Alla ricerca dell’isola di Nim, recensione

nims_island

In una sperduta isola nel bel mezzo del pacifico vive la piccola Nim (Abigail Breslin), adorabile ragazzina con una gran fantasia e una smodata passione per una serie di romanzi scritti dall’avventuriero Alex Rover, la ragazzina ha una piccola truppa di animali che le tengono compagnia quando il padre Jack (Gerard Butler) biologo marino è in viaggio per le sue ricerche.

Durante una delle escursioni in mare Jack finisce alla deriva a causa di una tempesta, nel frattempo Alex Rover (Jodie Foster) si mette in contatto con lui per alcuni dati utili al suo prossimo libro, ricevendo una richiesta d’aiuto dalla piccola Nim molto preoccupata per le sorti del padre che ormai non da sue  notizie da qualche giorno.

Alle preoccupazioni per il padre si aggiungono alcuni visitatori indesiderati che invaderanno lo spazio incontaminato dell’isola, così Nim non potrà che supplicare il suo eroe di sempre affinchè accorra in suo soccorso, non sapendo che in realtà lo spericolato avventuriero Alex Rover è una donna, terrorizzata dal prossimo e piena di fobie che la fanno vivere sepolta viva nella sua casa, ma la dolce Nim riuscirà comunque a smuovere Alex e a farle attraversare l’oceano per soccorrere la sua piccola fan.

Scopri di più

Dear John, colonna sonora

una-romantica-scena-del-film-dear-john-con-channing-tatum-e-amanda-seyfried-142113

Per quest’oggi colonna sonora all’insegna del romance, per l’occasione vi proponiamo la compilation di brani che accompagnano Dear John nuovo lavoro del veterano Lasse Hallstrom (Il vento del perdono), che adatta per il grande schermo un romanzo di Nicholas Sparks, scrittore statunitense che vanta ben sei trasposizioni da suoi romanzi negli ultimi dieci anni. tra cui The last song teen-romance con Miley Cyrus dal 30 aprile nelle sale italiane.

Lo score di Dear John, nelle sale dal 7 maggio 2010, è firmato dalla compositrice californiana Deborah Lurie che ha composto per l’occasione anche la love theme della pellicola (track 10). La compilation che vi segnaliamo oltre al brano della Lurie contiene una selezione di altri nove artisti, tra cui la protagonista del film accanto a Channing Tatum (Step Up), Amanda Seyfried (Chloe-Tra seduzione e inganno), qui in un’inedita veste canora con il suo Little House (track 6).

Dopo il salto compilation completa e tre video musicali.

Scopri di più

Katherine Heigl in One For the Money; Shia LaBeouf, Drew Barrymore e John Krasinski: nuovi progetti

Katherine Heigl

Katherine Heigl, ex protagonista di Grey’s Anatomy, sarà la star di One For the Money, il thriller diretto da Julie Ann Robinson, prodotto dalla Lakeshore Entertainment e dalla Sidnay Kimmel Entertainment, distribuito dalla Lionsgate: l’attrice interpreterà Stephanie Plum, il personaggio centrale del romanzo scritto da Janet Evanovich.

Shia LaBeouf sarà un ragazzo innamorato della donna di un boss in The Necessary Death of Charlie Countryman, il drammatico diretto da Dante Ariola, scritto da Matt Drake, che dovrebbe essere girato a partire da fine 2010.

Scopri di più

Il giuramento di Ippocrate: lunedì primo ciak in Puglia del film con Accorsi e Favino

Accorsi - Favino
Da lunedì a Bari cominceranno le riprese de Il giuramento di Ippocrate, la commedia prodotta dalla Fandango di Domenico Procacci, diretto da Lucio Pellegrini, già regista di E allora mambo! e Tandem. Nel cast del film compaiono Stefano Accorsi e Pierfrancesco Favino (che hanno recitato recentemente insieme ne L’ultimo bacio) e Vittoria Puccini.

La storia è semplice: Mario (Accorsi) e Luca (Savino), due amici che vivono in simbiosi, ex compagni di università, laureati in medicina, sono interessati della stessa donna, la bella ed elegante perfomer Ginevra (Puccini).

