Parma Video Film Festival 2010, videomaker in concorso

catalogo2010_image010

La città di Parma dal 4 al 15 febbraio ospiterà la tredicesima edizione del Parma Video Film Festival, concorso dedicato a cortometraggi e documentari realizzati da videomaker senza alcuna limitazione di formato.

La rassegna emiliana organizzata dall’associazione Circolo del cinema Stanley Kubrick, con il supporto del Comune e della Provincia di Parma, della regione Emilia-Romagna e dell’Università degli studi di Parma, anche quest’anno avrà  le consuete cinque sezioni in cui verranno distribuite le 32 opere selezionate provenienti da tutta Italia

Scopri di più

Crazy Heart, fotogallery e data d’uscita

Crazy Heart 4

E’ stata resa nota la data d’uscita di Crazy Heart: il film, candidato a tre premi oscar, quello per il migliore attore protagonista (Jeff Bridges), quello per la migliore attrice non protagonista (Maggie Gyllenhaal) e quello per la migliior colonna sonora originale (T Bone Burnett e Ryan Bingham) farà il suo esordio nei cinema italiani, fra un mese esatto, il 5 marzo.

Oggi vogliamo mostrarvi alcune immagini del film scritto e diretto da Scott Cooper, basato sull’omonimo romanzo di Thomas Cobb, che narra la vita del cantante alcolizzato Bad Blake, capace di ricostruire la propria carriera grazia al supporto e all’amore della giornalista Jean Craddock.

Scopri di più

Heartless, trailer

Il 12 maggio negli States debutterà Heartless, il film horror diretto da Philip Ridley, con Jim Sturgess, Clémence Poésy, Noel Clarke, Timothy Spall, Eddie Marsan, …

Scopri di più

Weekend al cinema: An Education, Il concerto, Paranormal Activity

paranormal activity

Il primo weekend di febbraio è assai scarso di novità, solo tre, ma non di qualità: quest’oggi nei nostri cinema potremo vedere il film fenomeno horror del 2009, Paranormal Activity (capace di incassare 150 milioni di dollari nel mondo costandone soltanto quindicimila), il gioiellino inglese En Education candidato a tre premi Oscar, compreso quello come miglior film e l’applauditissimo film di Radu Mihaileanu, Il concerto (presentato al Festival di Roma).

E’ difficile pensare che questi tre titoli possano intaccare la leadership di Avatar (se non ci è riuscito settimana scorsa Baciami ancora …), ma sono ugualmente dei film da non perdere.

Di seguito, come di consueto, potete leggere le trame e scoprire i protagonisti dei film che esordiranno questa settimana al cinema.

Scopri di più

10 film in lingua antica o sconosciuta

Optoma_HD73_LOTR_ArwenLarge

Oggi ci occupiamo di alcune pellicole che hanno la duplice peculiarità di utilizzare lingue antiche, e quindi completamente sottotitolate, e altre create ad arte da esperti linguisti miscelando fonetica e grammatica di svariati linguaggi realmente esistenti.

Per comporre la nostra classifica utilizzeremo pellicole che fruiscono di linguaggi antichi e reali, come il latino di The Passion o il Maya di Apocalypto, e linguaggi alieni o arcaici creati ad hoc come  il Na’vi di Avatar o la lingua elfica de Il signore degli anelli.

Scopri di più

L’ape e il vento, cortometraggio

l'ape e il vento 3

Oggi proseguiamo le nostre recensioni sui cortometraggi del progetto perFiducia, che dopo un trittico d’autore formato dai registi Salvatores, Olmi, Sorrentino ci propone una seconda edizione con altri tre corti, di cui oggi vi proponiamo L’ape e il vento di Massimiliano Camaiti.

Il regista romano con all’attivo alcune sceneggiature per il piccolo schermo, due cortometraggi, e  in attesa di terminare la stesura dello script del suo primo lungometraggio, partecipa a questo progetto con una sorprendente ed elegante opera piena di poesia.

Scopri di più

I bruttissimi, Wild Wild West

film-cartoon_21

Oggi per i bruttissimi parliamo di un megaflop di quelli planetari dal budget assolutamente improbo, pare che sia stato il film più costoso del 1999, ispirato ad una serie tv americana anni sessanta, trattasi di Wild Wild West del regista Barry Sonnenfeld

Nonostante gli evidenti limiti di questo indigesto frullatone di generi che vanta un cast davvero notevole, tra gli altri Kenneth Brannagh, Kevin Kline  e Will Smith, non si può negare che dimostri un coraggio fuori dal comune nel miscelare  fantatecnologia, western, storia americana, comedy  e fumetto, oltrepassando però  il buon gusto cinematografico qualche volta di troppo.

