Box Office 29-31 ottobre 2010: Maschi contro femmine e Saw 3D primi in Italia e USA

L’ultimo weekend del mese di ottobre regala alcune novità nelle classifiche degli incassi ai botteghini italiani e americani: da noi va in testa un’altra commedia, Maschi contro Femmine, mentre oltreoceano un’altro horror, Saw 3D, esordisce in prima posizione.

La situazione italiana. Dopo un mese Benvenuti al sud deve cedere il primato in classifica: con 3 milioni di euro (3,6 contando gli incassi di giovedì) Maschi contro femmine esordisce in testa, battendo la commedia di Luca Miniero che si ferma a 1,87 milioni di euro (23,6 milioni totali). Alle spalle dei due film italiani si posizionano Cattivissimo me, terzo con 1,28 milioni di euro (8,92 milioni totali), Salt, quarto con 751mila euro, e Winx Club 3D – Magica Avventura, quinto con 670mila euro. Le altre novità: delude Il regno di Ga’Hoole – La leggenda dei guardiani che è solo ottavo con 401mila euro; Mammuth è diciassettesimo con 52mila euro; Animal Kingdom è diciannovesimo con 44mila euro.

La situazione americana. Nel weekend di Halloween ci sono due film horror davanti a tutti: Saw 3D batte Paranormal Activity 2 24,2 milioni (8mila dollari di media a sala) a 16,5 (5.094 dollari di media a sala). Per il settimo capitolo della saga si tratta di un incremento di dieci milioni rispetto al precedente film, mentre il seguito di Paranormal Activity in due settimane tocca quota 65,5 milioni di dollari totali. Alle loro spalle si mettono in fila Red, terzo con 10,81 milioni di dollari (58,9 totali), Jackass 3D, quarto con 8,42 milioni di dollari (101,5 milioni totali, costandone solo 20) e Hereafter, quinto con 6,32 milioni di dollari (22,1 milioni totali).

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Battleship, foto dal set con Rihanna

Oggi vi proponiamo alcune immagini scattate sul set di Battleship, war-movie che miscela fantascienza ed azione basato sull’omonimo e popolarissimo gioco inventato da Clifford Von Wickler agli inizi del ‘900.

Diciamo che la fonte d’ispirazione è solo una scusa per imbastire un kolossal fantascientifico da 200 milioni di dollari che oltre ad avere un brand familiare e riconoscibile, vedrà nella pratica una flotta navale terrestre scontrarsi con il consueto esercito di alieni invasori.

Prima di lasciarvi alle immagini dopo il salto che vedono ritratta in divisa militare la splendida cantante Rihanna al suo debutto su grande schermo, vi segnaliamo che il film verrà diretto da Peter Berg, creatore della serie tv Friday Night Lights e regista di Hancock. Uscita statunitense posticipata al 18 maggio 2012.

Scopri di più

E’ morto il regista George Hickenlooper

E’ morto a Denver, sembra a causa di un infarto che lo ha colpito durante il sonno, il regista e documentarista quarantasettenne George Hickenlooper.

A molti forse non verrà in mente un film da collegare a questo regista, ma il nome di Hickenlooper è indissolubilmente legato ad uno dei documentari più famosi, quel Viaggio all’inferno (Hearts of Darkness: A Filmmaker’s Apocalypse) che ha raccontato nel 1991 la travagliata genesi di uno dei capolavori della cinematografia di sempre, l’Apocalypse Now di Francis Ford Coppola.

Scopri di più

Festival di Roma 1 novembre: oggi evento speciale The Social Network e concorso per Rabbit Hole

Quinta giornata per il Festival Internazionale del Film di Roma, il lungo weekend festivo fa registrare cifre da record per la rassegna, che sabato ha tagliato un traguardo mai raggiunto in quattro edizioni con oltre 31.000 euro di biglietti venduti in un giorno.

Ieri pomeriggio celebrazione nella sezione Extra per la coppia artistica di questa edizione Silvio Orlando/Margherita Buy, mentre in giornata è approdata alla rassegna la star indiana Shak Rukh Khan che ha presentato fuori concorso il toccante Il mio nome è Khan.

