Videocracy-Basta apparire, recensione

videocracy []La televisione e la politica italiana sono irrimediabilmente guasti? E’ in corso un rincoglionimento massmediatico dell’italiano medio ormai irrimediabilmante schiavo della tv? E cosa più importante, deve ricordarcelo un documentario svedese che l’anomalia Italia nel mondo rischia di minare la nostra credibilità e che la televisione è ormai da anni alla deriva e il trash regna sovrano?

Videocracy cavalca l’onda politica del momento e sbarca a Venezia accolto da ovazioni, ci mostra un velino che afferma di essere un incrocio tra Van Damme e Ricky Martin e fa solo tanta tristezza, e poi un compiaciuto Lele Mora con suoneria fascistoide e un Corona che si definisce un eroe dei nostri tempi, e tutta la rivoluzione culturale innescata, secondo il regista italo-svedese Erik Gandini, dalla televisione commerciale de Il Presidente.

Diciamocela tutta Videocracy è tecnicamente lontano anni luce dai migliori prodotti del genere e anche dalla nostra migliore televisione di qualità che per quanto i nostri cugini svedesi possano pensare, ancora è capace di regalarci dell’ottimo intrattenimento.

Scopri di più

Pigeon Impossible, trailer del film’animazione di Lucas Martell

Pigeon Impossible

Al Fantastic Fest 2009 partecipa il film d’animazione Pigeon Impossible, scritto e diretto da Lucas Martell

Il film, particolarmente curioso, racconta la storia di Walter un giovane agente segreto che deve risolvere un problema imprevisto a cui non è stato addestrato, ovvero, deve riuscire a capire come fare uscire da una valigetta nucleare un piccione, che è rimasto incastrato dentro.

Se siete curiosi guardate il breve trailer dopo il salto.

Scopri di più

The Revenant, trailer dell’horror di Kerry Prior

The Revenant

Al Fantastic Fest 2009 sarà presentato The Revenant.

L’horror scritto e diretto da Kerry Prior, interpretato da David Ander, Senyo Amoaku e Cathy Shim, racconta la storia di Bart, un soldato che, dopo essere morto in Medio Oriente a causa di una muffa si risveglia nella bara prima di essere sotterrato. Il suo corpo è in decomposizione e l’unico modo che ha per sopravvivere è bere sangue umano.

Trovate il trailer dopo il salto.

Scopri di più

Macabre, trailer del film di Kimo Stramboel

Macabre

Al Fantastic Fest 2009 è stato presentato Macabre, il film scritto e diretto da Kimo Stamboel, con Ario Bayu, Shareefa Daanish e Juliette Estelle.

Il film racconta la storia di due sposini Adjie e Astrid che fanno un viaggio on the road insieme a tre dei loro migliori amici e che, dopo aver dato un passaggio a Maya e aver conosciuto una donna enigmatica, vedono la loro vacanza trasformarsi in un incubo.

Dopo il salto potete vedere il trailer.

Scopri di più

Incassi al botteghino: Baaria batte L’era Glaciale, mentre negli States Piovono Polpette

Baaria

Questa settimana in Italia cambia la vetta della classifica: L’era glaciale 3 L’alba dei dinosauri, che con i novecentoquarantaseimila euro supera i 28 milioni di euro complessivi (-600mila euro da Il Codice Da Vinci terzo miglior incasso di sempre in Italia) viene superato da Baaria.

Il film di Giuseppe tornatore, distribuito in 510 sale incassa 2,1 milioni di euro (con la discreta media 4.128 € a sala) danneggia e viene danneggiata dalle altre novità: dalla seconda pozione alla sesta, infatti, ad esclusione di Scrat & C. e di Basta che funzioni, quarto con 746mila euro (2,2 milioni totali), troviamo G-Force: Superspie in missione, secondo con 1,2 milioni di euro, District 9, quinto con 633mila euro, e La ragazza che giocava con il fuoco, sesto con 476mila euro. Fuori dalla top ten Bandslam, che incassa solo 144mila euro.

Negli States in vetta regge il film d’animazione Piovono Polpette con 24,6 milioni di dollari (60 totali), nonostante le nuove uscite di certo spessore come Il mondo dei replicanti con Bruce Willis, secondo con 15 milioni di euro, Fame – Saranno famosi, terzo con 10 milioni. Scivolano in quarta posizione The Informant che incassa 6,9 milioni di dollari (20,9 totali) e in quinta I Can Do Bad All by Myself, quinto con 4,7 milioni di dollari (44,5 totali). Gli altri: male l’esordio di Pandorum, sesto, che incassa solo 4,4 milioni di dollari (con la disastrosa media di 2.506 dollari a sala); peggio Jennifer’s Body, ottavo con 3,5 milioni di dollari (solo 12,3 milioni totali incassati). Benissimo Capitalistm: A love Story, il documentario di Michael More, che incassa 240mila dollari pur uscendo in soli quattro cinema, grazie ad una media per sala di 60mila dollari.

Scopri di più

A Nightmare in Elm Street, trailer ufficiale

Nightmare

E’ online il primo trailer di A Nightmare on Elm Street, il film diretto da Samuel Bayer, prodotto da Michael Bay e scritto da Wesley Strick, reboot del celebre Nightmare di di Wes Craven.

Dopo il salto potete vedere finalmente Jackie Earle Haley nel ruolo di Freddy Kruger che fu di Robert Englund.

Se non avete voglia di aspettare fino al 30 aprile, la data di uscita, proseguite e guardate il video.

