Moonwalker, recensione

scan1qj7 (500 x 756)

Jacko un pò supereroe, un pò bambino, un pò cartoon dovrà difendere tre piccoli amici dai pericoli della strada e da un perfido trafficante di droga senza scrupoli che vuole distruggere la loro infanzia con la droga.

Inizia così per i quattro una lunga fuga per sfuggire alle grinfie del malvagio Mr. Big (Joe Pesci) e dei suoi pericolosi scagnozzi, fino a che Jacko non utilizzerà la magia della musica e il potere dell’immaginazione del bambino che ancora porta in sè per sconfiggere il male e salvare i suoi piccoli fan.

Ricordiamo ancora con una certa nostalgia quel lontano 1988, e il film di Jackson che scorreva sullo schermo, ipercolorato, eccessivo e splendidamente sconclusionato con il suo collage autocelebrativo che miscelava con nochalance stop-motion, videoclip ed esibizioni live, con gli sguardi pieni di meraviglia di quattro bambini, si perchè oltre ai tre piccoli protagonisti, c’era tutta l’anima fanciullesca dell’eterno Peter Pan Michael Jackson reduce dai fasti del tour dell’album Bad e con ancora tanta voglia di raccontarsi ed esprimersi con l’unico mezzo che gli permetteva di restare per sempre bambino, la musica.

Scopri di più

Flicka-Uno Spirito libero, recensione

flicka (500 x 740)

Kathy (Alison Lohman) è una ragazza determinata e un pò ribelle che ha un solo grande sogno che intende realizzare ad ogni costo, occuparsi del ranch di famiglia, ma Rob (Tim McGraw) il padre ha per lei altri progetti, deciso che a succedergli nella gestione sarà il figlio Howard (Ryan Kwanten), spedisce Kathy in una scuola esclusiva per smussarne carattere e modi, ma la ragazza non abituata a quell’ambiente si sentirà da subito un pesce fuor d’acqua.

Al suo ritorno Kathy troverà il padre sempre più determinato affinchè lei si tolga dalla testa il ranch e prosegua la carriera scolastica, la madre Nell (Maria Bello) che la accoglie affettuosamente e il fratello Henry che si scoprirà che non solo non vorrebbe succedere al padre, ma per non deluderlo non ha il coraggio di confessargli il desiderio di voler frequentare il college.

Durante un’escursione nei dintorni del ranch Kathy incontra una splendida cavalla Mustang, selvaggia e testarda proprio come lei e dopo averla chiamata Flicka, ragazzina in svedese, deciderà di portarla al ranch con grande disappunto del padre che non vuole che un animale selvaggio stia vicino ai suoi cavalli e pensa che l’animale porterà solo problemi.

Scopri di più

Neill Blomkamp per Lo Hobbit, Judd Apatow dirige Business Trip, Adam McKay per The Boys

Neill Blomkamp

Judd Apatow realizzerà per la Universal Pictures Business Trip, una commedia, scritta da Stecey Harman, che racconta di un gruppo di donne che si imbarcano in un viaggio di lavoro improbabile che si trasforma in una sequenza di continui imprevisti. La protagonista dovrebbe essere Leslie Mann.

Neill Blomkamp potrebbe sostituire Guillermo Del Toro alla regia de Lo Hobbit. A sostenere la sua candidatura sarebbe lo stesso Peter Jackson. Il regista di District 9, ora come ora deve vedersela con David Yates.

Scopri di più

Kristen Bell in Whales, Michael Shannon in Premium Rush, Bruce Willis forse nel nuovo film di M. Night Shyamalan

Kristen Bell

Kristen Bell potrebbe apparire in Whales, il film diretto da Ken Kwapis con Drew Barrymore e John Krasinski, in cui un giornalista e un volontario di Greenpeace chiedono aiuto in piena Guerra Fredda a Stati Uniti e Unione Sovietica per salvare tre balene grigie bloccate sotto il ghiacco nel Circolo Polare Articolo. L’attrice sarà una reporter di Los Angeles.

