Arriverà nelle sale cinematografiche il prossimo 31 di ottobre Captain Phillips – Attacco in mare aperto, film che vanta la partecipazione di Tom Hanks e la regia di Paul Greengrass.
Arriverà nelle sale cinematografiche il prossimo 31 di ottobre Captain Phillips – Attacco in mare aperto, film che vanta la partecipazione di Tom Hanks e la regia di Paul Greengrass.
Il secondo atto del franchise “Cattivissimo me 2”, campione di incassi negli Stati Uniti, è prossimo a fare il suo esordio nelle sale cinematografiche italiane. Come è noto, l’uscita di “Cattivissimo me 2” è stata anticipata al 10 ottobre 2013 e si tratta di un cambiamento di programma che porterà dunque il blockbuster ad essere prima del previsto nelle sale italiane. Dopo il successo ottenuto nelle sale cinematografiche americane, dunque, l’attesa spasmodica sale anche in Italia, viaggiando sulla scia del precedente ed originale primo episodio.
“Un fantastico via vai”, il nuovo film di e con Leonardo Pieraccioni che vanta un cast composto da Chiara Mastalli, Marianna Di Martino, Giuseppe Maggio, David Sef, Maurizio Battista, Marco Marzocca, Massimo Ceccherini e Giorgio Panariello, arriverà nelle sale cinematografiche il 12 dicembre in virtù della distribuzione di 01 Distribution.
E’ venerdì sera. Si potrebbe uscire, ma se non ne avete voglia, la serata televisiva si prospetta piuttosto interessante. C’è il supereroe “Iron man“, c’è la fantascienza di “Star Trek III. Alla Ricerca di Spock“, e c’è Cetto La Qualunque in “Qualuquemente“.
Quest’ultima pellicola, diretta da Giulio Manfredonia ed interpretata da Antonio Albanese, con il successo riportato al botteghino, è stata la consacrazione definitiva del comico.
Si preannuncia un intenso week end cinematografico, con ben otto film in uscita a partire da oggi, 26 settembre. Ce ne è per tutti i gusti: commedie, drammi, thriller, azione e ‘chi più ne ha più ne metta’. Ecco quali titoli ci attendono nelle sale:
Uscirà nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 3 ottobre “Diana – La storia segreta di Lady D”. Un film che racconta la vita della principessa scomparsa, riprendendo alcuni passaggi fondamentali del vissuto di un’icona dell’Inghilterra e di un’ambasciatrice di pace nel mondo intero. Una delle figure più importanti del secolo scorso, senza dubbio.
L’attesa cresce ogni giorno di più, per uno di quei sequel destinati a lasciare un segno. Sta per arrivare “The Avengers – Age of Ultron”, il secondo capitolo della saga che raduna i supereroi Marvel e che sarà concentrato su Ultron, per l’appunto.
Esattamente quarant’anni fa se ne andava Anna Magnani, una delle più grandi e celebri attrici italiane nel mondo, che il prestigioso settimanale statunitense Time definì “divina, semplicemente divina” e che ebbe l’onore di essere salutata dal primo uomo nello spazio, il russo Jury Gagarin.
Poltrona, pop corn e cola gelata. Manca solo questo per rendere questo giovedì sera televisivo una serata perfetta. Titoli come Avatar, Roma Città Aperta e Cado dalle nubi non si vedono molto spesso sul piccolo schermo.
Pronti a partire per Pandora?
Commedia, azione o animazione? Per questo mercoledì 25 settembre la proposta televisiva per la prima serata è talmente variegata che risulta davvero difficile scegliere.
Senza dubbio molti saranno attirati da “L’era glaciale 3: l’alba dei dinosauri“, pellicola di animazione che vede di nuovo protagonisti i personaggi che ne hanno fatto la fortuna: il mammuth Manny, lo smilodonte Diego, il bradipo Sid e lo scoiattolo Scrat, con la sua inseparabile ghianda, che dovranno misurarsi con i giganti della preistoria, i dinosauri.
L’età di Cristo. E oggi, per sopravvivere nel mondo del cinema italiano, bisogna essere un pò ‘santi’. E anche un pò eroi. Elio Germano compie trentatré anni, e già da qualche tempo è uno dei più brillanti attori nostrani. Esportato con successo anche in Europa come prodotto tipico del nostro cinema, Germanio ha già all’attivo un’ottima filmografia. Merito di un talento cristallino, costruito passo dopo passo per essere sempre al top in ogni sua prestazione.
Si diceva non fosse un film dedicato esclusivamente agli appassionati di Formula 1. Era un’operazione difficile, ma “Rush” di Ron Howard ha superato l’esame. Piazzatosi nelle primissime posizioni al box office italiano, quello che è un doppio biopic su James Hunt e Nicki Lauda (duellanti storici delle due ruote ad alta velocità) ha conquistato il cuore degli spettatori italiani. Il giudizio è unanime: “Rush” è un film da vedere.
Il nome di Jerry Bruckheimer è uno di quelli che circolano da sempre negli ambienti cinematografici di Hollywood e del mondo intero. Non è un caso che l’American Cinematheque Award, uno dei più prestigiosi premi statunitensi riservati a coloro che hanno contribuito in maniera significativa all’arte cinematografica, quest’anno sia andato a lui.
Da Cannes alle sale cinematografiche, con una destinazione finale scolpita nel granito (o nella targa degli Academy): Los Angeles. Paolo Sorrentino porta “La grande bellezza”, ultima fatica cinematografica che vanta la presenza dell’attore-feticcio Toni Servillo, agli Oscar. Il film, tra i candidati al massimo riconoscimento, rappresenterà il nostro Paese a Hollywood nella notte più importante del cinema in programma per il 2 marzo 2014.