Bond 23, Machete, Cigno nero-Black Swan e 127 Ore: le date di uscita ufficiali

Finalmente qualche certezza per un paio di titoli molto attesi e un paio di spostamenti nel calendario delle uscite cinematografiche del 2011, iniziamo con una buona notizia per il travagliato ventitreesimo episodio della saga di James Bond, che superata l’empasse produttiva riceve la sua bella data di rilascio ufficiale per le sale statunitensi fissata per il 9 novembre 2012, il nuovo Bond diretto da Sam Mendes che vedrà il ritorno di Daniel Craig dovrebbe avere il suo primo ciak a fine 2011.

Altra data di rilascio ufficiale, stavolta italiana per il Machete di Robert Rodriguez che ha mandato in solluchero un esercito di fan da B-movie e che la Lucky Red sembra distribuirà nelle sale il 21 aprile 2011, naturalmente salvo variazioni dell’ultimo minuto.

Scopri di più

6 supereroi da cinefumetto in formato B-movie

Visto che il nuovo anno ci propone una serie di cinecomic di notevole spessore, vedi  Thor, Capitan America: The First Avenger, Lanterna Verde, senza dimenticare l’action The Green Hornet e il reboot di Spider-Man datato 2012, oggi vi vogliamo proporre i più famosi supereroi di sempre in una nostalgica versione low-budget ricca di notevoli ingenuità da B-movie, ma anche di un bel carico di nostalgiche reminiscenze da spettatori in erba.

Dopo il salto trovate cinque cinecomic d’annata che con tutti i loro pregi e difetti hanno cercato di dare una dimensione cinematografica al fantastico universo del fumetto scontrandosi con budget miserrimi, effetti speciali non all’altezza e frettolosi copioni spesso prodotti in un limitante e più economico formato televisivo.

Scopri di più

Thor, le repliche dell’elmo di Asgard

Dopo avervi proposto lo scudo di Capitan America proseguiamo il discorso gadget & merchandise occupandoci di un altro supereroe Marvel, il possente Thor protagonista del nuovo cinecomic di Kenneth Branagh nelle sale italiane dal 29 aprile 2011, che fruisce in questo caso di ben due notevoli repliche del suo elmo che insieme al magico mantello e all’inseparabile martello fatato con cui padroneggia il tuono, rappresentano i tratti distintivi di questo epico personaggio creato da Stan Lee e Jack Kirby, la medesima storica accoppiata che ha figliato Hulk e I Fantastici Quattro.

Le versioni degli elmi sono quella classica da dio del tuono e quella Lord of Asgard, quest’ultima riproduce l’elmo indossato da Thor al momento della sua successione al padre Odino, successione che lo porta da dio del tuono a signore di Asgard.

I due elmi a grandezza naturale ed entrambi numerati, sono forniti di certificato di autenticità e come di consueto rilasciati in un numero di repliche limitato, un questo caso solo 1.000 pezzi ciascuno.

Scopri di più

Vi presento i nostri, recensione in anteprima

A quanto sembra dopo innumerevoli e frustranti tentativi pare che Greg Fotter (Ben Stiller) sia ormai pronto ad entrare nelle grazie dello scorbutico e diffidente suocero Jack Byrnes (Robert De Niro), che sentendo ormai sulle spalle l’inesorabile scorrere del tempo decide, con tutti i dubbi del caso, di provare ad affidare al genero la famiglia affinchè sia lui ad occuparsene una volta che la vecchiaia avrà fatto il suo inevitabile corso.

Se questa imminente promozione a capofamiglia porebbe essere una grande notizia per Greg che dopo il matrimonio con Pam (Teri Polo) si appresta a festeggiare i cinque anni dei suoi due gemellini, in realtà diventerà l’ennesimo complicatissimo test di affidabilità ordito dal suocero, che non sembra proprio in grado di metabolizzare il genero pasticcione che anche in quet’occasione collezionerà una serie di figuracce a cui si aggiungerà un tragicomico equivoco che lo vede presunto amante di una attraente rappresentante farmaceutica.

Così Greg si ritroverà con tutti i problemi affrontati nella sua prima visita da incubo in casa dell’esigentissimo suocero, che anche stavolta fraintesa una seconda occupazione del genero bisognoso di un’entrata supplementare, finirà per trasformare il compleanno dei gemellini in una riunione di famiglia da incubo dove a farne le spese sarà tanto per cambiare il povero Greg, ancora una volta incapace di dimostrarsi all’altezza della gloriosa stirpe dei Byrnes.

Scopri di più

La versione di Barney, recensione in anteprima

Il cinico produttore di soap Barney Panofsky (Paul Giamatti) si trova suo malgrado a doversi difendere dal suo nemico di sempre che ha appena pubblicato un libro in cui in alcuni capitoli svela dei passaggi piottosto compromettenti della sua vita, costringendolo a farsi avanti e a cimentarsi con una lunga e sentita confessione che attraversa quarant’anni di vissuto e tre matrimoni tutti a termine, le cui protagoniste femminili, proprio come episodi delle sue soap di basso profilo, hanno contrassegnato altrettanti capitoli della sua rissosa vita all’insegna del politicamente scorretto.

