Screen Actors Guild Awards 2010: vincono Bastardi senza gloria, Jeff Bridges e Sandra Bullock

SAG 2010 Bastardi Senza Gloria 2

Sono stati assegnati questa notte gli Screen Actors Guild Awards, i riconoscimenti decisi dai membri del sindacato degli attori. Non ci sono state sorprese, anzi conferme in previsione degli Oscar 2010: Jeff Bridges ha battuto nuovamente George Clooney, Sandra Bullock ha trionfato e Christoph Waltz è sempre più il miglior attore non protagonista, per il suo ruolo di nazista in Bastardi senza gloria.

A proposito del film di Tarantino. I suoi attori hanno ritirato il premio per il miglior cast. Se non esistessero Avatar e The Hurt Locker la pellicola di Quentin potrebbe essere considerata la migliore dell’anno. Purtroppo per lui, le altre due esistono, eccome…

Prima di lasciarvi alla lista dei vincitori (su Serietivu trovate quelli delle categorie seriali, su Modalizer potete visionare il Red Carpet) vi ricordo che Betty White ha ricevuto il premio alla carriera: l’attrice, che ha dato tanto al cinema americano quanto alla televisione, ritirando il premio ha detto:

Ho compiuto solo 88 anni lo scorso weekend e ho ancora molto da fare!

Scopri di più

Nine, recensione

poster-usa-per-nine-139330

In Italia il regista Guido Contini (Daniel Day-Lewis) in piena crisi creativa ed esistenziale, oppresso da una ridda di emozioni in escalation e da uno zelante produttore che pretende  che tempi e budget vengano rispettati, fugge da set e giornalisti in cerca di un pò di tranquillità.

Si rifugerà in un mondo fra sogno e realtà creato ad hoc per lenire il suo male di vivere e dove il suo bisogno di amore, di passione ed il suo essere artista e uomo, troveranno conforto in un universo al femminile che ne segna, e ha segnato l’esistenza, e in cui forse ritroverà il se stesso perduto.

Cominciamo col fare una premessa, Nine non è un remake americano di Otto e 1/2, capolavoro del grande Federico Fellini, bensi è l’adattamento di un musical liberamente ispirato a sua volta alle suggestioni del film di Fellini, il che rende fisiologico che tra un passaggio e l’altro di Fellini in tutta l’operazione sia rimasto ben poco.

Scopri di più

Youtube offre noleggio film online: si comincia con cinque pellicole del Sundance Film Festival

sundance_youtube

Youtube ha iniziato ufficialmente a testare il servizio di noleggio online di film. Le prime pellicole proposte saranno quelle indipendenti del Sundance Film Festival.

Il servizio inizialmente è limitato a soli cinque film del Sundance (The Cove, Bass Ackwards,One Too Many Mornings, Homewrecker e Children of Invention, ognuno al costo di 3.99 dollari), poi si amplierà con una raccolta di video di settori quali salute, fitness ed educazione.

Scopri di più

Snow & Ashes trailer

Al Slamdance Film Festival 2010 sarà presentato Snow & Ashes, il drammatico scritto e diretto da Charles-Olvier Michaud, con Rhys Coiro, Marina Eva e Marianne …

Scopri di più

Robert Pattinson, Sean Penn e Reese Whiterspoon in Water for Elephants, Mickey Rourke in Conan il Barbaro?

Sean Penn

Conan il Barbaro (remake). Secondo il sito Latino Review Jason Momoa è stato scelto per interpretare Conan, il protagonista del film diretto da Marcus Nispel, le cui riprese cominceranno in Bulgaria a marzo. Il film, che uscirà nel 2011, potrebbe essere interpretato anche da Mickey Rourke. All’attore potrebbe essere affidato il ruolo di Corin, il padre di Conan.

Marcia Gay Harden, Leonor Watling e Aidan Quinn saranno i protagonisti di If I were your, il drammatico diretto da Joan Carr-Wiggin in cui due donne che si sono accidentalmente appena conosciute stringono un patto che permette loro di risolvere alcuni problemi. Una delle due, però, userà il segreto che le lega a suo vantaggio…

Scopri di più

Demoni, lo splatter made in italy

demoni 3

Oggi per la nostra consueta rubrica vi proponiamo due film prodotti da Dario Argento che nel vasto panorama horror made in Italy degli annì ’80, e tra la moltitudine di figli illegittimi degli zombie di Romero, vantano un surplus di qualità nella messinscena, con picchi trash notevoli e splatter a iosa.

Ci riferiamo a Demoni e al sequel Demoni 2-l’incubo ritorna entrambi di Lamberto Bava, che oltre ad omaggiare il genere con decine di citazioni, si avvalgono sul piano tecnico dell’esperto di make-up ed effetti speciali Sergio Stivaletti, che senza alcuna paura di strafare, da il via ad una sequela effettacci splatter che vanno dallo spassoso sino all’estremamente creativo, con qualche puntata nel memorabile.

