Festival di Berlino 2012, anticipazioni sui film in programma

Il sito Filmofilia riporta un’aggiornamento sul Festival di Berlino 2012 che si terrà dal 9 al 19 febbraio. Dopo la notizia che il regista inglese Mike Leigh presiederà la giuria internazionale è ora il momento di rilasciare qualche titolo selezionato per la prestigiosa kermesse. Tra i film annunciati fuori concorso e in anteprima europea ci sono il dramma cinese a sfondo bellico The Flowers Of War di Zhang Yimou con protagonista Christian Bale e ancora in anteprima e fuori concorso l’americano Molto forte, incredibilmente vicino di Stephen Daldry con Tom Hanks, Sandra Bullock e Max von Sydow.

Scopri di più

Oscar 2012, svelato il poster ufficiale

L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha svelato il poster ufficiale per i prossimi Oscar 2012. L’ottantaquattresima cerimonia di premiazione sarà condotta dall’attore Billy Crystal e avrà luogo il 26 febbraio, mentre tutte le nomination ufficiali saranno comunicate il prossimo 24 gennaio. Dopo il salto trovate il poster in formato integrale.

Scopri di più

Hellraiser: Revelations, recensione in anteprima

Steven Craven (Nick Eversman) e Nico Bradley (Jay Gillespie) sono due amici che decidono di passare una vacanza all’insegna di alcol e donnine allegre scegliendo come meta il Messico e la città di Tijuana. Giunti sul posto però i loro piani subiranno una inaspettato cambio di fronte a causa di un omicidio commesso da Nico che vedrà vittima una giovane prostituta. Questo atroce atto di violenza che sconvolgerà l’amico Steven, attirerà di contro l’attenzione di uno strambo tipo che donerà a Nico una scatola-rompicapo. La scatola in questione non è altro che la famigerata Configurazione del lamento, chiave di un portale che permette l’accesso nel nostro mondo a Pinhead (Stephan Smith Collins) e ai suoi cenobiti, postulanti del dolore e della tortura come summa del piacere supremo, a mezzavia tra angeli e demoni, capaci di spostarsi tra le dimensioni in cerca di anime che abbiano inclinazioni malvage e di cui possano nutrirsi.

Scopri di più

E’ morta Cita, lo scimpanzè dei film di Tarzan

Lo scorso 24 dicembre alla veneranda età di ottant’anni è morta Cheetah, lo scimpanzè più famoso del grande schermo e spalla storica del Tarzan anni ’30 interpretato dal nuotatore e campione olimpionico Johnny Weissmuler. Cheetah, che in Italia diventò Cita e che ricordiamo inventata dagli sceneggiatori hollywoodiani, il personaggio non compare nei racconti di Edgar Rice Burroughs, apparve nei due titoli di debutto del Re della giungla: Tarzan l’uomo scimmia di W.S. Van Dyke (1932) e Tarzan e la compagna di Cedric Gibbons (1934).

Scopri di più

Real Steel, l’orologio di Hugh Jackman

Oggi per lo spazio gadget cinematografici ci occupiamo del recentissimo Real Steel, dramma fantascientifico con robottoni formato boxeur, che vede il protagonista Hugh Jackman interpretare un ex-pugile, ora organizzatore di incontri e pessima figura paterna, costretto ad occuparsi del figlioletto orfano di madre riuscendo tra un knock-out e l’altro a schivare qualche zelante creditore e a recuperare il tempo perduto. Dopo il salto vi proponiamo un set composto da un orologio dall’intrigante design hi-tech, un portachiavi in pelle e una valigetta dal look rigorosamente in tema che contiene il tutto.

Scopri di più

Albert Nobbs, trailer italiano

A febbraio 2012 arriverà in Italia Albert Nobbs, il drammatico diretto da Rodrigo Garcia, con Glenn Close, Mia Wasikowska, Aaron Johnson, Jonathan Rhys Meyers, Brendan …

Scopri di più

I 10 film con più errori del 2011

Il sito Movie Mistakes come ogni anno stila una classifica dei film che contengono più errori e quest’anno sono 80 le pellicole segnalate dai lettori del sito, con il fondo della classifica occupato da una ventina di titoli tra cui spiccano Drive, Apollo 18, I Puffi e Conan The Barbarian tutti con un singolo errore. per quanto riguarda invece la testa della classifica la top 10 è guidata dal blockbuster Transformers 3 con 58 sviste, seguito a ruota dal sequel Pirati dei Caraibi 4 con 52 errori e a chiudere il podio il cinecomic X-Men: L’inizio che si ferma a 30 errori. Dopo il salto trovate la classifica integrale.

Scopri di più

The Maiden Heist, recensione

Roger (Christopher Walken) è una guardia di sicurezza prossima alla pensione che lavora in un museo d’arte in cui è custodito il suo quadro preferito, La fanciulla solitaria che raffigura una bella donna dallo sguardo triste che scruta l’orizzonte. Mentre Roger non ha alcuna intenzione di andare in pensione, sua moglie Rose (Marcia Gay Harden) ha già deciso che si trasferiranno in Florida e per questo tra un’acconciatura e una permanente sta mettendo da parte i soldi necessari alla trasferta. Un giorno come tanti altri, mentre Roger è al lavoro nei pressi del dipinto scopre che alcuni pezzi della collezione del museo, ivi compresa La fanciulla solitaria saranno definitivamente trasferiti in un altro museo sito nientemeno che a Copenaghen in Danimarca. Roger è disperato e visto che non è l’unico ad avere una passione smodata per un’opera d’arte del museo, gli altri sono i colleghi Charles (Morgan Freeman) che nutre una fascinazione per un dipinto di una donna con dei gatti e George (William H. Macy) che è letteralmente ossessionato dalla scultura di un nudo di guerriero greco, deciderà di coinvolgerli in un rocambolesco furto.

Scopri di più

Festival di Venezia 2012, Alberto Barbera nominato nuovo direttore

Novità dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, una riunione al vertice della Biennale ha nominato Alberto Barbera nuovo direttore del Festival. Stimato critico cinematografico Barbera subentra all’uscente Marco Muller che potrebbe, secondo alcune voci già circolate da mesi, spostarsi alla direzione del Festival di Roma preannunciando un accesso conflitto che tra le due kermesse si era recentemente riacceso.

Scopri di più

John Carter, 12 concept art del film Disney

Il sito Filmofilia ha rilasciato 12 concept art che sono serviti a scenografi e maghi degli effetti visivi per portare su grande schermo l’esotico pianeta Barsoom noto anche come Marte il Pianeta rosso, virtuale location dell’avventuroso film fantascientifico John Carter diretto da Andrew Stanton, prodotto dalla Disney e basato sull’omonimo personaggio nato dalla fantasia dello scrittore Edgar Rice Burroughs, il creatore di Tarzan tanto per intederci. Dopo il salto trovate una sinossi ufficiale e tutte le immagini.

Scopri di più