Il concerto, recensione in anteprima

nuovo-locandina-italiana-del-film-il-concerto-143990

Il musicista russo Andrei Filipov (Alexei Guskov) è un grande direttore d’orchestra che vede distrutta la sua carriera dopo aver contrastato l’ordine del governo russo, all’epoca presieduto da Brezniev, di licenziare la maggioranza degli elementi della sua orchestra perchè ebrei.

Filopov si vede così declassato a semplice inserviente al servizio del nuovo direttore del Bolshoi, così passano trent’anni e quando Filipov pulendo l’ufficio del direttore si ritrova fra le mani un fax del Teatre du Chatelet, che invita l’orchestra russa ad esibirsi in quel di Parigi, in lui scatta una gran voglia di rivalsa per il torto subito e per la carriera cancellata.

Così sottratto il fax Filipov organizza un piano per una trasferta oltreconfine con la vecchia orchestra del Bolshoi da lui diretta anni prima, e per la quale si è giocato la carriera, riuscirà a riunire i musicisti e a convincerli ad intraprendere questa eccitante e un pò folle avventura francese, per suonare ancora una volta con la sua orchestra,  e ritrovare le suggestioni del pubblico e del grande Cajkovskij.

Scopri di più

Oscar 2010 nomination: Avatar e The Hurt Locker candidati a nove premi

Oscar 2010 ok

Sono stati annunciati i film nominati agli ottantaduesimi premi Oscar, i maggiori riconoscimenti cinematografici americani, che si terranno il 7 marzo 2010, condotti da Steve Martin e Alec Baldwin, al Kodak Theatre di Los Angeles.

I verdetti sono stati quasi tutti scontati: nove nomination per Avatar e The Hurt Locker, otto per Bastardi senza gloria, sei per Precious e Tra le nuvole, cinque per Up. Per la statuetta più prestigiosa, l’Oscar come miglior film, sorprende l’assenza di Invitus, soprattutto se si pensa che la rosa è stata ampliata da cinque a dieci.

Prima di lasciarvi alla lista completa della nomination vi do una bella notizia per il cinema italiano: Aldo Signoretti e Vittorio Soldano sono candidati alla vittoria nella categoria Miglior Trucco, grazie al loro lavoro per Il divo.

Scopri di più

Razzie 2010 nomination: guidano Transformers 2 e Land of the lost, candidati Robert Pattinson, Kristen Stewart e Taylor Lautner

razzieaward08

Sono stati resi noti i papabili vincitori dei Razzie 2010, i premi cinematografici dedicati ai peggiori film ed esponenti del cinema dell’anno.

Tra i nominati dei trentesimi Raspberry Awards spicca la massiccia presenza di Transformers la vendetta del caduto, con sette candidature, tante quante Land of The Lost. Tra gli attori guida Megan Fox, che ha ottenuto ben tre nomination (due per Transformers 2 e una per Jennifer’s Body), davanti a Will Ferrell, che concorre per due premi. In corsa, nella categoria Peggior coppia sullo schermo Kristen Stewart con Robert Pattinson o Taylor Lautner (è indifferente).

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei nominati. Vi ricordo che quest’anno i Razzie premieranno anche i peggiori attori e film del decennio 2000-09.

Scopri di più

Berlinale 2010 programma completo

Berlinale 2010

E’ stata ufficialmente presentata la sessantesima edizione del Festival del cinema di Berlino, che si terrà dall’11 al 21 febbraio nella capitale tedesca: 20 pellicole in concorso di 18 Paesi differenti si contenderanno l’orso d’oro 2010 e altre sei fuori concorso completeranno il programma.

Il festival darà molto spazio al cinema orientale, tanto che ad aprire la kermesse ci sarà Apart Together del cinese Wang Quan’an e in chiusura About Her Brother del giapponese Yoji Yamades, dedicherà un omaggio a Eric Rohmer, il regista recentemente scomparso, proiettando Pauline alla spiaggia Orso d’argento della migliore regia nel 1983, e proporrà 18 anteprime mondiali.

Gli italiani. Nessuna nostra pellicola sarà in gara, ma la nostra pattuglia sarà abbastanza corposa: nella sezione panorama special ci sarà Ferzan Ozpetek con Mine Vaganti; nella Berlinale Special verrà presentato Cosa voglio di più di Silvio Soldini; nella sezione Panorama compaiono Due vite per caso dell’esordiente Alessandro Aronadio e La bocca del lupo di Pietro Marcello; nella culinary Cinema ci sono Io sono l’amore di Luca Guadagnino e Come si deve di Davide Minella.

Prima di mostrarvi il programma completo vi ricordo che tra gli ospiti sono attesi Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio per la prima di Shutter Island, e Ewan McGregor e Pierce Brosnan per The Ghost Writer.

Scopri di più

Oliver Twist, recensione

oliver_twist_ver3

L’orfanello Oliver Twist (Barney Clark) ha un carattere forte e non semplice da sottomettere e dotato di una certa intelligenza, dote affinata dall’essere un trovatello che deve fare i i conti con una vita dura fatta di stenti e padroni che sostituiscono la famiglia perduta, così un bel girono dopo l’ennesimo affido Oliver riesce  a fuggire e a raggiungere Londra.

Qui girovagando per i vicoli fa la conoscenza di un altro orfano che vive di furti e piccole truffe che lo accompagna in una soffitta, dove Oliver farà la conoscenza di  una banda di ragazzini che vivono di espedienti sotto la guida del sordido Fagin (Ben Kingsley), che per controllare i ragazzi si serve del suo violento braccio destro Bill Sikes (Jamie Foreman).

Oliver durante una fase del suo addestramento viene arrestato e accusato di un furto del quale però non è responsabile, lo salverà e lo prenderà in custodia un ricco e stimato nobiluomo, che deciderà di tenerlo con sè ed educarlo.

