Gamer, colonna sonora

Gamer-Movie

Oggi ci occupiamo della colonna sonora dell’imminente action/fantascientifico Gamer diretto dalla coppia di filmaker Mark Neveldine e Brian Taylor, all’attivo l’action low-budget Crank e relativo sequel. Protagonista l’attore scozzese Gerard Butler (300) e il Dexter televisivo Michael C. Hall.

Butler sarà un avatar umano in un videogame virtuale on-line, è il 2034, la tecnologia per il controllo remoto della mente ha fatto passi da gigante ed un magnate dell’entertainment elettronico sforna Slayers, videogame in cui i giocatori possono controllare degli alter ego scelti tra detenuti condannati alla pena capitale.

La premiata ditta Neveldine/Taylor si affida per lo score a Robert Williamson, già autore, in coppia il collega Johannes Kobilke delle musiche dell’ horror/splatter The midnight meat train, che anche in questo caso ricorre ad un partner e compone lo score di Gamer a quattro mani con Geoff Zanelli, fido colaboratore del veterano Hans Zimmer, nonchè autore della colonna sonora dell’ultima fatica televisiva di Steven Spielberg The Pacific.

Dopo il salto video musicale e compilation completa con le 23 tracce che compongono la colonna sonora, tra queste un’intrigante cover di Sweet dreams, hit degli Eurythmics eseguita per l’occasione da Marilyn Manson, e già utilizzata per i titoli di testa dell’horror/remake di William Malone Il mistero della casa sulla collina. Buon ascolto.

Scopri di più

Chissà perchè…capitano tutte a me, recensione

Chissà perchè capitano tutte a me

Il mastondontico ex-sceriffo dal cuore d’oro Scott Hall (Bud Spencer) e il giovane alieno H-7-25 per gli amici Charlie (Cary Guffey), scampati dalle grinfie dell’esercito nel primo film, viaggiano di cittadina in cittadina onde evitare che qualcuno identifichi il ragazzo e costringa Hall a nuovi e repentini salvataggi in extremis.

Tutto sembra filare liscio, e le cose vanno così bene che quando la strana coppia raggiunge la cittadina di Monroe ormai preda di piccoli criminali, teppisti e vandali vari, Hall decide di riprendere la sua stella di sceriffo e dare una pulitina in giro a suon di ceffoni, e come si sa lo sceriffo Hall lo sa fare il suo lavoro e Monroe ben presto tornerà ad essere la cittadina tranquilla di un tempo, almeno in apparenza.

Purtroppo se l’esercito sembra non essere più la preoccupazione principale spunta un’altro pericolo all’orizzonte, H-7-25 mette in guardia lo sceriffo su una task-force di alieni invasori che si è stabilita sulla Terra con la ferma intenzione di invaderla, utilizzando poteri mentali che gli permettono di controllare gli esseri umani, e avanzati e pericolosi androidi. in principio lo sceriffo cercherà di tenersi alla larga dalle complicazioni, ma ben presto i guai, in questo caso alieni, troveranno lui e allora saranno botte da orbi.

Scopri di più

Twilight Saga spin-off: The Short Second Life of Bree Tanner di Stephenie Meyer arriverà al cinema?

the short second life of bree tanner

Stephenie Meyer ha annunciato che il racconto breve per il The Twilight Saga: The Official Guide è diventato più lungo del previsto, così ha deciso di trasformare il racconto in un libro dal titolo The Short Second Life of Bree Tanner. An Eclipse Novella.

Il libro, che uscirà l’11 giugno, è incentrato su Bree Tanner, un vampiro che compare nel terzo capitolo, l’attesissimo Eclipse, e che sarà interpretato al cinema da Jodelle Ferland. La scrittrice ha dichiarato (fonte Teamworld):

Sono felice e sorpresa come tutti i miei lettori per questo nuovo romanzo. Quando ho cominciato a lavorarci nel 2005, rappresentava per me un maniera utile di riflettere su Eclipse, che stavo terminando, da un’ottica diversa. Inizialmente pensavo che sarebbe diventato un racconto breve da pubblicare sul mio sito, poi di inserirlo nella Guida ufficiale alla Saga di Twilight che sto scrivendo. Alla fine la storia è cresciuta più di quanto immaginassi, fino a diventare troppo lunga per essere pubblicata all’interno della Guida.

Scopri di più

Cannes 2010: la locandina ufficiale e i possibili film presenti

Cannes 63

E’ stata rilasciata online la locandina ufficiale della sessantatreesima edizione del Festival di Cannes, che si terrà dal 12 al 23 maggio nella città francese.

Nel poster viene ritratta Juliette Binoche e ciò farebbe pensare che il film della quale è protagonista, Certified Copy (Copie Conforme), venga presentato al Festival.

A due settimane dall’annuncio del programma ufficiale l’unica cosa certa è che il Festival sarà aperto da Robin Hood di Ridley Scott fuori concorso, ma sugli altri nomi c’è ancora un gran mistero.

Scopri di più

Step Up 3D, trailer

Il 6 agosto negli States uscirà Step Up 3D, il terzo capitolo della saga musicale, scritto da Amy Andelson, diretto da John Chu, con Adam …

Scopri di più

L’altra donna del re, recensione

other_boleyn_girl

Mentre alla corte del re Enrico VIII d’Inghilterra (Eric Bana) si consuma l’ennesima tragedia di un erede al trono nato morto, nella tenuta dei nobili Boleyn si celebra il matrimonio della secondogenita Mary (Scarlett Johansson) che sembra felice e pronta ad iniziare una nuova vita lontano dalla sua famiglia.

