Recensione: Il collezionista d’ossa

New York, la poliziotta Amelia Donaghy (Angelina Jolie) viene inviata sul luogo di un presunto delitto, un passante ha fatto una macabra scoperta, quello che sembrano i resti di una mano sono venuti alla luce nei pressi di una ferrovia, la ragazza cerca in ogni modo di salvaguardare la scena del crimine e le prove, e sembra riuscirci molto bene.

Insieme ai resti viene rinvenuto un biglietto con alcuni indizi, la polizia è convinta che dietro al ritrovamento ci sia la mano di un serial killer, quindi chiede l’aiuto all’ex-detective della polizia scientifica Lincoln Rhyme (Denzel Washington) paralizzato a causa di un incidente durante una missione e bloccato in un letto, ma comunque dotato di una serie di accorgimenti tecnologici che gli permettono di rimanere connesso con il mondo esterno.

Scopri di più

Animated exeter: in Inghilterra l’animazione diventa interattiva

Dal 13 al 21 Febbraio 2009 il festival Animated exter, nell’incantevole cornice inglese del Devonshire, festeggia il decimo anniversario, un evento che raccoglie proiezioni ed eventi multimediali indirizzati  ad un target di ragazzi in età scolare, e a scuole che potranno usufruire di eventi speciali a loro indirizzati durante la School week che si svolgerà dal 9 al 13 Febbraio.

Gli eventi principali saranno suddivisi in 7 categorie principali:

Free exhibition: animazione classica e moderna in proiezioni varie, tra cui una retrospettiva dedicata ad introvabili cortometraggi con protagonisti Mickey mouse e tom & Jerry, un evento multimediale con un’esperto di animazione e l’esposizione Solaris del visual artist Christian Baumngarter.

Scopri di più

Berlinale 2009: il punto

Oggi per l’aggiornamento quotidiano sulla Berlinale 2009 cominciamo col segnalarvi l’unica pellicola proiettata in concorso, Tatarak, del polacco Andrzej Wajda, regista del toccante Katyn, il film è la trasposizione su pellicola di un romanzo dell’autore polacco Jaroslaw lwaszkievicz, protagonista è Marta una donna di mezz’età con un passato doloroso alle spalle che improvvisamente riscopre l’amore.

Per gli eventi speciali fuori concorso verrà proiettato il  film ad episodi di registi vari Deutschland 09, una serie di microfilm tra cinema e documentario diretti dai migliori giovani cineasti tedeschi, tema la Germania odierna, tra i registi impegnati nel progetto Tom Tykwer presente a Berlino per la premiere del suo The international.

Scopri di più

Angeli e demoni, Inglourious Basterds, Knowing, The Private Lives of Pippa Lee, The Reader, Nick e Norah: trailer

Oggi preparatevi a fare incetta di trailer e video: per non lasciarvi a bocca asciutta oggi ci occupiamo di Nick & Norah: tutto accadde in una notte, Angeli e demoni, Inglourious Basterds, Knowing, The Private Lives of Pippa Lee e The Reader.

Visto che ci stiamo avvicinando a San Valentino partiamo da Nick & Norah: tutto accadde in una notte, la nuova commedia di Peter Sollett, con Michael Cera che riveste i panni di Nick un ragazzo dal cuore infranto che la stessa sera che vede la sua ex Tris (Alexis Dziena) con un altro ragazzo, conosce Norah (Kat Dennings) e la bacia.

Scopri di più

Queen Latifah canterà agli Oscar 2009?

Secondo quanto riporta E!, Queen Latifah presterà la sua voce agli Oscar 2009, cantando nel montaggio del video In Memoriam, dedicato alle star del cinema che sono morte lo scorso anno.

Seppur la notizia non sia ancora stata confermata o smentita né dal portavoce dell’attrice (che alla notte degli Oscar aveva partecipato sei anni fa, perché nominata per il suo ruolo di Chicago), né dai responsabili dell’organizzazione, l’idea appare suggestiva.

