6 sequenze splatter/horror da antologia

splatter (3)

Chi è cultore del genere sa che lo splatter è un’estremizzazione voluta e cercata del genere horror che punta all’eccesso visivo, ma mai gratuitamente come molti benpensanti e poco avvezzi al genere invece pensano.

Qualche giorno fa leggevo alcune critiche mosse al film Hatchet di Adam Green che veniva definito un film per teenager confondendolo con operazioni come Final Destination piuttosto che Saw, entrambe serie un tantinello prolisse, ma comunque dignitose nella loro confezione da popcorn-movie con qualche effettaccio gore, ma che con Hatchet e lo splatter anni ’80 hanno ben poco a che fare.

Scopri di più

Oscar 2011: cambiano le regole per i film d’animazione, tornano a cinque i nominati negli effetti speciali

Oscar 2011

Giovedì l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunciato delle modifiche sostanziali per poter entrare a far parte della categoria Miglior film d’animazione agli Oscar 2011. Vediamole:

la durata minima per un film del genere passa da 70 minuti ad almeno 40 minuti. Ciò vuol dire che tutte le produzioni sotto i 40 minuti verranno inserite nella categoria cortometraggio, mentre quelle tra i 40 e i 70 minuti, precedentemente escluse dalla corsa all’Oscar, ora possono competere;

la tecnica della motion capture non è più considerata una tecnica di animazione. Ciò vuol dire che film che utilizzano solo questa tecnica non sono ammissibili e che l’animazione deve essere creata frame-by-frame;

Scopri di più

Nora Roberts-Carolina Moon, recensione

ScreenHunter_02 Jul. 11 11.13 (300 x 435)Tory (Claire Forlani) ritorna a distanza di molti anni a Bordeen cittadina della Carolina dove ha vissuto la sua infanzia e dove la sua migliore amica Hope è stata brutalmente assassinata in un’aggressione che non ha ancora un colpevole e che negli anni è stata seguita da una serie di omicidi ancora irrisolti.

Tory possiede un dono che a volte sembra una maledizione, il potere di vedere nel passato e nel futuro, una dote che all’epoca purtoppo non servì per salvare la sua amica, ma che che ora a distanza di anni potrebbe aiutarla a scoprire l’autore di quella brutale aggressione e dei successivi omicidi che da allora con cadenza annuale hanno funestato Bordeen.

L’anniversario della morte della sua amica si avvicina e Tory decide di combattere i demoni della propria infanzia tornando sul luogo del misfatto per cercare di scoprire la verità, ad aiutarla in questo difficile frangente suo cugino Wade e Faith la sorella di Hope. Ad attenderla in trepidante attesa però c’è anche l’omicida pronto a celebrare degnamente l’anniversario.

Scopri di più

Piccola peste torna a far danni, recensione

problem-child-2-1991 (500 x 743)

Ben Healy (John Ritter) e il suo pestifero figlioletto adottivo Junior (Michael Oliver) approdano in una nuova cittadina, la pacifica Mortville, conosciuta anche come la capitale mondiale delle divorziate, naturalmente l’arrivo di un single piacente in città scatenerà l’ormone di dozzine di donne in cerca di marito.

Nel nuovo quartiere Ben troverà l’altro unico padre single della zona Aron Burger (Alan Blumenfeld), a cui non sembra vero di avere qualche rinforzo, così per salutare i nuovi arrivati invita Ben e il figlio per un barbecue dove Junior farà la conoscenza delle figlie del vicino, le gemelle Dolly e Madison.

La serata naturalmente si concluderà con un disastro che non farà che confermare la pessima fama che il ragazzino si porta dietro da Cold River e dalla scuola che frequentava, informazioni che il  preside della nuova scuola che Junior si appresta a frequentare ha deciso di non ignorare, facendo avanzare il piccolo terrorista di tre classi con la speranza di liberarsene nel più breve tempo possibile.

Scopri di più

L’amore ritrovato, recensione

lamoreritrovato

Toscana 1930 Giovanni (Stefano Accorsi) bancario con moglie e figlia in viaggio su un treno rincontra Maria (Maya Sansa) una sua vecchia fiamma ora manicure con una chiacchierata reputazione, tra i due sembra che la passione sia tutt’altro che sopita, il desiderio e l’occasione farà si che entrambi intreccino una breve, ma appassionata relazione.

