Harry Potter e i doni della morte, le nuove action figures

L’imminente penultimo capitolo cinematografico della fortunata saga fantasy creata della scrittrice JK Rowling, con le due pellicole tratte dal settimo volume Harry Potter e i doni della morte, segnerà l’inizio dell’epilogo di una delle saghe cine-letterarie più lucrose ed amate di sempre.

Per l’occasione non poteva mancare un set di nuove action figures ispirate a questi due ultimi capitoli e anche questa volta troveremo nuove versioni snodate ed accessoriate del terzetto di protagonisti assoluti, Harry Potter in doppia versione e con il gufo Edvige, Hermione Granger con libro di incantesimi, Roy Wesley con spada di Grifondoro, a cui si aggiunge la malvagia nemesi Lord Voldemort con il fido serpente Nagini.

Prima di lasciarvi alle immagini che troverete dopo il salto vi ricordiamo che tutte le figures misurano circa 12 cm e quelle dedicate ai maghi sono tutte accessoriate di bacchetta e infine che oltre alla serie appena citata, escono anche nuove figures di Draco Malfoy, del Mangiamorte Fenrir Greyback, del mezzogigante Hagrid, degli elfi domestici Kreacher e Dobby e dell’insegnante e nuovo preside di Hogwarts Severus Piton in due versioni, queste ultime tre figures senza dubbio le migliori della nuova serie.

Scopri di più

The Garden of Eden, trailer

A due anni dalla sua uscita in Gran Bretagna, il 6 dicembre, arriverà nelle sale cinematografiche americane The Garden of Eden, il film tratto dall’omonimo …

Scopri di più

Tron Legacy, nuovi poster e locandina definitiva

Ancora Tron Legacy nel menù odierno di immagini promozionali, sul piatto nuovi character poster dedicati a Garrett Hedlund/Sam Flynn già apparso in Troy ed Eragon, la sensuale Olivia Wilde/Quorra la dottoressa Tredici del medical Dr. House e Jeff Bridges fresco di vittoria agli Oscar come miglior attore protagonista per la biopic country Crazy heart.

Naturalmente a questi si aggiungono altri splendidi poster promozionali e la locandina definitiva con la quale il film diretto da Joseph Kosinski esordirà nelle sale.

Dopo il salto troverete la galleria fotografica, prima di lasciarvi vi ricordiamo che il film fruirà del formato 3D e la colonna sonora sarà curata dal duo francese dei Daft Punk.

Scopri di più

Tea Leoni in Tower Heist, Brad Pitt sarà Jimmy Keene, Will Smith in Colussus, Colin Farrell in Atto di forza remake?

Will Smith in veste di protagonista e Ron Howard in qualità di regista potrebbero lavorare insieme in Colussus, il remake del fantascientifico film degli anni settanta Colussus: The Forbin Project, basato sul romanzo di D.F. Jones che racconta di due computer, uno sovietico, l’altro americano, che decidono di governare il mondo a scapito degli esseri umani.

Anche Tea Leoni farà parte del cast di Tower Heist, l’action comedy diretto da Brett Ratner, sceneggiato da Jeff Nathanson che racconta di un gruppo di addetti alla manutenzione che decidono di vendicarsi di un uomo che li ha defraudati delle loro pensioni.

Scopri di più

Stephen Norrington abbandonda Il corvo reboot, Bryan Singer dirige Jack the Giant Killer, James Cameron pensa al Viaggio Allucinante 3D

Bryan Singer ha ottenuto finalmente l’ok per dirigere Jack the Giant Killer, il film ispirato alla fiaba di Jack e il Fagiolo magico, sceneggiato prima da Mark Bomback e Darren Lemke, poi Christopher McQuarrie, che racconta di come un giovane contadino guidi una spedizione contro dei giganti che hanno rapito una principessa.

Stephen Norrington non è più il regista prescelto per il reboot de Il corvo: è lo stesso Norrington che lo annuncia in un’intervista a Mania.com dove spiega di aver rinunciato dopo che un attore gli ha chiesto di cambiare totalmente la sceneggiatura che aveva scritto lui ed era stata revisionata dal musicista Nick Cave.

Scopri di più

Mel Gibson sostituito da Liam Neeson in Una notte da leoni 2

Smentite in queste ultime ore le molte voci, peraltro confermate a più riprese, che davano Mel Gibson come partecipante al sequel-comedy Una notte da leoni 2, questo sarebbe solo l’ultimo increscioso episodio di un periodo nero che ha visto l’attore e regista australiano inanellare una serie di guai con la giustizia, con l’agenzia che lo rappresentava che gli ha dato il benservito e con il film di Jodie Foster The Beaver, di cui Gibson è protagonista e che i produttori della Summit stanno valutando di congelare per un pò, onde evitare che gli incassi subiscano le nefaste influenze della situazione.

Allora cosa è successo in realtà con la comparsata dell’ex-Braveheart? Presto detto in seno al team creativo e al cast della comedy di Todd Philips, molti non hanno preso bene la notizia dell’arrivo sul set di Gibson, tra questi Zach Galifianakis che si è detto molto infastidito di questa scelta della produzione, di contro non si sono fatte attendere le dichiarazioni del regista Todd Phillips che spiegando il disagio di molti membri della troupe per questo cameo ha preferito cancellarlo, sostituendo Gibson con Liam Neeson dietro suggerimento pare di Bradley Cooper che ha lavorato con l’attore nel remake A-Team.

