Tom Hanks interessato ad American Idiot, Kevin Smith realizza Red State, Noah Baumbach dirigerà The Emperor’s Children

Tom Hanks

Tom Hanks è interessato a realizzare con la sua Playtone (casa cinematografica che ha già prodotto Mamma mia!) American Idiot, un film ispirato al musical che sta per esordire a Broadway, a sua volta ispirato all’omonimo album dei Green Day: il film racconterà la formazione di tre giovani molto differenti tra loro.

Kevin Smith realizzerà, con una produzione indipendente, Red State, un film horror a cui lavora da tre anni, che si ispira alla figura del fondamentalista estremista cristiano e anti-omosessuale Fred Phleps e che sarà molto dark e anticommerciale.

Scopri di più

Lbs, trailer

Fra due giorni uscirà nelle sale Lbs il drammatico scritto e diretto da Matthew Bonifacio, con Carmine Famiglietti, Miriam Shor e Michael Aronov, presentato al …

Scopri di più

B-cult, Zombie Honeymoon

zombie honeymoon (2)

Per la rubrica B-movie oggi torniamo ad occuparci del prolifico filone zombie che sfoggia una deriva comedy molto corposa e ricca di piccoli cult, vedi L’alba dei morti dementi piuttosto che l’intrigante Fido di cui ci occuperemo sicuramente in un prossimo post, magari nell’apposita rubrica The Horror Zone.

Non è semplice conciliare con un certo equilibrio l’impatto splatter/mortifero che contraddistingue il genere con la comedy, due caratteristiche solo all’apparenza molto contrastanti, che invece giocano proprio su questo ricercato contrasto tra risata e digusto, che  permette a registi e sceneggiatori di osare molto con i generi, non abbandonando però mai la caratteristica connotazione horror/splatter.

Scopri di più

Bloopers di X-Files: Voglio crederci

The-X-Files-I-Want-to-Believe-1652

Quest’oggi bloopers dedicati alla seconda trasferta cinematografica del serial cult X-Files sul grande schermo, dopo X-Files: Il film del 1998 che fungeva da collegamento tra la quinta e la sesta stagione, rivelando molto della mitologia a base di complotti governativo/alieni, ossatura principale della serie ideata da Chris Carter.

Nel 2008, ad oltre dieci anni di distanza dal primo film, e a sei dalla chiusura ufficiale della serie, approda nelle sale il secondo capitolo cinematografico, X-Files: Voglio crederci, che abbandona i complotti alieni per affidarsi alla parte investigativa della serie, che vedeva in ogni episodio gli agenti dell’FBI Mulder e Scully impeganti con serial-killer mutanti, leggende metropolitane ed eventi sovrannaturali.

Dopo il salto i bloopers di X- Files: Voglio crederci in un filmatone XL da oltre nove minuti con i momenti più divertenti rubati sul set, caratteristica del video oltre ad un montaggio piuttosto curato, un divertente score musicale che accompagna  le immagini donandogli un’intrigante atmosfera surreale. Buona visione.

Scopri di più

Nella valle di Elah, recensione

in_the_valley_of_elah

Hank Deerfield (Tommy Lee Jones) è un militare tutto d’un pezzo, reduce del Vietnam e patriota devoto alla divisa, ha due figli che hanno seguito le sue orme nell’esercito, uno ha perso la vita l’altro, Mike (Jonathan Tucker) è appena rientrato dall’Iraq, ma una telefonata avverte Deerfield che il figlio, dopo una libera uscita non è più rientrato, e rischia di essere accusato di diserzione,

Deerfield non ha alcuna intenzione di vedere il nome di suo figlio infangato, e parte alla volta del Nuovo Messico in cerca di notizie e risposte sull’improvvisa scomparsa del figlio, qui si scontrerà con la parte più burocratica ed omertosa dell’esercito che ha servito per anni e per cui ha rischiato la vita, che si frapporrà tra lui e la verità, forse troppo scomoda per essere raccontata

Ad aiutare Deerfield contro questo immane muro di gomma la detective Emily  Sanders (Charlize Theron), frustrata e vessata dai colleghi, ma dotata di un intuito e di una sensibilità che gli  permetteranno di arrivare alla verità, mostrando e ricordando a Deerfield che la brutalità della guerra va ben oltre il campo di battaglia.

Scopri di più

Ti amo in tutte le lingue del mondo, recensione

ti_amo_in_tutte_le_lingue_del_mondo-2ver_by-jeeptj-dvd_6731

Gilberto (Leonardo Pieraccioni) è un professore di ginnastica un pò ingenuo e alquanto innamorato della bella moglie Deborah (Barbara Tabita), che un giorno ha l’idea di festeggiare il compleanno della consorte con una bella festa a sorpresa.

La sorpresa in realtà gliela farà la moglie che al suo rientro in casa inconsapevole di amici e parenti appostati per gridargli il fatidico sorpresa!, si lascia andare ad un’esplicita conversazione al  cellulare con il suo amante, con il povero Gilberto con ridicolo cappelino da party a beccarsi un doccia gelata davanti ai suoi amici.

Superata l’empasse (e siamo stati teneri), segue chiaramente il divorzio di rito e il ritorno di Gilberto al suo tran tran quotidiano, tra alunne innamorate pazze come la vivace Paolina (Giulia Elettra Goretti), che ha deciso che è proprio Gilberto la sua anima gemella, e lo strambo fratello/bidello Cateno (Giorgio Panariello) con problemi di balbuzie e con cui Gilberto convive e lavora.

Scopri di più

Fuga per la vittoria remake: David Beckham nel cast?

David Beckham

David Beckham potrebbe presto abbandonare il mondo del calcio per tentare una nuova carriera, quella di attore.

La prima possibilità sembra gliela voglia offrire l’ex difensore gallese Vinnie Jones, da tempo protagonista di molti film, che sta pensando di girare il remake di Fuga per la vittoria e ha individuato nello Space Boy l’ideale protagonista: Beckham dovrebbe interpretare il ruolo che nel 1981 fu assegnato a Bobby Moore.

Scopri di più

Kellan Lutz in War of the Gods, John Malkovich in Transformers 3, Emma Stone in The Help

Kellan Lutz

Emma Stone dovrebbe essere la protagonista di The Help, la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Kathryn Stockett: nella commedia diretta da Tate Taylor l’attrice sarebbe una ragazza del Mississippi che sogna di diventare giornalista e che, nei primi anni sessanta pubblica un’intervista alla sua domestica di colore.

Kellan Lutz sarà il dio del mare Poseidone in War of the Gods, il film di Tarsem Sigh, che si inizierà a girare dal mese prossimo, con Henry Cavill, Mickery Rourke e Freida Pinto.

Scopri di più