Action figures, statue e diorama: le novità in arrivo

primavera 2010

Oggi dedichiamo il post action figures alle novità in procinto di essere commercializzate in Italia e ad alcune chicche per collezionisti che a brevissimo potremo reperire dai nostri rivenditori di fiducia, statue, busti, action figures, gadget e tutto ciò che riguarda il mondo delle repliche cinematografiche, questo sarà solo il primo di una serie di post con cui vi terremo sempre aggiornati sulle uscite degne di nota.

Allora prima di passare dopo il salto, alla ricca galleria fotografica con immagini e periodo di uscita di tutte le news, vi ricordo che per qualsiasi delucidazione e informazioni sulla reperibilità degli oggetti che ci accingiamo ad illustrarvi potete utilizzare l’apposito spazio dedicato ai commenti.

Scopri di più

Perduta Mente, recensione

Immagine []

Suggestioni di mamma e di donna, una guida pratica alla vita di tutti i giorni per una figlia in arrivo, questo al centro del cortometraggio Perduta Mente scritto e diretto da Simona Cocozza.

Questo corto come  il precedente Fresca di Bucato fanno parte del progetto Giallomare Film, che punta a raccontare e produrre storie in una prospettiva tutta al femminile, dando a inoltre queste opere un’intrigante connotazione che le pone a mezzavia tra il monologo di stampo teatrale e la ricercatezza visiva tipica dei prodotti cinematografici.

Scopri di più

Frasi da cinema, Grosso guaio a Chinatown

1 []

EGG SHEN: …questo è niente, ma è così che tutto inzia sempre…dal molto piccolo.

Jack Burton (Kurt Russell) è alla guida del suo camion, è spesso impegnato con la sua radio a dare consigli per i momenti bui ai colleghi in giro per autostrade degli States, pillole di saggezza dal Pork Chop Express:

Scopri di più

Il patriota, recensione

patriot_ver2 []

Carolina del sud 1776, l’eroe di guerra Benjamin Martin (Mel Gibson) vive con i suoi sette figli lontano dai campi di battaglia che lo hanno visto combattere contro i francesi, e ben distante anche dai tumulti che stanno per dare corso alla sanguinosa Guerra d’Indipendenza Americana.

Martin non condivide molte delle motivazioni che stanno portando alla ribellione contro gli inglesi, e per difendere la pace raggiunta e la sua numerosa prole cerca di convincere i suoi concittadini a ragionare meglio sulle conseguenze di un eventuale atto di guerra.

La guerra avrà comunque inizio e il figlio maggiore Gabriel (Heath Ledger) si arruolerà contro il consiglio del padre, che non solo se lo ritroverà ferito e fuggiasco, ma vedrà giustiziare davanti ai suoi occhi un altro dei suoi figli da una pattuglia di inglesi, questo lo trascinerà di nuovo nel conflitto, ma stavolta con le armi in pugno a far tesoro della sua lunga esperienza sul campo di battaglia in cerca di vendetta e libertà.

Scopri di più

Tom Cavanagh in Yoghi, John Madden regista di My Fair Lady, Eli Roth di Invasion, Novità su Predators e Una notte da leoni 2

Tom Cavanagh

Yoghi, il film ispirato al celebre orso creato da Hanna & Barbera, ha trovato l’interprete del Ranger Smith: l’attore scelto è Tom Cavanagh, già conosciuto dal pubblico americano per aver recitato nelle serie tv Ed e Scrubs.

John Madden potrebbe essere il regista del nuovo adattamento del musical My Fair Lady. Ora si attende la conferma della Columbia Pictures.

Eli Roth potrebbe dirigere Invasion, il film che produrrà la Summit Entertainment, che racconta di una New York sommersa dalla neve, con folle impazzite e residui alieni in primo piano.

Scopri di più

Iron Man 2 poster ufficiale

Iron Man 2 banner

E’ stata rilasciata la prima locandina ufficiale di Iron Man 2: nella locandina, che potete vedere subito dopo il salto in tutta la sua bellezza, Iron Man e War Machine sono spalla contro spalla e in basso c’è il numero due che ricorda a quale capitolo della saga siamo giunti.

Prima di lasciarvi all’immagine vi ricordo che il film, interpretato da Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Don Cheadle, Jon Favreau (che ne è anche regista), Mickey Rourke, Sam Rockwell, Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson, Garry Shanding, John Slattery, Kate Mara, Clark Gregg e Olivia Munn, arriverà nei nostri cinema il 30 aprile dell’anno prossimo.

Scopri di più

Harry Potter e i doni della morte, prima foto ufficiale

Harry Potter e i doni della morte

USA Today ha pubblicato la prima foto ufficiale di Harry Potter and the Deatlhy Hallows (Harry Potter e i Doni della Morte), ovvero il settimo e ultimo film tratto dalla saga della scrittrice JK Rowling, che per chi ancora non lo sapesse sarà proposto in due parti, la prima in uscita il 19 novembre 2010 e la seconda il 15 luglio 2011.

Come potete vedere in alto l’ormai cresciuto Harry Potter (Daniel Radcliffe) e immortalato insieme ai suoi due grandi amici Ron Weasley (Rupert Grint) e Hermione Granger (Emma Watson).

