Un momento clou della serata degli Oscar è senza dubbio il red carpet, qui sfilano papabili all’ambita statuetta, ospiti d’onore, personalità dell’industria cinematografica ed un parterre di stelle da far girare la testa. Naturalmente punto di forza di questo defilè made in Hollywood sono le attrici, che in questa occasione possono sfoggiare di fronte al mondo intero abiti firmati e glamour a profusione e anche quest’anno bellezza e volti noti non sono mancati sul red carpet degli Oscar 2012.
Oscar 2012, red carpet: video e immagini di Sacha Baron Cohen
Come avrete letto, alla vigilia della cerimonia degli Oscar 2012 era circolata la notizia che l’attore Sacha Baron Cohen era stato di fatto bandito dalla cerimonia di premiazione a causa di un alterco avuto con l’Academy, che gli aveva vietato di sfilare sul red carpet nei panni del generale Aladeen, il protagonista del suo nuovo film Il dittatore che arriverà nei cinema il prossimo maggio.
Oscar 2012, gli sconfitti
E’ ufficiale i francesi hanno espugnato Hollywood, come fece a suo tempo il nostro Roberto Benigni con il toccante La vita è bella e lo hanno fatto con un film in bianco e nero e praticamente muto, un inno alla vecchia Hollywood che l’Academy non poteva di certo ignorare, eleggendo così The Artist a Miglior film agli Oscar 2012, con il regista Michel Hazanavicius che porta a casa la sua prima statuetta da regista e l’attore Jean Dujardin che si rifà dalla recente debacle subita in patria, dove l’attore Omar Sy, protagonista del campione d”incassi Quasi amici, gli aveva soffiato un César come miglior attore protagonista.
Oscar 2012, vincitori: Miglior film The Artist, 5 premi a Hugo Cabret
Annunciati i vincitori dell’ottantaquattresima edizione degli Oscar 2012, sul palco del Kodak Theater di Los Angeles come da copione due le pellicole che hanno dominato la serata, il francese The Artist è il Miglior film dell’anno per la giuria dell’Academy e si aggiudica un totale di 5 statuette: Miglior regia (Michel Hazanavicius), Miglior attore protagonista (Jean Dujardin), Migliore colonna sonora e Migliori costumi, mentre lo Hugo Cabret di Martin Scorsese trionfa nelle categorie tecniche con cinque premi: Migliore scenografia, Miglior Fotografia, Miglior sonoro, Miglior montaggio sonoro e Migliori effetti visivi. per la categoria Miglior Attrice confermati i pronostici con Meryl Streep miglior protagonista per The Iron Lady e Octavia Spencer non protagonista per The Help. Dopo il salto trovate la lista completa dei premiati di questa edizione.
Quasi amici, recensione
Il giovane senegalese Driss (Omar Sy) dopo qualche guaio con la legge si ritrova a sopravvivere in quel di Parigi con un sussidio di disoccupazione, almeno fino a quando un bel giorno non incontra il miliardario tetraplegico Philippe (François Cluzet) che a sorpresa lo assumerà preferendolo ad una serie di aspiranti badanti senza dubbio più rassicuranti, perlomeno a prima vista. Quella che all’inizio nasce come una scommessa, Philippe sfiderà Driss scommettendo che non durerà piu due settimane, si rivelerà per entrambi la scoperta di un legame sorprendentemente profondo, uno scambio di vite vissute tra due mondi agli antipodi che riusciranno a raccontarsi qualcosa e in qualche modo a confrontarsi, imparando l’uno dall’altro e scoprendo quante sorprese la vita abbia in serbo in luoghi dell’anima davvero impensati.
The Avengers, gadget: biglietti e segnalibri da collezione
Con l’approssimarsi dell’uscita nelle sale del cincomic The avengers, in Italia arriverà il prossimo 25 aprile, un’azienda americana specializzata in materiale cartaceo da collezione ha messo in vendita una linea di biglietti per il cinema e segnalibri da collezione dedicata al lungometraggio della Marvel, che include tutti i personaggi principali del nuovo film. I prezzi di ogni singolo set variano dai 57 ai 186$ e ogni singolo pezzo viene venduto tra i 9 e i 15$. dopo il salto trovate il link per ordinarli e una ricca galleria fotografica con la linea da collezione completa.
