.

Grazie a Collider e Beyond Hollywood subito dopo il salto vi possiamo proporre le immagini in questione sia in formato galleria fotografica che video con due clip dal set in coda al post.

Scopri di più

Cannes 2011, Shekhar Kapur omaggia Bollywood

Anche il cinema indiano avrà il suo spazio nell’imminente sessantaquattresima edizione del Festival di Cannes che aprirà i battenti il prossimo 11 maggio.

A rappresentare il cinema indiano ci sarà Shekhar Kapur, regista del sontuoso dittico storico-biografico dedicato alla sovrana d’Inghilterra Elisabetta I interpretata da Cate Blanchett in Elizabeth ed Elizabeth-The golden age, oltre che dell’avventuroso Le quattro piume in cui Kapur diresse il compianto Heath Ledger.

Scopri di più

El Cantante, colonna sonora

Oggi vi proponiamo la colonna sonora del film biografico El Cantante progetto fortemente voluto dalla coppia Marc Anthony/Jennifer Lopez che racconta vita e carriera del cantante di salsa portoricano Hector Lavoe, che negli anni ’70 spopolò negli States e nel mondo grazie a milioni di dischi venduti e travolgenti esibizioni live da tutto esaurito,

Dopo il salto trovate i dieci brani che compongono la colonna sonora del film diretto dal regista cubano-americano Leon Ichaso, i brani sono tutte cover interpretate da Marc Anthony, che ricordiamo marito della Lopez e cantante di fama internazionale soprannominato Il re della salsa, tranne la traccia Toma de Mi scritta da Nelly Furtado e interpretata da Jennifer Lopez.

Scopri di più

Diciottanni-Il mondo ai miei piedi, recensione in anteprima

Ludovico (Marco Rulli) ha appena compiuto diciotto anni, è orfano e possiede un cospicuo patrimonio gestito fino ad ora dallo zio Sandro (G-Max), un giocatore d’azzardo con troppi vizi che utilizza i soldi del nipote per mantenere un’amante.

Ludovico soffre di una grande solitudine interiore che non gli permette di relazionarsi con i suoi coetanei tranne che con Luca (Marco iannitello) il suo migliore amico che ogni tanto lo ospita in casa dove Ludovico finisce per sedurne la madre divorziata.

Questa sua continua ricerca di sesso incapace di colmare il vuoto che cela dentro lo porta da un letto all’altro e verso una pulsione autodistruttiva, almeno sino a quando si infatuerà di Giulia (Elisabetta Rocchetti) una trentaquatrenne che invece che lasciarsi manipolare come tutte le figure materne sinora incontrate, lo tratterà come Ludovico ha trattato sino a quel momento l’altro sesso.

Scopri di più

El cantante, recensione

Ascesa del cantante di salsa Hector Lavoe (Marc Anthony), uno dei più apprezzati performer di musica latino-americana del mondo, che negli anni ’70 cavalcò e supportò l’affermarsi della salsa nelle classifiche statunitensi con milioni di dischi venduti ed esibizioni live all’insegna del tutto esaurito.

Come in ogni biopic che si rispetti si inizia con la scoperta dell’amore per Lavoe che sposerà la volitiva Nilda soprannominta Puchi (Jennifer Lopez), un amore di quelli intensi che legano e imprigionano allo stesso tempo, da Puchi Lavoe avrà un figlio e con la moglie condividerà l’uso di droga, notti brave e malumori di organizzatori e band.

L’eroina porterà Lavoe verso la depressione, con un ricovero in un istituto psichiatrico e la malattia scoprendo ben presto di essere sieropositivo mentre il suo matrimonio nonstante un sentimento forte naufragherà insieme alla sua carriera, la salsa lascerà il passo al merengue, gli anni ’70 agli ’80 e così via fino a che come è giusto che sia a testimoniare il talento di un vero virtuoso del canto resteranno i suoi grandi successi che hanno costellato di fama una vita privata tortuosa.

Scopri di più

Faccio un salto all’Avana, recensione

Fedele (Enrico Brignano) sta passando un periodo di crisi che l’ha portato a rivolgersi ad uno psicanalista che tenta invano di fargli capire che l’amato fratello maggiore Vittorio (Francesco Pannofino) è l’unica fonte di tutti suoi guai e del suo stress.