Dopo quel primo incontro sul treno a Maria capiterà di vedere l’amante in compagnia della sua famiglia in veste di marito e amorevole padre e deciderà di troncare, ma la passione non si spegne certo come un interruttore e da quel momento in poi seguiranno anni tormentati in cui i due amanti si lasceranno e riprenderanno a più riprese, imprigionati in un circolo vizioso che finirà per stremarli emotivamente, fino ad un liberatorio e malinconico epilogo.

Il regista Carlo Mazzacurati dopo alcuni documentari monografici e il remake A cavallo della tigre si cimenta con una trasposizione letteraria adattando il romanzo di Carlo Cassola Una relazione.

Scopri di più

The loved ones, trailer

Il 30 settembre arriverà nelle sale USA l’horror australiano The Loved Ones, film scritto e diretto da Sean Byrne, con Xavier Samuel, Victoria Thaine, John …

Scopri di più

X-Men: First Class, Bringing Up Bobby, Tinker Tailor Soldier Spy: nuovi attori nel cast

Colin Firth

Marcia Cross, Milla Jovovich e Bill Pullman saranno i protagonisti di Bringing Up Bobby, il drammatico indie della debuttante Famke Janssen. Il film racconterà di una artista dal passato torbido che cerca di ricominciare da zero trasferendosi in Oklahoma con il figlio di dieci anni. La Jovovich sarà l’artista, la Cross e Pullman due coniugi che vogliono adottare il figlio della donna.

Nicholas Hoult e Caleb Landry Jones saranno ufficialmente Bestia e Banshee in X-Men: First Class di Matthew Vaughn. Al film potrebbero partecipare anche Lucas Till nei panni di Alexander Alex Summers / Havok e Kevin Bacon in qualità di villain.

Scopri di più

Joe Wright per La Sirenetta, Barry Levinson per Brother Jack, Saw VII diventa Saw 3D, novità per Gillian Anderson

Gillian Anderson

Gillian Anderson dovrebbe essere l’agente segreto Pamela Head nel sequel di Johnny English, l’action comedy diretta da Oliver Parker, con Rowan Atkinson.

Joe Wright potrebbe dirigere l’adattamento live-action de La Sirenetta, la fiaba di Hans Christian Andersen. La sceneggiatura del film è stata scritta da Abi Morgan e racconta di una sirena che vuole diventare umana per coronare la sua storia d’amore con un principe.

Scopri di più

Tom & Jerry-Fast & Furry, recensione

tjffnm6 (500 x 708)

Dopo decenni di inseguimenti, spassose trappole e diaboliche imboscate il gatto Tom e il topo Jerry mai avrebbero pensato di finire in mezzo ad una strada, senza uno straccio di tetto sopra la testa, è pur vero che aver devastato la loro casa non è certo un attenuante, ma si prevedono tempi bui per la coppia di nemici/amici più famosa della tv.

Sarà proprio il piccolo schermo a dare la possibilità ai due di conquistare la casa dei loro sogni, visto che è proprio una splendida magione il primo premio in palio per un reality show con annessa corsa automobilistica. I due si iscriverannno alla Faboulous Super Race con l’intenzione di vincere e tornare a far danni tra quattro solide ed accoglienti mura.

In men che non  si dica la coppia diventerà l’idolo degli spettatori e il sogno proibito del boss del network che vede gli ascolti impennarsi ad ogni nuova apparizione  sullo schermo dei due. Così tra veicoli sempre più strampalati, tecnologici e originali e la vecchia ruggine tra i due che diventa il sale della competizione, assisteremo alla corsa più pazza della tv con i due acerrimi rivali pronti a tutto pur di tagliare per primi il traguardo.

Scopri di più

Fading of the Cries, trailer

Il 10 ottobre negli States verrà distribuito Fading of the Cries, l’horror fantasy diretto dall’esordiente Brian Metcalf, con Brad Dourif, Thomas Ian Nicholas, Elaine Hendrix, …

Scopri di più