Action figures, arriva l’A-Team

_AUTOIMAGES_JZ17025AAlg

Finalmente è sbarcato anche in Italia l’action A-Team di Joe Carnahan, scoppiettante remake della serie cult anni’80 che ha entusiamato un’intera generazione e che ancora oggi ha uno zoccolo duro di fan anche negli spettatori più giovani. Carnahan punta ad un fumettoso e roboante action di ultima generazione,  mantiene parte del fascino camp e l’ironia dei personaggi originali e imbastisce una messinscena con massicce dosi di action da videogame.

L’operazione riesce, L’A-Team è tornata e con lei tutto il merchandise che invaderà come da copione il mercato. Si comincia con le prime action figures che vedono riprodotti i nuovi membri della squadra. Dopo il salto le immagini di due figures da 30 cm parlanti che riproducono fattezze e voci del nerboruto P.E. Baracus (Quinton Jackson) e del Colonnello Hannibal Smith (Liam Neeson), seguite da un set di quattro personaggi da 10 cm, completamente snodabili e accessoriati: Sberla (Bradley Cooper), Murdock (Sharlto Copley), Baracus e l’ambiguo agente CIA Linch (Patrick Wilson).

Scopri di più

Nastri d’argento 2010: Mine Vaganti e La prima cosa bella vincitori con 5 premi a testa

Nastri d'argento 2010

Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek (miglior commedia) e La prima cosa bella di Paolo Virzì (miglior regista) si sono spartiti i Nastri d’argento 2010, cinque a testa (o 5 a 4 per Mine Vaganti se l’ex aequo vale uno), assegnati dal sindacato giornalisti cinematografici (SNGCI).

L’edizione di quest’anno è stata caratterizzata dall’altissimo numero di ex aequo, cinque. A pari merito sono finiti: Elio Germano (La nostra vita) e Christian De Sica (Il figlio più piccolo) come migliori attori protagonisti, Stefania Sandrelli e Micaela Ramazzotti (entrambe per La prima cosa bella) come migliori attrici protagoniste; Ennio Fantastichini (Mine Vaganti) e Luca Zingaretti (Il figlio più piccolo) come migliori attori non protagonisti; Isabella Regonese (La nostra vita), Lunetta Savino ed Elena Sofia Ricci (entrambe per Mine Vaganti) come migliori attrici non protagoniste; Valerio Mieli (Dieci Inverni) e Rocco Papaleo (Basilicata coast to coast) come migliori registi esordienti.

Scopri di più

$5 a Day, trailer

Il 24 agosto uscirà negli States $5 a Day, la commedia drammatica scritta da Neal H. Dobrofsky, diretta da Nigel Cole, con Christopher Walken, Alessandro …

Scopri di più

Pesaro Film Fest 2010, Mostra Internazionale del Nuovo Cinema

ScreenHunter_02 Jun. 19 11.49

Ancora una rassegna ad allietare l’estate degli appassionati di cinema, dal 20 al 28 giugno la città di Pesaro torna ad ospitare il Pesaro Film Fest, prestigioso festival giunto quest’anno alla sua quarantaseiesima edizione.

La città di Pesaro oltre al concorso cinematografico in questi anni si è dedicata anche alla promozione di numerose iniziative ed eventi collaterali legati alla rassegna estiva, come una retrospettiva dedicata al cinema internazionale, un evento speciale riservato al cinema italiano e un convegno internazionale di studi sul cinema, questi tre eventi che si svolgono in autunno anticipano e preparano il terreno all’evento estivo.

Scopri di più

10 film ambientati in Sudafrica

south africa movies (4)

Con l’occasione dei Mondiali di Calcio, in questi giorni milioni di spettatori hanno avuto una scusa per riscoprire lo splendido Sudafrica messo sotto i riflettori grazie ad un evento sportivo, ma la cui tormentata storia legata alla vergogna dell’Apartheid e alle persecuzione di un leader come il Premio Nobel per la pace Nelson Mandela ha da sempre ispirato musica, letteratura e il cinema che ha spesso  preso a prestito la storia di questa nazione per raccontare certamente di segregazione razziale, ma anche di un popolo forte e combattivo e di un paese meraviglioso, culla della civiltà e ricco di suggestioni legate profondamente alla terra e a tradizioni secolari.

Il Sudafrica è una democrazia relativamente giovane, dopo la caduta dell’Apartheid nei primi anni novanta e le prime elezioni democratiche del ’94, la popolazione di colore, maggioranza del paese, continua a soffrire di gravi disagi economici, e il neogoverno è impegnato a sobbarcarsi la pesante eredità lasciata dai suoi predecessori, senza contare che nelle sovrappopolate periferie la microcriminalità detta legge.

Dopo il salto vi proponiamo dieci pellicole che hanno come location e ambientazione proprio il Sudafrica, naturalmente non mancano film di denuncia sull’Apartheid, biopic sulla figura di Nelson Mandela, ma anche qualche sorpresa come il recente District 9, un film di fantascienza che esplora l’odissea di alcuni profughi da uninedita prospettiva aliena.