Scopri di più

Tra le nuvole, recensione

la-locandina-italiana-di-tra-le-nuvole-134299

Il mondo di  Ryan Bingham (George Clooney) è in perpetuo movimento e scandito da check-in, bagaglio a mano, stanze d’albergo e voli di linea che lo portano in giro per gli States a tagliare teste, si perchè il lavoro di Ryan è  occuparsi di tagli al personale, trasformare persone in numeri, dati, statistiche e poi tagliare, cancellare, ridimensionare.

Ottimizzare, ottimizzare e ancora ottimizzare null’altro ha importanza, così il lavoro di Ryan inevitabilmente ne  influenza il modus vivendi e l’approccio con il prossimo e il quotidiano, Ryan non è però un burbero passacarte, tutt’altro, fascinoso e dotato di uno sferzante cinismo riesce a tenere a bada sentimenti ed emozioni, pulsioni emotive che potrebbero comprometterne la neutralità.

Ryan però non ha fatto i conti con le caotiche variabili del destino che arriveranno ad incrinarne le certezze, la possibilità di non viaggiare più causa nuovo tecnologico escamotage vagliato dalla sua azienda che lo condannerebbe ad un posto sedentario, e l’incontro, tanto intrigante quanto surreale, con una donna che condivide con lui lo stile di vita e un certo egocentrismo pianificatore, frequentazione che lo porterà inevitabilmente a riflettere su stesso, e a vagliare uno stile di vita alternativo.

Scopri di più

Il quarto tipo, recensione

la-locandina-italiana-de-il-quarto-tipo-137697

La psicologa Abigail Tyler (Milla Jovovich)  racconta la sua esperienza di vittima di rapimenti alieni, prima accusa un intruso alieno di aver ucciso il marito, poi scopre in alcuni suoi pazienti strani disturbi del sonno collegati da inquietanti coincidenze.

Seguirà la morte di uno dei suoi pazienti che dopo una seduta di ipnosi ucciderà la famiglia e si toglierà la vita, e il ferimento di un altro, episodi seguiti a breve dalla scomparsa della figlia della Tyler, mai più ritrovata e che la donna sostiene esere stata rapita dagli alieni, e cosa più raccapricciante di tutto, questo delirio sembrerebbe tratto da una storia vera.

Cominciamo col dire che chi scrive non è uno scettico tout-court, tutt’altro, l’Ufologia presa nella sua connotazione più scientifica ha un suo perchè, con tanto di teorie, studi e dati rispettabilissimi.

La parte più insostenibile dell’Ufologia, priva di alcuna prova minimamente confutabile, è proprio la millantata esperienza del cosiddetto quarto tipo, cioè quella che riguarda i rapimenti da parte di alieni di soggetti umani, prelievi solitamente notturni, seguiti da viaggio interspaziale con tanto di teletrasporto, e omini grigi che giocano all’allegro chirurgo.

Scopri di più

Sundance Film Festival 2010, terzo giorno

zz2c754400-550x446

Terza giornata a Park City, una delle due maggiori città turistiche dello Utah, per il Sundance Film Festival che prosegue spedito la sua intensa programmazione.

Iniziamo come di consueto con le numerose premiere in cartellone tra le quali oggi abbimo scelto due comedy, Jack Goes Boating debutto alla regia dell’attore Philip Seymour Hoffmann (Truman Capote, Il dubbio)  che narra le vicende di due coppie, una appena formatisi, l’altra in crisi sullo sfondo di una melaconica New York.

Scopri di più

Weekend al cinema: Cuccioli – Il Codice di Marco Polo, Nine, Presagio finale – First Snow, Il Quarto Tipo, Tra le nuvole, L’uomo che verrà

tra le nuvole

Il cinema è veramente ingiusto a volte: mentre la Avatar mania continua ad imperversare in Italia, da quest’oggi sono in programmazione sei film, tre dei quali quasi imperdibili. Tra i nuovi titoli che vengono lanciati nelle nostre sale ci sono, infatti, il pluripremiato Tra le nuvole, presentato al Festival di Roma 2009, diretto da Jason Reitman con George Clooney, Nine, il nuovo musical di Rob Marshall, ispirato a 8 ½ di Federico Fellini interpretato da un incredibile plotone di star, e L’uomo che verrà, l’apprezzato film sulla strage di Marzabotto diretto da Giorgio Diritti (Gran Premio della Giuria Marc’Aurelio d’argento e il Premio Marc’Aurelio d’Oro del pubblico al Festival di Roma).

Gli altri tre film in uscita, invece, sono più indicati per gli amanti del genere: c’è il film d’animazione tutto italiano Cuccioli – Il codice di Marco Polo, il thriller del 2006 Presagio Finale e l’inquietante horror Il Quarto Tipo.

Dopo il salto, come sempre, diamo un’occhiata alle trame e ai protagonisti dei nuovi film in circolazione da oggi.

Scopri di più

Cyrus, trailer

Domani sarà distribuito oltreoceano Cyrus, il nuovo film con Marisa Tomei, Cyrus. La commedia scritta e diretta da Jay Duplass  annovera nel cast anche John …

Scopri di più