Con i soldi puoi comprare tutto, anche l’amore. Ma un bel giorno, un ‘disperato’ può portartelo via senza avere neanche un cent in tasca. Sembra essere questo uno dei significati ‘sottesi’ a “Il grande Gatsby” rivisitato da Baz Luhrmann.
Il grande Gatsby, recensione in anteprima
Con ogni probabilità, se F. Scott Fitzegerald avesse scritto in epoca moderna, più che “L’età del Jazz” avrebbe pubblicato un romanzo intitolato “L’età del Rap”, con buona pace di Jay-Z. Ma questa è un’altra storia. Forse. Certo è, a suffragio di questa tesi, che la New York anni venti rivisitata dal talentuoso regista Baz Luhrmann di jazz ha ben poco.
The Karate Kid – La leggenda continua, L’uomo nell’ombra, Jerry Maguire, Svalvolati on the road, The Hunting Party, 500 giorni insieme, Tutte le ex del mio ragazzo, stasera in tv
Si prospetta un ottimo mercoledi. Basta osservare i titoli dei film in tv in prima serate per rendersene conto. Dalle arti marziali in “Karate Kid” alle storie di ghostwriter in “L’uomo nell’ombra”, passando per “Jerry Maguire”, “The Hunting Party” e per il romanticismo di “500 giorni insieme”.
Pochi giovani, poche donne e accuse di plagio: le prime polemiche a Cannes
Pronti, via! Che le critiche (immancabili) abbiano inizio per mettere un pò di sale sulla coda alla kermesse.
Cannes 2013: un’apertura all’insegna dello sfarzo con “Il Grande Gatsby”
Si aprono le danze, con i riflettori puntati sulla Croisette, e con “Il grande Gatsby” sullo schermo per inaugurare l’edizione numero sessantasei del Festival di Cannes.
La ‘favola’ di Cannes ha inizio: i vincitori più prestigiosi delle scorse edizioni
Tutto è pronto in Costa Azzurra per l’avvio della sessantaseiesima edizione del Festival di Cannes. Aprirà le danze “Il grande Gatsby”, con Leonardo Di Caprio e Tobey Maguire volati in Francia per presentare al meglio il film. Un’altra pagina di storia è già stata messa nel libro della kermesse in modo da essere scritta. Ecco quelle più significative.
Al via da oggi il Festival di Cannes: ecco chi sono i favoriti
L’edizione numero sessantasei della prestigiosa kermesse, dedicata all’incredibile amore tra Paul Newman e Joanne Woodward, parte oggi. Sulla Croisette sono attesi ospiti di lusso e saranno presentati film di spessore, a cominciare da “Il grande Gatsby”, che apre le danze. Difficile scegliere quale sarà il migliore secondo la giuria presieduta da Steven Spielberg.
Down of the planet of the apes: la prima immagine dal set
Uscirà nelle sale cinematografiche a maggio del prossimo anno, ma sono già in circolo le prime indiscrezioni e i primi ‘documenti’ di scena. La squadra allestita da Twentieth Century Fox è al gran completo e la guerra è…alle porte.
Now you see me al cinema da luglio: il trailer, le prime foto e il manifesto italiano
Arriverà in Italia in estate il thriller diretto dal regista Louis Leterrier e impreziosito dalla presenza nel cast di due Premi Oscar: Morgan Freeman e Michael Caine. Con loro anche Jesse Eisenberg, Mark Ruffalo, Woody Harrelson, Melanie Laurent, Isla Fisher e Dave Franco.
Aspettando Cannes: tutti gli italiani al Festival
Non solo Sorrentino e Servillo. Se il regista napoletano è un vero e proprio habitué sulla Croisette, per l’edizione 2013 si affacciano anche nuovi nomi.
Aspettando Cannes: gli ospiti più attesi
Al via da domani la sessantaseiesima edizione, in Costa Azzurra. Ecco chi approderà sulla Croisette.
Shaft, Nel continente nero, Thor, Debito di sangue, Nessuna pietà per Ulzana, Due giorni a Parigi, The Piano player, Operazione Crossbow, stasera in tv
Martedì sera ricchissimo di film, di ottimo livello. Molte delle pellicole in programmazione sono imperdibili. Tra queste, menzioniamo il remake “Shaft”, “Thor”, “Nessuna pietà per Ulzana” e “Due giorni a Parigi”.
Quando meno te lo aspetti al cinema dal 6 giugno: il trailer italiano
Dai creatori de “Il Gusto degli altri” e dalla protagonista del film e di un altro bel film, “Cosi fan tutti”, arriva sul grande schermo una commedia molto divertente.
Box Office Usa 10-12 maggio 2013: Iron Man oscura Il Grande Gatsby
72 milioni di dollari valgono al “Marvel Movie” la palma del ‘secondo miglior weekend’ nella storia del cinema.