Scopri di più

Bandslam-High School Band, colonna sonora

bandslam []

Sembra proprio che il musical e più in generale i film musicali siano ormai entrati di diritto nella top ten dei gusti cinematografici dei teenager, come negarne il merito vista la loro confezione che risulta sempre più curata e la bravura dei giovani talenti ormai sempre piu professionali nell’interpretare canzoni e coreografie.

E’ il caso del film Bandslam-High School Musical che uscito sulla scia di successi come la trilogia di High School Musical, punta a contenuti musicali un tantinello piu adulti, se ci passate il termine, la musica rimane a misura di teenager, ma si citano icone come David  Bowie, mentre una frizzante impronta rock prende il posto delle colorate canzoni teen-pop.

Scopri di più

Festival dell’Efebo d’Oro 2009: in Sicilia il cinema incontra la pagina scritta

aff_31Oggi per lo spazio dedicato ai festival vi segnaliamo un’interessante e prestigioso evento che si svolgerà dal 28 settembre al 3 ottobre ad Agrigento, si tratta della trentunesima edizione del Festival dell’Efebo d’Oro, manifestazione organizzata con il patrocinio del  Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali e grazie agli sforzi dell’associazione culturale Centro di ricerca per la narrativa e il cinema di Agrigento.

Il premio Efebo d’Oro che si occupa di film tratti da opere di narrativa sin dal 1979, è considerato uno dei cinque premi cinematografici più prestigiosi a livello internazionale. L’organizzazione dell’evento allestisce mostre e unufruisce di una biblioteca ed una videoteca per supportare studi scientifici e ricerche sulla pagina scritta e la sua trasposizione cinematografica.

Scopri di più

Shrek 2, recensione

shrek_two_ver8 []Dopo una luna di miele da sogno, Shrek e Fiona vengono invitati dai genitori di lei nel regno di Molto molto lontano per presentare al popolo il futuro re e nuovo consorte della principessa.

Shrek è titubante e scettico, sa che il suo aspetto creerà non pochi problemi ai regali suoceri, ma Fiona insiste e una volta giunti a palazzo ecco che i timori di Shrek si materializzano, i genitori scoprono che il principe invece che azzurro è verde con tutti i fastidiosi effetti collaterali del caso.

Il re Harold è molto scosso dalla scoperta, e contando sulla sua disperazione l’ambiziosa fata madrina convince il sovrano a complottare per uccidere Shrek, questo secondo lei solo per il bene del regno e della sua bambina, in realtà l’algida e svolazzante matrigna vuole che sia suo figlio Azzurro a insediarsi sul trono di re Harold sposando Fiona, legittima erede alla corona..

Scopri di più

La casa degli spiriti, recensione

THE HOUSE OF THE SPIRITS Big sleeve []Storia e vicissitudini della potente famiglia Trueba dalla fine degli anni ’20 sino al colpo di stato che nel 1973 porterà al potere il dittatore militare Pinochet. Nel 1928 Esteban Trueba (Jeremy Irons) lavora nelle miniere nel nord del Cile con l’unico scopo di realizzare il suo sogno, diventare abbastanza ricco da poter chiedere la mano della sua Rosa (Meryl Streep), ma la tragedia è in agguato e l’amata muore prima che il sogno di Esteban si materializzi.

Esteban si concentra così sulla sua brama di potere e ricchezza, acquista e riporta all’originale splendore una meravigliosa tenuta, mentre si fa largo negli insidiosi meandri della politica, nel frattempo Clara che aveva predetto la morte di sua sorella Rosa si ritira con la madre di Nivea (Vanessa Redgrave) a vita privata chiudendosi in un mondo misterioso ed incorporeo.

Esteban qualche anno dopo la sposerà e la porterà a vivere nella sua grande tenuta, con loro anche Ferula (Glenn Close) la sorella nubile di Esteban. Clara sfrutterà le sue particolari doti per controllare il destino della famiglia e di tutti i suoi membri, scoprendosi anche anima affine con la cognata.

Scopri di più

Afterschool, trailer

Afterschool

E’ in arrivo nelle sale italiane (il 2 ottobre), grazie alla distribuzione della Bolero Film, Afterschool, il drammatico americano diretto da Antonio Campos, con Danielle Baum, Emory Cohen, Rosemarie DeWitt, Harrison Lees, Paul Lucenti, Anna Maliere, Christpher McCann, Ezra Miller, Alexandra Neil, Paul Sparks e Michael Stuhlbarg.

Dopo il salto potete vedere il trailer originale del film, che racconta la storia un ragazzo, Robert che, dopo aver filmato per caso la morte di due sue compagne di scuola, decide di ricordarle con un video della loro vita, cosa non gradita all’interno dell’istituto.

Scopri di più

Trilli e il tesoro perduto, trailer italiano

Trilli e il tesoro perduto

Dal 2 ottobre nelle nostre sale arriverà il nuovo film della Disney Trilli e il tesoro perduto, il film d’animazione, diretto da Klay Hall, che narra il viaggio fuori dalla Radura Incantata, da parte di Trilli e della sua amica lucciola.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano del film, intitolato, in lingua originale Tinker Bell and the Lost Treasure.

Scopri di più

Excision, trailer

Excision

Fra due giorni sarà presentato al Fantastic Fest 2009 Excision, il film horror diretto da Richard Bates, con Tessa Ferrer, Karen Tiegren e Paul Fahrenkopf.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film, che narra il rapporto conflittuale e un po’ deviato tra Pauline e la sorella Grace, coccolata dai genitori più di lei, perché soffre di fibrosi cistica e che ha bisogno di un trapianto di polmoni.

Scopri di più