Frasi da cinema, Payback-La rivincita di Porter

payback []

In un sudicio ambulatorio di fortuna un medico sui generis, dall’aspetto decisamente truce e completamente sbronzo, si appresta ad estrarre alcuni proiettili dalla schiena di un certo Porter (Mel Gibson), l’uomo dopo una rapina è stato fregato dal suo complice in combutta con la sua donna, purtroppo i due furbastri hanno fatto l’errore più grosso della loro vita, non si sono accertati che Porter avesse tirato le cuoia.

Mentre il sedicente medico si scola l’ennesimo bicchiere colmo di whisky, per poi versarne  un pò sulla ferita aperta e sanguinante del paziente semi-stordito, Porter medita vendetta.

Scopri di più

Mr. Crocodile Dundee 3, recensione

crocodile_dundee_in_los_angeles_ver2 []Mick (Paul Hogan) e Sue (Linda Koszlowzki)  lasciata la caotica città vivono nella selvaggia e splendida Australia allevando il figlioletto Micky, mentre Mick prosegue il suo lavoro di cacciatore di coccodrilli/guida turistica, ma quando Sue riceve dal padre la proposta di dirigere un giornale in quel di Los ansgeles, la famigliola al completo si trasferisce nella calda e assolata California.

Il primo servizio che Sue deve affrontare riguarda un ricco produttore jugoslavo specializzato in flop cinematografici e con il pallino di costruire un parco a tema stile Disneryland in Russia. L’istinto da reporter di Sue le suggerisce che qualcosa non torna e cosi sarà proprio Mick un pò annoiato dalla vita cittadina a suggerirgli di utlizzarlo come infiltrato sul set di uno dei film del sedicente produttore.

Mickey che ha molto successo grazie al suo feeling con gli animali, viene presto promosso e comincia ad avere un pò di libertà per poter curiosare in giro, così mentre il nostro Dundee scopre che il produttore è in realtà un trafficante di opere d’arte rubate, Sue finisce sequestrata e Mick dovrà utilizzare tutta la sua abilità per liberare la moglie e punire il losco trafficante.

Scopri di più

Kick Ass tre video dietro le quinte

kickass

Sono stati rilasciati tre video dietro le quinte di Kick Ass, il film diretto da Matthew Vaughn, con Aaron Johnson, Nicolas Cage, Chloe Moretz, Christopher Mintz-Plasse, Mark Strong e Lyndsy Fonseca, basato sul fumetto di Mark Millar.

Dopo il salto potete vedere la troupe e il cast dell’action movie, che uscirà nel 2010, al lavoro.

Scopri di più

Robin Hood, video dietro le quinte

Russell Crowe

Entertainment Tonight trasmetterà uno speciale dietro le quinte di Robin Hood, il film diretto da Ridley Scott, scritto da Ethan Reiff, Cyrus Voris e Brian Helgeland, con Russell Crowe, Cate Blanchett e William Hurt.

Dopo il salto potete vedere il promo del programma che ci dà la possibilità di gustarci le prime immagini inedite del film.

Scopri di più

Sex and the city 2, il punto della situazione

sex-and-the-city2

A due anni di distanza dal primo capitolo, più precisamente a maggio del 2010, uscirà Sex and the city 2, il film che vedrà nuovamente protagoniste Sarah Jessica Parker (Carrie Bradshaw), Kim Catrall (Samantha Jones), Kristin Davis (Charlotte York) e Cynthia Nixon (Miranda Hobbes).

Proviamo a fare il punto della situazione sulle notizie e le voci che fino a qua sono state rivelate e trapelate:

Scopri di più

Incassi al botteghino: Bastardi senza gloria scavalca Baaria, negli States vince L’isola delle coppie, ma il fenomeno è Paranormal Activity

Paranormal Activity

In Italia si invertono le due posizioni di testa della classifica di settimana scorsa: Bastardi senza gloria con un incasso di 1,65 milioni di Euro (4,83 milioni totali) scavalca il precedente leader Baaria, che si ferma a quota 1,41 milioni (7,88 milioni totali). Tra le nuove uscite si salva solo Fame – Saranno Famosi che si porta a casa 754mila euro, piazzandosi terzo davanti a G-Force: Superspie in missione, quarto con 688mila euro (3,67 milioni totali) e a Basta che funzioni, quinto con 442mila euro (3,88 milioni totali).

Male, visto quanto è costato Barbarossa, sesto con 401mila euro (1.505€ di media a sala). Non vanno troppo bene nemmeno La doppia ora, ottavo con 327mila euro, dietro a L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri, che con 333mila euro arriva a quota 29,4 milioni totali e rischia di non forare il muro dei 30 milioni, e Le mie grosse grasse vacanze greche, nono con 286mila euro, penalizzato dal numero di sale in cui è stato distribuito, solo 127 (la media per sala, 2.110 € è la sesta della settimana). Raccolgono le briciole Motel Woodstock (154mila euro) e Ricky – Una storia d’amore e libertà (47mila euro).