Bruce Willis, Gwyneth Paltrow e Bradley Cooper sono i probabili protagonisti del nuovo film ancora senza titolo di M. Night Shyamalan. Del progetto nessuno conosce ulteriori dettagli.

Scopri di più

The Last Airbender-L’ultimo dominatore dell’aria, gli effetti speciali

the last airbender effetti speciali (5)

Oggi ci occupiamo degli effetti speciali de The Last Airbender-L’ultimo dominatore dell’aria, film in 3D tratto da una serie animata e diretto da M. Night Shyamalan che per la prima volta si cimenta con un fantasy a tutto tondo, anche se già aveva affrontato la tematica nella fiaba Lady in the water.

Proprio come in Lady in the water in cui un racconto con creature mistiche era calato in un ambientazione realistica, in quel caso un condominio, anche stavolta nonostante l’ambientazione fantastica che include location di ampio respiro e spettacolari combattimenti elementali, Shyamalan ha chiesto alla Industrial Light & Magic, società di George Lucas designata per la realizzazione degli effetti speciali e visivi del film, di andare oltre la rappresentazione fumettosa tipica di molta odierna CGI e di fare un ulteriore passo in avanti creando effetti speciali il più possibile fotorealistici.

Scopri di più

Eclipse, le foto del companion book

eclipse foto (7) (500 x 645)

Grazie al sito TwilightersItalia.com oggi  torniamo ad occuparci dell’imminente Eclipse, terzo  capitolo della saga Twilight nelle sale italiane dal 30 giugno. Come spesso accade per i film evento anche l’uscita di Eclipse sarà accompagnata da una serie di pubblicazioni come un lussuoso book fotografico con interviste esclusive e immagini del film.

Sono proprio le immagini contenute in quello che in gergo viene definito companion book che vi proponiamo dopo il salto, una ricca galleria di foto scannerizzate che propongono tantissime immagini inedite del film e qualche foto dal set. Quindi bando alle ciance e godiamoci le immagini in anteprima.

Scopri di più

The Green Hornet, trailer

E’ stato rilasciato il primo trailer ufficiale di The Green Hornet, la commedia d’azione 3D diretta da Michel Gondry con Seth Rogen, Jay Chou, Cameron …

Scopri di più

Film parodia poliziesco tv, Una pallottola spuntata

leslie-nielsen

Oggi parodia cinematografica dedicata al classico firmato da Jim Abrahams e David Zucker Una pallottola spuntata, primo capitolo di una fortunata trilogia che vede l’accoppiata de L’aereo più pazzo del mondo ripescare la serie tv Police Squad! in Italia Quelli della pallottola spuntata, trasmessa nel 1982 dalla ABC per soli sei episodi.

La serie con protagonista Leslie Nielsen (tenente Frank Drebin), che ritroveremo anche nella trilogia cinematografica, è una vera e proprio parodia dei polizieschi televisivi, un pò come lo era stato Get Smart per il genere spionistico, che ha visto transitare nel cast star come William Shatner, il capitano Kirk nel classico Star Trek e future star del piccolo schermo come David Schwimmer, il Ross Geller dell’amatissima sit com Friends, ed Anthony Edwards, il dottor Mark Green del medical E.R Medici in prima linea.

Scopri di più

Frasi da cinema, Hellraiser

pinhead2

C’è una porta che attende solo di essere aperta, un passaggio per chi cerca risposte a domande che la maggioranza degli uomini ha paura di porre, consapevoli che aprirebbero una voragine su un abisso infernale in cui dolore e pena toccano i vertici del piacere e le risposte hanno il sapore acre del sangue e della dannazione eterna, la combinazione giusta per spalancare….le porte dei piaceri del paradiso o dell’inferno.

Pinhead: Tu hai aperto la scatola e noi siamo venuti….siamo demoni per alcuni, angeli per altri…devi venire con noi a provare i nostri piaceri…abbiamo tante cose stupende da mostrarti.

