“Il grande match”: tra De Niro e Stallone spunta Kim Basinger
Che “Il grande match” sia un’evocazione di Jake LaMotta e Rocky Balboa in chiave scanzonata, invecchiata e moderna, è chiaro a tutti. Ma tra i …
Che “Il grande match” sia un’evocazione di Jake LaMotta e Rocky Balboa in chiave scanzonata, invecchiata e moderna, è chiaro a tutti. Ma tra i …
“Tutta colpa di Freud”. Un’esclamazione celebre di questi tempi, e anche in tempi non sospetti, diventa film. Un film che racconta la storia di Francesco, …
Tornano gli anni Ottanta. Ancora una volta attraverso il cinema dei leggendari Fratelli Vanzina. Icone della commedia italiana, che segnarono quel periodo con due pellicole diventate ‘culto’: “Vacanze di Natale” e “Sapore di Mare”. Quest’ultimo, ora, vive di nuova vita con “Sapore di te”, sulle note del refrain della canzone di Gino Paoli.
Paolo Virzì torna nelle sale cinematografiche dopo l’esperienza in qualità di direttore artistico al Torino Film Festival. Lo fa con l’ennesimo film emozionante, portatore sano di storie italiane di tutti i giorni. Storie che fanno riflettere e che, fuori dalla cornice dello schermo, spesso lasciano il tempo che trovano.
Jason Friedberg e Aaron Seltzer sono degli specialisti in cabina di regia per quanto riguarda le parodie. Prova ne sono titoli del calibro di “Treciento” e “Mordimi”. Ora, per i due è giunto il turno di “Angry Games – La ragazza con l’uccello di fuoco”, una ‘particolare’ rivisitazione della saga “Hunger Games”.
Rocky vs Toro Scatenato, Stallone vs De Niro. A vederlo un ventennio fa, sarebbe stato un match epico. Ora, invece, sembra essere quasi una sorta di parodia.
Siamo giunti ai blocchi di partenza per quanto concerne l’edizione 2014 degli Academy Awards. All’indomani dell’annuncio delle nominations, ecco scattare puntualmente il toto-favoriti. Tra i …
La notizia che tutti quanti stavamo aspettando è finalmente arrivata. “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, dopo aver trionfato ai Golden Globe, ha conquistato di …
Sono poche le persone in grado di cambiare il mondo. Indelebilmente. Al punto da rimpiangere la loro esistenza, se non fosse che il solco che …
Si avvicina sempre di più il celebre Festival di Berlino. Quest’anno, a dirigere la giuria, ci sarà James Shamus. Schamus, noto produttore tedesco, ha all’attivo …
Arriverà nelle sale il prossimo 16 di gennaio “Anita B“, pellicola tratta da “Quanta stella c’è nel cielo“, romanzo di Bruck Edith, e diretta da …
A succedere a Gilles Jacob alla presidenza del celebre Festival di Cannes sarà Pierre Lescure, ex presidente di Canal Plus. Lescure, 68 anni, è stato …
Sono numerosi i film in programma per giovedì 16 gennaio 2014. Alcuni dei quali, peraltro, sono attesi ormai da molte settimane. È il caso di …
Era il 1963 quando, nella giornata di oggi, Steven Soderbergh venne al mondo ad Atlanta. Oggi, dunque, uno dei registi più eccentrici e quotati del …