Mother’s Day, trailer

E’ stato rilasciato il primo trailer di Mother’s Day, il thriller diretto da Darren Lynn Bousman, con Rebecca De Mornay, Matt O’Leary, Jaime King, Frank …

Scopri di più

Berlino 2011 film in concorso, nessun italiano in gara

Sembra che anche quest’anno l’edizione 2011 del Festival di Berlino che si svolgerà dal 10 al 20 febbraio non ospiterà nella sezione competitiva nessuna pellicola italiana,  salgono così a tre edizioni consecutive, l’ultima con un titolo italiano è stata quella del 2008 con il Caos Calmo di Antonello Grimaldi, in cui il cinema italiano non potrà concorrere al prestigioso Orso D’oro.

Saranno in tutto 19 i titoli in gara, mentre ad inaugurare la prestigiosa rassegna ci sarà il remake Il grinta dei fratelli Coen che parteciperà fuori concorso insieme al tributo in 3D di Wenders che omaggia la coreografa tedesca Pina Bausch.

Dopo il salto trovate tutta la Selezione ufficiale in lizza per l’Orso d’Oro, i film fuori concorso e gli eventi speciali. (fonte IGN news)

Scopri di più

Spider-Man reboot, nuove foto dal set

Torniamo ad occuparci del reboot di Spider-Man attualmente in lavorazione in quel di Los Angeles e previsto nelle sale non prima del 2012, è proprio dalle strade della Città degli angeli che ci giungono immagini dei set del nuovo Uomo Ragno che ricordiamo firmato da Marc Webb (500 giorni insieme) ed interpretato dall’Andrew Garfield di The Social Network.

Dopo il salto trovate una serie di nuovi scatti provenienti dal sito On Location Vacations, che comprendono alcune immagini ufficiali provenienti dal set ed altre rubate da un fan sulle location esterne del film e che ritraggono le riprese in corso di alcune sequenze di stunt.

Scopri di più

B-cult, Black Sheep-Pecore assassine

Oggi per i B-movies da riscoprire vi proponiamo Black Sheep-Pecore assassine, recente horror-comedy che si pone in evidenza per originalità e anarchica ironia in quanto prima ed unica ad avere come protagoniste delle pecore mutagene assetate di sangue.

Intrigante e a dir poco spassosa l’idea di un gregge di pecore mannare che infestano la bucolica Nuova Zelanda mutate in letali macchine di morte belanti da un ambizioso  allevatore, a farne le spese oltre al circostante contado anche il fratello del novello Dr. Frankenstein che di ritorno alla fattoria di famiglia vedrà trasformata in agghiacciante realtà la sua fobia per gli ovini.

Scopri di più

I bruttissimi, Troll 2

Oggi recuperiamo un bruttissimo per eccellenza, lo scult Troll 2 aka Goblin perchè in realtà la pellicola tratta di voraci Goblin, ma all’epoca dell’uscita negli States, siamo nel 1990 i distributori spacciarono il film diretto da Drake Floyd alias Claudio Fragasso come sequel del dark-fantasy Troll di John Carl Buechler, idem accadde per Troll 3 Radici assassine aka Contamination 7 girato nel ’93 da Joe d’Amato e Fabrizio Laurenti che oltre ad avere una forte impronta fanta-comedy non c’entra nulla ne con i Troll di Buechler ne tantomeno con i Goblin di Fragasso.

La trama di Troll 2 ci racconta di una famigliola in trasferta in quel di Nilbog (occhio alla scritta al contrario), cittadina abitata guarda un pò da Goblin con tanto di regina al seguito che hanno la buona abitudine, prima di pasteggiare con i corpi delle proprie prede, di trasformarli tramite un pasto tipico della loro cucina tradizionale in una digeribile e purulenta poltiglia verdastra ricca di vitamine e rigorosamente vegetariana.

Scopri di più

The Fighter, recensione in anteprima

L’irlandese-americano Micky Ward (Mark Wahlberg) è un pugile di razza, uno che lavora duro, picchia sodo e non ha paura di farsi male, suo fratello Dicky (Christian Bale) è un ex-campione, uno dei tanti che ha gettato al vento la propria carriera e dopo aver avuto l’occasione di una vita, vive di ricordi attutendo il dolore del rimpianto con la droga.