Scopri di più

Milenge Milenge, trailer

Il 9 luglio in India uscirà Milenge Milenge, la commedia romantica musicale bollywoodiana scritto da Shiraz Ahmed, diretto da Satish Kaushink, con Shahid Kapoor, Kareena …

Scopri di più

Friction, trailer

Il 24 settembre uscirà negli Stati Uniti Friction, il comedy drama, di isprazione documentaristica, scritto e diretto da Cullen Hoback, con Ernest Thompson, Amy Mathison, …

Scopri di più

Pirates of The Caribbean: On Stranger Tides: cast artistico, tecnico e breve sinossi

Jack Sparrow

La Walt Disney Pictures ha annunciato ufficialmente che sono cominciate le riprese di Pirates of The Caribbean: On Stranger Tides, il quarto capitolo della saga, tratto dal romanzo di Tim Powers, scritto da Terry Rossio e Ted Elliot, prodotto da Mike Stenson, Chad Oman, Barry Waldman, Ted Elliott, Terry Rossio e John DeLuca, diretto da Rob Marshall, che uscirà il 20 maggio 2011.

Nel comunicato si confermano i nomi dei protagonisti del film, tra i quali: Johnny Depp (Jack Sparrow), Penelope Cruz (la figlia di Barbanera), Ian McShane (Barbanera), Geoffrey Rush (Hector Barbarossa), Kevin R. McNally (Jack Joshamee Gibss), Sam Clafin (il missionario), Astrid Berges-Frisbey (la sirena). Del cast tecnico fanno parte il direttore della fotografia Dariusz Wosli, lo scenografo John Myhre, la costumista Penny Rose, il supervisore agli effetti visivi Charles Gibson, il supervisore agli effetti speciali John Frazier, i montatori Michael Kahn, David Brenner e Wyatt Smith e il coordinatore stunt George Marshall Ruge.

Scopri di più

Box Office 18-20 giugno 2010: A-Team primo in Italia, Toy Story 3 da record negli USA

Toy Story 3

A-Team vince in Italia, ma non convince, mentre Toy Story 3 fa registrare il decimo esordio più proficuo della storia del cinema americano in patria: questa, brevemente, è la lettura che si può dare dei risultati del weekend cinematografico del 18-20 giugno.

La situazione Italiana. A-Team esordisce al primo posto in Italia, ma, forse a causa della partita della nazionale, forse perché il pubblico ha sentito che il titolo non ha fatto strage di incassi in America, non supera il milione, fermandosi a 898mila euro grazie ad una media per sala di 2.537€. Alle sue spalle si conferma The Hole in 3D, che incrementa gli incassi rispetto a sette giorni prima, si porta a casa 436mila euro (1,11 milioni totali) e si piazza secondo davanti a 5 appuntamenti per farla innamorare, terzo con 318mila euro, Sex and the city 2, quarto con 292mila euro (5,82 milioni totali) e Tata Matilda e il grande botto, quinto con 292mila euro (1,05 milioni totali). Le altre uscite finiscono tutte fuori dalla top ten: Lei è troppo per me incassa 105mila euro, L’imbroglio nel lenzuolo 78mila, Una notte blu cobalto 27mila e About Elly 23mila.

La situazione americana. Toy Story 3: La grande fuga sbanca al botteghino con 109 milioni incassati in 3 giorni (27061$ di media a sala) e segna alcuni record non indifferenti: per la Pixar è il miglior risultato di sempre (detronizzati i 70,5 milioni degli Incredibili); gli 8,4 milioni di dollari arrivati dagli IMAX 3D sono il miglior risultato per un film d’animazione; i 109 milioni totali sono il decimo esordio migliore di sempre. Si accodano a Toy Story 3 il leader di settimana scorsa, Karate Kid: La leggenda Continua, secondo con 29 milioni di dollari (106,2 totali), A-Team, terzo con 13,77 milioni (49,79 totali), In viaggio con una Rockstar, quarto con 6,11 milioni (47,85 totali) e Shrek 4, quinto con 5,5 milioni (222,97 totali che sommati a quel del resto del mondo fanno 318 milioni). Floppa clamorosamente Jonah Hex, soltanto ottavo con 5,1 milioni.

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più