Il mio nome è Khan, recensione in anteprima

Rizwan Khan (Sha Ruhk Khan) è un bambino indiano di religione musulmana affetto dalla sindrome di Asperger, una forma di autismo che viene bilanciata da una sorprendente capacità nell’intuire in che modo funzionano le cose riuscendo così a riparare particamente qualsiasi cosa, a questo si aggiunge un quoziente intellettivo davvero notevole che la madre nonostante le difficoltà economiche cercherà di sviluppare con l’aiuto di un insegnante privato.

Rizwan ha un fratello minore di nome Zakir (Jimmy Shergill) che comincia a soffrire delle troppe attenzioni riservate al fratello e della sua popolarità nel quartiere, sviluppando una sorta di gelosia rancorosa che lo porterà una volta laureatosi a lasciare la famiglia e l’India, trasferendosi negli States.

Una volta che Zakir ha preso la cittadinanza e il suo lavoro gli permette una vita decorosa chiede che fratello e madre si trasferiscano a vivere con lui a San Francisco, ma nel frattempo la madre muore e a Rizwan toccherà affrontare l’America solo e spaventato.

Scopri di più

Noi credevamo, trailer

E’ stato rilasciato il trailer di Noi Credevamo, il drammatico diretto da Mario Martone, con Luigi Lo Cascio, Valerio Binasco, Francesca Inaudi, Toni Servillo, Luca …

Scopri di più

Skyline, trailer italiano

E’ stato rilasciato il primo trailer italiano di Skyline, il fantascientifico film diretto dai fratelli Strause, con Eric Balfour, Scottie Thompson, David Zayas, Donald Faison …

Scopri di più

Last Night, trailer italiano

Il 5 novembre, dopo essere stato proiettato al Festival di Roma, sarà distribuito nelle nostre sale Last Night, il drammatico sentimentale di Massy Tadjedin con …

Scopri di più

Sintel, cortometraggio fantasy

Oggi vogliamo proporvi un cortometraggio scovato in rete e che ci ha stupito per la qualità tecnica e l’immersività delle ambientazioni, si tratta di un corto sperimentale nato per testare un software grafico 3D open source, concepito dagli autori affichè chiunque ne fruisca e vi apporti modifiche e migliorie.

Il progetto Sintel nasce sotto l’egida del Blender Institute di Amsterdam con l’ausilio di un team internazionale di artisti e sviluppatori, a cui si è aggiunto l’apporto di gruppi di creativi da tutto il mondo.

Scopri di più

Wanted-Scegli il tuo destino, recensione

Il destino di Weasley Gibson (James McAvoy) sta per cambiare in maniera radicale, dopo una vita grigia e fantozziana fatta di prepotenti datori di lavoro, migliori amici traditori e fidanzate fedigrafe, queste due ultime opzioni addirittura subite in contemporanea, il destino busserà alla porta del giovane per offrirgli una vita tutta nuova.

Gibson sembra un passivo per nulla aggressivo, qualcuno lo potrebbe definire un vigliacco, ma nelle sue vene scorre il sangue e l’istinto di un letale killer capace di meraviglie con un’arma in mano, il fatto è che lui ancora non lo sa.

Sarà la fascinosa e letale killer Fox (Angelina Jolie) a spiegare al ragazzo le sue origini, a raccontargli della misteriosa Confraternita del destino, setta di killer che attraverso l’arte dell’omicidio mantiene intatto l’equilibrio del mondo scandendo destini, a raccontargli di suo padre, uno dei membri più dotati della confraternita ucciso da un superkiller che ha deciso di utilizzare le sue doti al di fuori delle rigide regole e soprattutto contro le indicazioni del Telaio del fato, mistica ed unica verità su cui la confraternita ha costruito la sua ragione di vita.

Scopri di più

Last Breath, trailer

Il 18 novembre farà il suo esordio in America Last Breath, il thriller horror scritto, diretto e interpretato da Ty Jones, con Aaron Laue e …

Scopri di più

Your Highness, immagini della commedia fantasy con James Franco e Zooey Deschanel

Oggi vi proponiamo alcune immagini tratte da Your Highness comedy-fantastica a sfondo medievale che ci racconta di due fratelli, il primo un principe decisamente pigro e poco incline all’azione intrepretato da Danny McBride (Lo spaccacuori), l’altro interpretato da James Franco (127 Hours), entrambi dovranno affrontare un epico viaggio per salvare il regno del loro padre.

Il film miscela comedy demenziale con elementi tipici del genere fantasy con tutto il classico bestiario di creature mistiche, mostri e draghi, a dirigere questo promettente ibrido il regista di Strafumati David Gordon Green.

Prima di lasciarvi alla ricca galleria fotografica dopo il salto con immagini dal set e foto di scena, vi segnaliamo nel cast anche Zooey Deschanel e Natalie Portman e l’uscita statunitense, prevista per aprile 2011. (foto Filmofilia/Hitfix)

Scopri di più

Tony Scott dirigerà Top Gun 2, Steven Spielberg Robopocalypse, Kristin Davis in Journey 2,

Kristin Davis è entrata a far parte del cast di Journey 2: The Mysterious Island: l’attrice sarà la madre di Sean Anderson (Josh Hutcherson), anche lei alla ricerca di nonno Hutcherson, scienziato scomparso dà il via al viaggio

Tony Scott dirigerà Top Gun 2: è lo stesso regista ad ammettere il suo interesse per il film, specificando che non si tratterà di un remake e nemmeno un vero e proprio sequel. Al film, che dovrebbe parlare delle nuove realtà aeree, ovvero dei droni pilotati a distanza dai ragazzi, potrebbe prendere parte, anche solo per un breve cameo, Tom Cruise.

