Hunger games conquista Roma

E’ stata una giornata veramente speciale quella vissuta ieri all’ottava edizione del Festival del Film di Roma. Una giornata di emozioni, attesa da molto. Molti lo hanno chiamato l’Hunger Games Day.

ITALY-ROME-CINEMA-FESTIVAL

Scopri di più

Venere in Pelliccia, recensione in anteprima

Venere In Pelliccia

Venere In Pelliccia è il nuovo intenso e brillante film di Roman Polanski, in cui propone la vicenda in un teatro parigino, dopo una giornata passata a fare audizioni per trovare l’attrice che possa interpretare il lavoro che si prepara a mettere in scena, Thomas si lamenta al telefono del basso livello delle candidate. Nessuna di loro possiede lo stile necessario per il ruolo da protagonista. Mentre sta per uscire appare Vanda, un vero e proprio vortice di energia, sfrenata e sfrontata.

Scopri di più

RomaFilmFest2013: accoglienza fredda per “I corpi estranei”

Poteva e doveva essere l’anno in cui vedere un film italiano chiudere il Festival Internazionale del Film di Roma con il trionfo e dunque con il Marc’Aurelio d’Oro, ma a giudicare dall’accoglienza fredda riservata dalla kermesse al regista Mirko Locatelli e al suo “I corpi estranei“, probabilmente non sarà così.

'I Corpi Estranei' Portrait Session - The 8th Rome Film Festival

Scopri di più

Sorrow and joy, recensione

Sorrow and joy (Custom)

Il regista decide di seguire due linee narrative; in una sono descritte le conseguenze che il protagonista si ritrova ad affrontare subito dopo la morte della bambina, il rapporto con i suoceri, l’attesa del processo della moglie e nell’altra, in una sorta di flusso di coscienza, è presentata la relazione tra lui e la moglie. Attraverso il colloquio che ha con lo psicologo, che dovrà decidere le sorti della moglie nel processo, impariamo a conoscere la donna e il rapporto dei due. La quotidianità di una coppia che vive con lo spettro della depressione di lei, il protagonista e il suo lavoro e la continua realizzazione della sua arte. 

Scopri di più

10 film per festeggiare i 33 anni di Ryan Gosling

Era il 12 novembre del 1980 quando nacque in Canada l’attore Ryan Gosling. Uno di quegli attori che, come se fosse scritto nelle stelle, erano destinati a lasciare un segno. E così è. Gosling rappresenta il presente e il futuro di Hollywood. La sua carriera inizia precocemente, a soli tredici anni, quando entra a far parte del “Mickey Mouse Club“, format televisivo che diventa un trampolino di lancio molto importante.

"The Place Beyond The Pines" New York Premiere - After Party

Scopri di più

Corvo Rosso non avrai il mio scalpo!, The Italian Job, The gift, Sherlock Holmes: Gioco di ombre, Kill Bill. Vol. 2, Questione di cuore, stasera in tv

Quentin tarantino torna a capitalizzare il piccolo schermo in questo martedì 12 novembre 2013. Questa sera, infatti, potremo rivivere ancora la storia della Sposa Una Thurman che, dopo aver ucciso due delle sue vittime designate in “Kill Bill. Vol. 1” (che abbiamo potuto vedere sul piccolo schermo schermo qualche giorno fa), è ancora in viaggio alla ricerca di Bill, ultimo della sua lista di morte.

Kill Bill Vol 2

Scopri di più

Planes, recensione

Presentato come film di apertura della decima edizione di Alice nella città, la sezione autonoma e parallela del Festival Internazionale del Film di Roma, Planes è il nuovo cartone animato targato Disney ispirato all’universo dei motori ruggenti di Cars e dal quale prende ben più che un semplice spunto.

La storia è quella dell’aereo agricolo Dusty, il quale sogna ardentemente di partecipare ad una importantissima gara di giro intorno al mondo.planes

Scopri di più