Natale in Sudafrica, la trama dei due episodi, curiosità e dichiarazioni dei protagonisti

Natale in Sudafrica, il Cinepanettone con Christian De Sica, Belen Rodriguez, Massimo Ghini, Giorgio Panariello, Max Tortora, Barbara Tabita, Serena Autieri, Laura Esquivel e Alessandro Cacelli, che si sta girando in questi giorni tra Johannesburg e Pretoria e che uscirà il 17 dicembre al cinema, sarà diviso in due episodi.

Nel primo, De Sica va in vacanza in Sudafrica con la sua seconda moglie Susanna (Barbara Tabita) dove incontra il fratello minore Carlo (Max Tortora), colui che gli ha portato via tutti i sodli, in compagnia della sua prima moglie Marta (Serena Autieri).

Nel secondo, Massimo Ghini e Giorgio Panariello, amici con l’hobby della caccia, sono in vacanza-safari con i rispettivi figli (Laura Esquivel e Alessandro Cacelli). I due faranno la corte all’entomologa Angela Ladesse, interpretata da Belen Rodriguez, in Sudafrica per trovare una farfalla.

Scopri di più

Se sei così ti dico sì, al via le riprese del film con Emilio Solfrizzi e Belen Rodriguez

Domani cominceranno le riprese di Se sei così ti dico sì, la nuova commedia di Eugenio Cappuccio, con Emilio Solfrizzi, Belen Rodriguez, Iaia Forte, Roberto De Francesco, Francesca Faiella, Salvatore Marino, Totò Onnis, Michele Venitucci, Manuela Morabito e Roberto Zibetti.

Il film, scritto da Eugenio Cappuccio e Claudio Piersanti, prodotto dai Fratelli Avati per DUea Film, in collaborazione con Medusa Film che lo distribuirà nel 2011 e con la partecipazione di Apulia Film Commission, sarà girato per otto settimane e sarà ambientato tra la Puglia, Roma e il Texas.

Scopri di più

Parodia di Star Trek: Star Trash Degeneration

Oggi per lo spazio parodie cinematografiche vi segnaliamo Star Trash Degeneration un progetto del regista Fabio Salvati che omaggia Star Trek, leggendaria saga che tra piccolo e grande schermo ha regalato ai cultori di fantascienza un punto di riferimento per il genere e uno stuolo di fan che attraversano trasversalmente intere generazioni.

La serie tv prima e la saga cinematografica poi ideata da Gene Roddenberry ha fruito di diverse parodie, ma solo una davvero memorabile, quel Galaxy Quest che omaggiava non solo l’intero franchise, ma anche l’esercito di fan che ogni anno affollano convention e forum popolando un vero e proprio universo parallelo che vive di fanzine, collezionismo e passione infinita.

Scopri di più

The Dead: action figures, statue e busti zombie

Negli States il filone zombie sembra andare davvero a gonfie vele, dopo il consueto capitolo firmato Romero Survival of the dead è arrivata la comedy-horror Benvenuti a Zombieland a sfoggiare cifre da record ai botteghini, si parla di oltre 100 milioni di dollari di incasso che hanno fatto balzare il film in testa alla classifica delle pellicole dedicati ai non-morti più lucrose di sempre, scalzando il remake L’alba dei morti viventi.

Se questo non bastasse a ridosso di Halloween la rete americana AMC lancerà The Walking Dead il primo serial-zombie della storia della tv, tratto da una famosa serie a fumetti, mentre da noi è approdato nelle sale proprio in questi giorni lo splatter-action francese The Horde-L’orda.

Così anche noi cogliamo l’occasione per presentarvi dopo il salto una strepitosa e inquetante serie originale di action-doll, statue e busti, invitando come di consueto gli animi più sensibili e chi non ama o non è avvezzo al genere a non proseguire nella lettura del post, visto che la galleria fotografica e il video che seguono sono molto dettagliati e potrebbero presentare immagini disturbanti per i non cultori.

