Helen Hunt in Surrogate, Jane Lynch in The Three Stooges, Antje Traue in Superman: Man of steel?

Helen Hunt, Rhea Perlman e Moon Bloodgood sono entrate nel cast di Surrogate, il dramma indipendente diretto da Ben Levin, incentrato sul poeta Mark O’Brien che, deciso ad esplorare la propria sessualità, ingaggia un surrogato che gli cambierà la vita: la Hunt sarà il surrogato e la Bloodgood sarà l’infermiera che accudisce il poeta. Ancora da definire il ruolo della Perlman.

Antje Traue sta per firmare per Superman: Man of steel, il nuovo capitolo della saga dedicato al supereroe, diretto da Zack Snyder: non è chiaro se l’attrice interpreterà il personaggio di Ursa o di Faora, ma di sicuro il suo ruolo sarà di villain.

Scopri di più

Harry Potter e i doni della morte Parte 2, trailer italiano e originale

E’ online il nuovo trailer di Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2, l’ultimo capitolo della saga dedicata al maghetto di Hogwarts, diretto ancora una volta da David Yates e interpretato da Daniel Radcliffe, Rupert Grint, Emma Watson, Alan Rickman, Helena Bonham Carter, Robbie Coltrane, Tom Felton, Ralph Fiennes e Bonnie Wright.

Qui sopra potete vedere la versione italiana, mentre dopo il salto trovate la versione originale. Il film uscirà al cinema il 13 luglio.

Scopri di più

Thor, trailer e immagini del film tv e del prequel d’animazione

Onde sfruttare al meglio l’uscita del cinecomic Thor, che ricordiamo nelle sale italiane da mercoledì 27 aprile e in uscita negli States il prossimo 6 maggio, il piccolo schermo si è messo in moto producendo un lungometraggio d’animazione dal titolo Thor: Tales of Asgard come già era accaduto  a suo tempo per Lanterna Verde e un tv-movie, Almighty Thor che vedrà un minaccioso Thor (Cody Deal) armato di Uzi far fuori schiere di nemici, fronteggiare l’acerrimo fratellastro Loki impersonato dall’attore Richard Grieco e lottare contro imponenti creature realizzate in CGI.

Dopo il salto trovate una galleria fotografica con il poster del film tv che ricordiamo andrà in onda sul canale Syfy il 7 maggio, un giorno dopo l’uscita di Thor sugli schermi americani e immagini tratte dal lungometraggio d’animazione che ricordiamo prodotto dalla Marvel e rilasciato negli States direct-to-video in DVD e Blu-ray il prossimo 17 maggio.

Inoltre vi segnaliamo che in coda al post trovate anche il trailer di Almighty Thor e quattro clip del prequel Thor: Tales of Asgard.

UPDATE: L’edizione italiana del prequel d’animazione Tales of Asgard sarà disponibile in DVD e Blu-ray a partire dall’11 maggio 2011.

Scopri di più

Transformers Dark of The Moon, X-Men L’inizio, I tre moschettieri in 3D, Ironclad: nuove immagini

Ancora immagini nell’odierno menù news cinematografiche, oggi ci occupiamo del sequel Transformers: Dark of The Moon, del prequel X-Men: L’inizio, dell’atteso remake I tre moschettieri in 3D e dell’action a sfondo storico Ironclad.

Subito dopo il salto nella consueta galleria fotografica trovate nell’ordine: 2 nuove immagini tratte da Transformers: Dark of The Moon di cui una che ritrae la modella inglese Rosie Huntington-Whiteley che rimpiazza come protagonista femminile l’uscente Megan Fox, un nuovo poster per il cinecomic X-Men: L’inizio, 2 nuove immagini anche per I tre moschettieri in 3D diretto dall’esperto in cinegame Paul W.S. Anderson e infine 10 poster per Ironclad, action ambientato nell’Inghilterra del 1215 che nel cast sfoggia il James Purefoy di Solomon Kane e il veterano Paul Giamatti.

Scopri di più

Festival di Venezia 2011, Darren Aronofsky sarà presidente di giuria

Ancora un aggiornamento per la sessantottesima edizione del Festival del Cinema di Venezia (31 agosto-10 settembre), giungono news sulla designazione del nuovo presidente della giuria internazionale, prestigioso e oneroso compito che quest’anno spetterà al regista statunitense Darren Aronofsky.

Aronofsky è stato candidato quest’anno a quattro Golden Globe e cinque premi Oscar per il thriller psicologico Il cigno nero, pellicola premiata con una statuetta alla miglior attrice protagonista assegnata a Natalie Portman.

Scopri di più

How she move-Al ritmo del ballo, recensione

Impossibilitata a continuare i suoi studi in una scuola privata la promettente studentessa Rayanna (Rutina Wesley) torna in città nel quartiere di periferia dove è cresciuta e dove ora si trova come un pesce fuor d’acqua.

La situazione economica della sua famiglia la costringe a malincuore a rivalutare il suo futuro, mentre cerca una soluzione comincia a reinserirsi, a ritrovare vecchi amici e scatenare qualche rivalità grazie alla sua bravura nella danza.

Quando Rayanna scoprirà che per una competizione di step-dancing ci sono on palio ben 50.000$, ha tutta l’intenzione di partecipare mettendo in mostra tutto il suo talento e guadagnadosi non senza difficoltà un posto nella crew quasi tutta al maschile del suo buon amico Bishop (Dwain Murphy).

