Ogni volta che Checco Zalone annuncia una sua nuova opera, sia essa un film, uno spettacolo, una trasmissione televisiva o una canzone, la gente sa che avrà a che fare con l’ennesima ‘perla’ comica di un fenomeno degli ultimi dieci anni della nostra Italia. Una demenziale intelligenza (o viceversa) quella del comico barese che mette d’accordo tutti.
Addio Patrice Chéreau, il teatro francese perde un protagonista
Se ne va, all’età di sessantotto anni, Patrice Chéreau. Regista teatrale e cinematografico di enorme successo, Patrice non ce l’ha fatta a sconfiggere il cancro ai polmoni e si è spento oggi a Parigi. Lo avevamo lasciato quest’estate in preparazione de “L’Elettra” di Richard Strauss, ma non è riuscito e non riuscirà a portarla a termine.
Piovono Polpette 2 al cinema a Natale: nuovo poster
C’è grande attesa per il secondo episodio della saga “Piovono Polpette 2”, che approderà a Natale prossimo nelle sale cinematografiche e porterà sicuramente molta ansia a tutti i diretti concorrenti nel periodo del cinepanettone. Il film, che approderà nelle sale cinematografiche americane questo week-end, replicherà il successo del suo predecessore?
Il rapporto Pelican, Quel treno per Yuma, Nemico Pubblico N.1 – L’ora della fuga, Iron Man 2, Il mio amico Eric, Capitalism: a love story, stasera in tv
Con il temporali che hanno caratterizzato questa prima vera giornata autunnale il modo migliore per concludere la giornata è mettersi comodi sulla propria poltrona preferita e guardare un bel film in tv.
Proposte interessanti certamente non mancano: da “Il rapporto Pelican” a “Nemico Pubblico N. 1 – L’ora della fuga“, passando per “Iron Man 2” non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Box Office Usa 4-6 ottobre 2013: esordio vincente per Gravity
Come al box office italiano, così al box office in America. C’è lo stesso titolo davanti a tutti gli altri ed è “Gravity”. Anche negli Stati Uniti il film di Alfonso Cuaròn con Sandra Bullock e George Clooney era al debutto.E che debutto! Con un pregevole guadagno superiore ai 55 milioni di dollari, il film si piazza subito primo. Di conseguenza, “Piovono polpette 2” cala in seconda posizione con quasi 21 milioni di incasso settimanale. Sul gradino più basso del podio c’è una new entry. Si tratta di “Runner Runner“, film che trova nel gioco d’azzardo la sua ambientazione e in Justin Timberlake e Ben Affleck degli ottimi interpreti.
Box Office Italia 3-6 ottobre 2013: Gravity subito primo
Aveva stupito tutti già a Venezia, in occasione dell’inaugurazione della settantesima Mostra del Cinema in Laguna. Ora, “Gravity” ha lasciato di stucco anche gli spettatori e al suo primo weekend in sala ha sbaragliato tutti i competitor e si è piazzato primo. Un ottimo debutto per Alfonso Cuaròn, George Clooney e Sandra Bullock.
I segreti del nuovo film di Papaleo, Una Piccola Impresa Meridionale
Sud, calore, sapore. Stupore. Scandali. Tabù. C’è tutto questo in “Una Piccola Impresa Meridionale”, il nuovo film di e con Rocco Papaleo. Un film che prende le mosse nella sua Basilicata, terra che da sempre compare nella formazione artistica e nella produzione del famoso attore italiano.
Jobs al cinema dal 14 novembre: il trailer italiano
Le leggende meritano di essere ricordate sempre e un film, soprattutto se fatto al meglio delle proprie possibilità con attori degni di questo nome, è il miglior modo per contribuire al ricordo. Il biopic su Steve Jobs, co-fondatore di Apple scomparso prematuramente per via di un male incurabile, si chiama “Jobs”. Se ne parla da mesi, e finalmente è prossimo all’arrivo nelle sale cinematografiche italiane.
L’incredibile Hulk, 28 settimane dopo, Gli abbracci spezzati, Charlie viene prima di tuo marito, Mother, stasera in tv
Inizia in bellezza questa nuova settimana di ottobre. La tv, infatti, anche per questo lunedì offre una buona scelta per gli irriducibili del piccolo schermo.
Tra le tante pellicole in palinsesto questa sera, una delle migliori opzioni sembra essere “L’incredibile Hulk“, film del 2008 diretto da Louis Leterrier con Edward Norton, Liv Tyler, Tim Roth, William Hurt, Robert Downey jr. e Tim Blake Nelson.
Morto suicida Carlo Lizzani, se ne va un maestro del cinema
“Stacco la chiave”. Poche parole su un bigliettino lasciato ai figli e poi via. Un volo dal terzo piano di un palazzo di Quartiere Prati, zona nel centro di Roma in cui abitava il regista Carlo Lizzani. Il cineasta, autore di alcune tra le pagine più riflessive della settima arte nel nostro Paese, se ne va così. Inevitabile il paragone con un altro regista che ha ‘scelto’ lo stesso destino e che tre anni fa si lanciò dal reparto di urologia del San Giovanni di Roma: Mario Monicelli.
L’anima gemella, Into the Wild. Nelle terre selvagge, The Ringer. L’imbucato, The Terminal, stasera in trv
Davvero interessante la proposta televisiva per questa domenica sera. Giusto per fare un esempio, tra i film in tv in prima serata per questa domenica ci sono “Into the wild. Nelle terre selvagge” e “The Terminal“.
Halloween con i Simpson, la sigla di testa diretta da Guillermo Del Toro
Buone nuove da Springfield, dove è tutto pronto per una notte di Halloween con i Simpson. La famiglia più amata dei cartoni animati è pronta a festeggiare con gli speciali Treehouse of Horror, romai arrivati alla ventiquattresima edizione, in onda oggi su Fox.
Cattivissimo Me 2, recensione in anteprima
“Cattivissimo Me 2”. Un marchio. Una garanzia. Un insieme di personaggi strampalati. Un cartoon. Un film. Una miniera d’oro. Tre anni fa il primo episodio faceva segnare in bilancio un incasso di 543 milioni di dollari. Oggi, il sequel che sta per arrivare in Italia ha totalizzato già 863,609,565 dollari. I film che sono riusciti a far meglio si contano sulle dita di una mano.
Noi uomini duri, Sissi, la favorita dello Zar, Catwoman, L’era glaciale, Amore sui tetti, La cruna dell’ago, Duro da uccidere, stasera in tv
Come si fa a non guardare la tv quando arrivano sullo schermo il mammut Manny, il bradipo Sid, la tigre con i denti a sciabola Diego e lo sfortunato criceto Scrat? Per questa domenica sera, infatti, il piccolo schermo propone il primo episodio de “L’era glaciale“.