Fight the Foot: corto live-action delle Tartarughe Ninja

Oggi per lo spazio cortometraggi vi mostriamo Fight the Foot una clip spuntata on-line priva di credits, senza dubbio realizzata da qualche fan e che alla stregua del corto-reboot Mortal Kombat: Rebirth prova a mostrarci come potrebbe essere approcciata una nuova serie di film dedicati alle amatissime Tartarughe Ninja, che bisogna ammettere su grande schermo non hanno fatto certo faville.

L’impronta visiva è all’insegna del realismo e spinge su una versione muscolare e cupa del fumettoso franchise che ricordiamo partito dalle pagine di un fumetto in bianco e nero ha figliato negli anni una serie animata, una trilogia di film live-action per il grande schermo più un lungometraggio in CGI, oltre naturalmente a videogames e tonnellate di merchandising.

Subito dopo il salto trovate il video.

Scopri di più

Lanterna Verde, Milo su Marte, Beastly, London Boulevard: nuove immagini

Corposo aggiornamento immagini per quest’oggi, grazie a i siti Filmofilia e Beyond Hollywood vi proponiamo foto-news sull’atteso cinecomic di Martin Campbell Lanterna Verde, sul cartoon Milo su Marte (Mars Needs Moms) realizzato in performance capture e prodotto da Robert Zemeckis e il suo studio ImageMovers Digital, sul romance Beastly moderna rivisitazione in chiave teen della fiaba La bella e la bestia con la Vanessa Hudgens di High School Musical e infine sul crime inglese London Boulevard con Keira Knightley e Colin Farrell, esordio alla regia dello sceneggiatore di The Departed e Fuori controllo William Monahan.

Vi lasciamo alle immagini che troverete nella galleria fotografica subito dopo il salto.

Scopri di più

L’ultimo dei templari, recensione in anteprima

Grazie ad un incipit situato temporalmente intorno al 1235 d.C. conosceremo la famigerata Chiave di Salomone, potente grimorio di demonologia, utilizzato in questo caso su un terzetto di donne accusate di stregoneria che verranno  impiccate ed affogate.

In seguito l’azione si sposta di circa centinaio di anni nel futuro durante le Crociate dove faremo la conoscenza di due coraggiosi cavalieri, Behmen (Nicolas Cage) e Felson (Ron Perlman), impegnati nelle più sanguinose battaglie in Terra santa sino ad optare per la diserzione dopo aver assistito impotenti all”ennesima strage di donne e bambini.

Il ritorno in patria non sarà dei migliori, da fuggiaschi scopriranno una terra devastata dalla Peste e dopo aver varcato i confini di una cittadina in cerca di rifornimenti verranno scoperti ed incarcerati, ma gli si offrirà l’occasione di riguadagnare la libertà a patto di scortare una presunta strega, accusata di portare con se la pestilenza, sino ad un monastero abitato da monaci capaci, grazie ad un potente rituale, di annientare la maledizione che grava sulla donna.

Scopri di più

Box Office 21-23 gennaio 2011: Qualunquemente batte Che bella giornata, Amici Amanti e … primo negli USA

La situazione italiana. Qualunquemente scalza dalla testa della classifica, dopo tre settimane di assoluto dominio, Che bella giornata: il film con Antonio Albanese incassa ben 5,3 milioni (9.793€ di media per sala e oltre ottantamila spettatori), uno in più di quello con Checco Zalone che si ferma a quota 4,3 milioni, perde circa la metà degli incassi rispetto a sette giorni fa (normale, visto i risultati ottenuti sino ad oggi), e giunge ad un totale di 38,6 milioni. Il podio è completato da un’altra commedia italiana, Immaturi, che raggiunge quota 3,2 milioni di euro (seconda media per sala, con 7.733€). A seguire troviamo Vi presento i nostri, quarto con 1,1 milioni di euro (4 milioni totali) e Vallanzasca – Gli angeli del male, quinto con 986mila euro (ma la media per sala non è esaltante rispetto agli altri titoli che lo precedono, dato che si ferma a quota 3.244 €. Le altre novità: Animals United 3D è settimo con 620mila euro, Segui il tuo cuore racimola 135mila euro, mentre La donna che canta si ferma a quota 74mila euro.