Negli States va subito in testa L’isola delle coppie, che incassa 35,3 milioni di dollari (11.780 $ di media a sala), favorito tra l’altro dalla mancanza di altri titoli forti. Alle sue spalle troviamo Benvenuti a Zombieland (Zombieland), secondo con 15 milioni di dollari (47,8 milioni totali e ne è costato una ventina), Piovono Polpette, terzo con 12 milioni di dollari (96,2 milioni totali), Toy Story, quarto con 7,6 milioni (22,6 totali) e il film fenomeno Paranormal Activity, quinto con 7 milioni di dollari (costato meno di 20.000 dollari, ha infranto ogni record per le release limitate con la stratosferica media di 44.440 dollari per sala!).

Scopri di più

B-cult, Venerdì 13

86673-2 []

Oggi per i B-cult vi proponiamo di rispolverare un classico anni’80, Venerdì 13, uno slasher-movie che sulla scia dell’Halloween di Carpenter cavalcò l’onda di un filone in evoluzione, e non solo riuscì a farsi distribuire da una grande major, ma figliò ben nove sequel, uno spin-off e il recente remake prodotto da Michael Bay.

Il regista e produttore Sean S. Cunningham fiutò l’affare, su questo non vi è dubbio, già collaboratore di Wes Craven si rese conto del potenziale e dell’appeal  di questo nuovo filone thriller/horror che faceva della suspence e dell’omicidio coreografico un tratto distintivo.

Scopri di più

Fame 2009, colonna sonora

un-immagine-del-film-fame-saranno-famosi-131176 []

Visto che in questi giorni vi abbiamo proposto la colonna sonora dell’originale anni’80 Saranno famosi, pare opportuno segnalarvi anche quella del suo remake in questi giorni nelle sale italiane.

Naturalmente con le dovute distinzioni anche questa nuova OST ci regala un bel pò di bella musica, nonchè un’intrigante versione aggiornata del’omonima canzone vincitrice del premio oscar 1980. La  nuova versione del brano Fame è affidata alla talentuosa Naturi Naughton, giovane cantante americana passata alla recitazione, oltre al cinemusical Hairspray, nella sua filmografia anche la biopic musicale Notorious.

Scopri di più

Garfield-Il film, recensione

garfield_ver5 []

L’ozioso gattone Garfield ha proprio una vita invidiabile, grandi abbuffate e oziose dormite lo rendono  il re incontrastato di casa Arbuckle, purtroppo come spesso accade nella vita di Garfield fa capolino prima un terzo incomodo, una bella veterinaria di cui il suo padrone è follemente innamorato, e in seguito addiritttura un quarto guastafeste, l’adorabile cagnolino Odie che comincia a sconfinare rubando attenzioni dal suo padrone e minando pericolosamente i suoi privilegi.

Così Garfield accecato dalla gelosia comincerà ad escogitare tutta una serie di escamotage per far si che il nuovo arrivato tolga le tende, ma ogni sua iniziativa finirà con un bel buco nell’acqua, il cagnolino sembra davvero intoccabile.

l’atteggiamento verso l’odiato rivale di coccole cambierà repentinamente quando Odie finirà nelle grinfie del malvagio di turno, il gattone sentendosi in colpa per l’accaduto, cercherà di porre rimedio al danno partendo in una missione di recupero convinto in cuor suo che Odie sia finito nei guai per causa sua.

Scopri di più

Le petit Nicolas, trailer francese

Le petit Nicolas

La sezione Alice nella città del Festival di Roma 2009 sarà chiuso dal film Le petit Nicolas, il film che narra la storia di Nicolas, un bambino che, dopo aver sentito i genitori parlare di bambini, pensa che la madre sia incinta e teme di vedere la sua vita travolta dall’arrivo del fratellino.

Dopo il salto potete vedere il trailer francese del film, distribuito in Italia da Bim e interpretato da Maxime Godart, Valérie Lemercier e Kad Merad.

Scopri di più

Amelia, primo spot del biopic dedicato ad Amelia Earhart

Amelia

Fra dodici giorni uscirà nei cinema americani Amelia, il biopic dedicato ad Amelia Earhart, la prima pilota donna ad attraversare l’atlantico.

Dopo il salto potete vedere uno spot del film diretto da Mira Nair, con Hilary Swank, Richard Gere, Ewan McGregor e Mia Wasikowska, che arriverà nelle nostre sale prima di Natale, il 23 dicembre.

Scopri di più