In attesa di conoscere, al termine del week-end, i dati complessivi e non solo quelli parziali del box office di questo fine settimana nelle sale, si può già dare una grossissima conferma. “Sole a catinelle“, il nuovo film di Checco Zalone, ha battuto un nuovo record di incassi sfiorando i 13 milioni di euro al debutto.
Amarcord, Slevin. Patto criminale, The Millionaire, stasera in tv
Nulla da fare, quando c’è un film di Federico Fellini in tv tutti gli altri titoli, anche si di alto livello, vengono oscurati. Il grande cineasta italiano, la cui grandezza e influenza sono universalmente riconosciute, è stato celebrato in questi giorni, il 31 ottobre è stato celebrato il ventennale della sua morte, dalla tv e dal cinema.
Tante le manifestazioni in suo onore, e oggi, domenica 3 novembre, la tv propone uno dei suoi film più famosi, “Amarcord“.
Bianco, rosso e Verdone, Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York, Molto rumore per nulla, Truman Capote – A sangue freddo, Malombra, stasera in tv
Chi cerca film di qualità sul piccolo schermo questa sera, sabato 2 ottobre, sarà più che accontentato. Tra le varie proposte televisive spicca “Truman Capote. A sangue freddo“, pellicola di Bennet Miller interpretata da un fantastico Philip Seymour Hoffman nei panni del giornalista, scrittore e drammaturgo Truman Capote.
Mission: Impossible 3, Tu, io e Dupree, Primo contatto, Robih Hood, E’ complicato, stasera in tv
Cosa guardiamo questa sera in tv? Molto ricca la gamma di scelta per questo 1 novembre sul piccolo schermo, ma su tutte le proposte ne spicca una: “E’ complicato” di Nancy Meyers, una commedia intelligente e divertente interpretata con ottimi risultati dalla sempre brava Meryl Streep qui in compagnia di Alec Baldwin.
The monuments man: ecco il trailer italiano del film di Clooney
Arriverà nel 2014 in Italia, distribuito dalla Twentieth Century Fox “The monuments man”, il nuovo film interpretato e diretto da George Clooney, con un cast d’eccezione: Matt Damon, Bill Murray, Cate Blanchett, John Goodman e Jean Dujardin.
Dieci film per ricordare Fellini a 20 anni dalla sua morte
31 ottobre 1993, 31 ottobre 2013. Sono passati vent’anni dalla morte di Federico Fellini. Il più grande di tutti. Un regista da cinque premi Oscar, che con la sua arte ha cambiato l’Italia descrivendo la Dolce Vita di una generazione nel pieno del cambiamento. Il cinema dei salotti, delle strade, dell’esistenza raffinata e degli animi più sensibili. Il cinema magico di un uomo come pochi in un Paese che sa ancora come ricordarlo.
“8½” di Fellini in versione restaurata al Festival di Torino 2013
Federico Fellini e cinema sono sinonimi. Il grande, forse più di tutti, regista italiano se ne andò esattamente vent’anni fa. Forse, a differenza di molti altri gode di un ricordo vero e non dettato esclusivamente dalle ricorrenze.
Ecco i membri della giuria internazionale al Festival di Roma
Ormai si contano i giorni prima di assistere all’inizio dell’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Manca infatti poco più di una settimana e i riflettori saranno puntati sull’Auditorium Parco della Musica di Roma che, a partire dall’8 e fino al 17 novembre 2013, diventerà un red carpet dove sarà possibile veder sfilare star internazionali e nostrane nonché alcuni tra i film più attesi della stagione.
Keanu Reeves è il protagonista di 47 Ronin, al cinema da Marzo
Direttamente dal più famoso e dal più venerato racconto proveniente dall’antico Giappone, è stato realizzato l’epico fantasy-d’avventura “47 Ronin”. Il cinema, dunque, si tinge di bianco e di rosso della bandiera del Sol Levante.
Elizabeth. The Golden Age, Halloween. The Beginning, La vera storia di Jack lo Squartatore – From Hell, Ginger e Fred, Box Office 3D. Il film dei film, stasera in tv
Sono due le ricorrenze di oggi, 31 ottobre 2013. Da un lato Halloween e, dall’altro, il ventennale della scomparsa di Federico Fellini. La tv, a suo modo, celebra entrambe.
“Halloween. The Beginning” di Rob Zombie è per chi questa sera, pur rimanendo a casa, vuole osservare la tradizione nostrana. Si tratta di una pellicola apprezzata da tutti gli intenditori del genere, la consacrazione di un regista che, al suo terzo film, ha voluto cimentarsi con il film horror per eccellenza, “Halloween” di John Carpenter.
Take Shelter, Walled In. Murata viva, Ex. Amici come prima, Stanno tutti bene, La fabbrica di cioccolato, stasera in tv
Due film su tutti emergono dalla ricca serata televisiva in programma per questa sera. Pellicole di genere completamente diverso ma che, ognuna a suo modo, vengono ricordate e riviste con piacere anche dopo tanti anni. Nel caso di una di queste due sono passati quasi trent’anni da quando fece la sua prima comparsa al cinema.
Stiamo parlando di “Top Secret!“, film demenziale per eccellenza diretto da Jim Abrahams, David Zucker e Jerry Zucker ed interpretato da un giovanissimo Val Kilmer, Lucy Gutteridge, Omar Sharif e Jeremy Kemp.
Fotti la notizia al cinema da giugno 2014: tutto ciò che c’è da sapere sul film
Chi si ricorda del team delle news serali di Channel Four della KVWN-TV ed ambientata nel 1978? In quell’anno fu infatti introdotto, per la prima volta, il ciclo di 24 ore delle news sui canali via cavo e via satellite che si occupavano esclusivamente di informazione. Chi si ricorda, in altri termini, dell’apprezzato film sull’argomento “Anchorman – La leggenda di Ron Burgundy“?
Confermato lo sceneggiatore della trilogia storica nel ritorno di Star Wars
Non c’è futuro riuscito se non si prende il meglio dal passato. Un precetto che può essere applicato a “Guerre Stellari”. Nei giorni scorsi, infatti, la LucasFilm ha comunicato che il nuovo film della saga (l’attesissimo Episodio VII) non sarà più sceneggiato da Michael Arndt bensì da Lawrence Kasdan, che affiancherà il regista J.J. Abrams. E non è una notizia di poco conto, che passa inosservata: i fan più nerd sanno benissimo che Kasdan è la firma, insieme a George Lucas, delle sceneggiature di due dei film della trilogia classica.
Jobs al cinema dal 14 novembre: tre nuovi spot del film
Uscirà il 14 novembre nelle sale cinematografiche italiane l’attesissimo “Jobs“, diretto Joshua Michael Stern con Ashton Kutcher nei panni dell’indimenticabile fondatore di Apple.