Il regista David Yates parla dell’ultimo episodio come di un film molto basato sulla realtà:

Scopri di più

Natale a Beverly Hills, trailer definitivo

natale a Beverly Hills

Il 18 dicembre verrà distribuito nei nostri cinema il cinepanettone 2009, Natale a Beverly Hills.

Dopo avervi raccontato la storia, mostrato le immagini dei protagonisti (Christian De Sica, Massimo Ghini, Sabrina Ferilli, Michelle Hunziker, Alessandro Gassman e Gianmarco Tognazzi) e il teaser trailer, possiamo offrirvi, dopo il salto, il trailer definitivo del film.

Scopri di più

I bruttissimi, Il macellaio

ilmabcellaio []Lo so, potremmo anche evitare di tirar fuori dall’oblio questa escursione psico-pecoreccia firmata da Aurelio Grimaldi e recitata, si fa per dire da Alba Parietti, ma la tentazione è troppa e il Bruttissimo chiede udienza.

La Parietti, oggi opinionista da talk show, dopo aver intrapreso la carriera di conduttrice-cantante-modella tenta l’ennesima carta lanciandosi in un’improvvida prova d’attrice.

Torniamo alle origini di questo Bruttissimo da Razzie Awards, il regista e sceneggiatore Aurelio Grimaldi dopo lo script dell’ottimo Mery per sempre e la regia de Le buttane, decide di reclutare Alba Parietti per un erotico all’italiana di quelli che lasciano il segno nel senso peggiore del termine.

Ne Il macellaio, la sensuale Alina donna brillante e dalla vita agiata, oltremodo  trascurata da un marito direttore d’orchestra sempre in viaggio, si trastullerà in giochi erotici a base di spezzatino e quarti di bue con un macellaio erotomane all’insegna del macinato d’autore.

Scopri di più

Batik Film Festival 2009, a Perugia si esplora l’immaginario

batman-the-dark-knight []

A Perugia dal 3 all’8 dicembre il Batik Perugia Film Festival esplora il mondo dell’immaginario in tutte le sue accezioni e digressioni, un’operazione difficile, ma non impossibile come dimostra l’intenso e mirato progamma multimediale approntato per l’occasione dagli organizzatori dell’evento, che hanno cercato di suddividere l’immaginario come forma d’espressione in categorie ben distinte.

Otto sezioni che si riuniscono sotto un’unica tematica Miti del presente: essere eroi e supereroi, ed ora diamo un’occhiata al festival sezione per sezione.

Scopri di più

Van Helsing, recensione

van_helsing

Dopo un prologo che inizia con il ritorno alla vita della creatura del dr. Frankenstein, per transitare in quel di parigi dove faremo la conoscenza del caccciatore di mostri Van Helsing (Hugh Jackman) alle prese con un serial killer affetto da un serio disturbo della personalità, il mostruoso Mr. Hyde, ci sposteremo in una una bat-caverna molto particolare dove gli Alfred e i Lucius Fox della situazione indossano la tonaca e costruiscono armi che miscelano con letale dovizia misticismo e tecnologia.

A Van Helsing, killer smemorato al servizio della Santa Sede, viene affidato il compito di raggiungere la Transilvania dove dovrà affiancare gli ultimi membri della famiglia di zingari Valerious nella lotta contro il malvagio immortale Dracula (Richard Roxburgh), il quale con le sue tre mogli è in procinto di dar vita alla sua prole non-morta, un esercito di piccoli e letali succhiasangue volanti.

Van Helsing dovrà proteggere la creatura di Frankenstein (Shuler Hensley) che ha in sè il segreto per la procreazione vampirica, aiutare la sensuale Anna Valerious (Kate Beckinsale) che vorrebbe salvare suo fratello Velkan (Niseem Onorato) dalla maledizione che ne ha fatto un feroce licantropo e arma in mano al nemico, e affrontare il vampiro dei vampiri, il leggendario conte Dracula che sembra conoscere molto del suo nebuloso passato.

Scopri di più

Il paradiso all’improvviso, recensione

la-locandina-di-il-paradiso-all-improvviso-8417

Lorenzo (Leonardo Pieraccioni) lavora in una società che produce effetti speciali per cinema e teatro, e visto che la sua ditta lavora anche per privati viene contattato dalla bella Amaranta (Angie Cepeda), sensuale colombiana che chiede a Lorenzo di organizzare qualcosa di spettacolare per la sua festa di fidanzamento.

Purtroppo o per fortuna, il fantomatico fidanzato in procinto di sbarcare ad Ischia non si fa vedere, e Lorenzo trascorrerà un romantico fine settimana in compagnia di Amaranta che sembra molto interessata a lui, non si capisce se per architettare una ripicca verso il fidanzato latitante, fatto sta che Lorenzo si lascia piacevolmente ammaliare dalla sirena sudamericana.

Quindi in barba a tutti i buoni propositi fatti, come evitare relazioni impegnative  e puntare alla vita da single come assunto esistenziale all’insegna della misoginia, e senza ascoltare neanche gli avvertimenti della sua assistente/grillo parlante Nina (Anna Maria Barbera), Lorenzo si lascia  coinvolgere con il rischio stavolta grosso di restar scottato.

Scopri di più