Scopri di più

Skyline, nuove immagini

Oggi torniamo a parlare di Skyline il nuovo film dei fratelli Strause, la coppia di filmaker provenienti dal mondo della pubblicità con all’attivo il sequel Alien vs. Predators 2 e alcuni effetti visivi per il blockbuster di Cameron Avatar, ci raccontano di una devastante invasione aliena in quel di Los Angeles che intende letteralmente cancellare il genere umano dalla faccia della Terra.

Dopo il salto le impressionanti immagini che utilizzano CGI d’alto profilo per uno script che miscela di thriller e fantascienza e che ci mostrerà l’invasione dal punto di vista del consueto manipolo di sopravvissuti in fuga.

Scopri di più

Titanic nel 2012 torna al cinema in 3D

Confermata in queste ore la notizia di un ritorno nelle sale del campione d’incassi di James Cameron Titanic, che starebbe fruendo di una accurata conversione in 3D che dovrebbe permettere al film di debuttare nel nuovo formato nel 2012.

Il film di Cameron che ricordiamo ha incassato nel 1997 la cifra record di 1.84 miliardi di dollari, balzando all’epoca in cima alla classifica della pellicole più remunerative di tutti i tempi, ha vinto ben 11 premi Oscar tra cui miglior film e miglior regia e ha contribuito a lanciare Leonardo DiCaprio e Kate Winslet.

Scopri di più

Masters of Horror, Sergio Stivaletti

Oggi spazio horror dedicato a Sergio Stivaletti, uno dei make-up artist italiani più conosciuti e richiesti, collaboratore fidato del regista Dario Argento, negli anni ha esplorato l’arte dell’effetto speciale nella sua interezza, passando dall’utilizzo di make-up tradizionale e trucco prostetico sino all’animatronica, quest’ultima cuore di tanto cinema di genere e purtroppo tecnica quasi del tutto soppiantata dalla CGI.

Stivaletti nutre il suo immaginario con massicce dosi di cinema di genere, inizia riproducendo artigianalmente la stop-motion di Harryhausen, per riuscire con il tempo a frequentare stage con grandi maestri come Rick Baker, premio Oscar per le mutazioni live-action del cult Un lupo mannaro americano a Londra e con lo specialista in zombie Tom Savini.

Scopri di più

Alex Fog, cortometraggio

Venerdì nelle sale italiane è approdato The Horde-L’orda, zombie-movie francese che ci ripropone in salsa action il prolifico filone lanciato nel lontano 1968 dal regista George A. Romero e un coraggioso manipoli di produttori indipendenti che sfornarono il cult La notte dei morti viventi.

La coppia di registi d’oltralpe Yannick Dahan e Benjamin Rocher sono partiti da un corto e trovati i finanziamenti hanno esordito con  il loro primo lungometraggio, così oggi vi vogliamo proporre un progetto made in Italy dedicato al filone undead che ci sembra davvero promettente.

Scopri di più

I bruttissimi, Out for blood-La paura dilaga

Oggi per i bruttissimi ci occupiamo di Out for blood aka Vampires una pellicola horror  direct-to-video che cerca in modo pessimo di sfruttare il filone vampire per inscenare una sorta di poliziesco di quart’ordine che vede inspiegabilmente tra gli interpreti anche il veterano Lance Henriksen.

Protagonista di questo film il cui sottotitolo italiano, La paura dilaga non rende pienamente l’idea dell’inquietudine che si prova di fronte ad uno script che sembra scritto nelle pause di lavorazione e un protagonista, Kevin Dillon fratello del più noto Matt, che dopo una carriera costruita all’ombra del fratello si è recentemente riciclato sul piccolo schermo nel fortunato serial di Mark Wahlberg Entourage.

La trama ricca di assurdità racconta del detective Hank Holten (Dillon) ossessionato dalla ex-moglie scrittrice di romanzi sui vampiri.