Scopri di più

Viaggi di nozze, recensione

Seguiamo le vicissitudini di tre coppie di novelli sposi dalla celebrazione dei matrimoni sino ai rispettivi viaggi di nozze:

Raniero e Fosca: lui è uno stimatissimo medico vedovo, un vero schiavo del lavoro, impegnato 24 ore su 24 con i suoi pazienti, maniacale e pignolo oltre il sopportabile, tedia la nuova consorte con il costante ricordo della sua precedente moglie e alla povera Fosca (Veronica Pivetti), impossibilitata nello sfuggirgli non resterà che un ultimo e liberatorio gesto estremo.

Giovannino e Valeriana: Lui è un tipo impacciato, eternamente indeciso e succube della famiglia, lei è molto innamorata e dopo un lunghissimo fidanzamento è riuscita finalmente a portarlo all’altare, ma proprio quando le cose sembrano filare lisce e una ritemprante crociera attende i neo-sposini, ecco che Giovannino è costretto a rientrare a Roma per assistere l’anziano padre rimasto solo dopo la repentina fuga della badante.

Scopri di più

Rocky 5, recensione

Rocky (Sylvester Stallone) torna dalla Russia dopo aver messo al tappeto il colosso sovietico Ivan Drago, diventando di fatto un eroe anche oltreconfine, ma l’età e i troppi colpi presi hanno lasciato un segno indelebile nello stanco ed invecchiato campione che comincia a pensare seriamente di abbandonare il ring.

Purtroppo il suo ritorno da campione sarà funestato dalla notizia che l’improvvido  cognato Paulie (Burt Young) ha lasciato in mano tutto il patrimonio dei Balboa ad un personaggio senza scrupoli, che ha messo Rocky e famiglia praticamente sul lastrico, urge quindi un incontro per sanare l’ammanco e naturalmente la proposta arriva repentina.

L’ambiguo promoter George Wahington Duke (Richard Gant), nonostante conosca le precarie condizioni di salute di Rocky spinge per farlo incontrare sul ring con il suo pupillo Union Cane (Michael Williams), la borsa è davvero ghiotta e risolverebbe in un sol colpo tutti i problemi, ma Adriana (Talia Shire) non ha alcuna intenzione di vedere il marito finire come l’amico Apollo (Carl Weathers).

Scopri di più

Il regno di Ga’Hoole-La leggenda dei guardiani, recensione

In un regno popolato da diverse razze di gufi, i temibili barbagianni denominati I puri terrorizzano e schiavizzano i loro simili mietendo prigionieri di nido in nido, trasformando le loro vittime a seconda delle capacità e soprattutto della razza chi in manovalanza, chi in guerrieri con cui rinforzare le fila del proprio esercito.

Il giovane barbagianni Soren, suo fratello Kludd e il piccolo gufo elfo Gylfie finiscono accidentalmente nelle grinfie di una pattuglia di barbagianni finendo nel covo dei Puri dove verranno sottoposti ad una selezione, Gylfie e Soren diventeranno estrattori, schiavi adibiti alla raccolta di misteriosi frammenti di metallo, mentre l’ambizioso Kludd deciderà di abbandonare il fratello al suo destino e unirsi all’esercito dei Puri.

Fortunatamente Soren e Gylfie troveranno tra gli schiavisti un’inaspettato alleato, un gufo a cui è stata rapita la famiglia e che suo malgrado è dovuto soccombere alla dittatura, sarà proprio lui che insegnerà ai due prigionieri a volare e poi ne coprirà la fuga.

Scopri di più

The next three days, immagini del thriller con Russell Crowe

Quest’oggi vi proponiamo una serie di nuove immagini del thriller The next three days di Paul Haggis che vede protagonista Russell Crowe insieme ad Elizabeth Banks, Brian Dennehy, Liam Neeson e Olivia Wilde.

Il regista premio Oscar per Crash-Contatto fisico ripropone una versione made in Hollywood del film francese di Fred Cavayè Pour Elle (Anything for her) interpretato nel 2007 da Diane Kruger (Bastardi senza gloria) e Vincent Lindon (Welcome).

