Asian Film Festival 2011: premio alla carriera al regista Peter Chan

Lo scorso 11 giugno a Reggio Emilia ha aperto i battenti la nona edizione dell’Asian Film Festival, quest’anno fino al 18 giugno oltre 30 le pellicole in cartellone provenienti da Cina, Giappone, Corea del Sud e Hong Kong, una retrospettiva dedicata al regista Peter Chan con la proiezione in anteprima di Wuxia aka Swordsmen e l’assegnazione al regista dell’annuale premio alla carriera, naturalmente immancabile il consueto punto sul cinema emergente di Malesia, Taiwan, Singapore e Vietnam.

Il direttore artistico del festival, Antonio Termenini ha presentato il programma del festival:

La Provincia di Reggio Emilia, Presidenza e Assessorato alla Cultura, hanno fortemente sostenuto il progetto di questa Rassegna di Cinema Orientale, che la Fondazione che dirigo propone assieme all’Associazione Cineforum Robert Bresson. Un festival cinematografico a Reggio Emilia è un evento di assoluta novità. Lo è tanto più in quanto porta in rassegna una produzione cinematografica di grande fascino e innovazione, oltre che di ricerca sapientemente radicata nella tradizione. La rassegna si inserisce in un percorso che la Fondazione ha intrapreso quest’anno, portando a Reggio Emilia la mostra sugli esordi artistici nell’ambito della fotografia di Stanley Kubrick (Visioni e finzioni, dal 7 maggio al 24 luglio) e che proseguirà con la  grande esposizione del Maestro giapponese Shozo Shimamoto, in programma a Palazzo Magnani il 24 settembre.

Scopri di più

Le donne del sesto piano, recensione

Parigi 1960, il facoltoso Jean-Louis Jobert (Fabrice Luchini) vive con la moglie Suzanne (Sandrine Kiberlain) in un condominio dove all’ultimo piano si trovano riunite in piccolissime stanze un gruppo di domestiche provenienti dalla Spagna, tra loro anche la giovane e bella Maria (Natalia Verbeke), nipote di una delle donne e appena arrivata in città.

Destino vuole che l’ennesimo alterco tra la signora Jobert e la vecchia governante causerà il lecenziamento di quest’ultima e l’assunzione di Maria che inconsapevolmente entrerà in punta di piedi nella vita di del signor Jobert regalandogli nuove ed inaspettate emozioni e una voglia di vivere da tempo sopita.

Non sarà solo Maria, ma tutte le domestiche del sesto piano a movimentare non poco la vita monotona di Jobert sempre più affascinato dall’ottimismo e dalla forza d’animo di quel gruppo di donne vessate dai loro datori di lavoro, in fuga da un paese dove il governo franchista le ha messe di fronte agli orrori della dittatura, stipate in una soffitta con un unico bagno per giunta perennemente guasto, ma capaci di godere delle piccole cose della vita, di ogni singolo momento di gioia e condivisione, come una messa mattutina, una canzone, un pasto consumato in compagnia o belle notizie da casa.

Scopri di più

Matrimonio a Parigi in produzione, Fabio De Luigi in Sex 3D, Lino Banfi ne La delegazione, Filippo Timi in Notte finisce con Gallo

Sono iniziate da una settimana a Roma le riprese di Matrimonio a Parigi, la commedia prodotta dai Boldi Bros, diretta da Claudio Risi, con Massimo Boldi, Anna Maria Barbera, Biagio Izzo, Paola Minaccioni, Guglielmo Scilla, Massimo Ceccherini, Enzo Salvi, Loredana De Nardis, Emanuele Bosi, Diana Del Bufalo, Raffaella Fico e Rocco Siffredi. Il film, che uscirà ad ottobre, verrà girato in parte anche nella capitale francese.

Fabio De Luigi e Claudia Gerini saranno i protagonisti di Sex 3D, la commedia diretta da Fausto Brizzi che vuole raccontare come le coppie d’oggi vivono il loro rapporto con il sesso. Il film, prodotto dalla Wild Side, arriverà in sala il 14 febbraio 2012.

