Rocky 3, recensione

Rocky Balboa (Sylvester Stallone) è il nuovo eroe di Philadelphia, amato dalle donne e ammirato dagli uomini, il reietto uscito dalla periferia per scalare le vette del successo tra sudore, sangue e sogno americano formato famiglia.

Qualcuno ha detto che una volta toccato l’apice si può solo scendere, ed è proprio questo che accade ad un Rocky ormai fiaccato dalla celebrità, che vince senza fatica con pugili ed incontri selezionati ad arte, intento a mercificare il sogno americano tra spot pubblicitari e t-shirt in un baraccone mediatico che ben presto gli crollerà addosso.

Dalla strada arriva il mastino Clubber Lang (Mr. T), rabbioso ed affamato, proprio come lo era Rocky anni fa, Lang è il Balboa perduto che arriva sul ring con la ferocia di una belva tenuta troppo tempo in gabbia e con pochi colpi ben assestati abbatte l’ego di un campione di plastica.

Scopri di più

Uomini di Dio, recensione in anteprima

Algeria anni ’90, sulle montagne del Maghreb in un piccolo monastero vive una comunità di monaci che tra preghiere e opere di carità porta avanti il suo quotidiano fatto di ritualità e canti, riuscendo nel contempo a dare un’aiuto concreto alla comunità musulmana che vive nei pressi del monastero, creando così un equilibrio che permette ai monaci di integrarsi grazie anche ad un rispetto reciproco, che si trasforma con il tempo in un solido ponte costruito su tolleranza e  comprensione.

Purtroppo questo equilibrio costruito con non poca fatica e curato nel tempo comincia ad incrinarsi quando estremismo e paura sconfinano nella regione e alcune uccisioni perpretate da un gruppo armato di terroristi seminano il terrore, mettendo in evidente pericolo anche la comunità di religiosi a cui viene chiesto di accettare protezione, protezione armata che i monaci rifiuteranno.

la situazione precipiterà quando i terroristi irrromperanno nel monastero chiedendo assistenza, da quel momento in poi la pressione sulla comunità religiosa affinchè abbandoni la regione diventerà sempre più forte, ma il gruppo nonostante qualche iniziale divisione dettata da comprensibili paure e dubbi, deciderà alla fine di affrontare il suo destino, un destino che purtroppo li porterà inevitabilmente verso l’estremo sacrificio.

Scopri di più

Due Date, nuove immagini della comedy di Todd Phillips

Oggi galleria fotografica dedicata alla comedy Due date, il regista Todd Phillips, attualmente impegnato sul set del sequel Una notte da leoni 2, dirige Robert Downey Jr. e Zach Galifianakis in uno spassoso road-movie.

La storia racconta di un padre (Downey Jr.) che per assistere alla nascita di suo figlio intraprende un lungo viaggio on the road in compagnia di uno strambo aspirante attore (Galifianakis), cinque giorni in cui ne capiteranno davvero di tutti i colori.

Dopo il salto troverete una galleria fotografica con una serie di nuove immagini tratte dalla pellicola in cui troviamo anche l’attrice Michelle Monaghan (Mission Impossible 3).

Scopri di più

Machete, recensione in anteprima

Machete Cortez (Danny Trejo) è un ex-agente federale che dopo aver tentato di arrestare un boss della droga si vede massacrare la famiglia per poi, scampato all’eccidio, sparire nel nulla e vivere ai margini del confine messicano, tra gli immigrati illegali, sbarcando il lunario con qualche lavoretto, attendendo il momento giusto per consumare la sua vendetta.

A reclutare Machete, senza peraltro sapere chi sia in realtà, sarà il losco Michael Booth (Jeff Fahey) scagnozzo del Senatore John McLaughlin (Robert De Niro), ambizioso politico estremista che si batte per essere rieletto e per erigere un muro elettrificato lungo il confine messicano, confine sorvegliato da Von Jackson (Don Johnson), un vigilante fuori di testa che massacra senza pietà ogni singolo clandestino beccato a sconfinare.

Booth offrirà 150.000 dollari a Machete per sparare al senatore, in realtà ad assoldare per vie traverse Machete è Rogelio Torrez (Steven Seagal), lo stesso spietato boss della droga che ha massacrato la famiglia dell’ex-poliziotto, che in realtà vuole solo ferire il senatore affinchè guadagni in popolarità venendo rieletto, dando  naturalmente in pasto alle autorità il cecchino.

Scopri di più

Ben Affleck per Replay, Mark Wahlberg nuovo Corvo, Gabourey Sidibe in Tower Heist, Sandra Bullock per Anne Fletcher

Gabourey Sidibe e Michael Pena si sono aggiunto al cast di Tower Heist la commedia brillante diretta da Brett Ratner che si girerà a novembre: entrambi gli attori interpreteranno due impiegati della ditta di pulizie.

Mark Wahlberg potrebbe interpretare il ruolo del protagonista nel remake de Il Corvo, diretto da Stephen Norrington, ambientato in parte a Detroit o Pittsburgh, ispirato al fumetto di James O’Barr e molto più dark rispetto a quelli precedenti.