La situazione americana. Amici, amanti e… apre in testa alla classifica, grazie ai 20,3 milioni di dollari incassati in tre giorni in media con quanto previsto (tanto che ha quasi coperto in toto costi di produzione). A seguire troviamo The Green Hornet, secondo con 18,1 milioni di dollari (63,4 totali ai quali vanno aggiunti i 37,4 milioni dal resto del mondo), The dilemma, terzo con 9,72 milioni (33,3 milioni totali, nonostante ne sia costati 70), Il discorso del re, quarto con 9,1 milioni di dollari (58,6 totali; in calo rispetto a sette giorni fa di solo 0,2%), e Il grinta, quinto con 8 milioni di dollari (138,6 totali).

Andiamo a riassumere le prime cinque posizioni della classifica italiana e americana:

Scopri di più

Razzie 2011, nomination: Eclipse e L’ultimo dominatore dell’aria candidati come peggior film dell’anno

Sono stati annunciati i candidati ai Razzie Awards 2011, ovvero ai premi per i peggiori film e interpreti dell’anno. I pluri nominati sono molti, ma su tutti svettano L’ultimo dominatore dell’Aria e Eclipse con 9 nomination a testa. Tra gli attori, in cui spiccano i nomi di Robert Pattinson e Kristen Stewart, guida la speciale classifica dei nominati Jessica Alba, con ben 4 candidature.

Dopo il salto potete leggere la lista completa.

Scopri di più

Beastly, nuovo trailer

Il 4 marzo uscirà nelle sale cinematografiche americane Beastly, il film rivisitazione de La Bella e la Bestia, scritto e diretto da Daniel Barnz, con …

Scopri di più

PGA Awards 2011, vincitori: Il discorso del re batte The Social Network

Sono stati annunciati ieri i vincitori dei Producers Guild Awards 2011: a sorpresa il favorito d’obbligo The Social Network è stato battuto da Il discorso del re. L’incoronazione del film interpretato da Colin Firth è molto importante in chiave Oscar dato che negli ultimi tre anni i vincitori dei PGA sono stati poi eletti dall’Academy come migliori film dell’anno.

Nella categoria Miglior pellicola d’animazione, di contro, è arrivata la conferma per Toy Story 3, che a questo punto non dovrebbe avere rivali nella corsa all’Oscar.

Scopri di più

Insidious, trailer

E’ stato rilasciato il primo trailer di Insidious, l’horror diretto da JamesWan, scritto da Leigh Whannell, con Rose Byrne, Patrick Wilson, Ty Simpkins, Barbara Hershey. …

Scopri di più

World Invasion, trailer italiano

Il 22 aprile arriverà in Italia World Invasion, il thriller fantascientifico diretto da Jonathan Liebesman, con Aaron Eckhart, Bridget Moynahan, Michelle Rodriguez, Michael Peña, Ramon …

Scopri di più

Sundance 2011 lunedì 24: oggi Ronald Reagan, Mad Bastards e la fine del mondo di Perfect sense

Quinta giornata al Sundance Film Festival 2011 come di consueto vediamo cosa ci riserva il ricco cartellone della giornata iniziando con le anteprime fuori concorso.

Premiere quest’oggi per il britannico Perfect sense, il regista scozzese David Mackenzie torna a collaborare con Ewan McGregor dopo il drammatico Young Adam presentato a Cannes nel 2003, McGregor è un cuoco che si innamora follemente di una epidemiologa interpretata da Eva Green in procinto di scoprire il focolaio di  un inarrestabile e misterioso virus che sta per colpire su scala globale.

Scopri di più

Spider-Man Reboot, Dredd, Abduction, The Muppets: foto dal set

Carrellata di scatti provenienti dai set di quattro pellicole in produzione, trattasi del quarto capitolo di Spider-Man che torna alle origini, il cinecomic dedicato all’inflessibile Giudice Dredd, un nuovo thriller con il Taylor Lautner di Twilight e due nuovi frame dal set del nuovo film dei Muppets.

