10 babbi natale da commedia

Anche quest’anno tornano le suggestioni natalizie con tanto di addobbi, regalie, alberi di Natale e l’attesa per i più piccini dell’apertura dei regali e dell’arrivo di Babbo Natale, nonostante il tentativo di molti e per fortuna la riuscita di pochi di dare qualche spallata alla mitologia del panciuto nonno lappone di rosso vestito, vedi il recente spot francese degno di una trovata di Crudelia De Mon, la magia del Natale resta comunque qualcosa che funziona a prescindere e di questo è responsabile anche il cinema che collabora con pellicole ad hoc a corroborare la causa di Santa Claus, che resta cinismo a parte una delle figure più amate e conosciute da grandi e piccini.

Detto ciò anche il grande schermo ha contribuito a dissacrare e in parte a rivisitare il mito di Babbo Natale, ma bisogna dire che anche nelle commedie più cattive, vedi il Babbo Bastardo con Bill Bob Thornton, lo spirito natalizio non può fare a meno di far capolino e ricordarci tra una nevicata, una fetta di panettone e un coro natalizio che almeno in questo periodo dell’anno tutti dovremmo, come ci insegnano le vicissitudini del cinico Scrooge, tirare fuori il meglio di noi.

In occasione dell’uscita quest’oggi nei cinema del cinepanettone di Aldo, Giovanni e Giacomo La banda dei babbi natale, abbiamo deciso di selezionare dieci babbi natale da commedia che secondo noi meglio rappresentano lo spirito natalizio da grande schermo e al contempo in qualche modo si allontanano dalla tradizionale figura natalizia del nonno più amato di sempre, quindi vi lasciamo subito dopo il salto alla nostra top ten augurandovi un felice Natale.

Scopri di più

Biutiful, recensione in anteprima

Uxbal (Javier Bardem) ha due figli da tirare su e che gli sono stati affidati dopo che la moglie Marambra da cui è separato ha subito un crollo nervoso che non gli permette di accudirli, ma i problemi dell’uomo non finiscono certo qui visto che un cancro inoperabile gli sta lentamente divorando la vita, ma Uxbal è un padre devoto che non intende lasciare i figli in balia del destino.

Uxbal vive una doppia vita, quella di padre e quella sommersa che lo porta a contatto con il sottobosco della manodopera clandestina delle comunità di immigrati cinesi e africani che popolano i ghetti di una Barcellona nascosta, crepuscolare che vive e muore ad ogni tramonto.

Seguiremo l’evoluzione della malattia di Uxbal e il suo peregrinare tra angusti vicoli, scantinati e appartamenti dove i clandestini vivono stipati a decine, scopriremo l’altro volto di un padre che mentre pensa al futuro dei suoi figli si sporca le mani consapevole di dover un giorno pagarne il prezzo, ma la famiglia è tutto e Uxbal ha quasi esaurito il tempo.

Scopri di più

Come lo sai, foto e video della premiere di Los Angeles

Quest’oggi facciamo un salto virtuale in quel di Los Angeles per una premiere-comedy che ha visto sfilare sul red carpet il cast al completo del romance di James L. Brooks  Come lo sai, da domani nelle sale statunitensi e in Italia a partire dal 4 febbraio 2011.

Lisa (Reese Witherspoon) ha perso in un sol colpo tutto ciò che per cui ha lavorato dall’età di otto anni trovandosi improvvisamente esclusa dalla sua squadra di softball, così cerca conforto in una storia d’amore che la pone di fronte a due candidati principi azzurri, l’estroverso sportivo professionista Manny (Owen Wilson) e l’uomo d’affari un pò goffo George (Paul Rudd) .

Dopo il salto trovate un video e una ricchissima galleria fotografica con scatti della premiere californiana che ritraggono Reese Witherspoon, Paul Rudd, Owen Wilson e Jack Nicholson. (foto Zimbio)

Scopri di più

I saw the devil, recensione in anteprima

L’incipit è brutale, selvaggio nel suo violentare ed al contempo avvertire lo spettatore più sensibile di quel che si appresta a visionare scoprendo da subito un serial killer misogino che massacra giovani donne e ne fa oggetto di torture e smembramenti.

Il primo omicidio a cui assistiamo è amplificato dal dolce sguardo di un’ignara ragazza sperduta in una foresta degli orrori e la fredda testimonianza di un atto di compulsiva violenza che affonda nel sangue e nella distorta normalità di un mostro come tanti.

Quello che lo sfortunato predatore sessuale non sa è che la sua vittima, che in un’ultima inascoltata e disperata richiesta di essere risparmiata gli confessa di aspettare un bambino, è la figlia di un detective della omicidi in pensione e moglie di un agente speciale, una vittima che figlierà un incubo ad occhi ben aperti per l’omicida seriale che si ritroverà l’agente alle costole, intenzionato non certo a far valere il senso di giustizia, ma a perpetrare a più riprese sull’uomo responsabile dell’atroce morte della moglie una serie di sofferenze e torture che serviranno a fargli comprendere, o forse no che il suo compulsivo bisogno di massacro ha un prezzo e che è giunto il momento di pagare.

Scopri di più

Sarah Jessica Parker in New Year’s Eve, novità per Gwyneth Paltrow, Sasha Baron Cohen, Al Pacino e Katee Sackhoff

Sarah Jessica Parker si è aggiunta al già nutrito cast di New Year’s Eve, il sequel di Appuntamento con l’amore diretto da Garry Marshall. L’attrice interpreterà la madre apprensiva di Abigail Breslin.Sarebbero in trattative per partecipare alla commedia corale anche Halle Berry e Zac Efron.

