La pellicola di Jonathan Glazer ha come protagonista un alieno, interpretato da Scarlett Johansson, che prende le sembianze di una donna irresistibilmente seducente, e percorre più volte al giorno le autostrade alla caccia di autostoppisti di cui si nutrirà, avvicinandoli con la sua avvenenza.
Film in concorso a Venezia 70: The wind rises
The Wind Rises nasce nel febbraio 2009, quando Miyazaki pubblica una miniserie a fumetti in due parti intitolata Kaze Tachinu, ispirato a sua volta a un racconto di Tatsuo Hori.
Film in concorso a Venezia 70: Night Moves
Tra i protagonisti della vicenda legata a “Night Moves” troviamo Harmon (Peter Sarsgaard), un ex marine che, dopo essere stato in servizio in Iraq e Afghanistan, resta desideroso di avventura ed eccitato da prospettive di caos e distruzione.
Il fantasma dell’Opera, Rocky IV, Tentazioni d’amore, Chi vuole mia figlia, Solstice, stasera in tv
Questa sera al cinema escono solo tre nuovi film e, c’è da dire, che l’offerta, visto anche che siamo in procinto del secondo fine settimana di agosto, non sono certo i più attesi della stagione. Ma a farci compagnia stasera 8 agosto c’è la tv, che propone almeno un paio di pellicole interessanti.
Film in concorso a Venezia 70: Tracks
Protagonista di Tracks è la Alice di “Alice in Wonderland”, Mia Wasikowska, che qui veste i panni dell’esploratrice Robyn Davidson, che in sella al suo cammello compirà un incredibile viaggio nel deserto australiano.
Film in concorso a Venezia 70: Tom à la ferme
Xavier Dolan ha solo 24 anni, ma ha già collezionato molti successi. Per tale ragione il suo Tom à la ferme è stato scelto tra i film che si contenderanno il Leone d’Oro alla Mostra di Venezia.
Film in concorso a Venezia 70: Parkland
A quasi cinquant’anni dall’assassinio di John Fitzgerald Kennedy, avvenuto a Dallas il 22 novembre 1963, è stato affrontato l’argomento da un punto di vista completamente nuovo: quello dello staff di medici che, all’ospedale Parkland di Dallas, soccorsero il presidente americano in fin di vita.
Al cinema dall’8 agosto: Io sono tu, Body Language, Drift – Cavalca l’onda
Tre nuove uscite al cinema per chi è ancora in città in questo giovedì 8 agosto 2013. Su tutte spicca un titolo, Io sono tu, la commedia che segna il ritorno della coppia artistica composta dal regista Seth Gordon e dall’attore Jason Bateman dopo il fortunatissimo esordio con Come ammazzare il capo e vivere felici.
Il petroliere, La maga delle spezie, Fantozzi va in pensione, The Love Guru, Sunset Strip, L’ultima speranza, Dracula, Mega Piraha, La pazza storia del mondo, stasera in tv
Anche se siamo ormai verso la fine della prima settimana di agosto, per questo mercoledì 7 la tv ha in serbo un’offerta davvero di alto livello.
47 Ronin, al cinema da gennaio 2014: il trailer italiano e i character poster
Il 16 gennaio 2014 arriverà sugli schermi italiani l’attesissima pellicola 47 Ronin, che vede Carl Erik Rinsch alla regia e un formidabile Keanu Reeves come protagonista.
47 Ronin si ispira ad uno dei più antichi e tramandati racconti della tradizione popolare giapponese, trasformando però il racconto in una epica avventura fantasy.
Film in concorso a Venezia 70: L’intrepido
Il protagonista di questo film convive con una realtà lavorativa ampiamente altalenante: il suo mestiere è quello del “rimpiazzo“.
Film in concorso a Venezia 70: The Zero Theorem
Nel film sono perfettamente riconoscibili i toni surreali e visionari del regista Terry Gilliam. I riferimenti ai suoi precedenti lavori, come Paura e delirio a Las Vegas e Brazil, sono numerosi.
Film in concorso a Venezia 70: Il sacro GRA
Dopo i documentari sui barcaioli indiani in India, i dropout del deserto americano, i killers messicani del narcotraffico, Gianfranco Rosi si sofferma a raccontare il suo Paese girando per tre anni con un mini-van sul Grande Raccordo Anulare di Roma alla scoperta di mondi invisibili e che questo luogo magico nasconde oltre il muro del suo continuo rumore.
Il Vendicatore del Texas, Lady Henderson presenta, Il nome del mio assassino, Lonely Hearts, Behind Enemy Lines, Il giudice ragazzino, Ritorno al lago, Fango, stasera in tv
La tv per questo martedì 5 agosto promette di essere ad alta tensione. Tante le pellicole interessanti per chi deciderà di rimanere a casa a godersi un po’ di fresco dopo una lunga giornata di lavoro.