Prima di lasciarvi alla galleria fotografica subito dopo il salto come di consueto qualche aggiornamento sulle immagini, la foto del nuovo Spider-Man di Marc Webb potrebbe confermare l’intenzione del regista di tornare ad alcuni elementi del fumetto originale, come le ragnatele non di natura genetica, ma artificiale (notare nell’immagine il polso sinistro), mentre la foto dedicata a Dredd vi mostra invece la prima immagine ufficiale delle nuove moto in dotazione al corpo dei Giudici di Mega City One.

Chiudiamo con Taylor Lautner impegnato sul set in una delle tante sequenze action del thriller Abduction di John Singleton (2 Fast 2 Furious) che lo vede nei panni di un braccato alla Jason Bourne e due nuovi scatti con il Jason Segel della sit-com How I Met Your Mother sul set della comedy The Muppets.

Scopri di più

Segui il tuo cuore-Charlie St. Cloud, colonna sonora

Dallo scorso venerdì è approdato nelle sale italiane Segui il tuo cuore, drama-sovrannaturale che vede il divo di High School Musical Zac Efron cimentarsi con il suo primo ruolo drammatico a tutto tondo, sotto la guida dal regista Burr Steers che già lo aveva diretto nella teen-comedy fantastica 17 again-Ritorno al liceo.

Come allora anche stavolta Steers per la colonna sonora si affida all’eclettico compositore britannico Rolfe Kent che oltre ad aver composto la sigla di testa del serial tv Dexter ha già esplorato la tematica sovrannaturale nel 2005 con il romance Se solo fosse vero.

Dopo il salto cover dell’album, compilation con link per l’ascolto e a seguire consuete clip musicali.

Scopri di più

Mario Monicelli, omaggi a Berlino e a Roma

Dopo la tragica scomparsa del regista Mario Monicelli avvenuta lo scorso 29 novembre che ha scosso il mondo del cinema e non solo, si sono susseguiti numerosi gli omaggi e le iniziative per ricordare un maestro considerato da tutti uno dei padri storici della commedia all’italiana, a partire dal Festival di Torino in pieno svolgimento al momento dell’improvvisa scomparsa del regista sino alla recente serie di proiezioni organizzate dalla Casa del Cinema di Roma, conclusesi lo scorso 16 gennaio con la proiezione di Le rose del deserto, ultimo lungometraggio girato da Monicelli nel 2006.

E’ proprio di queste utime ore la notizia di altre due rassegne che omaggeranno il regista de I soliti ignoti, la prestigiosa vetrina internazionale del Festival di Berlino riserverà la sezione Berlinale special (In memoriam) alla pellicola Il Marchese del grillo con la quale Monicelli proprio a Berlino nel 1982 vinse un Orso D’Argento per la regia.

Scopri di più

Segui il tuo cuore, recensione

Charlie St. Cloud (Zac Efron) è un giovane campione di vela che ha vinto una borsa di studio per il college e vive con la madre infermiera e il fratellino appassionato di baseball Sam (Charlie Tahan), una sera i due fratelli vengono coinvolti in un incidente stradale causato da un ubriaco al volante, Sam non ce la farà, ma Charlie miracolosamente e con il supporto di un volenteroso paramedico riuscirà a sopravvivere.

Purtroppo come spesso capita per una vita spezzata, un’altra resterà indelebilmente segnata e Charlie non supererà mai la morte del fratellino, abbandonata la vela e rinunciato alla borsa di studio Charlie diventerà il custode del cimitero dove è sepolto Sam e come aveva promesso al fratellino prima che morisse lo incontrerà tutti i giorni al tramonto per giocare a baseball.

Infatti l’esperienza pre-morte vissuta da Charlie gli ha donato la capacità di comunicare con i trapassati, più precisamente con quelle anime come quella del suo fratellino che restano incastrate tra i due mondi spesso perchè trattenute dagli affetti terreni.

Scopri di più