Festival di Cannes 2009, i primi premi assegnati

kynodontas

In attesa di conoscere il nome del film vincitore della Palma d’oro e i premi principali della sezione ufficiale, Cannes ha premiato le pellicole delle sezioni parallele.

Nella sezione Un Certain regard, presieduta dal nostra Paolo Sorrentino ha vinto Dogtooth (Kynodontas) di Giorgos Lanthimos, ma ci sono stati altri tre film menzionanti. Nella sezione Semaine Internationale de la critique, il premio principale è finito a Adieu Gary di Nassim Amaouche, ma è stato molto apprezzato anche Sirta la gal ba, di Shahram Alidi, che ha ricevuto due riconoscimenti. Nella Quinzaine des Realizateurs ha trionfato J’ai tué ma mère di Xavier Dolan-Tadros con tre premi, tra cui il più prestigioso Art Cinema Award.

Dopo il salto potete trovare la lista dei vincitori. A stasera per la Palma D’Oro!

Scopri di più

Action Figures: Grindhouse/Planet terror

gargoylesanddarkactionfigures_2054_5317336Oggi ci occupiamo delle action figures e delle repliche dedicate al mondo di Grindhouse, film in due episodi co-diretto da Quentin Tarantino e Robert Rodriguez. nell’episodio di Rodriguez, Planet terror, una macilenta e famelica orda di zombie invade una piccola cittadina americana, dietro a tutto c’è un esperimento militare andato male.

Per questo episodio abbiamo un trittico di personaggi snodabili ( foto in alto) ed accessoriati, lo stesso Tarantino nei panni di un militare infettato dal virus, la testa è intercambiabile, notevole quella da infettato, oltre a lui ci sono le riproduzioni delle due protagoniste femminili di questo trashissimo zombie-movie, la spogliarellista Cherry e la dottoressa Dakota.

Scopri di più

Un giorno, per caso: recensione

one_fine_dayMelanie parker (Michelle Pfeiffer) è una donna molto attraente, divorziata, e architetto in carriera, purtroppo  gli impegni quotidiani si accavallano e a volte stare dietro ai figli e agli innumerovoli impegni quotidiani non è cosa semplice. non mettiamoci poi lo stress e una certa repulsione post-divorzio per l’altro sesso diventato, almeno per qualche tempo, fonte di tutti i mali.

Jack Taylor (George Clooney) ha molto in comune con Melanie, sicuramente lo stress da divorzio ed un figlio unico con cui fare i quotidianamente i conti, ma in questo forse a differenza di Melanie, è aiutato da una sorta di sindrome di Peter Pan che lo affligge e che attutisce i fastidiosi effetti collaterali di un quotidiano impegnativo e gli permette di affrontare la giornata con un piglio più ironico.

Il destino ha deciso da tempo che i due debbano far coppia fissa, ma loro ancora non lo sanno e galeotto sarà un ritardo di entrambi nell’accompagnare i rispettivi figli  a scuola per una gita scolastica. Questo innescherà una serie di imprevisti e disavventure che li porteranno a conoscersi, comprendersi e alla fine di un’intensa giornata ad innamorarsi.

Scopri di più

Transporter Extreme: recensione

transporter-extremeFrank Martin (Jason Statham) è un ex-trasportatore prezzolato, ora autista di una grossa persoanalità della narcotici di Miami, il suo compito è scortare il figlio del pezzo grosso a scuola, un lavoro decisamente tranquillo considerando i trascorsi dell’uomo, tranquillo fino a quando il bambino non viene rapito.

Una grossa arganizzazione terroristica ha deciso di iniettare un pericolosissimo e contagioso virus al bambino così da poter di conseguenza contagiare ed uccidere  anche il padre, prima che quest’ultimo partecipi ad un importante summit anti-droga cui parteciperanno molte nazioni sudamericane pronte a dare un giro di vite al traffico internazionale di stupefacenti. Naturalmente toccherà a Frank sistemare la pratica…

Scopri di più

Antichrist: recensione film di Lars Von Trier

la-locandina-italiana-di-antichrist-116066

Una coppia di coniugi perdono il figlioletto in un tragico incidente, così entrambi decidono di trasferirsi in una localita isolata per elaborare il lutto e riscostruire il loro rapporto, ben presto qualcosa di maligno prenderà forma e trascinerà la coppia in un incubo infernale che porterà entrambi ad interrogarsi sulla vera origine della natura umana…

Bella patata bollente questo ultimo film di Lars Von Trier, io mi pongo a mezzavia fra detrattori ed estimatori del regista in questione, non per un fatto puramente diplomatico, ma perchè come capita spesso in ogni filmografia ci sono sempre titoli deboli o che non mi convincono, sfornare una sequela di capolavori è molto difficile, il passo falso rimane comunque fisiologico e sempre dietro l’angolo, e poi non amo gli irriducibili a prescindere.

Oltretutto qui si parla di un regista che ama provocare e scuotere il pubblico e con Antichrist succede, che siano risatine, fischi, o imbarazzanti silenzi è chiaro l’intento del regista di provocare una reazione, qualunque essa sia.

Scopri di più

Map of the Sounds of Tokyo, trailer originale

map-of-the-sounds-of-tokyo

E’ stato presentato al Festival di Cannes, Map of the Sounds of Tokyo, il film diretto da Isabel Coixet, che concorre alla Palma D’Oro.