Scopri di più

Paranormal Activity 2, spot tv

Venerdì uscirà in Italia, in America e in altre parti del mondo Paranormal Activity 2, il sequel del film horror di Oren Peli, questa volta diretto da Tod Kip Williams.

Oggi vogliamo mostrarvi due nuove clip del film, per farvi decidere se vale la pena andare al cinema a vederlo. Fateci sapere la vostra scelta!

Scopri di più

E’ morto Johnny Sheffield

Ieri il Los Angeles Time ha dato l’annuncio della scomparsa, all’età di 79 anni dell’attore Johnny Sheffield, ex-bambino prodigio nella Hollywood anni ’40 e co-protagonista della serie di film d’avventura dedicati a Tarzan, impersonato all’epoca per dodici pellicole dal campione di nuoto Johnny Weissmuller.

Sheffield nasce a Pasadena in California nel 1931 da una famiglia di attori e inizia la sua carriera di baby-star a otto anni come figlio adottivo di Tarzan nella pellicola del 1939 Il figlio di Tarzan, accanto all’atleta ed attore Johnny Weissmuller e alla sua partner Maureen O’Sullivan.

Scopri di più

B-cult, Maniac

Oggi per i B-cult da riscoprire vi riproponiamo il disturbante horror anni ’80 a base di serial-killer ed efferati omicidi Maniac dello specialista Willliam Lustig, regista della trilogia del vigilante non-morto Maniac-cop.

Lustig ispirandosi al Macellaio di Plainsfield Ed Gein, come avevano fatto a suo tempo Hitchcok per il suo Psycho e Hooper per Non aprite quella porta, ci racconta della mente deviata del reduce di guerra Frank Zito in continuo conflitto con voci che lo invitano a truculenti bagni di sangue di cui saranno vittime giovani prostitute e coppiette intente a rubare amplessi.

Scopri di più

Tron, la colonna sonora del cult Disney

A gennaio 2011 sbarcherà nelle sale Tron Legacy, atteso sequel in 3D del cult Disney Tron che nel lontano 1982 portava su grande schermo il primo mondo totalmente virtuale, simulando location ispirate ai primi videogames come Pong e Pac-Man e portando fisicamente sullo schermo il concetto di cyberspazio, termine coniato dallo scrittore cyberpunk William Gibson proprio nell’82 e apparso nel racconto Johnny Mnemonic.

Visto che già vi abbiamo dato un assaggio in anteprima della colonna sonora realizzata per il sequel dal duo francese dei Daft Punk, oggi facciamo un salto indietro nel tempo presentandovi lo score dell’originale composto da brani della band americana dei Journey e musiche di Wendy Carlos, quest’ultimo famoso per aver sintetizzato Bach per la colonna sonora di Arancia meccanica.

Dopo il salto la compilation con le 21 tracce delo score e due clip musicali. Buon ascolto.

Scopri di più

Giallo di Dario Argento: Adrien Brody voleva bloccarne la distribuzione

Adrien Brody ha provato a fermare l’uscita in DVD di Giallo di Dario Argento, film di cui è protagonista: l’attore ha intentato causa, presso la Corte Federale in California, ai produttori quasi 3 milioni di euro (640mila dollari che la produzione gli deve e oltre due milioni per violazione contrattuale, violazione del fair dealing, frode e appropriazione indebita dell’immagine), sostenendo di non essere ancora stato pagato, inoltre ha richiesto una ingiunzione permanente contro la distribuzione del film.

L’Hollywood Reporter ieri ha raccontato la vicenda, molto particolare: l’attore voleva abbandonare il set quando ha scoperto che non avrebbe ricevuto tutti i soldi pattuiti (640mila dollari), ma la produzione l’ha convinto a rimanere assicurandogli che sarebbero arrivati dalla vendita dei diritti di distribuzione italiani.

Scopri di più

Brenda Chapman abbandona Brave, Olatunde Osunsanmi dirige Dark Moon, James Franco nel prequel di Alien?

James Franco potrebbe partecipare al Prequel di Alien: per ora sono solo voci, ma se ci dovesse essere la firma dell’attore gli altri progetti che lo riguardano slitterebbero a data da destinarsi.

Chuck Hogan scriverà un dramma ambientato a Boston dedicato alla Winter Hill Gang e al suo capo John Martorano, dall’ascesa alla scoperta di intrecci tra la banda e l’FBI della città.

Scopri di più

Megan Fox in Friends with Kids, Amber Heard, in Hellraiser remake, John C. Reilly in God of Carnage, Barry Pepper per Terrence Malick

Barry Pepper reciterà nel film ancora senza nome (forse una stora d’amore) diretto da Terrence Malick, che annovera nel cast già Rachel McAdams, Ben Affleck, Javier Bardem, Rachel Weisz e Olga Kurylenko. L’attore interpreterà un prete.

Amber Heard potrebbe essere la protagonista femminile del remake di Hellraiser: i fratelli Weinstein, che avrebbero puntato sul regista Christian E. Christiansen, starebbero pensando a lei per avvicinare il pubblico più giovane al loro film.

Scopri di più