Gwyneth Paltrow potrebbe recitare in Rock of Ages, l’adattamento del musical di Brodway diretto da Adams Shankman che dovrebbe poter contare anche su Tom Cruise e Mary J. Blige.

Sasha Baron Cohen potrebbe interpretare il poliziotto razzista e rude Jose Luis Torrente, personaggio reso celebre in Spagna da Santiago Segura. AL progetto stanno lavorando Alec Berg, Jeff Schaffer e David Mendel.

Scopri di più

The Tree of Life, trailer

Il 27 maggio 2011 verrà distribuito negli States The Tree of Life, il drammatico diretto da Terrenc Malick, con Brad Pitt, Sean Penn, Joanna Going, …

Scopri di più

Water for Elephants, trailer

E’ stato rilasciato il primo trailer di Water for Elephants, il drammatico di Francis Lawrence, con Chris Waltz, Reese Whiterspoon e Robert Pattinson. Il film, …

Scopri di più

Oscar 2011, miglior canzone originale: in corsa 41 brani

L’academy ha annunciato la lista dei brani in lizza per essere nominati nella categoria Migliore Canzone Orginale degli Oscar 2011. Tra i possibili film pluricandidati ci sono Burlesque, che presenta tre canzoni, e Cattivissimo Me, Black Tulip e Country Strong con due pezzi.

Dopo il salto potete trovare l’elenco completo. Da queste usciranno da due a cinque canzoni che si giocheranno l’Oscar (a seconda di quante otterranno dai giurati una media voto al di sopra di 8.25)

Scopri di più

Mike Johnson, Nick Cassavetes, John Cameron Mitchell: nuovi progetti, possibile remake di Fenomeni paranormali incontrollabili in arrivo

Mike Johnson dirigerà Oz Wars, l’action adventure realizzato con tecnica mista CG/Stop-motion, scritta da Robert Moreland e Athena Gam, che racconta il mondo di Oz rivisitato, cupo, pericoloso, sexy, in cui Dorothy dovrà fare i conti con streghe guerriere, magia nera, mostri e arti marziali.

Nick Cassavetes potrebbe dirigere un biopic dedicato a John Gotti e a suo figlio John Gott Jr., boss della criminalità organizzata newyorkese.

Scopri di più

La Bella e la Bestia, il Musical

La Bella e La Bestia è la storia senza tempo di un principe viziato ed egoista, trasformato in orrida bestia da una fata che lo punisce per avergli rifiutato ospitalità per la notte. Per rompere l’incantesimo e riacquistare il suo vero aspetto, la Bestia dovrà imparare ad amare ed a farsi amare, nonostante il suo aspetto mostruoso. Una trama che ha sempre eccitato la fantasia di artisti di ogni genere.

Il musical, rappresentato per la prima volta in Texas nel 1993 e approdato l’anno scorso al teatro Brancaccio di Roma, è la versione da palcoscenico dell’indimenticabile film d’animazione della Disney. Dopo una breve introduzione in video identica a quella del classico originale, ecco che si apre il sipario ed immediatamente si entra nel pieno dell’atmosfera con la canzone bonjour che ci descrive come si svolge la vita nel paesino dove vive la nostra protagonista. Già da questa prima perfomance si evince la qualità della produzione, nonché la bravura del cast. Una scenografia ed una armonia che non hanno nulla da invidiare al classico d’animazione.

Scopri di più

Tron 3, primi rumors sul secondo sequel Disney

In attesa del debutto statunitense del sequel Tron Legacy che uscirà oltroceano solo domani, mentre da noi dovremo attendere fino al 29 dicembre, questo colosso hi-tech da 200 milioni di dollari sembra abbia già pianificato un sequel sul quale già circolano alcune anticipazioni.

Grazie al sito Cinema Blend scopriamo che la Disney ha già in cantiere un terzo capitolo per il cult dell’82 ben consapevole che a parte la schiera di fan dell’originale, il formato 3D attirerà un corposo surplus di spettatori che dovrebbero garantire incassi sostanziosi e la possibilità di dar vita ad un nuovo lucroso franchise tutto da sfruttare.

Dopo il salto trovate alcuni rumors su Tron 3 che però contengono anche spoiler su Tron Legacy, quindi è d’obbligo uno SPOILER ALERT prima di proseguire nella lettura.

Scopri di più

C’era un cinese in coma, recensione

Ercole Preziosi (Carlo Verdone) è un agente di spettacolo di basso profilo, per lui sagre di paese, qualche concorso di bellezza provinciale e un parterre di artisti da rappresentare davvero desolante, tra cui l’unico che sembra dargli qualche soddisfazione finisce in malora gettandolo nella disperazione più nera.

A casa per Ercole va pure peggio con un’algida moglie russa schiava della chirurgia plastica e sempre più nevrotica ed una figlia che sembra un’estranea, incapace di trovare alcuna confidenza con un padre latitante troppo spesso fuori casa per lavoro.

Proprio quando per Ercole sembra imminente il disastro, ecco arrivare l’occasione di una vita grazie al suo autista, l’aspirante comico Nicola Renda (Beppe Fiorello) che non solo salverà una serata in extremis esibendosi al posto di un artista di Ercole, ma si rivelerà un talento comico cinico e provocatorio che sembra incontrare i gusti della grande platea.

Scopri di più