L’indaffaratissima mamma-manager Kate Reddy (Sarah Jessica Parker) trova sempre più difficoltà a far conciliare il suo lavoro in una società d’investimenti, in cui deve confrontarsi quotidianamente con un ambiente piuttosto competitivo, con la sua famiglia composta da due figli ancora piccoli e bisognosi di attenzioni e un marito (Greg Kinnear) sin troppo comprensivo che comincia però a sentire le lacune di una madre e moglie la cui carriera è in netta ascesa. Kate però non si da per vinta, vuole essere una mamma presente, una moglie premurosa e una manager di successo e s’incaponisce a tal punto che accetterà un lavoro piuttosto oneroso, che la porterà a stretto contatto con un fascinoso uomo d’affari (Pierce Brosnan) e in giro per meeting e briefing da una città all’altra, cominciando invitabilmente a perdere colpi sotto l’enorme pressione di un affare da milioni di dollari e i doveri da casalinga e genitrice che incombono e che ben presto diventeranno insostenibili.
Niente da dichiarare, recensione
Gli anni ’90 portatori di confini travalicati e frontiere abbattute, l’Europa tutta è in fermento per le possibilità che si aprono ad una continente che aspira attraverso il trattato di Maastricht ad una simbolica reunion, dove campanilismo e razzismo malcelato saranno solo un ricordo, almeno questo è ciò che accade sulla carta, ma in pratica non tutti accolgono con entusiasmo la notizia di un’Europa meno divisa e in particolare a farne le spese saranno il belga Ruben Vandevoorde (Benoît Poelvoorde) doganiere orgogliosamente francofobo da generazioni ed il poliziotto francese Mathias Ducatel (Dany Boon).
Cinema & Flop: i peggiori 10 sequel di sempre
Oggi diamo un pò di spazio alle nostra consueta classifica settimanale che dedichiamo ai peggiori 10 sequel della storia del cinema, dieci titoli concepiti tanto per far cassa e sfruttare un franchise o un exploit da botteghino che poi non si è puntualmente ripetuto, lasciando agli spettatori perle in celluloide di rara bruttezza e mediocrità.
Al cinema dal 23 settembre 2011: L’alba del pianeta delle scimmie, Io sono Li, Ma come fa a far tutto?, Mozzarella Stories, Niente da dichiarare, Pearl Jam Twenty, La pelle che abito, Il primo bacio
Sono otto i nuovi film che verranno proposti al cinema da questo weekend. Indiscutibilmente il titolo più forte è L’alba del pianeta delle scimmie, che in patria ha fatto bene e nel mondo ha macinato milioni di dollari d’incasso. Gli altri sette film sono: due italiani (stranamente accomunati dalla Cina!), il drammatico Io sono Li e la commedia Mozzarella Stories, due commedie francesi, Niente da dichiarare e Il primo bacio, il drammatico di Pedro Almodovar La pelle che abito, il documentario musicale Pearl Jam Twenty e la commedia USA con Sarah Jessica Parker (che il pubblico americano ha bocciato sonoramente) Ma come fa a far tutto?.
Warrior, trailer italiano e sinossi ufficiale
Il 4 novembre uscirà in Italia Warrior, l’action movie diretto da Gavin O’Connor, prodotto da Lionsgate e Mimran Schur Pictures, interpretato da Tom Hardy, Joel Edgerton, Nick Nolte e Jennifer Morrison. Oggi potete vedere il trailer italiano e leggere la sinossi ufficiale.
L’incredibile storia di Winter il delfino, poster italiano di Dolphin Tale
Il 13 gennaio 2012 uscirà nelle nostre sale L’incredibile storia di Winter il delfino (Dolphin Tale), avventura per tutta la famiglia in 3D ispirata ad una storia vera. Il film è diretto da Charles Martin Smith e fruisce di un cast che include Harry Connick Jr., Ashley Judd, Kris Kristofferson, Nathan Gamble e Morgan Freeman. Dopo il salto trovate la sinossi ufficiale del film e il poster italiano in formato integrale.
