Honey, recensione

honey []

Honey Daniels (Jessica Alba)  è una bella ragazza, molto dolce e con un innato istinto per la danza hip-hop, questo sua passione la porta a cimentarsi nel ruolo di coreografa e la sua avvenenza fa il resto. Così durante un sua  performance sulla pista da ballo di un locale dove la ragazza lavora, la talentuosa ragazza viene notata da un famoso regista di videoclip musicali, è la grande occasione che Honey aspettava e che decide di cogliere.

Questo suo nuovo impegno le ruberà del tempo prezioso, come quello dedicato ad un doposcuola in cui insegna hip-hop a dei ragazzini con l’intento di tenerli lontani dalle tentazioni della strada, e minerà inevitabilmente anche la sua vita sentimentale.

Come se non bastasse una volta in corsa Honey proverà sulla sua pelle il duro mondo dell’hip-hop visto dal di dentro, con le sue gelosie, i dissidi, l’ambizione sfrenata e i tanti, forse troppi, compromessi.

Scopri di più

Weekend al cinema: Le 13 rose, Chéri, L’era glaciale 3, Smile, Fa’ la cosa sbagliata, Piede di Dio, Sul lago Tahoe

leraglaciale3

L’estate cinematografica è finita: in sala arrivano ben sette film, tra cui l’attesissimo blockbuster L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri, che negli States ha sbancato. Tra le altre pellicole troviamo le premiate Fa’ la cosa sbagliata e Sul lago Tahoe, la coproduzione italo-spagnola Le 13 rose, l’horror italiano Le 13 rose, la commedia drammatica con Emilio Solfrizzi Piede di Dio e l’inglese Chéri con Michelle Pfeiffer.

Vediamo insieme i protagonisti e le trame dei film in sala da oggi.

Scopri di più

Le 13 rose, trailer italiano

Esce oggi nelle nostre sale cinematografiche il film spagnolo Le 13 rose, il film che racconta la storia realmente accaduta di un gruppo di donne accusate di aver fatto parte di un complotto per assassinare il generale Franco.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film diretto da Emilio Martìnez Làzaro, interpretato tra gli altri da Enrico Lo Verso e Adriano Giannini.

Scopri di più

Una soluzione razionale, trailer italiano

Il 9 settembre uscirà nei nostri cinema Una soluzione razionale (Det enda rationella), il film diretto da Jorgen Bergamrk, con Pernilla August, Stina Ekblad, Magnus Roosman, Rolf Lassgård, Anki Lidén, Claes Ljungmark, Magnus Eriksson, Johan Storgård.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano del film, che verrà presentato al Festival di Venezia 2009.

Scopri di più

Sul lago Tahoe, trailer internazionale

Esce oggi nei nostri cinema Sul lago Tahoe, il drammatico coprodotto da Messico, Giappone e Stati Uniti, diretto da Fernando Eimbcke, con Diego Catano, Héctor Herrera, Daniela Valentine e Juan Carlos Lara.

Dopo il salto potete vedere il trailer internazionale del film che narra la storia di Juan, un ragazzo di sedici anni, la cui vita cambia, dopo aver fracassato la vettura di famiglia contro un palo del telegrafo.

Scopri di più

L’ultimo ultras, trailer del film di Stefano Calvagna

Il 4 settembre uscirà L’ultimo ultras, il film drammatico diretto da Stefano Calvagna, interpretato dal regista stesso insieme a Francesca Antonelli, Giancarlo Lombardi, Mauro Meconi, Rossella Infanti, Giulia Elettra Gorietti, Mattia Sbragia e Andriy Shevchenko.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film che narra la storia la storia di giovanni e come la sua vita cambia dopo aver ucciso un giovane allo stadio grazie alla conoscenza di persone differenti.

Scopri di più

2012, trailer giapponese

Il 13 settembre uscirà 2012 il catastrofico film scritto da Harold Kloser e Roland Emmerich, che ne è anche regista.

Dopo il salto potete vedere il trailer giapponese (oltre 2 minuti e 30 di video), che occupa nuove immagini ancora più devastanti del film, interpretato da John Cusack, Thandie Newton, Oliver Platt, Danny Glover, Woody Harrelson e Amanda Peet.

Scopri di più

Blake Lively, Christina Hendricks, Hayden Christensen, Mike Leigh, Avatar: novità

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Hayden Christensen sarà il protagonista di Vanishing on Seventh Street, il thriller scritto e diretto da Brad Anderson, che racconta la storia di cinque persone che lottano per non farsi risucchiare da delle misteriose forme oscure che stanno facendo sparire una ad una le persone dalla città dove vivono i protagonisti. Al film, le cui riprese cominceranno a metà ottobre a Detroit, dovrebbero partecipare anche Thandie Newton e John Leguizamo.