Vittorio e Fedele hanno sposato due sorelle figlie di un facoltoso imprenditore romano, purtroppo mentre Fedele lo era di nome e di fatto e ligio al dovere sgobbava anche per il fratello, quest’ultimo fedifrago per hobby e giocatore d’azzardo per piacere dilapidava ai video poker parte del patrimonio del ricco suocero finendo suicida in fondo ad un lago.

In realtà mentre il povero e un pò fesso Fedele in seguito alla dipartita del fratello si sobbarcava entrambe le famiglie e subiva le  vessazioni del suocero, Vittorio non era affatto morto, ma se la spassava in quel di Cuba, purtroppo per lui tradito da un DVD che lo ritraeva vivo e vegeto all’Avana durante un’esibizione di danza latino-americana.

Scopri di più

La peggior settimana della mia vita, la commedia con Fabio De Luigi e Cristiana Capotondi ad ottobre al cinema

Si stanno svolgendo a Como le riprese de La peggior settimana della mia vita, il film di Alessandro Veronesi, con Fabio De Luigi, Cristiana Capotondi, Monica Guerritore, Alessandro Siani, Antonio Catania. Nel film, prodotto dalla Colorado Film di Maurizio Toti e Alessandro Usai, che sarà distribuito da Medusa ad ottobre, De Luigi è Paolo, un pubblicitario che fa fatica a conquistare i suoceri ad una settimana dal suo matrimoio con Margherita.

L’autore spiega a Il corriere della sera la filosofia del film:

Un po’ da commedia sofisticata americana tipo Scandalo a Filadelfia, un po’ comica finale alla Hollywood party. La base è divertirsi senza cadere nel becero, sempre tenendo presente che non c’è nulla che faccia ridere come il dramma, ad esempio Gisella Sofio che fa la nonna in coma. Un’operazione che richiede studio, preparazione e dosi esatte … Mi diverte lavorare sulle identità caratteriali, anche degli attori: sul contenitore surreale si recita in modo naturalistico, bisogna essere credibili, creare un’altra realtà: non mi interessa la commedia italiana classica di rilevanza sociale, non trovo interessante l’approccio politico nell’arte, meglio lasciarla fuori.

Scopri di più

Lanterna Verde action figures, Il Corpo delle Lanterne Verdi

Il 31 agosto 2011 sbarcherà nelle sale italiane il cinecomic Lanterna Verde e come di consueto il suo approdo, anzi in questo caso il suo debutto su grande schermo sarà accompagnato da una vera e propria invasione di merchandise.

Oggi vi vogliamo proporre le nuove action figures dei membri del Corpo delle Lanterne Verdi, alcune delle quali compariranno nel film e che vista la loro provenienza decisamente aliena in quel caso fruiranno di un look supportato da CGI, tra l’altro anche il costume di Hal Jordan/Ryan Reynolds fruirà di questa veste hi-tech.

Dopo il salto trovate nell’ordine Isamot Kol lucertola umanoide proveniente dal pianeta Thanagar, Rot Lop Fan creatura che vive nell’oscurità dello spazio profondo, Tomar-Re scienziato del pianeta Xudar interpretato nel film da Geoffrey Rush, NautKeLoi disponibile in due versioni, nella versione umanoide è in compagnia di Medphyll altro umanoide, ma con un organismo di origine vegetale e infine Kilowog addestratore e genetista che nel film sarà interpretato dall’imponente Michael Clarke Duncan e l’insettoide G’Hu.

Scopri di più

End of Watch, foto con Jake Gyllenhaal e Michael Peña

Quest’oggi vi proponiamo alcuni scatti rubati da un set fotografico in cui Jake  Gyllenhaal e Michael Peña, per l’occasione in divisa da agenti di polizia, hanno realizzato un servizio promozionale in quel di Los Angeles per il poliziesco End of watch, il cui primo ciak secondo il sito americano Movier Insider è previsto per il prossimo 6 luglio.

Dopo il salto trovate le immagini in cui spicca l’insolito look rasato alla Bruce Willis sfoggiato da Gyllenhaal. End of watch sarà diretto da David Ayer già regista del crime-thriller La notte non aspetta e sceneggiatore del primo Fast & Furious, nonchè designato per girare il remake dell’action anni ’80 Commando. (foto IHeartJakeMedia.com)

Scopri di più