Torino Film Festival: 21 novembre. Il punto

Si è aperta all’insegna della mondanità la 26ma edizione del Torino Film Festival, che per la prima volta viene inaugurata nell’imponente teatro lirico del capoluogo piemontese, denominato Teatro Regio, commissionato da Carlo Emanuele III a Filippo Juvarra e Benedetto Alfieri ed inaugurato nel 1740.

Una veste prestigiosa per accogliere due grandi firme del cinema internazionale come Roman Polanski, al quale l’edizione festivaliera dedica una delle tre retrospettive, e Oliver Stone, per l’anteprima italiana del chiaccheratissimo W., che troverete recensito sul nostro blog. Protagonista del ritratto è il presidente americano uscente Gorge W. Bush, interpretato da Josh Broslin.

Scopri di più

Recensione: Nessuna verità

Roger Ferris (Leonardo DiCaprio) è un agente speciale della CIA in missione in Medio Oriente (Iraq, Giordania e Siria soprattutto): il suo compito è quello di instaurare relazioni con gli abitanti del posto, per ricavare informazioni utili a difendere gli Stati Uniti e il mondo intero da possibili attacchi terroristici.

Ed Hoffman (Russell Crowe) è il suo supervisore, un uomo che controlla il mondo attraverso i satelliti e pensa alla guerra globale come una grande partita di scacchi, fatte da due fazioni distinte, dove tutte le pedine sono sacrificabili per il bene comune.

Quando iniziano gli attacchi in Europa (viene colpita pure Amsterdam), Ferris trova un alleato nel capo dei servizi segreti giordani Hani Salaam (Mark Strong): l’uomo, che ha tutto l’interesse a tenere sotto controllo la sua zona, ma non ha alcun timore reverenziale nei confronti degli Americani, aiuterà Ferris ad individuare l’attentatore, Al-Saleem.

Scopri di più

Will Smith, Mila Kunis, John Malkovich, George Clooney, Harrison Ford, Jason Bourne: novità per attori e personaggi di Hollywodd

Inizia il weekend e finiscono le notizie che arrivano da Hollywood. Diamo le ultime anticipazioni e poi godiamoci la domenica. Cominciamo subito: Will Smith smentisce che il film Old Boy, diretto da Steven Spielberg, di cui sarà interprete, sia il remake del capolavoro di Park Chan-Wook. L’attore sostiene che, semmai, il film sarà tratto dai fummetti di Nobuaki Minegishi. Solamente quando sarà pronta l’opera, che ancora è in via di studio, potremo vedere quanto si discosterà dal film coreano del 2004.

Qualche giorno fa, vi parlavo dell’adattamento cinematografico di Arrested Development, la serie che in Italia è stata ribattezzata Ti presento i miei. Ebbene, ci siamo: Jason Bateman, Will Arnett e Jeffrey Tambor, hanno confermato che il film è in cantiere da tempo. Ora anche l’autore Mitchell Hurwitz e il produttore Ron Howard hanno dato l’ok. Il primo, tra l’altro, potrebbe pure dirigere la pellicola.

Mila Kunis è entrata a far parte del cast del film diretto dai fratelli Albert e Allen Hughes, The book of Eli, in cui figurano già Denzel Washington e Gary Oldman. L’alttrice sarà Solara, una donna, che invece di tradire il protagonista, deciderà di aiutarlo.

Scopri di più

The Wrestler, locandina e trailer

Uscirà il 17 gennaio 2009 in America, il film trionfatore dell’ultimo Festival di Venezia, The Wrestler, di Darren Aronofsky.

Oggi vogliamo proporvi la locandina ufficiale e il trailer del film, che costato soli 7 milioni di dollari, punta a riempire le sale di mezzo mondo, riportando in auge Mickey Rourke e confermando la bravura di Maria Tomei.

Scopri di più

Gomorra esce a dicembre negli Usa e punta all’Oscar

Gomorra inizia a crederci sul serio: il film si candidata per agli Oscar, non solo come miglior film straniero, ma anche come miglior regia, miglior film e miglior sceneggiatura.

Dopo il sostegno di Martin Scorsese, arriva quella pubblica di Gabriele Salvatores, che dice:

Gomorra ha molte possibilità di vincere l’Oscar non solo come miglior film straniero, ma anche in altre categorie. Io naturalmente tifo per Matteo e sono convinto che il pubblico americano apprezzerà Gomorra, perché è un lavoro fatto di immagini e comunica sensazioni forti. Insomma, è davvero un bel film.