Scopri di più

Action figures, Tony Stark/Iron Man

iron man action figures statue

Sono molte per fortuna le occasioni per i collezionisti di action figures di trovarsi di fronte a dei veri capolavori, ed è li che che non c’è differenza se si ama in particolare il personaggio riprodotto o il film, ma si va oltre e ci si rende conto dell’arte e della professionalità che veri artisti mettono in queste splendide repliche.

Ed è il caso di oggi in cui vi proponiamo in anticipo di qualche mese, l’uscita è giugno 2010 ma è già disponibile il pre-order, la splendida figures di Tony Stark/Iron Man in versione Mech Test, chi ha visto il film ricorderà i vari tentativi del magnate di testare le varie componenti della sua ipetecnologiac tuta da combattimento, beh questa è una di quelle volte.

Dopo il salto potrete gustarvi una galleria fotografica ricca di immagini dettagliate in cui scoprirete questa meraviglia che riproduce in maniera  sbalorditiva le fattezze dell’attore Robert Downey Jr, ma non solo, abiti in tessuto, dettagli presenti nel costume di scena riprodotti fedelmente, l’ipertecnologico cuore artificiale che si illumina, e qualche accessorio come il fidato robot factotum dei laboratori Stark e una base display che permette alla figures di levitare.

Scopri di più

Habemus Papam, iniziate le riprese del film di Nanni Moretti

Nanni Moretti

Sono cominciate oggi a Roma le riprese di Habemus Papam, il nuovo film di Nanni Moretti, prodotto da Sacher Film e Fandango, in collaborazione con Rai Cinema.

Nel film oltre al regista, che torna dietro la macchina da presa a quattro anni dal suo ultimo film Il caimano e a due dalla sua partecipazione in veste di attore in Caos Calmo, recitano anche Michel Piccoli (che sarò il protagonista interpretando il Papa), Jerzy Stuhr, Renato Scarpa, Margherita Buy e Franco Graziosi.

Scopri di più

Incassi al botteghino: Avatar sempre primo, bene Baciami ancora

Avatar

Nell’ultimo weekend di gennaio il film fenomeno è ancora Avatar, che in tutto il mondo continua a battere record su record. In Italia il film di James Cameron, con gli oltre 7,4 milioni di euro è giunto ad un totale di 38,1 milioni è seriamente candidato a superare anche le cifre reali di Titanic. Alle sue spalle troviamo Baciami ancora: il film, che incassa 3,1 milioni di euro con la buona media di 5416 euro a sala, nelle prossime settimane dovrà riuscire a dimostrare di essere capace di reggere. Gli altri: sopra al milione di euro ci sono anche Alvin Superstar 2, terzo con 1,84 milioni e Tra le nuvole con 1 milione e spiccioli (2,98 milioni totali); La prima cosa bella scivola in quinta posizione con 761mila euro (4,44 totali), mentre Io loro e Lara con 580mila euro buca il tetto dei 15 milioni totali e batte l’altra novità Bangkok Dangerous, settimo con 401mila euro.

Negli States Avatar vince il settimo weekend consecutivo e nuovamente rimane sopra i 30 milioni di dollari (la media sala per la prima volta è sotto i 10000 dollari, esattamente 9759$). I record che batte questa volta sono quelli di: maggior incasso per un film al settimo weekend, e primo film, dopo 28 anni in grado di rimanere per sette settimane consecutivamente in testa. I soldi incassati solo in patria sono 594 milioni, mentre 2045 in tutto il mondo. Il resto della classifica: Edge of Darkness (Fuori controllo) è secondo con 17,1 milioni (ne è costato 80), When in Rome (La fontana dell’amore) è terzo con 12 milioni, Tooth Fairy (L’acchiappadenti) è terzo con 10 milioni tondi (26,1 totali) e The Book of Eli (Codice Genesi) è quinto con 8,7 milioni (74,3 totali).

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

3D mania: Tinto Brass, Cameron e la storia del 3D

jaws3dcoverao5

Che Tinto Brass ami la provocazione non è una novità, così dopo qualche pellicola non propriamente memorabile e un periodo di inattività, seguendo l’esempio del collega Dario Argento con il suo progetto di un Profondo Rosso 3D, che pare sia naufragato, afferma in questi giorni di voler girare il primo film erotico italiano in 3D, rivisitando il mito dell’imperatore romano Caligola, cavalcando l’onda del successo dell’Avatar di Cameron, e che Brass ha già ribattezzato Chiavatar.

Ma questa storia del 3D pruriginoso l’avevano già lanciata i cinesi qualche mese fa con il progetto di un porno 3D accampando il primato di primo progetto del genere, quando in realtà sembra che il primo film softcore che abbia utilizzato questa tecnica sia americano e risalga addirittura al 1969. Certo Brass parla di film erotico, non pornografico, ma bisogna ammettere che in alcuni degli ultimi lavori del regista, il confine si è dimostrato alquanto labile.

Scopri di più

Clermont International Short Film Festival & Market 2010

Clermont-ferrand_450

Nella suggestiva cornice del comune francese di Clermont-Ferrand, dal 29 gennaio al 6 febbraio 2010 si svolgerà la trentaduesima edizione dell’International Short Film Festival & Market riservato a cortometraggi. con due concorsi, uno nazionale l’altro internazionale, a cui si aggiunge la sezione speciale Lab Competition dedicata ai corti sperimentali.

La peculiarità di questa rassegna è la sezione collaterale Short Film Market in cui addetti ai lavori che si occupano di cortometraggi a livello internazionale possono incontrarsi, scambiarsi idee, iniziare sinergie produttive e creative e trovare tutte le nuove produzioni internazionali in attesa di distribuzione.

Scopri di più