Robocop remake, parla il regista José Padilha
Beyond Hollywood riporta alcune dichiarazioni rilasciate ad un sito tedesco dal regista José Padilha (Tropa de Elite – Gli squadroni della morte), a cui è stato affidato il remake del classico Robocop di Paul Verhoeven. Dopo il salto trovate le dichiarazioni del regista e il suo pensiero riguardo all’operazione e all’originale di Verhoeven.
Cam Gigandet e Daniel Henney nel remake di Point Break?
Qualche giorno fa vi avevamo dato notizia che la Warner ha intensione di sviluppare un remake dell’action-thriller ormai di culto Point Break-Punto di rottura diretto nel 1991 dalla regista premio Oscar Kathryn Bigelow (The Hurt Locker) e oggi Beyond Hollywood via Filmdrunk ci propone la prima coppia di candidati protagonisti.
Sherlock Holmes: Gioco di ombre, foto dal set con Rachel McAdams e Robert Downey Jr.
Grazie al sito Just Jared vi possiamo mostrare alcune immagini provenienti dai set di Sherlock Holmes: Gioco di ombre che ritraggono l’attrice Rachel McAdams, che in questo sequel riprende il ruolo di di Irene Adler e Robert Downey Jr. alias mr. Holmes celato sotto un travestimento cinese, richiamati entrambi sul set dal regista Guy Ritchie per realizzare delle riprese aggiuntive. Dopo il salto trovate le nuove immagini.
Cold Skin, Xavier Gens sostituisce David Slade
Nonostante il rilascio di un teaser poster (immagine in coda al post) con tanto di nome in evidenza del regista David Slade (30 giorni di buio), i produttori dell’adattamento del romanzo Cold Skin dello scrittore catalano Albert Sanchez Pinol, scritto dallo sceneggiatore di 28 settimane dopo Jesus Olmo, hanno deciso di cambiare regista in corsa reclutando il francese Xavier Gens (Hitman). Dopo il salto dettagli sulla trama del libro edito in italia da Feltrinelli con il titolo La pelle fredda.
Paul Bettany e Brian Cox nel thriller Blood
Filmofilia ci riporta un news che arriva dal Toronto Film Festival 2011, dove il regista Nick Murphy oltre a presentare il suo thriller sovrannaturale The Awakening ha colto l’occasione per parlare del suo prossimo film, il thriller poliziesco Blood le cui riprese dovrebbero iniziare in Inghilterra il prossimo gennaio e che vedrà tra i protagonisti Paul Bettany, Brian Cox e Stephen Graham.
Captain America 2 nelle sale per il 2014
Dopo il successo di questa estate del blockbuster targato Marvel Captain America: Il primo vendicatore, è stato recentemente annunciato un sequel attualmente in fase di scrittura e che secondo recenti dichiarazioni via Movieweb del protagonista Chris Evans avrà un ritardo per quanto riguarda il suo rilascio nelle sale. Dopo il salto trovate ulteriori dettagli.
Iron Man 3, la Marvel ha scelto le location?
Movieweb riposrta che il sequel Iron Man 3 potrebbe essere girtato nella città portuale di Wilmington in North Carolina. Una fonte interna allo studio sostiene che Marvel è “sicura al 90%” che il sequel verrà girato lì e sembra che alcune squadre di operai siano state avvistate nella zona intenti a prepararsi per iniziare la costruzione di alcuni set.
Leonardo DiCaprio produrrà l’horror Home
Movieweb ci informa che il producer Graham King della GK Films sta collaborando con la Appian Way di Leonardo DiCaprio per sviluppare l’horror Home che vedrà alla regia Dennis Iliadis. Iliadis rifarà squadra con Adam Alleca che ha scritto il remake del 2009 L’ultima casa a sinistra che vedeva proprio Iliadis alla regia.