Scopri di più

Pane, amore e…: recensione

ScreenHunter_01 Jun. 19 06.18 (300 x 421)Il Maresciallo Carotenuto ( Vittorio De Sica) lasciata l’Arma dei Carabinieri torna nella natia Sorrento, dove ad attenderlo troverà il fratello parroco Don Matteo (Mario Carotenuto) e la casa di famiglia dove è cresciuto. I festeggiamenti per il bentornato, allietati anche dall’assegnazione del comando della locale stazione di vigili urbani, saranno in parte rovinati dalla notizia che la casa di famiglia non è libera.

Ad occupare l’appartamento la procace inquilina Donna Sofia (Sophia Loren) che userà tutte le sue arti seduttive per non venir sfrattata, nel frattempo Carotenuto verrà ospitato suo malgrado in casa della rigida Donna Violante (Lea Padovani) e a controllarlo affinchè la sua condotta morale resti irreprensibile, non solo il fratello prete, ma anche la carabiniera Caramella (Tina Pica), fedele domestica tutta d’un pezzo.

Scopri di più

Leonardo DiCaprio sarà Hower, Bradley Cooper un giocatore di baseball, Gary Oldman un cattivo. Il cast completo di War Horse

Leonardo DiCaprio

E’ ufficiale: Leonardo DiCaprio sarà J. Edgar Hower nel biopic dedicato al fondatore e primo direttore dell’FBI diretto da Clint Eastwood, scritto da Dustin Lance Black e prodotto dalla Warner.

Bradley Cooper sarà un giocatore di baseball che dopo un infortunio è costretto a ripartire dal campionato di Serie B, allenato da un anziano allenatore che conosce in una casa di riposo dove è costretto ad alloggiare, nel nuovo film senza titolo della Disney sceneggiato da Allan Loeb.

Scopri di più

Alexander Skarsgard in Battleship, Lauren Graham in Scream 4, novità per Channing Tatum, Rachel McAdams, Don Cheadle, Freida Pinto e Benjamin Walker

Lauren Graham

Alexander Skarsgard, protagonista di True Blood, reciterà in Battleship, il film targato Universal, diretto da Peter Berg, con Taylor Kitsch, tratto dall’omonimo gioco della Hasbro. L’attore sarà un ufficiale navale, fratello del personaggio di Kitsch.

Lauren Graham reciterà nel quarto capitolo della saga di Scream, che si girerà in Michigan a breve: l’attrice interpreterà la parte della madre di Jill Kessler (Emma Roberts).

Channing Tatum e Rachel McAdams saranno una coppia di novelli sposi coinvolti in un incidente stradale con lei che dopo il coma non si ricorda del marito, in The Vow.

Scopri di più

Nightmare Files, Freddy vs Krueger

1019_robert_jackie_getty-1

Rubrica horror quest’oggi dedicata a Nightmare e ad una doppia scheda che mette a confronto i due attori che hanno dato le fattezze a Freddy Krueger leggendaria icona horror.

Naturalmente stiamo parlando di Robert Englund caratterista d’alto profilo dotato di un’ironia innata e che ha plasmato il suo Freddy con massicce dosi di black-humour e Jackie Earle Harley attore di razza, una nomination agli Oscar e un Krueger che torna alle sue origini da Boogeyman.

Scopri di più

Al cinema dal 18 giugno 2010: 5 appuntamenti per farla innamorare, A-Team, About Elly, L’imbroglio nel lenzuolo, Lei è troppo per me, Una notte blu cobalto

A-Team

Questo weekend escono al cinema sei nuovi film, che accontenteranno quasi tutti i palati e cercheranno di battere The Hole in 3D e soprattutto la voglia d’estate.

Il titolo di spicco, nonostante non abbia fatto follie negli States, è certamente A-Team, la proposizione cinematografica del celebre telefilm di culto anni ottanta. Ha possibilità di incassare qualcosa anche la commedia romantica Cinque appuntamenti per farla innamorare. Poche chance, invece, per la commedia giovanile americana Lei è troppo per me, gli italiani L’imbroglio nel lenzuolo e Una notte blu cobalto e l’apprezzato dalla critica About Elly.

Dopo il salto, come di consueto, trovate tutte le locandine, le sinossi, i registi e i protagonisti dei film che esordiranno in sala.

Scopri di più

Kristen Stewart e Taylor Lautner a Roma

ScreenHunter_38 Jun. 18 11.12 (500 x 490)

Il 30 giugno è sempre più vicino, i twilighters fremono, qualcuno si prepara alla stroncatura, qualcun’altro già assapora le grandi cifre al botteghino e tutto il baillame mediatico-pubblicitario che Eclipse, terzo capitolo della saga di Twilight, porterà nel bene e nel male con sè una volta approdato nelle sale.

Visto che i buongustai sanno che un antipasto azzeccato è il preludio ad un pranzo sontuoso, la Capitale ha ospitato un evento ad hoc con la presentazione del film con due dei tre protagonisti della pellicola, la diafana Kristen Stewart e il baldo terzo incomodo (nel film) Taylor Lautner, incontro con la stampa accompagnato da immagini in  anteprima e per i fan più accaniti in serata una maratona dedicata alla saga. Per quanto riguarda i 15 minuti di immagini proiettati per l’occasione nulla che non sia già transitato in rete come teaser, trailer e brevissimi stralci del film, in gergo sneak peak che non aggiungono nulla al materiale promozionale visto sinora.

Scopri di più