Gli amori folli, recensione

herbes-folles

Una giornata di shopping per Marguerite, che uscita da un negozio di scarpe viene scippata della borsa, borsa che il ladruncolo di turno frugherà in un vicino centro commerciale, e dalla quale butterà via il portafoglio che verrà trovato per caso da Georges che da quel momento, vista la foto della donna e scoperto che possiede un brevetto di volo, ne farà la propria ossessione.

All’inizio Georges, cinquantenne con una bella moglie per nulla gelosa e due figli ormai cresciuti, comincerà a tampinare la donna con telefonate e lettere, lei non ricambierà le attenzioni, sino a che lui in un momento di follia non le taglierà le gomme dell’automobile, confessando l’atto inconsulto con un biglietto e costingendola così a rivolgersi alla polizia, che prontamente consiglierà all’uomo di desistere.

Poi di colpo i ruoli si invertiranno, lui non la chiamerà più, non gli scriverà più lettere, lei ne sentirà improvvisamente la mancanza, e sarà proprio lei a cercarlo, a non poter fare a meno di lui, a capire di averne bisogno, a provare un sentimento tanto folle quanto eccitante, il tutto in un’escalation di inebriante e colorata follia amorosa.

Scopri di più

Far East Film Festival 2010, i vincitori

ThumbJpeg.ashx [1600x1200]

Ha chiuso i battenti ad Udine la dodicesima edizione del Far East Film Festival, e quindi eccoci pronti a dare un’occhiata a chi è uscito ufficialmente vincitore dalla rassegna friuliana, che ad oggi è considerata la più ricca rassegna europea dedicata al cinema orientale.

Iniziamo con il trionfatore del festival che si accaparra  entrambi i premi principali assegnati dal pubblico, stiamo parlando di Castaway on the moon del regista coreano Lee Hey-jun, che ci racconta le peripezie del signor Kim aspirante suicida che manca il bersaglio gettandosi in un fiume, per finire trasformato suo malgrado in un novello Robinson Crusoe su di una piccola isola disabitata, da cui non potrà fuggire perchè incapace di nuotare. La sua permanenza sull’isolotto e l’isolamento lentamente lo cambieranno, e attireranno l’attenzione di un’inquilina di un vicino condominio che si affaccia sul fiume, che creerà con il naufrago un bizzarro legame.

Scopri di più

Alexander, recensione

284014

Dopo un incipit che ci porta in Babilonia al capezzale di un re morente prima, e con un flashforward nell’antico egitto alla corte di Tolomeo poi, comincia la storia di Alessandro (Colin Farrell) figlio di Filippo (Val Kilmer) ed Olimpiade (Angelina Jolie). cresciuto nella città di Pella e allevato da un padre che lo mette in guardia dalle donne e dal tragico fato che accomuna tutti gli eroi, e una madre iperprotettiva che lo alleva nella diffidenza verso il prossimo.

Alessandro ancora inconsapevole della strada che lo condurrà a regnare su parte del globo, verrà addestrato all’arte della guerra e al combattimento, studierà con Aristotele (Christopher Plummer) e comincerà a provare dei sentimenti per l’amico e futuro amante Efestione (Jared Leto).

L’arrivo a corte della nuova moglie di Filippo in attesa di un papabile erede al trono, proprio alla vigilia della partenza di Alessandro per l’Asia, metterà in allarme Olimpiade che chiederà al filgio Alessandro di sposarsi e concepire un erede che gli permetta di essere l’unico e incontrastato successore di Filippo, ma il ragazzo ama il suo amico Efestione e non ascolterà le suppliche materne.

Scopri di più

Kick-Ass, trailer sottotitolato

E’ possibile trovare online il trailer sottotitolato in italiano di Kick-Ass, il film di Matthew Vaughn, con Aaron Johnson, Nicolas Cage, Christopher Mintz-Plasse, Mark Strong, …

Scopri di più

Action figures, news per Iron Man 2

iron man 2 action figurtes (13)

Dopo esserci occupati delle spettacolari action doll dedicate a due dei protagonisti del sequel Iron Man 2, oggi vi aggiorniamo sulla serie di action figures, statue e bobble head che hanno anticipato e seguito l’approdo nelle sale del film.

Per l’occasione sfornati una serie di intriganti bobble head che riproducono Iron Man, Whiplash e War Machine in fumettose versioni deformed, una serie di action figures snodabili in blister, che oltre a Whiplash e War machine comprendono tre versioni della nuova armatura sfoggiata da Tony Stark sullo schermo, la Mark IV in versione aggiornata, la Mark V con striature argentee, e la nuovissima Mark VI che sfoggia il nuovo cuore artificiale di Stark dalla forma triangolare.