Contenta del suo matrimonio sembra anche la sorella, la primogenita Anne (Natalie Portman), che verrà messa di fronte ad un’alternativa, quella di diventare l’amante del sovrano d’Inghilterra in cerca di una donna fertile e sana, che possa dare al regno l’erede di cui ha bisogno, e che la legittima sovrana non potrà mai dargli.

In principio Anne preoccupata per il suo futuro e la sua reputazione sarà titubante, poi verrà convinta che oltre al bene del regno e della sua famiglia, questa sua presenza a corte le porterà in futuro un martrimonio d’alto rango. Così accettato il suo destino Anne si preparerà ad accogliere il re in visita alla tenuta per una battuta di caccia al cervo.

Scopri di più

Bloopers di L’alba dei morti dementi

Shaun-of-the-dead-background-shaun-of-the-dead-61287_1280_1024

Bloopers & gag reel nel menù di oggi, stavolta ci occupiamo di un classico horror-demenziale ormai fenomeno di culto tra gli appassionati del filone zombie ed affini, trattasi dello spoof-movie L’alba dei morti dementi aka Shaun of the dead, spassoso gioiellino made in England

Il film uscito nel 2004 oltre ad avere conquistato i cultori del genere horror, ha ricevuto commenti entusiasti sia dal diretto interessato, il regista George Romero, che da Sam Raimi autore di Evil Dead cult del genere splatter anni’80, senza dimenticare l’apprezzamento dei registi Peter Jackson e Quentin Tarantino e lo scrittore Stehen King  che lo ha definito un cult.

Il film è stato girato a quattro mani dall’attore Simon Pegg (Star System-se non ci sei non esisti) e dal regista Edgar Wright, quest’ultimo dirigerà Pegg anche in Hot Fuzz, altra parodia del 2007, stavolta dedicata al genere action.

Dopo il salto filmato versione estesa con un divertente dietro le quinte. Buon proseguimento.

Scopri di più

Mystic River, recensione

mystic_river

Stati Uniti anni ’70 tre ragazzini Sean, Jimmy e Dave sono impegnati a giocare in strada, una macchina si avvicina loro, all’interno due uomini, sembrano contrariati dal fatto che i tre stiano imbrattando il marciapiede, si identificano come poliziotti e convincono uno dei tre, Dave a salire in auto, il regazzino sparirà per alcuni giorni e quando tornerà non sarà più lo stesso.

25 anni dopo il terzetto è ormai composto da uomini fatti, e Jimmy (Sean Penn) è costretto ad affrontare l’orrore di un figlia appena diciannovenne brutalmente assassinata, l’amico Sean (Kevin Bacon) sarà il poliziotto a cui toccheranno le indagini per l’efferato omicidio, e Dave (Tim Robbins) aggredito e ferito la stessa notte in cui la figlia di Jimmy è stata uccisa, ben presto diventerà il principale sospettato.

Le indagini di Sean e del suo partner dopo aver vagliato alcune ipotesi di routine, cominceranno a puntare inevitabilmente su Dave che comincerà a dare differenti versioni degli accadimenti della notte dell’omicidio, talmente contrastanti da far sospettare addirittura la moglie Celeste (Marcia Gay Harden) che comincerà a dubitare di lui.

Scopri di più

B-cult Le iene

le iene (2)

Oggi lo spazio B-movies è dedicato al film che ha lanciato nell’olimpo dei registi di culto Questin Tarantino, Le iene è il debutto sul grande schermo del regista americano e presenta personaggi, clichè e la cosiddetta impronta pulp che contribuirà a creare il terreno ideale per il successivo Pulp Fiction, pietra miliare del genere crime/noir, e ad oggi pellicola inarrivabile e punto di riferimento per stile visivo e dialoghi.

La trama ci racconta di una rapina finita male e di un poliziotto infiltrato, sullo sfondo sangue, turpiloquio e violenza, tutto viene estremizzato sia visivamente che a livello di narrazione, oltrepassando il confine della formalità tipica del genere, Tarantino si pone come osservatore/spettatore nonchè appassionato cultore di un cinema e letteratura di genere, riuscendo così ad orchestrare la violenza contestualizzandola, e trasformandola in una fumettosa partitura pulp grondante passione cinefila.

Scopri di più

Departures, trailer

Settimana prossima uscirà nelle nostre sale, con più di un anno di ritardo, Departures il film vincitore del premio Oscar come miglior film straniero del …

Scopri di più

Will Smith ha firmato per Independence Day 2 e 3 e Rachel Weisz per Bond 23?

Will Smith

Timur Bekmambetov pare sia intenzionato a dirigere l’adattamento cinematografico di The Casebook of Victor Frankenstein, il romanzo di Petr Ackroyd che rivisita la storia di Mary Shelley.

Dean Parisot tornerà dietro la macchina da presa per dirigere Seal Team Seven, il thriller politico tratto dalla graphic novel di Zachary Sherman che ruota attorno ad una battaglia nel regno di Atlantide.

Rachel Weisz potrebbe vestire i panni della cattiva in Bond 23, il prossimo film di 007: l’attrice potrebbe interpretare il nemico numero uno di James Bond, la leader dell’organizzazione criminale Quantum.

Scopri di più