Il film racconta la storia di Ryu, una ragazza che di giorno è una venditrice di pesce al mercato di Tokio e di notte è una killer professionista.

Dopo il salto potete gustarvi il trailer. Ha qualche possibilità di vincere?

Scopri di più

Hydra, trailer internazionale dell’horror di Miguel Parga

hydra

Uscirà prossimamente negli States (e forse anche in Italia), Hydra, l’horror diretto da Miguel Parga, con Drew Aldridge, Maya Demir e Chantal Frith.

Il film, ambientato su un’isola di Lostiana memoria, mette di fronte gli essere umani ad un enorme e cattivissimo essere pronto a divorarli.

Dopo il salto potete vedere il trailer. Cosa vi sembra?

Scopri di più

The boys, the Sherman brothers’ story: trailer

the-boys

E’ uscito ieri nei cinema americani, il documentario della Walt Disney Pictures, dedicato a Robert B. Sherman e Richard M. Sherman i due compositori vincitori di premi oscar (e non solo), dal titolo The Boys, The Sherman Brothers’ Story.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film diretto da Gregory V. Sherman.

Scopri di più

Dark House, trailer internazionale

dark-house

Uscirà prossimamente nei cinema americani Dark House, l’horror diretto da Darin Scott, con Meghan Ory, Jeffrey Combs e Diane Salinger.

Il film narra la storia di un gruppo di attori che vanno a lavorare per Walston Rey, un impresario che ha creato un’attrazione basandosi su mostri creati olograficamente, all’interno di una casa che quattordici anni prima era stata luogo di un massacro.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film.

Scopri di più

Marilyn Manson, New Moon, Michael Moore, Kevin Spacey, Megan Fox, Spider-Man 4: novità

new-moon-bella-edward

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Marilyn Manson, Nick Nolte, Asia Argento e Udo Kier saranno i protagonisti di King Shot, il nuovo film di Alejandro Jodorowsky (che torna dopo vent’anni d’assenza). Non si conosce ancora la trama, ma il progetto è stato presentato come “uno spaghetti western metafisico”.

Kevin Spacey e Colin Firth saranno i protagonisti della trasposizione cinematografica dell’opera letteraria di George Orwell, Homage To Catalonia, diretto da Hugh Hudson. Il film narra la storia di Orwell e della moglie Eileen, che partono per la spagna per combattere.

Scopri di più

Sospesi nel tempo: Peter Jackson e l’esordio Hollywoodiano

frighteners1

Per l’odierna rubrica horror vogliamo parlarvi della comedy-horror Sospesi nel tempo (The Frighteners), che rappresenta il primo approccio del regista Peter Jackson ai canoni hollywoodiani, dopo l’anarcoide provocazione splatter di Bad Taste e prima della cupa ed epica trilogia dell’anello.

Jackson prende i canoni estetici e politically correct di Hollywood e ci gioca con astuzia ed arguzia, non rompendo mai il giocattolo nuovo, ma non risparmiandolo da forzose incursioni orrorifiche e humour da rigor mortis.

Scopri di più

La tela di Carlotta: recensione

la-locandina-italiana-di-charlotte-s-web-37119

Wilbur è un maialino cresciuto in casa di Fern (Dakota Fanning) una simpatica ragazzina amante degli animali, col tempo la sua mole crea qualche problema alla convivenza domestica e così Wilbur viene trasferito nella vicina fattoria Zuckerman dove Fern potrà andarlo a trovare tutti i giorni.

Nella stalla, nuova casa di Wilbur, il maialino farà la conoscenza di una rumorosa comune di animali e diventerà amico di Carlotta un ragno saggio che gli darà importanti consigli e lo aiuterà ad ambientarsi.

Purtroppo chilo dopo chilo Wilbur si avvicina alle festività natalizie e al sontuoso cenone che lo vedrà diventare purtroppo una delle portate principali. Così il gruppetto di animali della fattoria, capitanati dal ragno Carlotta e con l’aiuto di Fern, decideranno di dare una mano a Wilbur salvandolo da forno e condimenti.

Scopri di più

Vincere: recensione

la-locandina-di-vincere-1138581

L’estetista Ida Dalser (Giovanna Mezzogiorno), si innamora di un giovane giornalista, è un amore forte, intenso, che sa di devozione, il giovane giornalista in aria di escalation politica è Benito Mussolini (Filippo Timi), futuro fondatore del quotidiano Popolo d’Italia che diventerà l’organo ufficiale della dittatura fascista.

La Dalser si immola economicamente ed emotivamente per la causa, tutti i suoi averi saranno donati a Mussolini per finanziare il suo giornale e la sua fase politica, lei rimane incinta, lui la sposa e in principio riconosce il figlio, Benito Albino, poi il matrimonio con Rachele, la dittatura, la sua elezione a duce e il pericolo di un matrimonio ed un figlio scomodi e in odore di scandalo.

La lotta della Dalser per il riconoscimento del suo ruolo nella vita del duce e del figlio faranno troppo rumore, e la dittatura in evoluzione fagociterà nel suo devastante meccanismo madre e figlio, che scompariranno letteralmente nella zelante e funzionale macchina burocratica che li seppellirà in un istituto psichiatrico dove moriranno nell’oblio e nella solitudine.

Scopri di più