Al cinema dal 30 dicembre 2011: Aguasaltas.com

L’ultimo weekend del 2011 propone un’unica novità in sala, tra l’altro uscita in anteprima mercoledì, che di sicuro non impensierirà i concorrenti alla corsa al box office, ma che cercherà di non sfigurare con la sua storia particolarmente interessante. Il film in questione è il dramedy portoghese Aguasaltas.com – Un villaggio nella rete.

Scopri di più

Noi credevamo, recensione

Quattro capitoli (Le scelteDomenicoAngelo e L’alba della nazione) e tre giovani mazziniani (Salvatore il patriota, Domenico l’idealista e Angelo l’estremista) per celebrare e ricordare il tumultuoso percorso che ha portato all’unificazione dell’Italia. I tre protagonisti giureranno fedeltà e fratellanza sotto l’egida della Giovine Italia, ma con il trascorrere degli anni le sconfitte, i tradimenti e la morte di molti compagni segneranno il loro percorso mutandone inesorabilmente i destini. Chi trasformerà il proprio patriottismo in una cieca violenza, chi in una strenua difesa contro la monarchia dittatrice e chi invece pagherà un prezzo troppo alto per quella che ormai appare come solo un’utopia…

Scopri di più

Gli uccelli, il classico di Hitchcock era basato su eventi reali?

Curiosità di fine anno per uno dei classici del regista Alfred Hitchcock, il sito Cinema Blend riporta un paio di curiosità riguardanti il classico del 1963 Gli Uccelli che pare non fosse solo ispirato all’omonimo racconto datato 1953 della scrittrice britannica Daphne Du Maurier, ma anche ad inspiegabili eventi reali che hanno avuto luogo in California e hanno visto come protagonisti uno stormo di volatili impazziti.

Scopri di più

Red Hook Summer, prime immagini e sinossi del film di Spike Lee

Collider in occasione del suo passaggio al Sundance Film Festival 2012 (19-29 gennaio) pubblica le prime immagini ufficiali e una sinossi per Red Hook Summer, il nuovo film di Spike Lee. La trama ci racconta di un giovane ragazzo di Atlanta che trascorre la sua estate a Brooklyn con suo nonno, che non ha mai visto prima e che si scoprirà essere un rigoroso e zelante predicatore “deciso a ottenere che [il ragazzo] accetti Gesù Cristo come suo personale Salvatore“. Dopo il salto trovate immagini e sinossi.

Scopri di più

Ghost Rider, la Marvel vince causa legale

A due mesi dal rialscio nelle sale del seguel Ghost Rider: Spirit of vengeance si chiude una diatriba legale sui diritti del fumetto aperta nel 2004 dall’autore di fumetti e co-creatore del personaggio Gary Friedrich. L’autore dopo anni di silenzio e lontananza dal mondo dei fumetti rispuntò sette anni or sono per sollevare un problema di diritti all’indomani dell’aannuncio della Marvel di voler rilasciare il primo film di Ghost Rider

Scopri di più

Finalmente maggiorenni, recensione in anteprima

Quattro amici Will (Simon Bird), Simon (Joe Thomas), Jay (James Buckley) e Neil (Blake Harrison) hanno appena terminato la scuola superiore alla periferia di Londra e si stanno per imbarcare nella vacanza di una vita, non prima però che Jay perda suo nonno, Simon venga lasciato dalla sua fidanzata Carli e Will scopra che suo padre fresco di divorzio ha inaspettatamente sposato la sua amante molto più giovane e per giunta senza invitarlo al matrimonio. Ognuno con qualcosa da dimenticare, tranne Neil che invece parte fidanzato e con l’impegno a non tradire la sua ragazza, i quattro partono alla volta di Creta in Grecia, dove hanno intenzione di affogare i loro dispiaceri in ettolitri di alcool e nottate di sesso selvaggio.

Scopri di più

Canzoni film 2011, le migliori 10

Altro giro altra classifica di fine anno, stavolta ci occupiamo di colonne sonore ed in particolare di brani che hanno accompagnato molti dei successi di quest’anno, alcuni dei quali ancora inediti da noi e che vedremo solo con l’anno nuovo. Dopo il salto trovate la nostra top 10 che include brani di Dido, Christina Perri, Westlife e Marc Anthony. (Se volete consultare la stessa classifica, ma dedicata al cinema italiano cliccate QUI)

Scopri di più

Killer Klowns from Outer Space, confermato il remake in 3D

Filmofilia riporta una notizia per i fan del cult Killer Klowns from Outer Space, si proprio la comedy-horror anni ’80 diretta dai Fratelli Chiodo, esperti in effetti speciali e creatori dei Critters, in cui si raccontava di un’invasione aliena messa in atto da un’orda di clown mutanti arrivati dallo spazio e in cerca di una fonte di cibo.

Scopri di più

Underworld Il risveglio, colonna sonora: anteprima

Il prossimo 20 gennaio approda nelle sale Underworld: Il risveglio, la Screen Gems produce un quarto capitolo del fortunato franchise action-horror, dopo il prequel Underworld: La ribellione dei Lycans, in cui ritorna protagonista assoluta la letale e sexy vampira Selene interpretata da Kate Beckinsale, assente nel terzo capitoloche al risveglio da un coma di oltre quindici anni si scopre madre di un’adolescente metà vampiro e metà Lycan. Dopo il salto vi proponiamo un’anteprima della colonna sonora disponibile dal 17 gennaio, tre giorni prima del debutto nelle sale della pellicola.

Scopri di più

Wallace and Gromit, un cartoon da Oscar

In questi giorni è approdato nelle sale il cartoon in 3D Il figlio di Babbo Natalequinta incursione su grande schermo della britannica Aardman Animation dopo l’esordio di Galline in fuga e il recentissimo Gnomeo e Giulietta. La Aardman Animation oltre ad aver vinto diversi Oscar è famosa per la pluripremiata serie Wallace and Gromit realizzata con l’ausilio della plastilina e filmata con la rodata tecnica dello stop-motion. L’acclamato franchise è composto da 4 cortometraggi animati da mezz’ora, una serie di spot televisivi, una serie di 10 corti per il web ed un lungometraggio uscito nel 2005: Wallace and Gromit e la maledizione del coniglio mannaro.

Scopri di più