Christina Hendricks, star di Mad Men, reciterà in Life as we know it, il film di Greg Berlanti. L’attrice sarà la donna che, morendo, lascerà in affidamento la figlia ai due amici che non si conoscono interpretati da Josh Duhamel e Katherine Heigl.

Scopri di più

The Medallion, recensione

Un’antica reliquia dotata di magici poteri sta per cadere nelle mani di uno dei criminali piu pericolosi di sempre, tale Snakehead (Julian Sands), pronto a sfruttare i fantastici poteri di un medaglione sacro per diventare invincibile, darsi alla pazza gioia, e all’occorrenza conquistare il mondo.

Purtroppo per lui ed il suo ambizioso piano, lungo la strada s’imbatterà nell’eroico e zelante detective Eddie Yang (Jackie Chan) che ha intenzione di fermare le mire del criminale e salvare il mondo. Ad aiutarlo in questo nobile scopo la fascinosa collega Nicole James (Claire Forlani) e un’intera squadra dell’Interpol capitanata dal simpatico e un pò pasticcione agente Watson (Lee Evans).

Inconsapevole delle reali intenzioni del malvagio Snakehead, Eddie Yang perderà la vita, e usufruendo del taumaturgico potere del medaglione, diventerà suo malgrado, l’immortale spina nel fianco del sempre più contrariato Snakehead.

Scopri di più

In Her Shoes-Se fossi in lei, recensione

Due sorelle dai caratteri opposti e sempre sull’orlo del contrasto, ma irrimediabilmente unite da un grande affetto. Maggie (Cameron Diaz) è l’eterna ragazzina, spaventata dalla maturità e dalla consapevolezza, gioca con la vita e con se stessa ai limiti dell’incoscienza,

Gli fa da contraltare l’atra metà della famiglia, la sorella Rose (Toni Colette), avvocato amante del lavoro, di un percorso di vita ben delineato e di certezze ed obiettivi da raggiungere.

Il dissidio sempre in agguato esplode violento quando Rose ospitando in casa la ,la trova a letto con il suo uomo Rose inbufalita e delusa allontana la sorella, ma la lontananza di quest’ultima e i recenti accadimenti la costringono ad affrontare la vita con un piglio molto differente, dedicandosi ad un lavoro meno stressante e rincorrendo uno stile di vita dove l’amore ha un ruolo meno marginale.

Scopri di più

La seconda notte di nozze, recensione

Siamo in Italia, è appena terminata la seconda guerra mondiale, il paese cerca di ricomporre i cocci di una democrazia a lungo agognata, e di ricucire dissidi all’apparenza insanabili tra le macerie di un paese con ancora tanta voglia di ricominciare a vivere.

E’ in questo contesto che assistiamo alla partenza forzata della vedova Liliana (Katia Ricciarelli), costretta a lasciare la sua amata Bologna a causa di grossi problemi economici, cosi il figlio Nino (Neri Marcorè) la convince a trasferirsi in Puglia dove risiede un loro parente.

L’arrivo della bella vedova nella masseria di famiglia creerà qualche problema agli occupanti, tra questi il cognato di Liliana, il timido e fragile Giordano (Antonio Albanese), da sempre innamorato di lei e alle due zie di quest’ultimo, Suntina (Angela Luce)  ed Eugenia (Marisa Merlini), che hanno nutrito sempre ostilità  nei confronti della famiglia di Liliana e che le daranno parecchio filo da torcere.

Scopri di più

Hidalgo-Oceano di fuoco, recensione

America 1897, Frank T. Hopkins (Viggo Mortensen) mezzosangue pellerossa che sbarca il lunario lavorando in un circo, e il suo splendido cavallo di razza Mustang, vengono invitati a pertecipare ad una massacrante corsa attraverso il deserto che si tiene in Arabia conosciuta come Hidalgo.

Lo sceicco Riyadh (Omar Sharif) saputo della bravura di Hopkins nel cavalcare, e dei suoi trascorsi come leggendario Pony express, non ascolta il malumore degli altri partecipanti, tra cui suo nipote, infuriati per la partecipazione ad una gara tradizionale di un cavallo e un cavaliere occidentali.

Per questo Hopkins non solo dovrà affrontare le tremila miglia di sabbia e dune che si pongono tra lui e il traguardo, ma dovrà anche cercare di sopravvivere ad una serie di assalti da parte dei suoi agguerriti avversari decisamente preoccupati che un americano termini la corsa.

Scopri di più

The Final Destination, death trailer

Venerdì è il giorno deputato all’esordio americano del quarto e attesissimo capitolo di Final Destination, che si chiama semplicemente The Final Destination.

Dopo il salto potete vedere un altro trailer internazionale del film diretto da David R. Ellis (definito Death Trailer), che in Italia uscirà soltanto l’anno prossimo.

Riuscirà l’horror in 3D a superare i cento milioni di dollari?

Scopri di più