Una pallottola spuntata 33⅓ – L’insulto finale, recensione

Frank Drebin (Leslie Nielsen) si è ritirato dalla polizia e ora vive una vita tranquilla, ma anche priva di stimoli con sua moglie Jane Spencer (Priscilla Presley). A Drebin però manca davvero troppo il suo lavoro e sente un vuoto incolmabile nonostante l’amore della sua Jane. Fortuna che arrivano i suoi vecchi amici Ed Hocken (George Kennedy) e Nordberg (OJ Simpson) a salvarlo dal suo infernale tran tran quotidiano da pensionato chiedendogli un aiuto in un’indagine molto importante. La Squadra di polizia ha saputo attraverso una soffiata che un folle dinamitardo di nome Rocco Dillon (Fred Ward), che è attualmente detenuto in un carcere di massima sicurezza, è stato ingaggiato per condurre un atto terroristico contro gli Stati Uniti. A Drebin verrà chieso di infiltrarsi nel carcere sotto copertura, fare amicizia con Dillon e carpirgli più informazioni possibili sull’attentato e sui suoi complici.

Scopri di più

Blade Runner e Point Break, aggiornamenti sui remake

Il mese scorso abbiamo riportato che il regista Ridley Scott era confermato per dirigere il nuovo progetto ancora senza titolo legato al cult Blade Runner, che si ipotizza essere un sequel. Movieweb riporta Il produttore Andrew A. Kosove della Alcon Entertainment ha rivelato in una recente intervista che il progetto ancora non è confermato come un sequel e che uno sceneggiatore sarà annunciato nei primi mesi del 2012.

Scopri di più

Film Horror 2011, i migliori 10 secondo IlCinemaniaco

Ormai la fine dell’anno si avvicina e dato che abbiamo visto spuntare in giro diverse classifiche dedicate al cinema horror, stilate da siti più o meno specializzati, abbiamo pensato di  proporvene non una presa in prestito, ma di stilarne una tutta nostra in cui sono contenuti molti film ancora inediti che vi consigliamo di non perdere qualora arrivassero in sala o venissero distribuiti in DVD, anche se come di consueto molti gioielli finiranno per essere ignorati dalla grande distribuzione in favore di titoli più addomesticati e di facile presa sul grande pubblico. Dopo il salto la nostra top 10 horror 2011 con annessi trailer e recensioni. Buona visione.

Scopri di più

World War Z, Marco Beltrami comporrà la colonna sonora

Movieweb ci informa che il compositore Marco Beltrami è stato ingaggiato per comporre la colonna sonora dell’aopcalittico con zombie World War Z. Questa sarà la prima volta che il musicista collabora con il regista Marc Forster. Il film che vede protagonista e co-produttore l’attore Brad Pitt è un adattamento dell’omonimo romanzo di Max Brooks sceneggiato da Matthew Michael Carnahan e J. Michael Straczynski e racconta di un dipendente delle Nazioni Unite (Pitt) che gira il mondo intervistando i superstiti di una infestazione globale di zombie.

Scopri di più

Al cinema dal 30 dicembre 2011: Aguasaltas.com

L’ultimo weekend del 2011 propone un’unica novità in sala, tra l’altro uscita in anteprima mercoledì, che di sicuro non impensierirà i concorrenti alla corsa al box office, ma che cercherà di non sfigurare con la sua storia particolarmente interessante. Il film in questione è il dramedy portoghese Aguasaltas.com – Un villaggio nella rete.

Scopri di più

Noi credevamo, recensione

Quattro capitoli (Le scelteDomenicoAngelo e L’alba della nazione) e tre giovani mazziniani (Salvatore il patriota, Domenico l’idealista e Angelo l’estremista) per celebrare e ricordare il tumultuoso percorso che ha portato all’unificazione dell’Italia. I tre protagonisti giureranno fedeltà e fratellanza sotto l’egida della Giovine Italia, ma con il trascorrere degli anni le sconfitte, i tradimenti e la morte di molti compagni segneranno il loro percorso mutandone inesorabilmente i destini. Chi trasformerà il proprio patriottismo in una cieca violenza, chi in una strenua difesa contro la monarchia dittatrice e chi invece pagherà un prezzo troppo alto per quella che ormai appare come solo un’utopia…

Scopri di più

Gli uccelli, il classico di Hitchcock era basato su eventi reali?

Curiosità di fine anno per uno dei classici del regista Alfred Hitchcock, il sito Cinema Blend riporta un paio di curiosità riguardanti il classico del 1963 Gli Uccelli che pare non fosse solo ispirato all’omonimo racconto datato 1953 della scrittrice britannica Daphne Du Maurier, ma anche ad inspiegabili eventi reali che hanno avuto luogo in California e hanno visto come protagonisti uno stormo di volatili impazziti.

Scopri di più