Scopri di più

Matthew McConaughey e Rip Torn in Bernie, Emma Thompson in Men in Black 3, Emily Blunt in Looper

Matthew McConaughey e Rip Torn reciteranno in Bernie, la commedia di Richard Linklater con Jack Black e Shirley MacLaine, basata sulla storia vera di Bernie Tiede, un uomo che uccise la sua compagna ottantunenne nascondendola in un freezer e fingendo che fosse ancora viva. Gli attori saranno rispettivamente il procuratore distrettuale e l’avvocato difensore di Bernie.

Emma Thompson potrebbe far parte del cast di Men in Black 3, il fantascientifico film di Barry Sonnenfeld, con Will Smith, Tommy Lee Jones, Josh Brolin e Jemaine Clement. L’attrice sarà un personaggio che sventerà una fuga carceraria di massa.

Scopri di più

Ryan Goslin in Farragut North, Meryl Streep e Julia Roberts in August: Osage County; Christopher Plummer e Violante Placido, nuovi progetti

Ryan Goslin dovrebbe essere il protagonista di Farragut North, il film di George Clooney, adattamento dell’opera teatrale di Beau Willimon, ispirato alla corsa del democratico Howard Dean alle primarie per il seggio dell’Iowa.

Meryl Streep e Julia Roberts reciteranno insieme in August: Osage County, la commedia di John Wells tratta dalla piece di Tracy Letts, che racconta la storia di una matriarca del sud degli Stati Uniti che, una volta morto il marito, ha problemi con la droga. Le due attrici saranno rispettivamente la matriarca e la sua figlia maggiore.

Scopri di più

Transformers 3: altre foto dal set

Dopo avervi mostrato le immagini di Shia LaBeouf e Patrick Dempsey proseguiamo la nostra visita virtuale sul set di Transformers 3 di Michael Bay che ricordiamo concluderà la trilogia live-action che omaggia una delle serie animate anni ’80 più amate di sempre.

Questo secondo sequel che segue il campione d’incassi La vendetta del caduto sarà prodotto nuovamente dalla Dreamworks di Steven Spielberg e fruirà dell’ormai consueto formato 3D, allo script troviamo Ehren Kruger, nel curriculum il remake The Ring e il terzo capitolo della serie thriller-horror Scream di Wes Craven, la Kruger sostituisce la coppia Roberto Orci e Alex Kurtzman che ha curato gli script dei primi due capitoli.

Dopo il salto una ricchissima galleria fotografica con le immagini dal set.

Scopri di più

Al cinema dal 1 ottobre 2010: Benvenuti al Sud, The Horde, La Pecora Nera, Un weekend da bamboccioni, Ad occhi chiusi

Il primo weekend di ottobre propone cinque nuovi film. Di questi solo Benvenuti al sud, la commedia italiana con Claudio Bisio potrebbe infastidire Inception nella lotta alla testa della classifica del box office.

Gli altri quattro film hanno un loro perché: c’è La pecora nera di Ascanio Celestini, film apprezzato e discusso dalla critica di Venezia 2010, Ad occhi chiusi, documentario italiano dedicato al mondo del tango, Un weekend da bamboccioni, commedia americana dal cast importante, The Horde, thriller/horror francese per appassionati.

Dopo il salto, come di consueto, vi proponiamo le sinossi, le locandine e l’elenco dei protagonisti dei film che troverete da oggi in sala.

Scopri di più

Gabriele Muccino, le lobby per vincere l’Oscar e l’esclusione di 20 sigarette

Gabriele Muccino, ospite ieri sera al Chiambretti Night, ha parlato della corsa all’Oscar e della scelta della commissione italiana di proporre all’Academy La prima cosa bella invece di 20 sigarette:

sicuramente quello che gli americani vogliono trovare in un film non è quello che noi crediamo; loro vogliono essere intrattenuti da un film e non vogliono studiare quando vedono un film, non vogliono applicarsi e quindi anche incupirsi, non è un motivo forte abbastanza per andare al cinema. Il cinema è fatto per intrattenere, per commuoversi, per evocare e per viaggiare. ’20 sigarette’ forse aveva tutti questi elementi, ma può darsi che non avesse una lobby forte alle spalle…

Il regista ha risposto anche alla domanda sulle presunte lobby per vincere l’Oscar:

Scopri di più