Scopri di più

Recensione: Qualcuno con cui correre

Gerusalemme, Asaf sedicenne timido e un pò goffo, accetta di ritrovare la proprietaria di un Labrador di nome Dinka. Sarà lo stesso cane ad aiutarlo a trovare Tamar la sua giovane padrona, anch’essa impegnata nella ricerca del fratello tossicodipendente, scomparso a causa di una banda di criminali che usa giovani artisti di strada come copertura per lo spaccio di droga.

Qualcuno con cui correre (Mishehu Larutz Ito) è stato  presentato in anteprima qui in Italia al Giffoni Film Festival, quale luogo più consono per un film che parla di ragazzi e di speranza, si perchè in questo piccolo grande film è contenuto un grande messaggio che ci invita, mondo che ci circonda a parte, a guardare con gli occhi speranzosi della odierna gioventù, che scalcia e spintona per cercare nell’amore e nell’amicizia una via d’uscita alla desolazione che purtroppo li opprime.

Scopri di più

International Film Festival of India

Non ci sono scuse per non andare in India in questi giorni: se cercavate un momento e un motivo per andare a cercare voi stessi, o semplicemente per visitare un paese meraviglioso, controverso e complesso, è il momento di andare.

Dal 22 Novembre al 2 Dicembre avrà infatti luogo l’International Film Festival of India, manifetsazione cinematografica importantissima per l’intera nazione. Giunto alla 39 edizione, il festival è il più antico e prestigioso di tutta l’India.

La sezione competitiva vede in palio un premio totale di 175000 dollari americani, nonchè la possibilità di veder gareggiare film provenienti dall’Asia, dall’Africa e dai paesi dell’America Latina. Chiaramente assisteremo anche a un’attenta selezione del cinema indiano, ce vedremo qui concentrato nel suo massimo splendore.

Scopri di più

Weekend al cinema, oltre a Twilight anche Nessuna verità, Qualcuno con cui correre, Galantuomini e Rachel sta per sposarsi

Questo weekend escono in Italia soltanto cinque film di cui uno italiano, Galantuomini, premiato al Festival del Cinema di Roma per l’interpretazione di Donatella Finocchiaro.

In realtà, l’esiguo numero di pellicole è dato dal fatto che ci sono due titoli, l’attesissimo Twilight diretto da Cahterine Hardwicke con Robert Pattinson e Kristen Stewart con e Nessuna verità di Ridley Scott, con il duo Leonardo DiCaprio e Russell Crowe, che vanno ad aggiungersi alla Fidanzata di Papà e Quantum of solace, dominatori dei botteghini i passati weekend.

Chiudono il quadro delle novità Qualcuno con cui correre, tratto dal romanzo dell’israeliano David Grossman, opera prima di Oded Davidoff e Rachel sta per sposarsi di Jonathan Demme, interpretato da Anne Hataway.

Diamo un’occhiata più approfondita ai film in uscita questa settimana.

Scopri di più

L’era glaciale 3, trailer, galleria fotografica

Uscirà l’1 luglio 2009 in America e il 29 agosto in Italia, il terzo capitolo della saga che vede protagonisti Sid, Ellie, Diego, Manny e lo scoiattolino Scrat, dal titolo L’era Glaciale 3: L’alba dei dinosauri.

Il film d’animazione della 20th Century Fox, Ice Age: Dawn of the Dinosaurs, diretto da Carlos Saldanha e sceneggiato da Michael Berg e Peter Ackerman, dovrebbe bissare il successo de L’era glaciale, del 2002 e de L’era glaciale 2 – Il disgelo del 2006.

I nostri eroi, di cui potete vedere (dopo il salto) qualche immagine, nonché il nuovo trailer e il teaser trailer, si dovranno abituare a convivere con i dinosauri gli abitanti della nuova era.

Scopri di più

Una notte al museo 2, galleria fotografica

Uscirà il 22 maggio del 2009, Una notte al museo 2 (Night at the museum 2: battle of the Smithsonian), il seguito della commedia brillante del 2006, diretta da Shawn Levy e nuovamente intepretata da Ben Stiller.

Larry Daley (Stiller), guardiano del museo di Washington, avrà a che fare con alcune opere provenienti dal Museo di Storia Naturale di New York.