Scopri di più

Lea Michele in New Year’s Eve, Jack Black, Meryl Streep, Sandra Bullock e Oprah Winfrey: nuovi progetti

Lea Michele potrebbe recitare in New Year’s Eve, il sequel di Appuntamento con l’amore, commedia romantica corale di Garry Marshall. Il film, che verrà distribuito il 9 dicembre 2011, sarà ambientato a New York, sarà prodotto da Mike Karz, Wayne Allan Rice e Josie Rosen e sceneggiato da Katherine Fugate.

Jack Black sarà il protagonista di How to survive a Robot Uprising, commedia brillante tratta dal romanzo dell’ingegnere robotico Daniel H. Wilson, che insegna a sopravvivere ad una possibile ribellione dei robot. In cabina di regia ci sarà Steve Pink.

Scopri di più

Box Office 22-24 ottobre 2010: Benvenuti al sud resiste in testa in Italia, Paranormal Activity 2 da record negli USA

Il verdetto dei box office italiani e americani è il seguente: Benvenuti al sud è primo per la quarta settimana consecutiva da noi, mentre Paranormal Activity 2 va subito in testa negli States con un risultato straordinario, 41,5 milioni di dollari, che gli consente di essere il miglior esordio di un horror nella storia del cinema americano.

La situazione italiana. Benvenuti al sud si porta a casa altri 2,78 milioni di euro (5.420 € di media a sala) e raggiunge quota 20,9 milioni totali (quindicesimo risultato di sempre tra gli incassi italiani secondo Cinetel). Alle sue spalle si conferma in seconda posizione Cattivissimo me, che raggranella altri 2,58 milioni di euro superando i 7 milioni totali. Le novità del weekend si mettono in coda dalla terza alla settima posizione, con il solo Step Up 3D, quinto con 735mila euro (6,1 milioni totali) ad interrompere la fila: Wall Street: il denaro non dorme mai è terzo con 1,106 milioni di euro (media buona, ma non esaltante di 3.415 € a sala), Paranormal Activity 2 è quarto con 1,102 milioni di euro (grazie alla terza media per sala di 4.409 €), Figli delle stelle è sesto con 563mila euro e Fair Game è settimo con 432mila euro. Gli altri: Uomini di Dio incassa 135mila euro (dodicesimo), Passione 52mila euro (diciassettesimo) e Seraphine 10600 euro (ventiduesimo).

La situazione americana. Paranormal Activity 2 come abbiamo detto è subito in testa con 41,5 milioni di dollari (il doppio rispetto al primo capitolo grazie ad una media per sala di 12.904$; 21,5 milioni nel resto del mondo). Alle sue spalle troviamo Jackass 3D che incassa altri 21,6 milioni di dollari (87,1 milioni totali), Red, terzo con 15 milioni di dollari (43,4 milioni totali), Hereafter, quarto (senza infamia e senza gloria) con 12 milioni di dollari, e The Social Network, quinto con 7,3 milioni di dollari (72,9 milioni totali).

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Ritorno al futuro celebra i 25 anni, le iniziative italiane

Ritorno al futuro, una delle trilogie più amate di sempre, che miscelano fantastico e comedy con una leggerezza sorprendente, compie 25 anni dal suo esordio con il primo capitolo datato 1985, che lanciò l’allora ventiquattrenne Michael J. Fox talento proveniente dal piccolo schermo grazie al successo di Casa Keaton serial in cui reciterà per sette stagioni fino al 1989.

La pellicola di Robert Zemeckis, che ricordiamo prodotta dall’indiscusso re mida di Hollywood Steven Spielberg tornerà al cinema negli States, ma non solo, perchè anche in Italia grazie alla Universal il prossimo 27 ottobre alcune sale dedicheranno un’unica proiezione ad una versione rimasterizzata di queso indiscusso classico che dal 2007 è entrato di diritto nella Biblioteca del Congresso americano tra le pellicole da preservare.

Scopri di più

Maschi contro Femmine, due clip della colonna sonora

Il prossimo mercoledì 27 ottobre uscirà nelle sale italiane Maschi contro Femmine comedy corale di Fausto Brizzi, che verrà seguita l’11 febbraio 2011 dallistant-sequel Femmine contro Maschi, seconda pellicola che chiuderà un dittico che esplora con ironia, ma anche con inguaribile romanticismo l’eterno conflitto amoroso Marte-Venere.

Come accaduto con Baciami ancora di Gabriele Muccino, anche il film di Brizzi fruisce di un brano ad hoc che si ispira, titolo compreso, alla controparte in celluloide e anche in questo caso, come accadde per il fortunato brano di Jovanotti, il cantautore genovese Francesco Baccini sforna una potenziale hit di notevole impatto radiofonico.

Scopri di più