Al cinema dal 3 settembre 2010: Amore a mille… miglia, L’amore buio, L’illusionista, The Karate Kid: La Leggenda Continua, I mercenari – The Expendables, Miral, Somewhere

Il primo weekend di settembre propone sette nuovi film e la probabile sfida al botteghino tra I mercenari (che ha esordito già mercoledì) e The Karate Kid – La leggenda continua.

Dato che siamo in pieno Festival di Venezia esordiscono nelle nostre sale anche i drammatici Somewhere di Sofia Coppola, Miral di Hulian Schnabel e L’amore buio di Antonio Capuano. Completano il quadro il film d’animazione francese L’illusionista e la commedia romantica con Justin Long e Drew Barrymore Amore a mille … miglia.

Dopo il salto, come di consueto trovate la lista dei film con tanto di sinossi, cast e locandine.

Scopri di più

Salt, nuovo trailer italiano

Il 29 ottobre esordirà nelle nostre sale cinematografiche Salt, il thriller d’azione diretto da Phillip Noyce con Angelina Jolie, Liev Schreiber e Chiwetel Ejiofor. Oggi …

Scopri di più

The Horde, trailer italiano

Settimana prossima uscirà nei nostri cinema The Horde, l’horror diretto da Yannick Dahan e Benjamin Rocher, con Eriq Ebouaney, Jo Prestia, Jean-Pierre Martins, Aurélien Recoing, …

Scopri di più

Venezia 2010, Massimo Boldi deluso diserta la Mostra

Polemiche anche sulla retrospettiva dedicata quest’anno dalla Mostra del Cinema di Venezia alla commedia italiana anni’80, iniziativa nata con l’intento di ridare dignità ad un filone da sempre snobbato dalla critica ufficiale, ma che ha portato in sala milioni di spettatori e creato schiere di cultori.

L’ultima nota polemica e del reuccio dei cinepanettoni Massimo Boldi, che ha voluto far notare ai selezionatori della Mostra alcune imperdonabili dimenticanze tra cui il suo film Fratelli d’italia che vanta numerosi record tra incassi al botteghino e passaggi televisivi e altri film che secondo Boldi avrebbero meritato di essere inseriti nella retrospettiva e a cui l’attore ha dato un contributo rilevante, tra questi il campione d’incassi con la coppia Montesano/Verdone I due carabinieri.

Scopri di più

Il senso di Smilla per la neve, recensione

Smilla Jasperson (Julia Ormond) nata in Groenlandia dove ha perso la madre oggi è una donna indipendente che vive e lavora a Copenaghen, ma non ha dimenticato le sue origini e il legame con i ghiacci della sua terra natia che ancora oggi restano vivide reminiscenze nel suo istinto.

La morte di un Isaiah, un ragazzino di sei anni che Smilla conosceva bene, non la convince, il suo corpo trovato senza vita sul tetto di un palazzo dove Isaiah viveva con la madre vedova e alcoolizzata che condivide con Smilla le origini eschimesi fa pensare ad una tragica fatalità, ma saranno proprio le tracce lasciate sulla neve dalla piccola vittima a far propendere Smilla per l’omicidio.

Smilla deciderà di seguire la pista dell’omicidio da prima ostacolata nelle sue indagini e poi aiutata dal padre medico e supportata anche da un vicino di casa, un ragazzo con cui Smilla avrà una relazione. Le indagini la riporteranno tra i ghiacci sulle tracce di un complotto tra burocrazia, ricerca scientifica ed interessi economici, una miscela letale che potrebbe costarle la vita.

Scopri di più

La sposa cadavere, recensione

Victor è in procinto di convolare a nozze con la sua fidanzata ufficiale, il fatto di andare incontro ad un matrimonio combinato rende il futuro sposo alquanto agitato, tanto da creare scompiglio in casa e non riuscire ad impare al meglio il suo giuramento nuziale.

Rifugiatosi nottetempo nella foresta in cerca di un pò di tranquillità e inscenando la sua promessa con tanto di anello infilato in una radice che spunta dal terreno, Victor inconsapevolmente giurerà eterno amore alla sposa cadavere che giaceva defunta sotto ai suoi piedi.

Victor catapultato nel mondo dei morti scoprirà che Emily, la sua nuova sposa è un’anima in pena sedotta a suo tempo da un truffatore che dopo averla circuita la uccide derubandola, ma Victor non ha intenzione di accettare un matrimonio riparatore con una sposa defunta e ingannando Emily la convince ad accompagnarlo fuori dal regno dei morti…

Scopri di più

Venezia 2010 venerdì 3 settembre: ieri applausi per La pecora nera, oggi Leone d’oro a John Woo

Terza giornata alla sessantasettesima Mostra del Cinema di Venezia, ieri secondo appuntamento, dopo la versione restaurata di Profumo di donna, con l’omaggio a Vittorio Gassman con la prima mondiale del documentario Vittorio racconta Gassman-Una vita da mattatore realizzato da Giancarlo Scarchilli e Alessandro Gassman.

Ieri anche un incontro tra Lino Banfi, Barbara Bouchet e il regista Quentin Tarantino, i tre hanno parlato di ipotetiche collaborazioni e scherzato su un ruolo pulp per nonno Libero, mentre sette minuti di applausi hanno seguito la proiezione de La pecora nera, opera prima dell’attore Ascanio Celestini che ha raccontato la vita dentro le mura di un manicomio.

Scopri di più

The American, recensione in anteprima

Jack (George Clooney) è un killer americano che a causa del suo lavoro si trova in perenne movimento e non può avere ne radici, ne rapporti duraturi che ne possano mettere a rischio la copertura, la solitudine e il tempo che a volte sembra non passare mai vengono mitigati da gesti e abitudini che scandiscono il quotidiano.

Come spesso capita il rapporto continuo con la morte, il fardello di una coscienza che prima o poi presenta il conto e la solitudine, portano Jack a voler uscire dal giro, a spingerlo verso questa decisione anche un recente lavoro che non è andato come previsto, così comunicato al suo contatto la decisione di lasciare. jack accetta un ultima commissione in cui dovrà mettere a frutto la sua grande manualità assemblando un arma di precisione per una misteriosa cliente.

Jack per portare a termine l’incarico sceglie come location l’Italia e un paesino abruzzese in cui oltre ad incontrare la bella Clara (Violante Placido), con la quale inizierà una focosa relazione e a instaurare un rapporto d’amicizia con il parroco locale (Paolo Bonacelli), sembrerà trovare almeno per un pò la quiete tanto agognata.

Scopri di più

Miral, trailer italiano

Domani uscirà nelle nostre sale Miral, il film diretto da Julian Schnabel, con Freida Pinto, Willem Dafoe, Vanessa Redgrave, Alexander Siddig, Hiam Abbass, Omar Metwally …

Scopri di più

Monica Bellucci in Manuale D’Amore 3, Paula Patton in Mission Impossible 4, primi nomi per Nemesis

Sarà Monica Bellucci ad interpretare la donna che farà perdere la testa a Robert De Niro, professore americano divorziato in pensione, in Manuale d’amore 3, la commedia di Giovanni Veronesi che dovrebbe uscire a San Valentino del 2011.

Tony Scott punta ad avere uno tra Brad Pitt e Johnny Depp per Nemesis, l’adattamento del nuovo fumetto di Mark Millar, che racconta di un genio miliardario di nome Matt Anderson deciso a perseguitare le forze dell’ordine per vendicarsi dei poliziotti che arrestarono i suoi genitori, veri criminali.

Scopri di più