Weekend al cinema: I Love You, Man, Il messaggero, Il mistero della pietra magica, S. Darko, Sogno il Mondo il Venerdì

Il messaggero

Questa settimana escono al cinema addirittura cinque film: un horror Il messaggero, tratto da una storia vera; una commedia con Paul Rudd, I love you, Man; un drammatico italiano, Sogno il mondo il Venerdì; e due fantastici, Il mistero della pietra magica, diretto da Robert Rodriguez, ideale per tutta la famiglia e S. Darko, che negli States è uscito direttamente in DVD.

Se siete curiosi di conoscere le trame e i protagonisti delle nuove uscite, continuate a leggere.

Scopri di più

L’Interruttore, cortometraggio

Immagine []Molto divertente questo cortometraggio diretto e montato da Manolo Turri che ne l’interruttore ci racconta le peripezie di un simpatico omino che in una giornata come tante, scopre un misterioso  interruttore che gli svelerà un mondo in pausa tutto da controllare.

Due i punti di forza di questo surreale corto, le musiche di Luca Bolcato e Matteo Bernocchi e una sorta di simpatico Mr. Bean extralarge interpretato dal bravo Ambrogio Avogadri che ha la giusta mimica e la verve adatta a caratterizzare il simpatico protagonista.

Scopri di più

Terminator 3-Le macchine ribelli, recensione

terminator_three_rise_of_the_machines_ver2 []Los angeles 2004 in un futuro alternativo, niente olocausto cybernucleare, Sarah Connor è morta di leucemia e John Connor (Nick Stahl) vive allo sbando. il futuro comunque è sempre in continuo divenire e Skynet stavolta invia nel passato una Terminatrix (Kristanna Loken), versione sexy del mitico T-1000, mentre la resistenza un bel T-850 (Arnold Schwarzenegger), una versione full-optional di ultima generazione del T-800. Quest’ultimo dovrà essere l’angelo custode del futuro leader della resistenza.

La Terminatrix arriva in città con il compito di sterminare i futuri partner del leader della resistenza, stroncarne le giovani vite in modo da minare alla radice tutta la la futura ribellione. I due terminator avranno un primo scontro con relativi preiminari in una clinica, dove il il T-850 recupererà John ed una sua amica (Claire Danes) portandoli in salvo.

Il terzetto dovrà salvarsi dalla letale terminatrix sempre più determinata a cambiare il futuro, convincere l’esercito a smantellare Skynet, e portare a termine un elaborato piano che porterà, in un lontano futuro, la resistenza a vincere la guerra contro le macchine ribelli.

Scopri di più

Wasabi, recensione

Wasabi []L’ispettore Huber (Jean Reno)  è un poliziotto decisamente alternativo, alternativo sia nel carettere riottoso e scostante, che sul lavoro con i suoi metodi tanto efficaci quanto discutibili, su tutti la rilettura della famosa tecnica d’interrogatorio poliziotto buono/poliziotto cattivo, a cui Hubert preferisce la più efficace e sbrigativa poliziotto molto cattivo/poliziotto molto violento.

I suoi metodi lo porteranno a scontrarsi per l’ennesima volta con il suo superiore, che lo spedirà in vacanza forzata per due mesi, lo scopo del suo capo è che Huber si faccia una vita privata, che si trovi una donna, ma mentre lui medita su quanto potesse aver ragione il suo capo, una lettera gli comunica la morte di una sua ex-fiamma, un’agente dei servizi segreti giapponesi, che lo ha nominato nel suo testamento.

Hubert parte così alla volta del Giappone, qui scoprirà con sua grande sorpresa che uno dei lasciti della sua ex è Yumi (Ryoko Hirosue). un’irrequieta ragazzina giapponese che sembra uscita da un manga e che si rivelerà sua figlia, ma non solo, con l’aiuto di un suo ex-collega dei servizi segreti Huber dovrà vedersela anche con un’orda di letali Yakuza che cercheranno di fargli la pelle e di rapire Yumi.

Scopri di più

Qui dove batte il cuore, recensione

WB-PVM00072 []Certo che per la giovanissima Novalee (Natalie Portman) la vita è una bella prova di coraggio, abbandonata dalla madre quando aveva solo cinque anni, si ritrova a diciassette messa incinta da uno scapestrato, ma comunque determinata a far nascere suo figlio si imbarca in un romantico viaggio della speranza, sempre con lo scapestrato, verso la California per iniziare una nuova vita.