Scopri di più

Il sesso aggiunto, recensione in anteprima

Alan (Giuseppe Zeno) è un tossicodipendente che sopravvive alla giornata, la sua dipendenza dall’eroina ne scandisce il quotidiano e quando i soldi cominciano a scarseggiare le ore tra una dose e l’altra diventano interminabili e vissute sul filo della disperazione.

Alan ha una ragazza con cui condivide le dosi e un’altra con cui ha scoperto l’eroina e che torna dopo un periodo di disintossicazione, la famiglia subisce le sue continue richieste di soldi tra la madre ormai indebitata oltre il ragionevole ed una sorella che gli allunga qualche soldo di nascosto dal marito e che se indubbiamente gli vuol bene, è terrorizzata all’idea che il fratello contagi con qualche malattia la sua bambina.

La vita di Alan è questa una rincorsa senza fine a colmare quell’enorme vuoto che ad ogni dose diventa più grande, più oscuro e più disperante, solo un sentimento vero vissuto consapevolmente come l’amore forse lo potrà tirar fuori dal baratro senza fondo in cui sta precipitando da anni, qualcosa che possa alleviare quella terribile sensazione di esistere.

Scopri di più

Arnold Schwarzenegger in Terminator 5, Anthony Mandler dirigerà Die in Gunfight, Paul Greengrass The Deep Blue Goodbye

Anthony Mandler dirigerà Die in Gunfight, il film romantico csritto da Andrew Barrer e Gabriel Ferrari, con Zac Efron nei panni di un giovane uomo ossessionato dalla morte che si innamora della figlia del nemico del padre.

Paul Greengrass potrebbe dirigere The Deep Blue Goodbye, la trasposizione cinematografica di Una tragedia tutta azzurra, il romanzo di John D. MacDonald che fa parte della saga dedicato all’investigatore privato Travis McGee, un uomo che vive su una barca chiamata The Busted Flush e lavora a casi su commissione.

Scopri di più

L’era Glaciale 4, cast vocale; Mireille Enos in World War Z, Paul Walker in Vehicle 19, John C. Reilly in The Hunger Games?

Mireille Enos reciterà in World War Z, il thriller diretto da Marc Forster, basato sull’omonimo romanzo di Max Brooks, dedicato ad una epidemia che trasforma gran parte della popolazione mondiale in zombie: l’attrice dovrebbe essere la moglie del personaggio di Brad Pitt. Il film dovrebbe uscire a metà del 2012.

Il cast vocale di Ice Age: Continental Drift, il quarto capitolo de L’era glaciale, si allarga: oltre a Ray Romano (Manny), Queen Latifah (Ellie), Denis Leary (Diego), John Leguizamo, Seann William Scott e Josh Peck, a prestare le voci ci saranno anche Jeremy Renner (il navigatore Gutt), Jennifer Lopez (la tigre dai denti a sciabola Shira), Wanda Sykes, Keke Palmer, Drake e Aziz Ansari.

Scopri di più

Miff 2011: i cortometraggi nominati

L’undicesima edizione del MIFF Awards è ai blocchi di partenza. Il Film festival internazionale di Milano, che si svolgerà dal 4 al 14 maggio, anche quest’anno ha una nutrita selezione di cortometraggi importanti. Così, in aggiunta ai candidati dei lunghi e della nuova sezione TV, ecco i minicapolavori del MIFF provenienti da tutto il mondo, che dimostrano il loro prestigio presentando in prima linea Steve, interpretato da Keira Knightley e Colin Firth, fresco di Oscar come migliore attore per Il discorso del re. Nella rosa completa della categoria si distinguono un corto molto attuale sull’immigrazione, Journey of no Return, ma anche le candidature degli autori italiani, fra cui Achille con Lando Buzzanca (a Venezia 2010) e Shot con Enrico Beruschi.

Steve, diretto dal mio amico Rupert Friend, è stato girato in soli quattro giorni ma trasmette una sensazione vera, intensa e dolce” ha dichiarato l’inglese Firth. La co-protagonista Keira Knightley e il regista del corto Rupert Friend sono stati fidanzati per cinque anni, ma secondo le ultime indiscrezioni i due si sarebbero lasciati. “I MIFF Awards, nel desiderio di promuovere le nuove promesse, rinnovano l’appuntamento con i corti accanto alle grandi produzioni. La mostra cinematografica conferma il suo carattere anche e soprattutto nel focus cortometraggi, con trenta piccoli capolavori da non perdere” spiega il direttore Andrea Galante “sempre occasione di scoperta di nuovi talenti, questa categoria è ormai terreno di confronto anche per attori da Oscar“.

Al loro undicesimo compleanno i MIFF Awards si sono imposti come appuntamento di cinema internazionale a Milano e si sono guadagnati il soprannome di “Sundance italiano”, in onore del prestigioso festival di cinema indipendente americano creato da Robert Redford. Negli anni la cerimonia dei Miff Awards, tra Los Angeles e Milano, ha visto la presenza di premi Oscar e personaggi hollywodiani, sostenitori del cinema indipendente, quali Renèe Zellweger, Martin Landau, Maggie Gyllenhaal, Charlize Theron; ma anche di alcuni grandi dell’Italia come Pupi Avati, Mario Monicelli, Renato Pozzetto, Franco Nero.

Scopri di più

Immortals, trailer

E’ online il primo trailer ufficiale di Immortarls, l’action movie epico diretto da Tarsem Singh di cui vi abbiamo mostrato ieri alcune immagini in versione …

Scopri di più

Elephant White, trailer

E’ online il trailer di Elephant White, il primo film in lingua inglese del regista asiatico Prachya Pinkaew, interpretato da Kevin Bacon e Djimon Hounsou. …

Scopri di più