The Expendables, trailer

E’ stato rilasciato il terzo trailer di The Expendables, l’ormai arcinoto film d’azione scritto diretto e interpretato da Sylvester Stallone, che reciterà insieme a Jason …

Scopri di più

Frasi da cinema, Blade Runner

Blade-Runner-978

In una società in cui l’uomo gioca a fare Dio, gli esseri umani somigliano sempre più a replicanti, e i replicanti anelano incompiuti e rabbiosi alla libertà goduta senza piena consapevolezza dall’essere umano, il poliziotto ed esperto cacciatore di androidi Rick Deckard (Harrison Ford) affronterà una missione che lo porterà a sconfinare in un mondo dove anima e circuiti integrati parlano la medesima lingua.

Voce fuori campo: Una nuova vita vi attende nella colonia extramondo. Un’occasione per ricominciare in un Eldorado di nuove occasioni e di avventure.

Scopri di più

B-cult, Equilibrium

Equilibrium_Still0613md

Oggi per i B-cult vi proponiamo Equilibrium di Kurt Wimmer, un gioiellino poco apprezzato dalla critica, ma che ha divertito molto gli spettatori e secondo noi troppo sottovalutato nel suo rivisitare in maniera intrigante classici cineletterari come Fahreneith 451 o 1984, dando alla messinscena un tocco hi-tech, che raggiunge il suo apice con il mix di arti marziali e coreografici scontri a fuoco che trasportano il rutilante cinema di John Woo nell’universo alternativo di Matrix.

In un cupo futuro post-atomico la società è stata ricostruita ad immagine e volontà di un misterioso dittatore conosciuto come Il Padre, una milizia controlla che l’intera popolazione rispetti le regole dettate dal capo supremo, assuma quotidianamente una droga che ne inibisca qualsiasi emozione e che ogni baluardo della cultura e della creatività del passato scampato alla catastrofe venga cancellato, affinchè il nuovo ordine possa regnare incontrastato, ma John preston (Christian Bale) uno dei membri della milizia, il più ligio alle regole si troverà a confrontarsi con emozioni sempre più ingestibili.

Scopri di più

Nastri d’argento Doc 2010 a La bocca del lupo e a Negli occhi

La bocca del lupo

Sono stati annunciati i vincitori dei Nastri d’Argento Doc: a trionfare nelle sezioni dedicate ai documentari sono stati La bocca del lupo di Pietro Marcello e Negli occhi di Daniele Anzellotti e Fabio Del Grosso.

Una menzione speciale è stata assegnata a L’uomo dalla bocca storta su Luciano Salce, mentre ci sono state segnalazioni per la Bim di Valerio De Paoli, in finale con due titoli, e per La maglietta rossa di Mimmo Calopresti.

Scopri di più

The Imperfectionists, 3 Story: The Secret History of the Giant Man, Three Men and a Bride,Damsels in Distress: nuovi progetti

Whit Stillman

La Plan B di Brad Pitt produrrà la trasposizione cinematografica di The Imperfectionists, il romanzo (a tinte autobiografiche) di Tom Rachman, che racconta la storia di un gruppo di giornalisti di un quotidiano internazionale con sede a Roma.

La Warner Bros. ha ottenuto i diritti cinematografici per 3 Story: The Secret History of the Giant Man, una graphic novel firmata da Matt Kindt, pubblicata dalla Dark Horse Comics, incentrata sulla storia di Craig Pressgang, un uomo gigante, visto dagli occhi della madre, della moglie e della figlia. Ad adattare la storia ci penserà lo sceneggiatore Dustin Lance Black.

Scopri di più

Hard Breakers, trailer

Settimana prossima farà il suo esordio nei cinema americani Hard Breakers, la commedia brillante scritta e diretta da Leah Sturgis, con Cameron Richardson, Sophie Monk, …

Scopri di più

Splice, internet trailer

Domani uscirà negli States Splice, il fanta-horror di Vincenzo Natali, prodotto da Guillermo Del Toro, con Adrien Brody, Sarah Polley e David Hewlett. Qui sopra …

Scopri di più

Ho fatto un sogno, cortometraggio Vasco Rossi

ScreenHunter_40 Jun. 03 10.56

Oggi per lo spazio cortometraggi vi segnaliamo Ho fatto un sogno, interessante cortocircuito tra musica, cinema e fumetto realizzato in occasione dell’uscita in edicola di una raccolta dedicata al cantautore Vasco Rossi, a cui si aggiunge una graphic-novel distribuita nelle librerie.

Le influenze cinematografiche sulla trama del cortometraggio sono palesi, insomma certamente non nuova, anche se attualissima, l’idea di una società in cui le emozioni vanno represse e le idee, la cultura e la creatività sono considerati elementi sovversivi, vedi i classici Fahrenheit 451 di Truffaut o 1984 di Anderson, anche se possiamo trovare punti di riferimento anche nel più recente Equilibrium di Kurt Wimmer.

Scopri di più

BFF 2010, Bellaria Film Festival Anteprimadoc

ScreenHunter_39 Jun. 03 09.30 (500 x 582)

Dal 3 al 6 giugno si celebrano i 28 anni di attività per il Bellaria Film Festival che dal 1983, su iniziativa dell’azienda di soggiorno del comune emiliano di Bellaria-Igea Marina e sotto la direzione artistica del critico cinematografico milanese Morando Morandini ha cercato, di edizione in edizione, di sostenere e promuovere quei giovani talenti del cinema italiano capaci di grandi idee e creatività, ma sprovvisti di mezzi e visibilità.

La parte competitiva della rassegna prevede una sezione dedicata ai documentari italiani inediti (Concorso Anteprima Doc), un riconoscimento per la miglior regia di un documentario prodotto durante l’anno (Premio Casa Rossa Doc), una sezione dedicata ai cortometraggi (Concorso Corto Doc), e una quarta sezione inaugurata proprio quest’anno, dedicata ai nuovi linguaggi e tecniche cinematografiche come i media digitali (Crossmedia).

Scopri di più