Scopri di più

Notte folle a Manhattan, recensione in anteprima

12980_big

La vita coniugale di Phil e Claire Foster (Steve Carell e Tina Fey) coppia del New Jersey, viaggia sui binari della routine senza grossi scossoni, consulente fiscale lui, agente immobiliare lei, con due figli a carico e un appuntamento fisso cena e cinema dedicato solo agli adulti, che però non sembra concepito ad hoc per ravvivare la passione nella coppia.

A far preoccupare oltremodo i due coniugi ci si mette anche la notizia dell’imminente divorzio di una coppia di amici di lunga data, così i due pensano bene di organizzare una serata romantica molto speciale in un esclusivo ristorante di Manhattan, nel quale purtroppo sembra sia impossibile trovare un tavolo, così Phil approfitta della prenotazione mancata di una coppia che non si è presentata, per salvare in extremis la serata.

Purtroppo nel bel mezzo del pasto i due vengono avvicinati e minacciati da due loschi figuri al soldo di un boss malavitoso, che li hanno scambiati per la coppia che doveva in origine occupare il tavolo, i tentativi di chiarire l’equivoco non solo andranno a vuoto, ma causeranno l’irritazione dei due scagnozzi, che costringeranno la coppia a seguirli. Inizierà così per i Foster un’interminabile e movimentata nottata tra rocambolesche fughe, mafiosi, killer prezzolati e poliziotti corrotti.

Scopri di più

Al cinema dal 30 aprile 2010: Iron Man 2, Gli amori folli, Cosa voglio di più, La fisica dell’acqua, Oceani 3d, The Last Song, Sotto il Celio Azzurro, Vendicami

Iron Man 2

Nel weekend a cavallo tra aprile e maggio escono al cinema ben otto film. Indiscutibilmente il risultato più alto al botteghino lo farà l’attesissimo Iron Man 2 (che tra l’altro esordisce prima in Italia che in patria) anche grazie alle oltre seicento copie distribuite. Tra le nuove uscite ci sono pure tre pellicole italiane, il drammatico di Silvio Soldini Cosa voglio di più, quello con Claudio Amendola La fisica dell’acqua e il documentario Sotto il Celio azzurro. Completano il quadro: il discusso (per il doppiaggio) documentario Oceani 3D, il drammatico con Miley Cyrus The last song, il francese Gli amori folli e il film d’azione di Johnny To Vendicami.

Come sempre dopo il salto potete trovare sinossi, protagonisti, galleria fotografica delle locandine dei nuovi film al cinema da oggi e i link ad alcune nostre recensioni in anteprima.

Scopri di più

The Hunting Party, recensione

hunting_party

Duck (Terrence Howard) e Simon (Richard Gere)  coppia di inviati in zone di guerra, il primo è un cameraman con una dipendenza da adrenalina, l’altro un reporter che ben presto, dopo aver toccato la popolarità con prestigiosi premi e fama, avrà un crollo nervoso in diretta sulla tv nazionale gettando la sua carriera alle ortiche.

Duck uscirà illeso dal tracollo del collega guadagnandosi un posto come capo-cameraman al seguito di un anchorman d’alto profilo, mentre l’ex-partner sarà costretto a barcamenarsi tra servizi realizzati nei posti più sperduti e pericolosi del globo raschiando più volte il fondo del barile, lavorando freelance per piccole reti via cavo.

La coppia si riunirà in quel di Sarajevo tempo dopo, Duck scoprirà che l’amico ha per le mani una storia di quelle memorabili che potrebbe aiutarlo a risalire la china e a rientrare nel giro grosso, il problema è che il pezzo di una vita inseguito da Simon è un’intervista a uno dei criminali di guerra più feroci e ricercati di sempre, il sanguinario Radoslav Bogdanovich conosciuto come La volpe.