Purtroppo come già si poteva intuire il ragazzo in questione non solo non è pronto  a prendersi una tale responsabilità, ma durante una sosta in un centro commerciale molla letteralmente la povera Novalee al suo destino e si da alla fuga. La ragazza senza soldi ne macchina è costretta a nascondersi nel grande magazzino che fino al parto diventa la sua casa.

La sua storia diventa di dominio pubblico grazie alle televisioni, comincia un gara di solidarietà, Novalee viene ospitata da una coppia conosciuta nel grande magazzino, e una volta trovata una casa cercherà di rimettere in sesto la propria vita, scoprendo così una passione per la fotografia e facendo amicizia con Lexie (Ashley Judd), una bella ragazza con prole e nessun legame serio.

Scopri di più

The Haunted World Of El Superbeasto: Red Band Trailer

El Superbeasto

Il 22 settembre negli States uscirà, direttamente in DVD, The Haunted World of El Superbeasto, il film d’animazione diretto da Mr. Lawrence, Rob Zombie, Carey Yost, tratto da una serie di fumetti di Zombie.

Dopo il salto potete vedere il red band trailer del film, che racconta la storia di El Superbeasto, un wrestler in decadenza, e di sua sorella Suzi-X che combattono contro Dr. Satan (personaggio già visto ne La casa del diavolo e ne La casa dei 1000 corpi).

Scopri di più

Halloween 2, nuovo trailer e due clip

Halloween 2

Fra otto giorni uscirà negli States Halloween 2, il film horror diretto da Rob Zombie, seguito di Halloween – The Beginnning, il reboot dello stesso regista.

Dopo il salto potete vedere il nuovo trailer e due clip del film che racconta le nuove avventure di Michael Myers, ripartendo da dove l’abbiamo lasciato.

Scopri di più

Avatar, trailer italiano e inglese del film di Cameron

Avatar

E’ finalmente uscito il trailer dell’attesissimo Avatar, il film che segna il ritorno di James Cameron alla fiction cinematografica a dodici anni di distanza da Titanic.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano e quello inglese del film (si differenzia solo per due parole!), che uscirà nelle nostre sale in contemporanea al resto del mondo (almeno per una volta!), il 18 dicembre.

Scopri di più

Venezia 2009, George Lucas consegna a John Lasseter il Leone d’oro alla carriera.

George Lucas

George Lucas, il noto regista e produttore statunitense, sarà presente per la prima volta al Festival di Venezia per consegnare a John Lasseter (con i registi Pixar Bard Bird, Pete Docter, Andrew Stanton e Lee Unkrich presenti), suo ex collaboratore alla Lucasfilm, il Leone d’oro alla Carriera.

La cerimonia della consegna del premio, che avrà luogo domenica 6 settembre alle 16.30 nella sala del Grande Palazzo del Cinema al Lido di Venezia, sarà preceduta dalla prima mondiale della versione 3D di Toy Story, scritto e diretto da John Lasseter e dalla presentazione in anteprima mondiale di 10 minuti del nuovo film Disney The Princess and the Frog e alcune sequenza di Toy Story 3. Al termine della cerimonia sarà proiettato, sempre in prima mondiale, la nuova versione 3D di Toy Story 2.

Scopri di più

Giuseppe Tornatore e Luca Zaia botta e risposta sulla polemica dei dialetti

giuseppe-tornatore

E’ di questi giorni la polemica che si è innescata con la dichiarazione del ministro leghista Luca Zaia, che si auspica un maggior utlizzio dei dialetti nelle fiction. Sull’argomento qualche giorno fa era intervenuto Giuseppe Tornatore che, dalle colonne di Tv Sorrisi e Canzoni, parlando del suo prossimo film Baarìa, creato in due versioni, una italiana per il mercato nazionale, una in dialetto di Bagheria, per i cinema siculi e quelli internazionali, aveva detto (fonte Apcom):

Spero che Baarià possa riportare l’argomento del dialetto su un terreno corretto. Una cosa è riconoscere importanza ai dialetti che scompaiono, altra cosa è strumentalizzarli a fini politici come fa la Lega.

La replica del Ministro per le Politiche Agricole e Forestali non si è fatta attendere:

Scopri di più

Motherhood-il bello di essere mamma, recensione

motherhood []Eliza Welch (Uma Thurman) sta per affrontare una giornata campale, una sorta di mini-apocalisse in versione familiare, con annessi il solito marito emotivamente sbadato (Anthony Edwards), un sogno, fare la scrittrice, indispensabile per andare avanti, un paio di figli di cui una in procinto di compiere gli anni, non dimenticando un cane incontinente che non ha di meglio da fare che aggiungersi al marasma creando ulteriore scompiglio.