Purtroppo la memoria ormai latitante e l’alcool inseparabile compagno di troppe fughe dalla realtà trasformano e a volte arricchiscono il racconto di Barney che partendo dal suo quartiere in quel di Montreal arrivando a transitare in quel di Parigi, dovrà anche rivangare il rapporto con il padre (Dustin Hoffman) e la dipartita dell’amico Boogie, un episodio quest’ulltimo ancora nebuloso che lo ha visto additato tra i presunti responsabili.

Scopri di più

Burning Palms, trailer

Tra tre giorni uscirà negli States Burning Palms, il dramedy scritto e diretto da Christopher Landon, con Dylan McDermott, Zoe Saldana, Lake Bell, Nick Stahl, …

Scopri di più

Ed Westwick in J. Edgar, Tina Fey in Admission, conferme per The Hobbit

Ed Westwick reciterà in J. Edgar (precedentemente conosciuto come Hoover), il biopic dedicato a J. Edgar Hoover diretto da Clint Eastwood: l’attore interpreterà i panni di un dipendente dell’FBI abile nella scrittura, talmente abile che, dopo essere stato assunto dal capo dell’FBI per scrivere la sua biografia, verrà estromesso perché capace di far luce sui suoi segreti. Nel film non ci sarà, invece, l’annunciata Charlize Theron.

Arrivano le prime conferme ufficiali per il cast di The Hobbit: nel film rivedremo sia Ian McKellen nei panni di Gandalf, sia Andy Serkis in quelli di Gollum.

Scopri di più

C. Thomas Howell in Spider-Man, David Duchovny in Goats, Michelle Pfeiffer in Welcome to People

C. Thomas Howell farà parte del cast di Spider-Man il reboot firmato da Marc Webb: il suo personaggio, di cui si sa ben poco, si chiamerà Ray e potrebbe essere, ma è solo un’ipotesi, il padre di Carlie Cooper, la fidanzata di Peter Parker.

David Duchovny e Vera Farmiga reciteranno insieme in Goats, la commedia indipendente diretta dall’esordiente alla regia Christopher Neil. Gli attori si aggiungono al già ricco cast formato da Keri Russell, Will Arnett, Minnie Driver, Ty Burrell e Grahm Phillips.

Scopri di più

VES Awards 2011, nomination: domina Inception

Sono stati annunciati i nominati ai VES Awards 2011, i premi assegnati dalla Visual Effects Society ai migliori effetti visivi. A dominare le candidature è stato Inception, che è in lizza per il premio per i migliori ambienti, i migliori modelli, le migliori miniature e il migliore compositing. A seguire Tron: Legacy, Alice in Wonderland, Iron Man 2, Harry Potter e i doni della Morte Parte I, Dragon Trainer e Il regno di Ga’hoole La Leggenda dei Guardiani.

Dopo il salto trovate la lista completa dei nominati. I premi saranno assegnati il primo febbraio.

Scopri di più

DGA Awards 2011, nominati Aronofsky, Fincher, Hooper, Nolan e Russell

Sono state annunciate le nomination ai Directors Guild of America Awards 2011, il premio assegnato dai registi di Hollywood al collega più meritevole della stagione cinematografica precedente, molto importante per capire cosa potrebbe accadere agli Oscar.

Ebbene, nella lista compaiono Darren Aronofsky per Cigno nero Black Swan, David Fincher per The Social Network, Tom Hooper per Il discorso del re, Christopher Nolan per Inception e David O. Russell per The Fighter. L’assenza più importante è quella dei Fratelli Coen che sembrano lanciatissimi alla corsa agli Oscar 2011 con Il grinta.

Scopri di più

The Dilemma, nuove immagini della comedy di Ron Howard

In attesa di vedere cosa combinerà mr. Ron Howard con l’ambizioso progetto de La torre nera tratto dalla saga di Stephen King, torniamo ad occuparci dell’ex-Richie Cunningham di Happy Days che si è preso una pausa-comedy girando The Dilemma, commedia con un cast di altissimo profilo che vede la spassosa coppia Vince Vaughn/Kevin James supportata dalle fascinose Winona Ryder e Jennifer Connelly.

Il film che arriverà nelle sale italiane il 18 marzo 2011 racconta di Ronny (Vaughn) che una sera per caso vede in un bar la moglie del suo migliore amico Nick (James) in atteggiamenti intimi con un altro uomo, di li comincerà il tormentato dilemma del titolo che assillerà il povero Ronny indeciso se raccontare all’amico ciò che ha visto.

Dopo il salto trovate una galleria fotografica con un nuovo set di immagini tratte dalla pellicola.

Scopri di più

Non dire gatto, cortometraggio di Giorgio Tirabassi

Oggi per lo spazio cortometraggi ripeschiamo Non dire gatto, divertente corto scritto e diretto dall’attore romano Giorgio Tirabassi, protagonista delle fortunate fiction Distretto di polizia e Paolo Borsellino, mentre di recente l’abbiamo visto su grande schermo ne La pecora nera e nel corale Figli delle stelle.

Tirabassi ripesca una famosa e famigerata leggenda metropolitana di recente rivisitata anche da Salvatores nel suo Happy Family scegliendo come protagonisti Natale Tulli, già visto ne Il branco di Marco Risi e Roberto Nobile, altro volto noto della serie Distretto di polizia dove interpreta il poliziotto Antonio Parmesan.

Dopo il salto trovate il corto diviso in due parti che ricordiamo ha ricevuto diversi riconoscimenti tra cui un David di Donatello come miglior cortometraggio del 2001.

Scopri di più