Scopri di più

Will Smith fa incassare più di tutti secondo Forbes

Will Smith è l’attore che rende di più dal punto di vista degli incassi cinematografici. A sostenerlo è Forbes, che, calcolando il guadagno dei singoli in relazione al successo ottenuto (in soldoni) al botteghino, ha stilato una classifica speciale, facendo riferimento a 150 esperti del business cinematografico.

Alle spalle di Smith, che ha preso il massimo del punteggio, 10 punti, si è piazzato a distanza minima Johnny Depp (9,89 punti), seguito da Leonardo Di Caprio, Angelina Jolie (quarta e prima donna in classifica), Brad Pitt, Tom Hanks, George Clooney, Denzel Washington, Matt Damon e Jack Nicholson.

Scopri di più

Recensione: Rambo III

John Rambo (Sylvester stallone) dopo le vicissitudini del secondo capitolo si ritira in un monastero buddista in Thailandia alla ricerca di un pò di pace e tranquillità e tra lavoretti di manutenzione e combattimenti clandestini sembra riuscito a trovare la serenità tanto cercata.

Come al solito non c’è pace per lo stanco guerriero che viene rintracciato dall’onnipresente colonnello Trautman (Richard Crenna) che gli propone una nuova missione, colpire un posto di comando sovietico in Afghanistan che sta compiendo un eccidio ai danni della popolazione locale.

Rambo rifiuta e Trautman rassegnato si reca al confine del Pakistan per organizzare l’attacco, quando viene catturato dai russi che lo imprigionano in un avamposto nel deserto afgano. Inizia così l’iter classico da sequestro che comprende interrogatori a base di sevizie e torture varie.

Scopri di più

Marcus Nispel: remake da paura

Marcus Nispel nasce a Francoforte sul Meno (Germania) il 15 Aprile 1964, a vent’anni si trasferisce in america grazie ad una borsa di studio e lavora per un’importante azienda di marketing e pubblicità realizzando spot e videoclip musicali.

Molti gli artisti che si avvalgono del suo talento, tra gli altri Gloria Estefan e le Spice girls, i suoi lavori sono più volte nominati agti MTV Awards e Nispel ne vincerà ben quattro tra cui quello per il video di George Michael Killer/Papa was a Rolling stone.

Scopri di più

Punto de Vista: Festival Internazionale del Documentario di Navarra

Dal 13 al 21 Febbraio 2009 a Pamplona in Spagna si terrà l’edizione 2009 del Festival Internazionale del Documentario Punto de vista, i migliori filmakers presenteranno le loro opere che parteciperanno ad una delle più importanti competizioni europee dedicate ai documentari.

26 le pellicole in concorso suddivise tra lungometraggi e cortometraggi, quattro le categorie premiate, miglior lungometraggio, miglior cortometraggio, premio Jean Vigo miglior regia e premio speciale del pubblico.

Scopri di più

Larry Charles: un anarchico ad Hollywood

Larry Charles cineasta newyorkese nasce a Brooklin il 20 Febbraio 1956, produttore e sceneggiatore è noto per il suo stile sarcastico e provocatorio, una carriera ventennale lo vede esordire in tv come autore della serie tv musicale Fridays (54 episodi dal 1980 al 1982), poi in veste di produttore esecutivo per la sit-com The Arsenio Hall Show (19 episodi dal 1989 al 1990) e l’esordio alla regia risale al 2003 con la commedia musicale, interpretata da Bob Dylan, ed inedita in Italia Masked and anonymous, il soggetto e la sceneggiatura di questo lungometraggio sono scritti a quattro mani da Dylan e dallo stesso regista, nel cast un Ed Harris irriconoscibile ed una colonna sonora che annovera i nostrani Francesco de Gregori ed Articolo 31.