Così ha inizio una di quelle giornate in cui solo una super-mamma moderna con superpoteri da casalinga potrebbe affrontare, la missione è mantenere la calma e organizzare una festa di compleanno con annessi bambini urlanti per accontentare la filglioletta di sei anni, meno male che ogni supereroe che si rispetti ha un’amichevole spalla, e in questo caso il Robin di turno è la migliore amica Sheila (Minnie Driver).

E’ Così che in una sola giornata, che rappresenterà per la donna la summa di una vita, che Eliza affronterà le problematiche al femminile degli anta, il desiderio di una relazione proibita, una torta di compleanno ad orologeria, un memorabile parco-giochi, una caccia al pargolo e un continuo e inarrestabile desiderio di fuga, ma tutta questa baraonda emotiva servirà solo a farle capire ancor di più quali siano veramente le sue priorità nella vita.

Scopri di più

Il pranzo della domenica, recensione

pranzo_della_domenica []Franca (Giovanna Ralli) ha sempre avuto un’indole per il focolare domestico, insomma una donna nata per accudire figli e marito, o almeno così sembra, purtroppo quando suo marito muore, il mondo della donna sembra perdere di consistenza.

Per reazione alla perdita del coniuge, su cui la donna riversava amore ed attenzioni, diventano le sue tre figlie, Barbara (Barbara De Rossi), Sofia (Elena Sofia Ricci) e Susanna, l’oggetto di una sorta di rito familiare compensatorio, un pranzo domenicale a cui tutti membri della famiglia, le tre donne sono sposate, sono inesorabilmente costretti a partecipare.

Durante una di queste domeniche, Franca ha un incidente doimestico nel quale si frattura un femore, costretta ad una continua assistenza da parte delle sue figlie cominceranno inevitabilmente a mostrarsi i primi segni di intolleranza, e l’apparente quiete familiare mostrerà le prime increspature.

Scopri di più

The Order, recensione

theorder []

Rudy Cafmayer (Jean-Claude Van Damme) è un avventuriero a cui piace vivere pericolosamente, il suo lavoro consiste nel recuperare oggetti preziosi e reliquie in giro per il mondo, e lo fa senza alcun dubbio con un certo stile.

Dopo alcuni colpi ben riusciti, di cui uno ai danni della mafia russa, Rudy si reca a New York a far visita al padre Oscar, un eminente archeologo che gli confessa di aver fatto una grande scoperta, un antico, e sinora creduto perduto, manufatto mistico, un papiro che contiene l’ultimo capitolo di un antico manoscritto, il Fazar, un testo sacro di una potente e oscura setta segreta, l’Ordine dell’Unità Divina.

Il giorno seguente Rudy riceve una preoccupante telefonata del padre che gli chiede di raggiungerlo in Israele, Oscar sembra molto spaventato e confessa al figlio di trovarsi in grossi guai.

Scopri di più

Waterworld, recensione

waterworld []

In un mondo ormai in balia degli oceani, quasi totalmente coperto dall’acqua, Mariner (Kevin Costner), un mutante uomo/pesce, veleggia in solitaria a bordo del suo trimarano solcando l’immensa vastità degli oceani e vivendo di baratti di porto in porto.

La sua condizione di mutante ne fa un trofeo molto ambito per un gruppo di sciacalli armati e pericolosi che occupa una zona di mare dove Mariner sta transitando, per complicare ancor di più le cose un gang di pirati, gli Smokers, capeggiata dallo psicopatico e violento Diacono (Dennis Hopper), sono a caccia di una bambina che secondo una leggenda porterebbe tatuata sulla schiena una mappa che condurrebbe dritti dritti alla mitica Dryland, la terraferma.

Imprigionato, Mariner verrà liberato in cambio di aiuto e un mezzo di trasporto sicuro da Helen (Jeanne Tripplehorn) e la sua bambina Enola (Tina Majorino), dopo alcuni giorni di viaggio l’uomo scoprirà che Enola è la portatrice dell’ambita mappa e che gli Smokers sono sulle loro tracce. Così il Diacono rapisce Enola e toccherà a Mariner infiltrarsi nella base marina degli Smokers, una petroliera, liberare Enola e portrala sana e salva alla terra promessa.

Scopri di più