Dopo il salto una galleria fotografica con le bobble head, le nuove action figures, la serie Lego e una splendida statua Mark VI con led luminoso. Buon proseguimento.

Scopri di più

The Hole 3D, trailer

Il 18 giugno arriverà in Italia The Hole 3D, il film di Joe Dante, con Chris Massoglia. Qui sopra potete vedere il primo trailer dell’horror …

Scopri di più

Julia Roberts è la più bella del 2010

Julia Roberts

Julia Roberts è stata eletta da People come la persona dello showbiz più bella del pianeta: per quarantaduenne attrice, madre di due gemelli di cinque anni e di un bambino di due, si tratta della terza vittoria della speciale classifica e della dodicesima volta in cui appare nella top 100.

Alle sue spalle ci sono due colleghi, il trentenne Channing Tatum e la trentunenne Zoe Saldana. Nella top ten troviamo anche: Scarlett Johansson, quarta, Jake Gyllenhaal, quinto, Jennifer Aniston, sesta, Sofia Vergara, settima, Bradley Cooper, ottavo, Katy Perry (unica presenza non cinematografica nelle prime dieci posizioni), nona, e Amanda Seyfried, decima.

Scopri di più

Lo Hobbit slitta a dicembre 2012

Lo Hobbit

Da qualche giorno sono state ufficializzate le date d’uscita de Lo Hobbit: la Warner Bros. ha fatto sapere che i due film, inizialmente previsti per il dicembre 2011 e il dicembre 2012 usciranno in realtà un anno dopo, ovvero a dicembre 2012 e a dicembre 2013.

Poche ancora le certezze riguardanti i due film: si sa da tempo che a dirigerli ci sarà Guillermo Del Toro e a produrli ci sarà Peter Jackson; si conoscono i nomi di tre degli attori che interpreteranno i protagonisti principali ovvero Ian McKellen (Gandalf), Andy Serkis (Gollum) e Hugo Weaving (Elrond); sono note le location in Nuova Zelanda, dove saranno girati i due capitoli.

Scopri di più

The Horror Zone presenta: 10 remix da incubo

evilcopy

Le colonne sonore dei film horror hanno da sempre colpito l’immaginario di milioni di spettatori, vedi l’ansiogeno tema principale del cult Halloween di Carpenter piuttosto che gli incubi da spartito musicale di Claudio Simonetti e i Goblin, che con Profondo rosso e Suspiria hanno materializzato in notte le fobie e le disturbanti suggestioni del maestro del thriller/horror all’italiana Dario Argento.

Dopo il salto potrete trovare una top ten molto particolare, abbiamo selezionato i miglior remix di famosi temi musicali tratti da pellicole horror, rivisitati in svariate chiavi musicali, dalla techno alla trance-progressive, senza dimenticare rock ed hip hop, potrete ascoltare brani che hanno fatto la storia del genere horror in nuove ed intriganti vesti sonore, che siamo certi apprezzerete. Buon ascolto.

Scopri di più

Piranha 3D, full trailer

Torniamo ad occuparci di Piranha 3D, il film horror, diretto da Alexandrea Aja, con Elizabeth Shue, Richard Dreyfuss, Adam Scott, Ving Rhames, Jerry O’Connell e …

Scopri di più

La nostra vita, trailer

Il 21 maggio uscirà nei nostri cinema La nostra vita, il film che rappresenterà l’Italia al Festival di Cannes 2010, diretto da Daniele Luchetti, con …

Scopri di più

Buried, trailer

E’ uscito il tralier di Buried, l’horror low budget, diretto da Rodrigo Cortes, con Ryan Reynlods. Il film, protagonista al Sundance Festival 2010, racconta la …

Scopri di più

Uscite DVD e Blu-ray di maggio

6a0120a7ae0e08970b012876c8a395970c

Eccoci al consueto appuntamento con le uscite in DVD e Blu-ray mensili, il mese di maggio è decisamente ricco, oltre all’attesa edizione in Blu-ray del kolossal Avatar numerose le riedizioni di grandi classici, oltre alle nostre due consuete segnalazioni escono anche il gangster-movie Era mio padre, il classico war-movie Dove osano le aquile, e per la serie dedicata a Clint Eastwood l’action La recluta e il memorabile Gunny.

Dopo il salto le nostre consuete mini-rubriche come la Top 5 e Il cofanetto del mese, quest’ultima dopo aver ospitato lo scorso mese la deluxe edition de Il signore degli anelli, vede rieditata in Blu-ray e in una sontuosa collezione definitiva anche la trilogia cult Matrix.

Scopri di più