Scopri di più

Finalmente la felicità, Leonardo Pieraccioni: “Storia sulla cosa che avvicina alla felicità, ovvero l’amore per il proprio mestiere”

Leonardo Pieraccioni spiega in un’intervista rilasciata a Il corriere della sera, cosa cambierà in Finalmente la felicità, il cinepanettone che Medusa distribuirà nelle sale italiane dal 16 dicembre, rispetto ai suoi precedenti film:

La novità è che è una storia sulla cosa che avvicina alla felicità, ovvero l’amore per il proprio mestiere. Io interpreto un insegnante di musica, controfagotto per l’esattezza, strumento rifiutato dagli studenti. Sono un idealista-ecologista, un istintivo. Un giorno mi chiama Maria De Filippi a C’è posta per te e scopro che mia madre, morta, aveva adottato tanti anni fa una prasi liana che oggi è diventata una modella … le commedie sentimentali hanno la caratteristica che sai già come vanno a finire. A differenza di altre volte, avendo 46 anni, sarei patetico se andassi dietro a una bellezza eccezionale. Ci sarà una convivenza forzata tra noi, un conoscersi strada facendo. E solo negli ultimi cinque minuti si capisce che sono stati i due mondi diversi, non tanto le persone, ad aver acceso la scintilla. Lo spunto è vero, è capitato a un mio amico.

Scopri di più

Bad Teacher, nuove immagini con Cameron Diaz e Justin Timberlake

Il 2 settembre approda nelle nostre sale la comedy Bad Teacher diretta da Jake Kasdan, regista del demenziale Walk Hard: La storia di Dewey Cox e con protagonisti Cameron Diaz, Justin Timberlake e lo Jason Segel della sit-com E alla fine arriva mamma, visto di recente ne I fantastici viaggi di Gulliver e prossimamente nella comedy live-action The Muppets.

La trama ci racconta di un’ insegnante (Diaz) dedita ad ogni vizio, droga ed alcol compresi che scaricata dal fidanzato ricco, adocchia un bel supplente (Timberlake) che lavora nella sua stessa scuola anch’egli rampollo di una ricca famiglia, ad ostacolarla un’altra insegnante sua rivale (Lucy Punch) e un professore di educazione fisica innamorato di lei (Segel).

Dopo il salto trovate 14 immagini tratte dalla pellicola che ricordiamo scritta dalla coppia di autori del serial The Office Lee Eisenberg e Gene Stupnitsky.

Scopri di più

There are monsters, cortometraggio horror di Jay Dahl

Oggi per lo spazio cortometraggi vi proponiamo There are monsters, corto canadese del 2008 scritto e diretto da Jay Dahl.

Garth and Maddie, una coppia di coniugi in procinto di dare una cena tra amici scopriranno che la comparsa di una misteriosa ragazzina nelle vicinanze della loro casa, è solo la prima avvisaglia di un inquietante evento che sta per cambiare il mondo.

Scopri di più

Rischio a due, recensione

Brandon Lang (Matthew McConaughey), un ex-giocatore di football professionista la cui carriera è stata stroncata da un infortunio, accetta di lavorare per una società di scommesse sportive piazzando telefonicamente pronostici e assistendo scommettitori.

Lang inanellando pronostici azzeccati diventerà molto richiesto e questo attirerà l’attenzione di Walter Abrams (Al Pacino), il boss di una delle più grandi società di scommesse sportive degli Stati Uniti.

Walter intuirà l’abilità del ragazzo, ma anche l’imprinting borderline di un potenziale scommettitore, ma l’istinto in crescendo di Walter e i soldi che ne verranno faranno si che Walter decida di prendere il ragazzo sotto la sua ala per introdurlo nel mondo delle scommesse sportive d’alto profilo.

Scopri di più

Resident Evil Afterlife 3D, l’action figure di Milla Jovovich

Dopo quattro pellicole e una montagna di action figures dedicate al videogame Resident Evil, i tempi sembravano maturi affinchè una delle eroine action più amate fruisse della sua action-doll, naturalmente stiamo parlando della Alice del franchise cinematografico Resident Evil e dell’attrice ed ex-modella Milla Jovovich.