Scopri di più

Spy Game, recensione

spy_game_ver3

Nathan Muir (Robert Redford) ha sempre rispettato le regole dell’Agenzia, anche quando non ve ne fossero, sempre pronto a sacrificare qualcosa o qualcuno nel nome di un bene supremo e di una sicurezza nazionale che andavano oltre coscienza e opinioni personali, quindi adesso quello che vuole, o forse vuole sua moglie stanca di aspettare a casa il ritorno del consorte in giro per il mondo, è ritirarsi in un bel posto caldo, dove godersi una meritata pensione.

L’ultimo giorno di permanenza alla CIA di Muir però ha un risvolto inaspettato, uno dei suoi pupilli, Tom Bishop (Brad Pitt) da lui reclutato ed addestrato anni prima, ora è nei guai, durante un’incursione in un prigione cinese per liberare una detenuta occidentale viene fatto prigioniero ritrovandosi  nelle mani dei servizi cinesi, trasformandosi così in  una bomba diplomatica pronta scoppiare in faccia al governo americano..

Muir intuisce che Bishop sarà l’agnello sacrificato alla diplomazia, infatti a Langley, quartier generale dell’Agenzia, si riunisce in un briefing d’emegenza il vertice che sembra unanime nel volere Bishop sacrificato per il bene comune, ma Muir proprio non ci sta e cercherà un modo per salvare la vita al suo allievo e andarsene in pensione con un peso in meno sulla coscienza.

Scopri di più

Film piratati, in Australia le Major perdono contro il provider iiNet

iinet

Gli studios di Hollywood, Village Roadshow, Universal Pictures, Warner Bros, Paramount Pictures, Sony Pictures Entertainment, 20th Century Fox e Disney, tutte unite nella causa a difesa del copyright contro il provider australiano iiNet hanno perso: il tribunale di Sydney ha stabilito che il provider non è responsabile per i download non autorizzati di film da parte di utenti.

Il giudce Dennis Cowdroy, che dopo cinque mesi di indagini ha definito non imputabile alcuna responsabilità di iiNet per la violazione del copyright, ha motivato:

L’evidenza stabilisce che iiNet non ha fatto altro che fornire un servizio internet ai propri utenti.

Scopri di più

Box office 2009: male i film italiani, il cinema 3D tiene a galla il settore

Christian De Sica Natale a Beverly Hills

Ieri la Anica ha presentato i dati 2009 del cinema italiano: rispetto al 2008 sono aumentate le entrate (+4,8% grazie al 3D), nonostante ci sia una leggera flessione delle presenze del pubblico (-0.4%). Federico Tozzi, produttori dell’Anica commenta così:

Il cinema ha retto alla crisi in modo straordinario: una leggerissima flessione delle entrate e un aumento dei ricavi. Sicuramente l’impatto del 3D è stato decisivo nel sostenere gli incassi. E di certo il cinema americano, dopo anni di appannamento, ha ripreso a esprimere una qualità molto alta.

Male il cinema italiano: i titoli sono passati da 154 a 131 (da 123 a 97 se non ci contano le coproduzioni); i film che hanno incassato più di un milione di euro sono stati solo 24, 5 in meno dell’anno precedente; il primo film nella top 10 al botteghino, guidato da L’era glaciale 3, è Natale a Beverly Hills, quinto, con 16,4 milioni (poco meno di 21 contando il 2010). In classifica anche Cado dalle nubi ottavo, Italians nono, Sette anime decimo.

Scopri di più

Earthbound, Fast Five, Johnny Depp, The Lost Symbol, Terrence Malick: nuovi progetti

Whoopi Goldberg

Nel nuovo film di Terrence Malick, una storia d’amore ancora senza nome e dalla trama indefinita, dovrebbero esserci Christian Bale, Javier Bardem, Rachel McAdams, Olga Kurylenko.

Kathy Bates e Whoopi Goldberg si sono unite al cast di Earthbound, il dramma romantico di Nicole Kassell, con Kate Hudson e Gael Garcia Bernal, che racconta la storia di una donna realizzata e allegra, a cui viene diagnosticata una brutta malattia da un medico di successo (apparentemente senza sentimenti), con cui vivrà una relazione amorosa.

La Universal ha confermato che entro la fine di quest’anno dovrebbero cominciare le riprese di Fast Five, il quinto capitolo di Fast & Furious. Nel film, diretto da Justin Lin, ci saranno Vin Diesel e Paul Walker.

Scopri di più