Devil, trailer

La Universal ha rilasciato il primo trailer di Devil, il thriller soprannaturale, nato da un’idea di M. Night Shyamalan, scritto da Brian Nelson, diretto da …

Scopri di più

Iron Man 2 guida la classifica dei film con più errori del 2010

ironman2head

Oggi per le news vi segnaliamo una curiosità che riguarda i famigerati bloopers, sembra che il blockbuster di Jon Favreau Iron Man 2 sia la pellicola con più errori dell’anno piazzandosi in testa ad una classifica ad hoc stilata dal sito MovieMistakes.com con ben 45 strafalcioni, classifica in cui compaiono nelle prime dieci posizioni pezzi da novanta come Shutter Island (35), Eclipse (9) e Alice in Wonderland (12).

Il problema non è tanto nel tipo di errori contestato al sontuoso cinefumetto, ma nella quantità di sviste accumulate in poco più di due ore di girato, si tratta come di consueto di oggetti scena che si spostano o scompaiono misteriosamente tra un inquadratura e l’altra, ma anche di una sequenza in cui i droni di Whiplash attaccano lo Stark Expo e Robert Downey Jr. chiama il personaggio di James Rhodes Don, il nome di battesimo del collega Don Cheadle.

Dopo il salto trovate la classifica con le prime dieci posizioni.

Scopri di più

Frasi da cinema, Blade

wesley-snipes-in-mezzo-a-un-gruppo-di-vampiri-nel-film-blade-117922

Blade il diurno, ne vampiro ne umano, porta con sè il dono oscuro come una malattia da curare, la sete come un sintomo d’astinenza accompagna un drogato, il peso di una vita a metà non scelta e il bisogno di vendicarsi di chi lo ha contagiato quando era ancora nel ventre materno.

Whistler: Lo trovai quando aveva solo tredici anni. Viveva in mezzo alla strada, mangiava come i barboni…la madre di Blade fu morsa da un vampiro mentre era incinta. Lei morì, ma lui sopravvisse…Può resistere all’aglio, all’argento, persino alla luce del sole. E ha la loro forza…però invecchia come un umano… i vampiri invecchiano molto più lentamente di noi. Ha anche ereditato la loro sete di sangue.

Scopri di più

Nemico Pubblico, recensione

enemy_of_the_state (500 x 640)

Il Congresso americano sta per approvare una legge che amplia i poteri delle autorità riguardo la sorveglianza dei pubblici cittadini, il senatore Phil Hammersley (Jason Robards) che non approva il disegno di legge che secondo lui viola platealmente la privacy degli elettori ha deciso di ostacolarne l’approvazione.

Dal canto suo il sin troppo zelante Thomas Reynolds (John Voight) direttore dell’NSA sente di aver bisogno di ogni mezzo lecito e illecito per combattere il terrorismo, quindi organizza l’omicidio di Hammersley con il supporto di due suoi agenti ed un farmaco che simulerà un attacco di cuore sviando qualsiasi sospetto.

Quelllo che Reynolds non sa è che in prossimità del luogo dell’omicidio un ricercatore ha piazzato una videocamera per monitorare la fauna locale, videocamera che riprende anche l’assassinio sin nei minimi particolari.

Scopri di più

Black Knight, recensione

black_knight_ver2 (500 x 740)

Jamal Walker (Martin Lawrence) è uno degli addetti al parco a tema Medieval World, un’attrazione decisamente scadente in cui Walker lavora controvoglia e che sembra destinata alla chiusura, vista la spietata concorrenza del fastoso concorrente Castle World.

Durante un servizio di manutenzione presso il fossato del castello Jamal trova un medaglione che magicamente lo catapulterà fino al 1328 in piena epoca medievale, ma Jamal non si rende conto da subito di aver viaggiato nel tempo, ma pensa di essere finito nel lussuoso parco a tema concorrente.

Sarà un’esecuzione a far aprire gli occhi a Jamal che dopo aver maneggiato una testa mozzata e parlato con una bella cortigiana, capirà che il mondo che lo circonda è reale, ritrovandosi ben presto e suo malgrado a complottare per uccidere il sovrano usurpatore che ha tolto il trono alla regina e lo ha accolto a corte con tutti gli onori scambiandolo per un messaggero francese.

Scopri di più

Zac Efron, Eric Bana, Dwayne Johnson nuovi progetti. Joaquin Phoenix nuovo Hulk al posto di Edward Norton?

Zac Efron

Zac Efron dovrebbe essere il protagonista di una commedia scritta da Jason Filardi, prodotta dalla Warner Bros in collaborazione con la Ninjas Runnin’ Wild Prods dello stesso attore. Al momento del film, ambientato nel mondo del lavoro, non si conosce ancora il titolo.

Eric Bana potrebbe recitare i panni di Nick Stone, la spia che deve tenere lontana dal più importante database del mondo una organizzazione terroristica in Echelon Conspiracy, l’adattamento cinematografico di Fuoco di copertura, primo di dodici romanzi della saga firmata da Andy McNab.

Scopri di più

Legend of the Guardians: The Owls of Ga’Hoole, 8 nuovi poster

Legend of Guardians The Owl of Ga Hoole (8)

Dopo il trailer che promette davvero bene con un’animazione d’alto profilo, un 3D dinamico e un character design di altissimo livello, eccoci di nuovo a parlare della trasposizione su grande schermo dei primi tre libri della saga Legend of Guardians: The Owl of Ga’Hoole scritta dall’autrice di libri per ragazzi Kathryn Lasky.