G.I. Joe 2: La vendetta, breve trailer
E’ stato rilasciato un nuovo trailer di G.I. Joe: La vendetta, il secondo capitolo della saga, il primo diretto da Jon Chu, interpretato da Channing …
Independent Spirit Awards 2012, vincitori: domina The Artist con 4 premi
Annunciati i vincitori degli Independent Spirit Awards 2012 e come da copione svetta il favorito ai prossimi Oscar The Artist. Il film è stato premiato nelle categorie Miglior Film, Miglior regia (Michel Hazanavicius), Miglior attore protagonista (Jean Dujardin) e Miglior fotografia (Guillaume Schiffman). Da segnalare anche quest’anno il pieno rispetto dello spirito indipendente del riconoscimento con i premi a Will Reiser per la migliore sceneggiatura d’esordio (50/50) e a JC Chandor per la Miglior opera prima (Margin Call). Dopo il salto trovate la lista completa dei premiati.
Razzie Awards 2012, nomination: record di candidature per Adam Sandler
Come ogni anno alla vigilia della cerimonia di premiazione degli Oscar arrivano puntuali le nomination ai Razzie Awards, veri e propria anti-Academy che come capita spesso con chi ha troppo da criticare a volte ci azzeccano, altre volte prendono colossali cantonate, basti ricordare il provocatorio e piuttosto estemporaneo Razzie assegnato a Sandra Bullock la stessa notte in cui l’attrice riceveva il suo primo Oscar come miglior attrice protagonista per il biopic sportivo The Blind Side.
Pollo alle prugne: trailer italiano, poster e trama
Il 6 aprile uscirà in sala Pollo alle Prugne, il film d’animazione di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud, tratto dall’omonima graphic novel di Marjane Satrapi. Oggi del film, in concorso al Festival di Venezia 2011, vi mostriamo il trailer italiano, il poster e una breve sinossi.
I colori della passione, trailer di The Mill and the Cross
Il 30 marzo uscirà al cinema, con il titolo italiano I colori della passione, The Mill and The Cross, il drammatico dall’esordiente pittore Lech Majewski, …
Knockout-Resa dei conti, recensione
Mallory Kane (Gina Carano) è una specialista con un passato militare e una conoscenza di armi ed arti marziali che la rendono letale ed abilissima in missioni non ufficiali svolte per conto del governo. Inserita di volta in volta in speciali task-force riesce sempre a distinguersi per la sua freddezza e determinazione nel portare a termine il lavoro assegnatogli. Purtroppo tutta questa abnegazione e le indubbie capacità non salveranno Mallory dall’essere considerata ad un certo punto superflua ed è proprio dopo una missione in quel di Barcellona per liberare un uomo sequestrato che per Mallory inizierà la latitanza, braccata da autorità e mercenari l’unica salvezza per lei è scoprire chi ha complottato per incastrarla e una volta individuati i responsabili mettere in atto la sua vendetta per poi tornare nell’ombra.
Viaggio nell’isola misteriosa, recensione
L’adolescente Sean Anderson (Josh Hutcherson), dopo una nottata piuttosto movimentata dove viene fermato dalla polizia, rivela al patrigno Hank (Dwayne Johnson) di aver intercettato un misterioso segnale criptato che utilizza come codice di decrittazione personaggi di diversi romanzi d’avventura, tra cui classici di Jules Verne e Jonathan Swift oltre all’alfabeto Morse. Hank che ha un passato in Marina aiuta il ragazzo a decifrare il messaggio e i due svelano una mappa con tanto di coordinate della celeberrima Isola misteriosa, luogo leggendario che Alexander Anderson (Michael Caine), il nonno di Sean scomparso da oltre due anni, stava cercando di localizzare. Sean è convinto che quel messaggio arrivi proprio da suo nonno e intende partire alla volta dell’Oceano pacifico in cerca dell’isola. Hank che non può lasciarlo partire da solo e vorrebbe instaurare con lui un minimo di rapporto, così seppur scettico coglie l’occasione per accompagnarlo sperando che questo viaggio serva ad entrambi per conoscersi meglio.
Oscar 2012, Miglior film: chi vincerà?
Chiudiamo la nostra carrellata sulle 24 categorie in lizza per gli Oscar 2012, che ricordiamo si terranno domani 26 febbraio, con le 9 pellicole candidate per il Miglior film dell’anno. Per questa ottanquattresima edizione dei prestigiosi Academy Awards nominati: The Artist, Paradiso amaro (The Descendants), Hugo Cabret, Midnight in Paris, The Help, L’arte di vincere (Moneyball), War Horse, The Tree of Life e la sorpresa di questa edizione Molto forte, incredibilmente vicino.