Dal 2005 drigerà la serie tv Curb your enthusiasm (13 episodi dal 2005 al 2007), nel 2006 il film che lo farà conoscere al grande pubblico internazionale, Borat, satira al vetriolo con molte cadute di stile ed eccessi vari, il protagonista è uno dei comici più famosi del Saturday Night Live, Sacha Baron Cohen, che si trasforma in un improbabile giornalista kazako in visita in America, Charles non risparmierà nessuno e colpirà basso tra religione, politica, sesso e star mediatiche in un frullatone demenzial -anarchico politicamente scorretto, non sempre ficcante, ma sicuramente con molti momenti esilaranti.

Scopri di più

Andrzej Wajda: la storia nel cinema

Cineasta  polacco, nasce a Suwalky (Polonia) il 6 Marzo 1926, impegnato nella crescita artistica e nella rinascita politica del suo paese, è stato negli anni testimone dell’evoluzione di un cinema sempre al passo con i tempi del proprio paese e con uno stile rarefatto ed elegante si è guadagnato il plauso del pubblico e della critica internazionale.

Gli esordi sono come aiuto-regista, poi il suo primo lungometraggio datato 1955 Generazione, incentrato sulle gesta della resistenza polacca, seguito da I dannati di Varsavia (1957) e da quella che è considerata uno delle sue opere più riuscite ed intense sugli orrori della guerra,Cenere e diamanti (1958).

Scopri di più

Berlinale 2009: il punto

Le proiezioni odierne della Berlinale prevedono due pellicole in concorso, la commedia americana My one and only del regista Richard Loncraine, Reneè Zellweger è un’affascinante madre alla ricerca di un facoltoso marito e di un padre per i suoi due figli, un viaggio nostalgico ed ironico nell’America degli anni ’50, tra gli interpreti anche Kevin Bacom.

L’altra pellicola in competizione è La teta asustada di Claudio Llosa, che racconta di un particolare e rara malattia, che affligge le donne violentate in stato di gravidanza o che hanno allattato sotto forte stress, donne che attraverso il latte materno trasmettono ai figli una serie di disturbi e fobie che Fausta, la protagonista del film, somatizza con emorragie nasali e attacchi di panico, ma Fausta nasconde anche un segreto con cui dovrà fare i conti in seguito alla morte della madre.

Scopri di più

Adam Sandler, Sam Rockwell, Josh Brolin, Beverly Hills Cop: novità

Diamo spazio anche oggi ai progetti futuri di Hollywood, perché ci sono interessanti novità. Cominciamo da Beverly Hills Cop 4: Brett Ratner vuole riproporre il marchio, senza autocensure, ripartendo da zero, pur mantenendo Eddie Murphy nei panni di Alex Foley. Per questo motivo il titolo sarebbe semplicemente Beverly Hills Cop.

Capitolo attori: Josh Brolin e Antony Hopkins lavoreranno insieme nel nuovo film top secret di Woody Allen ambientato a Londra; Adam Sandler sarà il protagonista di una nuova commedia diretta da Dennis Dugan, che parla di cinque vecchi amici che tornano a festeggiare il 4 luglio nel liceo che hanno abbandonato da anni. A recitare al suo fianco dovrebbero esserci i suoi amici Kevin James, Chris Rock, Rob Schneider e David Spade; Sam Rockwell sarà il protagonista maschile di Betty Anne Waters, il dramma biografico interpretato da Hilary Swank.

Scopri di più

L’onda, foto e trailer del nuovo film di Dennis Gansel

E’ possibile che nel presente si possa ricreare un fenomeno autocratico come quello nazista? Questa è la domanda su cui si basa L’onda, l’ultimo film diretto da Dennis Gansel, che uscirà nei nostri cinema il 27 febbraio.

Germania: un professore, per spiegare un governo totalitario, propone un esperimento ai suoi studenti, una sorta di gioco di ruolo. Una trentina di studenti imparano il cameratismo attraverso l’uso della disciplina, dell’uniforme e del gesto di riconoscimento, l’onda. Il gioco ben presto si trasforma in un vero e proprio movimento, tanto che chi fa parte del gruppo inizia a minacciare gli altri. Le conseguenze sono le più tragiche.

Scopri di più