La storia narra di Soren un barbagianni orfano addestrato per combattere in un’accademia di spietati e crudeli gufi guerrieri, accademia da cui Soren fuggirà per unirsi ad una gruppo di ribelli.

Dopo il salto potrete scoprire otto nuovi poster con ritratti i personaggi principali della pellicola che ricordiamo sarà diretta dallo Zack Snyder dei cinecomics 300 e Watchmen. Data di rilascio nelle sale italiane 29 ottobre 2010.

Scopri di più

Haley Joel Osment in Sex Ed, Amanda Seyfried in I’m mortal, Brian Cox in Rise of the Apes, Kathryn Morris in Moneyball

Kathryn Morris

Haley Joel Osment reciterà in Sex Ed, una commedia diretta da Isaac Feder, che racconta di un ragazzo diplomato al college genio della matematica, che per guadagnare un po’ di soldi insegna educazione sessuale pur essendo vergine.

Amanda Seyfried sarà la protagonista femminile di I’m mortal, il fantascientifico film di Andrew Niccol, che narra di un futuro in cui le persone potranno vivere finché riescono a pagarsi la propria sussistenza.

Scopri di più

Centurion, nuovo trailer

E’ stato rilasciato un nuovo trailer di Centurion, il film diretto da Neil Marshall, con Michael Fassbender, Dominic West, Olga Kurylenko, Noel Clarke e David …

Scopri di più

Il solista, recensione in anteprima

la-locandina-di-the-soloist-88314 (500 x 742)

Il giornalista del Los Angeles Times Steve Lopez (Robert Downeyy Jr.) durante una passeggiata ascolta un uomo suonare un violino con solo due corde, l’uomo è Nathaniel Ayers (Jamie Foxx) un senzatetto che soffre di schizofrenia e attacchi di paranoia, ma non sembra violento, parlando con lui scopre che ha frequentato la prestigiosa scuola d’arte Juilliard di New York e che all’epoca suonava il violoncello.

Il fiuto di Lopez non sbaglia, quella che poteva essere una fandonia costruita dalla mente disturbata di Ayers si rivela invece un fatto reale, l’uomo all’epoca della Juillard era un talento in crescendo, sino a che l’inesorabile evolversi della sua malattia e l’acutizzarsi dei sintomi lo costringeranno prima a lasciare la scuola e poi a fuggire di casa.

Lopez comincia a dedicare la sua colonna sul quotidiano alla storia di Ayers, i lettori sembrano apprezzare il racconto di questo genio perduto che vive in strada, a tal punto che un’anziana violoncellista afflitta da artrite e commossa dalla storia non decide di regalare il suo violoncello all’uomo, sarà Lopez a consegnarglielo e di li in poi inizierà per i due un’amicizia che attraverserà alti e bassi, ma che che alla fine gioverà ad entrambi.

Scopri di più

Il tesoro dell’Amazzonia, recensione

the-rundown-movie (500 x 695)

Beck (Dwayne Johnson) è conosciuto nell’ambiente come un esperto cacciatore di taglie capace all’occorenza di recuperare qualsiasi oggetto o persona che sia quantificabile monetariamente, una sua peculiarità è quella di non usare armi da fuoco durante gli scontri che inevitabilmente si trova ad affrontare durante lo svolgimento del suo lavoro, questa sua scelta dipende da una brutta esperienza avuta in passato.

Beck però non è un indipendente, il suo boss l’ambiguo Billy Walker a cui deve del denaro e da cui non riesce a sganciarsi, gli propone di andare in Amazzonia a recuperargli il figlio improvvisatosi cacciatore di tesori, Beck che ha il desiderio di ritirarsi ed aprire un ristorante strappa un accordo che prevede che questo sia il suo ultimo lavoro.

Beck arrivato a El Dorado, un sperduto villaggio nel mezzo della foresta pluviale sotto il giogo di Hatchet (Christopher Walken) un losco uomo d’affari che ha il completo controllo di ogni attività commerciale della zona, scova e cattura Travis Walker (Sean William Scott), ma nel frattempo non può fare a meno di attirare l’attenzione di Hatchet e dei suoi scagnozzi.

Scopri di più

Shrek e vissero felici e contenti 3D, recensione in anteprima

il-poster-italiano-di-shrek-forever-after-165720 (500 x 699)

Povero Shrek sembrano davvero lontani gli anni in cui un suo digrignar denti e strabuzzar occhi terrorizzava intere folle di villici, ormai tra gite in famiglia, pappe e biberon l’orco dei bei tempi sembra ormai irrimediabilmente addomesticato.

La frustrazione covata da Shrek però sembra montare inesorabilmente, giorno dopo giorno, sino ad esplodere durante la festa di compleanno di uno dei suoi pargoletti, un momento e la rabbia prende il sopravvento con una sfuriata di quelle memorabili che porterà Shrek a discutere con la sua Fiona fino a dire cose che in relatà non pensa, ferendola e aumentando il suo disagio.

Ad approfittare di questa sorta di crisi di mezz’età formato orco ci penserà il malefico nano Tremotino che in cerca di vendetta contro l’orco che gli ha impedito a suo tempo di accaparrarsi il trono di Molto Molto Lontano, propone a Shrek una giornata da orco vero con tutti gli optional del caso, vedi villici terrorizzati, bagni di fango e soprattutto niente famiglia e amici invadenti.

Scopri di più