Oggi vi presentiamo l’action doll ispirata al quarto capitolo della serie, Resident Evil: Afterlife, che ha visto tornare dietro la macchina da presa l’esperto in cinegame Paul WS Anderson che ha voluto girare questo nuovo capitolo in 3D e dare un nuovo input al franchise di cui si sta attualmente pianificando una quinta puntata.

Dopo il salto trovate una clip musicale e una galleria fotografica con l’action-doll di Alice/Milla Jovovich, la figure misura 28 cm, è dipinta a a mano e presenta trenta punti snodo oltre ad un ricco set di accessori che comprendono: Tre paia di mani intercambiabili, una giacca blu, una t-shirt nera, un cappotto militare, leggins neri, scaldamuscoli marroni, Stivali lunghi neri, spada con fodero, 2 pugnali, 2 pistole, 2 fucili a canna mozza, display stand con il nome del personaggio e logo del film.

Scopri di più

Super, recensione in anteprima

Frank D’Arbo (Rainn Wilson), un cuoco che lavora in un tavola calda sposato con la bella Sarah (Liv Tyler) tormentata ex-tossicodipendente, un bel giorno torna a casa e scopre che la donna non solo è tornata a drogarsi, ma è scappata con un bieco spacciatore (Kevin Bacon).

Ogni tentativo di Frank di riavere la moglie indietro finisce in fumo, fino a che l’uomo esasperato non viene pestato a sangue dagli sgherri del viscido malavitoso davanti alla moglie, Frank una volta a casa pesto e al colmo della rabbia e della frustrazione ha una sorta di visione/rivelazione mistica in cui il dito di dio lo tocca infondendogli il coraggio per affrontare, combattere e sconfiggere il male.

Frank costruitosi un alias, il supereroe senza superpoteri Crimson Bolt, come ogni supereroe che si rispetti indossa un costume con tanto di maschera e si aggira per la città armato di una chiave inglese intento a spaccar crani a spacciatori, ladri e maniaci sessuali.

Scopri di più

Raoul Bova in Le Guatteur, Cyndi Lauper in The Last Beat; Jason Bateman in The Insane Laws?

Raoul Bova prenderà parte a Le Guetteur, il gangster movie francese diretto da Michele Placido, interpretato da Daniel Auteuil e Mathieu Kassovitz, incentrato sullo scontro tra il capo della polizia e un pericoloso gangster.

Cyndi Lauper reciterà in The Last Beat, il drammatico ispirato alla vita di Jim Morrison, scritto e diretto da Robert Saitzyk, interpretato da Bebe Markham, che uscirà in occasione con il 40esimo anniversario della morte del cantante dei Doors. Il film racconterà la storia della rockstar Jay Douglas e del triangolo sentimentale tra lui, la sua compagna e una contessa francese.

Scopri di più

Harry Potter 7, Our Idiot Brother, Cattivissimo Me 2, Quarantine 2: poster; Universal Soldier 4: foto dal set

Oggi nel menù ricca serie di locandine tra cui le versioni italiane per il gran finale di Harry Potter e nuove foto dal set per il sequel Universal Soldier 4.

Nella galleria fotografica subito dopo il salto trovate nell’ordine: un poster a testa per Cattivissimo Me 2, sequel del campione d’incassi da 500 milioni di dollari targato UniversalOur Idiot Brother comedy con Paul Rudd, Elizabeth Banks e Zooey Deschanel, Quarantine 2: Terminal, sequel dell’istant-remake americano Quarantena del 2008 ispirato al cult spagnolo Rec, stavolta il misterioso virus si propaga su un volo di linea e otto locandine italiane per Harry Potter e i doni della morte parte II (uscita italiana 13 luglio 2011). Chiudiamo la gallery con tre scatti provenienti dal set di Universal Soldier 4: A New Dimension di John Hyams che ritraggono Jean-Claude Van Damme.

Scopri di più