Al cast del primo film, formato da Dick Van Dyke (Cecil Fredricks), Owen Wilson (Jedediah), Ricky Gervais (Dr. McPhee), Robin Williams (Teddy Roosevelt) e Steve Coogan , nel nuovo episodio si aggiungono Hank Azaria, nel ruolo del faraone Kah Mun Rah, Bil Hader in quello del Generale Custer e Amy Adams, in quello di Amelia Earhart.

Scopri di più

Zinebi – International Festival of Documentary and short film of Bilbao

Dal 23 al 29 Novembre, tutti a Bilbao, a goderci l’ International Festival of Documentary and short film of Bilbao, che ha raggiunto un numero notevole: cinquanta!

Il festival è infatti nato nel 1959 sotto l’auspicio dell’Instituto Vascongado de Cultura Hispánica, organismo dipendente dal Ministerio de Asuntos Exteriores, è stato concepito come un “fratello” Festival de San Sebastián, iniziato sei anni prima.

Scopri di più

Robert Pattinson, tra maghi e vampiri

Robert Pattinson deve la sua fama e fortuna alla parte del coraggioso e combattivo Cedric Diggory che lo ha catapultato nello showbiz, agnello sacrificale che testimonia il ritorno di “colui che non deve essere nominato“, il malvagio Voldemort nella saga del maghetto più famoso del pianeta, Harry Potter. Ora lo ritroviamo in un altro fantasy, pronto a divenire nuova icona giovanile nei panni del  vampiro romantico e innamorato nel film Twilight.

Pattinson inizia la carriera partecipando a vari concorsi per giovani talenti, ma la sua scuola è, come per molti attori inglesi, il teatro, qui comincia a farsi le ossa con i classici e tra una rappresentazione e l’altra sogna di diventare come il suo attore preferito Jack Nickolson. Giovane artista dai molteplici talenti, suona pianoforte e chitarra, Robert approda nel 2oo4  sul set di vanity fair, film di Mira Nair, purtroppo quasi tutta la sua performance viene tagliata al montaggio, ma fortunatamente ha la possibilità di rifarsi lo stesso anno con un film tv di grande successo La saga dei nibelunghi, guarda caso un fantasy.

Scopri di più

Pirati dei Caraibi 3D e i nuovi progetti di Ridley Scott, Justin Chadwick, Josh Brolin, Arsenio Hall e non solo

Giungono novità 2D e 3D da Hollywood. Cominciamo subito dalle 3D: la Disney che ha deciso di ri-renderizzare in Digital 3D La bella e la bestia, starebbe pensando di girare tridimensionalmente anche il quarto capitolo della saga de I pirati dei Caraibi, visto che sta spendendo un’enorme quantità di denaro per la nuova tecnica di ripresa. Niente da fare, invece per Alice in Wonderland (Alice nel paese delle meraviglie), che sarà ancora in 2D.

Josh Brolin sarà il pistolero sfigurato Jonah Hex, nell’adattamento del fumetto omonimo. Il progetto è stato abbandonato invece dai due registi Mark Neveldine e Brian Taylor per divergenze creative.

Scopri di più

Torno a vivere da Solo, trailer dell’ultimo film di Jerry Calà

Dal 5 dicembre in molte sale italiane fa il suo ritorno cinematografico Jerry Calà: dopo il suo non entusiasmante Vita Smeralda, il comico punta a rifarsi e a diventare il terzo incomodo tra i cinepanettoni di Boldi e De Sica, proponendo il sequel del film Vado a vivere da solo, di cui è attore e regista, dal titolo Torno a vivere da solo.

Nel cast del film, insieme a lui, ci sono, tra gli altri, Paolo Villaggio, Enzo Iacchetti, Randy Ingerman, Tosca D’Aquino, Eva Henger e Don Johnson (doppiato in milanese).

Torno a vivere da solo racconta la storia di Giacomo, un affermato agente mobiliare milanese, che decide di lasciare la sua compagna napoletana, i suoi due figli adolescenti, i suoi genitori in crisi e la sua città, Milano, per andare a vivere da solo, affrontando la separazione. Ad aiutarlo ci saranno i suoi amici, che gli faranno sopportare la difficile vita da divorziato, fatta di visite settimanali, alimenti da pagare e nuove amanti da corteggiare.

Scopri di più