La famiglia segue la carriera di Micky, la madre Alice (Melissa Leo) funge da manager e si occupa di scegliere gli incontri, mentre Dick tra uno sballo e l’altro quando è abbastanza lucido da imboccare la porta della palestra si occupa della preparazione.

Se non fosse per un talento innato e gli insegnamenti che Dicky gli ha trasmesso sin da ragazzino, Micky sarebbe da tempo uscito di scena, magari massacrato da qualche incazzatissimo ex-detenuto salito sul ring per far cassa, ma la fortuna vuole che nella vita di Micky entri la bella barista Charlene (Amy Adams) che gli darà un punto d’appoggio altro che non sia la propria famiglia e gli mostrerà da un’altro punto di vista quello che sta accadendo alla sua carriera ormai in stallo.

Scopri di più

James Franco in The Night Stalker, Mark Duplass in Welcome to People, Robert Downey Jr. voce in Mr. Peabody e Sherman, Robert Duvall per Jayne Mansfield’s Car

James Franco potrebbe interpretare il serial killer Richard Ramirez in The Night Stalker, l’adattamento cinematografico dell’omonimo libro di Philip Carlo, dedicato all’uomo condannato a morte per tredici omicidi.

Mark Duplass è entrato a far parte del ricco cast di Welcome to People il film che segna l’esordio alla regia di Alex Kurtzman, interpretato da Chris Pine, Olivia Wilde, Elizabeth Banks e Michelle Pfeiffer.

Scopri di più

Ridley Scott dirigerà Prometheus, Jennifer Love Hewitt Wait Till Helen Comes, Red avrà un sequel?

Ridley Scott dirigerà Prometheus, il fantascientifico film scritto prima da Jon Spaihts, poi da Damon Lindelof, che potrebbe avviare una nuova saga. Nel film ci sarà Noomi Rapace, alla quale è stato affidato il ruolo della scienziata Elizabeth Shaw.

Jennifer Love Hewitt dirigerà e produrrà Wait Till Helen Comes, la trasposizione letteraria della ghost story scritta da Mary Downing Hahn, che racconta la storia di una dodicenne che, dopo essersi trasferita in una casa del Maryland con la propria famiglia, scopre che l’abitazione altro non è che una vecchia chiesa sconsacrata dove risiedono oscure presenze.

Scopri di più

Qualunquemente, recensione in anteprima

La legalità è un problema incombente che sembra stia inesorabilmente affliggendo la nazione, l’imprenditore Cetto La Qualunque (Antonio Albanese) dopo una lunga latitanza all’estero non può continuare a star lontano da casa assistendo al lento sfacelo di tutto quello che ha costruito con tanta fatica, quindi nuova famiglia al seguito torna nel paese di origine intenzionato a difendere con le unghie e con i denti le sue proprietà.

Approdato nel paese natio Cetto ritrova il figlio Melo e gli amici di un tempo che lo mettono di fronte alla cruda realtà, un fautore dei diritti e della legalità, tale Giovanni De Santis, potrebbe essere eletto come nuovo sindaco il che creerebbe una serie di spiacevoli conseguenze.

Fatti due conti l’unico modo per fermare l’odiosa e prevedibile ondata di legalità che ne conseguirebbe è che Cetto entri in politica e si candidi alla poltrona di  Sindaco, sfruttando tutte le sue risorse per conquistare la nomina a primo cittadino, ma solo dopo aver organizzato una di quelle campagna elettorali davvero difficili da dimenticare.

Scopri di più

BAFTA 2011, nomination: Il discorso del re guida con 14 candidature

E’ stata annunciata la lista dei film nominati ai BAFTA Awards 2011, i premi cinematografici assegnati dall’Academy inglese ai migliori film nazionali e internazionali. A dominare è stato Il discorso del re, che è candidato alla vittoria di 14 premi. Alle sue spalle Cigno Nero – Black Swan, con 12 candidature, Inception con 9, 127 Ore e Il Grinta con 8, The Social Network con 6 e Alice in Wonderland con 5. Ennesima nomination nella sezione Miglior film straniero per Io sono l’amore di Luca Guadagnino.

Vi ricordo che i premi saranno assegnati al Royal Opera House di Londra il 13 febbraio. Dopo il salto trovate l’elenco completo dei nominati.

Scopri di più