Scopri di più

Jonah Hex, trailer

Ci siamo: possiamo mostrarvi finalmente il corposo trailer di Jonah Hex, il film d’azione che racconta la storia dell anti-eroe creato negli anni settanta dal …

Scopri di più

Nightmare on Elm Street 2010, colonna sonora

2010-04-30_075221

Inutile dire che chi come il sottoscritto ha passato la sua adolescenza in Elm Street, tra incubi tanto reali da uccidere e il luccichio delle lame artigliate di mr. Krueger a contaminarne l’immaginario, non può che essere contento che Freddy tiri fuori dall’armadio il vecchio maglione bruciacchiato e il cappellaccio d’ordinanza,  tornando a popolare qualche letale incubo da cui è impossibile destarsi.

L’arduo compito di rispolverare una delle icone horror più amate di sempre toccherà al regista esordiente Samuel Bayer, che si è fatto le ossa girando videoclip musicali per star come Justin Timberlake e i Nirvana e spot per grandi marchi come Coca-Cola, Nike e Sony.

Bayer affida lo score al veterano Steve Jablonsky che oltre ad essere uno dei collaboratori più richiesti di Hollywood, sembra intenzionato a specializzarsi in remake horror visto che prima di questo lavoro ha composto gli score per i remake di Venerdì 13, Non aprite quella porta ed Amityville Horror. Dopo il salto cover, compilation completa, link per ascoltare le tracce e due video musicali.

Scopri di più

Frasi da cinema, Forrest Gump

OSCARS BEST FILM

Forrest (Tom Hanks) è seduto da un pò su quella panchina alla fermata dell’autobus, i  passanti si avvicendano e lui ha una gran voglia di parlare e di raccontare della sua Jenny, dei consigli della mamma, ma anche del Vietnam, del tenente Dan e del suo amico Bubba…

Mamma diceva sempre: la vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita!

Mamma diceva sempre che dalle scarpe di una persona si capiscono tante cose, dove va, cosa fa, dove è stata.

Scopri di più

Cary Elwes in Saw VII, Olga Kurylenko in Empires of the Deep, Clive Owen in The Killer Elite, Bryce Dallas Howard in The Help

Olga Kurylenko

Cary Elwes, storico protagonista del primo Saw, tornerà ad interpretare il ruolo del dottor Lawrence Gordon nel settimo episodio della saga, Saw VII in 3d. L’attore affiancherà Tobin Bell, Costas Mandylor, Betsy Russell, Gina Holden, Chad Donella, Shauna Macdonald e Johnny Yong Bosch.

Olga Kurylenko sarà la regina delle Sirene nel film fantastico d’avventura Empires of the Deep, diretto da Michael French e Jonathan Lawrence. La storia, ambientata nell’antica Grecia, racconta il viaggio di un ragazzo, che esplora i mondi sottomarini, alla ricerca di suo padre.

Scopri di più

OISFF 2010, Oberhausen International Short Film Festival

EXODUS

Dal 29 aprile al 4 maggio in Germania riapre i battenti l’International Short Film Festival di Oberhausen, uno dei più prestigiosi e longevi festival cinematografici del mondo dedicati ai cortometraggi, 7 le sezioni competitive in cui verranno suddivisi corti provenienti da ogni parte del mondo.

Questo festival ha segnato l’esordio di molti grandi cineasti oggi rappresentanti del cinema d’autore internazionale, e ancora molto legati alla rassegna che ne ha visto i natali artisitici, tra i tanti Roman Polanski e Wim Wenders.

Scopri di più

Bill Condon dirige Breaking Dawn, nuovi lavori per Ang Lee, J.J. Abrams e Scott Cooper, The Ring verso il reboot

JJ Abrams

Bill Condon è ufficialmente il regista di Breaking Dawn, l’ultimo capitolo della Twlight Saga. Ad annunciarlo è Erik Feig della Summit. Entusiasta l’autrice Stephenie Meyer.

Ang Lee dirigerà l’adattamento di Vita di Pi, il romanzo di Yann Martel, che racconta la storia di un ragazzino naufragato, che per 227 giorni vive a bordo di una zattera con una tigre, una iena, una zebra e un orango.

J.J. Abrams potrebbe collaborare con Steven Spielberg per realizzare un film omaggio alle pellicole di fine anni settanta, inizio anni ottanta.

Scopri di più