La trama ci racconta di un marito tanto disperato quanto determinato a trovare le prove che scagionino la moglie accusata di omicidio. Dopo il salto troverete le immagini, uscita italiana prevista per il 4 febbraio 2011.

Scopri di più

Halloween 2010, le attrazioni Universal compiono 20 anni

Oggi vi vogliamo proporre una serie di video rigorosamente in tema con l’imminente notte di Halloween, attraverso inquietanti ed immersive immagini in alta qualità che vi porteranno all’interno delle più suggestive ed ansiogene attrazioni horror degli Universal Studios, video in cui potrete godervi i sontuosi allestimenti scenografici e l’alta tecnologia dispiegata per intrattenere ogni anno centinaia di migliaia di spettatori.

Dopo il salto alcuni video di presentazione delle principali attrazioni targate Universal Studios che quest’anno compiono 20 anni, tra queste Nightmare on Elm Street, Venerdì 13, Saw, La casa dei 1000 corpi e per non farci mancare nulla abbiamo aggiunto anche una capatina live nelle attrazioni di Jurassic park e nel nuovissimo King Kong 360 3D realizzato da Peter Jackson. Buona visione.

Scopri di più

Action figures, speciale Halloween 2010

Quest’oggi spazio action figures dedicato all’imminente notte di Halloween che per molti appassionati di horror equivale ad un bel carico di incubi partoriti dall’immaginario cinematografico che ci ha regalato nel corso degli anni un serial killer di razza come Michael Myers, che proprio durante la notte delle streghe ha liberato il suo Passeggero oscuro di dexteriana memoria per trasformarsi in puro male.

La notte di Halloween ha contribuito anche ha foraggiare l’universo gotico e dark del grande Tim Burton che tra zucche intagliate e racconti dalla cripta ci ha regalato lo splendido Nightmare Before Christmas e Il mistero di Sleepy Hollow che pesca a piene mani nel folklore americano e dai personaggi di Ichabod Crane e il cavaliere senza testa creati dallo scrittore Washington Irving per il classico La leggenda di Sleepy Hollow.

Dopo il salto troverete un video musicale e una galleria fotografica con una serie di action figures che omaggiano in qualche modo le suggestioni di questa celebrazione della morte dalle antichissime origini capace ancora oggi, a parte l’impatto e la veste prettamente commerciali, di regalare qualche genuino brivido.

Scopri di più

Festival di Roma 31 ottobre: Halloween con i vampiri di Let me in e Dylan Dog

Quarta giornata al Festival Internazionale del Film di Roma che ieri ha visto sul red carpet Emily Watson protagonista del film in concorso Oranges and Sunshine, film di denuncia su 130.000 orfani inglesi abusati e l’approdo al festival dell’ultima fatica di Ricky Tognazzi Il padre e lo straniero, opera fuori concorso che esplora paternità e malattia.

La rassegna capitolina si fa sempre più intensa e il programma si arricchisce man mano che si avvicina il gran finale, oggi anche il Festival di Roma celebra la notte di Halloween con alcuni eventi speciali, infatti la serata si aprirà con l’anteprima di Let me in, remake americano di Matt Reeves del sorprendente  vempire-movie svedese Lasciami entrare, tratto a sua volta dall’omonimo romanzo di John Ajvide Lindqvist.

Scopri di più

Le scene più spaventose del cinema del 2000-2010

Peter Travers di Rolling Stone ha stilato la lista delle dieci scene di film più spaventose del decennio 2000-2010. Secondo il critico cinematografico la top ten è formata da:

il professore pazzo di The Human Centipede che cuce insieme gli essere viventi, prima cani, poi esseri umani (decimo posto)

Due naufraghi che devono fare i conti con gli squali in oceano aperto di Open Water. (nono posto)

Scopri di più

London Boulevard, trailer

Il 26 novembre uscirà nei cinema inglesi London Boulevard, il thriller diretto da William Monahan, con Colin Farrell, Keira Knightley, Ray Winstone, Ben Chaplin, David …

Scopri di più