Scopri di più

Post Mortem, trailer italiano

Il 29 ottobre uscirà nei cinema Post Mortem, il drammatico di Pablo Larrain, con Alfredo Castro, Antonia Zegers, Jaime Vadell, Amparo Noguera, Marcelo Alonso, Marcial …

Scopri di più

Rabbit Hole, trailer

E’ stato rilasciato il primo trailer di Rabbit Hole, il drammatico diretto da John Cameron Mitchell, adattamento dell’omonima pièce teatrale di David Lindsay-Abaire vincitrice del …

Scopri di più

Ravenna Nightmare Film Festival 2010, il programma

Con l’approssimarsi di Halloween si avvicina anche la consueta edizione annuale del Ravenna Nightmare Film Festival, che anche quest’anno dal 26 al 31 ottobre diventerà un’imperdibile occasione per gli appassionati di cinema di genere e in particolare di horror e thriller, di vivere una coinvolgente full-immersion a base di brividi, gore e tante ghiotte anteprime.

Iniziamo anticipandovi che i film di apertura e chiusura saranno rispettivamente l’americano Adam resurrected di Paul Schrader con Jeff Goldblum e Willem Dafoe ambientato in un istituto psichiatrico e il controverso A serbian film del regista serbo Srdjan Spasojevic, pellicola che ha creato non poche polemiche per l’uso coreografico di sesso e violenza. Nel mezzo troviamo l’atteso horror made in Italy Bloodline di Edo Tavaglini, una coppia di giornalisti durante un backstage di un film porno scoprono che il luogo è tristemente noto per le efferate imprese del serial-killer Il chirurgo e The collector, pellicola americana che come la fortunata serie Saw punta su diaboliche e letali trappole.

Scopri di più

Paranormal activity 2, recensione

Una famiglia americana, i coniugi Dan e Kristi, la di lui figlia adolescente Alli e il neonato Hunter tornano alla propria abitazione trovandola disastrata, a prima vista sembra l’atto inconsulto di alcuni vandali, tranne che per  il particolare che non è stato rubato nulla, tutti gli oggetti di valore sono al loro posto, tranne un gioielllo di famiglia appartenente a Kristi.

Assistiamo così ad un montaggio di immagini che ci mostrano i primi mesi di vita di Hunter, il fatto che Kristi sia la sorella di Katie protagonista dei terrificanti e misteriosi eventi che di li a un mese la porteranno ad uccidere il suo ragazzo Micah, l’allestimento di un sistema di video-sorveglianza a seguito dell’intrusione subita, sino ad arrivare ai primi segni premonitori che fanno intuire alla governante ispanica che nella casa dimorino entità maligne, ma il suo tentativo di scacciarle con alcuni riti causerà il suo allontanamento dalla casa.

Lentamente le attività notturne dell’entità si faranno sempre più evidenti, piccoli ma incisivi segni che mostreranno le attenzioni riservate al piccolo Hunter da quello che potrebbe essere un demone e infine dopo un’escalation di terrificanti incursioni dell’entità fracassona, la scelta di Dan che porterà ai tragici fatti che di li a un mese vedranno la sparizione di Katie e la morte di Micah, ma non solo…

Scopri di più

Nightmare, i gadget più curiosi

Halloween è alle porte e quindi approfittiamo di questa ricorrenza che negli States equivale ad una vera e propria full-immersion horror, cinema compreso, per proporvi una bizzarra serie di gadget che nel corso di un decennio, dal debutto nel 1984 con Nightmare-Dal profondo della notte sino al Nuovo incubo di Craven, hanno immortalato in svariate fogge l’icona horror Freddy Krueger.

Dopo il salto troverete in una galleria fotografica un’intrigante serie di gadget davvero curiosi che comprendono giochi da tavolo, flipper, oggetti d’arredamento e addobbi per la festa di Ognissanti, senza dimenticare busti, sveglie, bicchieri, portapranzo e addirittura un Freddy gonfiabile, insomma c’è ne davvero per tutti i gusti.

Scopri di più

Sherlock Holmes 2: altre foto e un video dal set

Eccoci pronti, a pochi giorni dai primi scatti provenienti dal set del sequel Sherlock Holmes 2, a proporvi un altra serie di foto provenienti dalle location londinesi dove il regista Guy Ritchie sta girando e che ritraggono sempre i due protagonisti della pellicola Robert Downey Jr. e Jude Law.

In questa nuova avventura vedremo Holmes confrontarsi con la sua nemesi di sempre il malvagio professor Moriarty, interpretato per l’occasione da Jared Harris già apprezzato interprete nei serial Fringe e Mad Men e con il fratello Mycroft che avrà le fattezze del veterano Stephen Fry (V per vendetta).

Dopo il salto troverete la galleria fotografica con gli scatti e un video girato sul set.

Scopri di più

Al cinema dal 22 ottobre: Fair Game, Figli delle stelle, In the Market, Paranormal Activity 2, Passione, Seraphine, Uomini di Dio, Wall Street: Il denaro non dorme mai

Questa settimana escono al cinema sette film, che difficilmente potranno impensierire i leader degli incassi al botteghino, ma che comunque potranno regalare emozioni agli spettatori paganti.

I film più attesi sono il drammatico americano Wall Street: Il denaro non dorme mai, la commedia italiana Figli delle stelle e l’horror Paranormal Activity 2. La sorpresa potrebbe essere il drammatico Fair Game, più per il cast attoriale (Naomi Watts e Sean Penn) per il tema impegnato e forse troppo di politica americana per il pubblico italiano. Gli altri, Uomini di Dio, La passione, Seraphine e In the market, anche a causa della scarsa distribuzione, dovranno aspirare a grandi medie per sala per riuscire a fare dei buoni risultati.

Dopo il salto come di consueto trovate le locandine, le sinossi e la lista dei protagonisti dei film che troverete da oggi in sala.

Scopri di più