Alien, l’action figure made in Japan

Sono moltissime le riproduzioni tra statue, busti, action doll ed action figures dedicate all’ansiogeno universo fanta-horror di Alien, senza dubbio uno degli elementi iconici in celluloide più riprodotti e collezionati e oggi vi vogliamo proporre proprio un’action figure realizzata su licenza da un’azienda giapponese specializzata nella riproduzione in scala di robot, mecha e mostri giganti protagonisti di film, anime e manga nipponici.

La peculiarità delle figures prodotte da questa azienda è oltre al notevole livello dei dettagli, la figure che vi proponiamo oggi è scolpita dal famoso visual designer specialista in anime Yatake Yoshinori, la grande posabilità delle stesse che grazie a numerosi punti di articolazione ne permettono una infinita serie di posture che fanno di queste figures dei piccoli gioielli molto ricercati dai collezionisti più esigenti.

Dopo il salto trovate una ricca e dettagliatissima galleria del modello 001, modello che si riferisce all’Alien originale, quello del film di Ridley Scott del ’79 disegnato da H.R. Giger e realizzato dal mago degli effetti speciali Carlo Rambaldi, naturalmente accompagnato da una serie di intriganti accessori in questo caso uovo e facehugger elementi indispensabili alla riproduzione del letale xenomorfo.

Scopri di più

Nessuno mi può giudicare, recensione

Alice (Paola Cortellesi) trentacinquenne sposata e con un figlio di nove anni vive nell’agiatezza grazie ai soldi del consorte designer di sanitari, la vita della donna che mostra una personalità piuttosto superficiale ed arrogante scorre tranquilla almeno sino a quando il consorte non la lascia vedova con un figlio a carico e una montagna di debiti che l’avvocato di famiglia elencherà a Maria prospettandogli oltre alla vendita di ogni bene anche il rischio di finire in galera.

Raccolti gli effetti personali sopravvissuti alla bancarotta Alice verrà indirizzata da Aziz (Hassani Shapi), uno degli ex-domestici della famiglia in un quartiere popolare alla periferia di Roma dove Alice con figlioletto al seguito affitterà un locale fatiscente da Lionello (Rocco Papaleo) rozzo portiere dello stabile e dove oltre a fare la conoscenza dei suoi nuovi e alquanto  folkloristici vicini di casa Enzo (Lillo) e Tiziana (Lucia Ocone), reincontrerà Biagio (Raoul Bova) amico e datore di lavoro di Aziz che gestisce un internet point.

Purtroppo la ricerca di un lavoro per Alice sarà una vera via crucis, per non parlare delle prospettive di stipendio che se gli permetterebbero a malapena di sopravvivere con il figlio, di certo non sarebbero sufficienti a coprire i restanti debiti ereditati alla morte del marito.

Scopri di più

Johnny Stecchino, recensione

Dante (Roberto Benigni) è un’autista di scuolabus per diversamente abili un tantinello eccentrico che una notte viene quasi investito da Maria (Nicoletta Braschi) che sembra restare sbigottita alla vista dell’uomo che tornerà a visitare l’indomani, facendosi invitare a casa sua con una scusa e continuando a guardarlo con aria sognante.

Dante e Maria comiceranno a frequentarsi, la donna gli comprerà abiti eleganti e inizierà a chiamarlo per gioco Johnny, poi Maria ripartirà improvvisamente per Palermo dove vive con lo zio (Paolo Bonacelli)  lasciando Dante ormai infatuatosi della bella sconosciuta ad arrovellarsi.

Dante non ha intenzione di lasciarsi sfuggire la bella Maria, così parte alla volta della Sicilia dove incontra il famoso zio che mostra lo stresso sbigottimento della nipote nell’incontrarlo, sbigottimento che scopriremo dovuto alla somiglianza imperssionate di dante con un locale crimimale mafioso noto come Johnny Stecchino e di cui Dante è un perfetto sosia.

Scopri di più

C’è chi dice no, trailer

E’ online il trailer di C’è chi dice no, la commedia diretta da Giambattista Avellino, con Luca Argentero, Paola Cortellesi, Paolo Ruffini, Myriam Catania, Claudio …

Scopri di più

Scream 4, nuove immagini

Ancora immagini quest’oggi per il sequel Scream 4, il regista Wes Craven torna dietro la macchina da presa a undici anni dal terzo capitolo della trilogia thriller-horror creata in tandem con lo sceneggiatore Kevin Williamson per dare un nuovo input creativo al fortunato franchise tra slasher e teen-horror e far ripartire la serie.

Dopo il salto trovate un set di nuove immagini, ma prima di lasciarvi alla galleria fotografica vi segnaliamo che della trilogia originale ritroveremo David Arquette, Neve Campbell e Courney Cox mentre tra le new entry ci saranno Emma Roberts, la nipote della diva Julia Roberts e Hayden Panettiere ex-cheerleader del serial Heroes.

Scopri di più

Horror news: Wrong turn 4, Helldriver, Scream of the Banshee, Wake Wood, Ghost Mysteries Mobile, Quarantine 2: Terminal, Dark souls

Anche per questo fine settimana infornata di news formato trailer per tutti gli appassionati di horror, come di consueto oltre ai video selezionati per voi durante la settimana anche intriganti locandine che troverete in coda al post in un’apposita galleria fotografica.

Subito dopo il salto le horror news di questa settimana, ma prima vi segnaliamo che nella galleria fotografica oltre ai poster troverete alcune foto dal set del sequel Wrong Turn 4 di Declan O’Brien, torna la famigliola di deformi cacciatori cannibali, stavolta pare in un prequel. Buon proseguimento.

Scopri di più

Amici miei-Come tutto ebbe inizio, recensione

La saga di Amici Miei, capolavoro monicelliano all’insegna della malinconica goliardia si sposta indietro nel tempo alla ricerca delle origini in quel di Firenze, siamo infatti alla fine del ‘400 alla corte di Lorenzo De’ Medici.

I toscanacci che hanno segnato il percorso e forse l’epilogo della commedia all’italiana stavolta in questo inedito formato retrò hanno le fattezze di Michele Placido (Duccio), Giorgio Panariello (Cecco), Paolo Hendel (Jacopo) e la coppia da cinepanettone Massimo Ghini (Manfredo) e Christian De Sica (Filippo).

I cinque incapaci di diventare adulti si aggirano come mine vaganti per la città organizzando scherzi e goliardate varie spesso all’insegna del pecoreccio, le loro zingarate come una sorta di fontana dell’eterna giovinezza gli permettono di fuggire alle responsabilità di una vita adulta e a dimostrazione della follia che ne pervade l’operato neanche l’avvento di un’epidemia di Peste in città servirà a frenarne le gesta.

Scopri di più

Gnomeo e Giulietta, recensione

La signora Montecchi e il signor Capuleti hanno case e rispettivi giardini confinanti e tra i due le regole del buon vicinato valgono a ben poco visto che si insultano ad ogni incontro, quello che non sanno è che i loro giardini popolati da nanetti e una bislacca fauna in plastica quando non visti prendono vita e replicano il conflitto tra vicini in una vera e propria faida formato mignon.

Le due fazioni, Rossi e Blu, tra gare a cavallo di tosaerba, incursioni notturne all’insegna del sabotaggio di aiuole e dispetti vari non si renderanno conto che Gnomeo campione dei Blu e la bella Giulietta figlia del capo dei Rossi si incontreranno ed innamoreranno dando il via ad una romantica storia d’amore segreta.

Naturalmente la scoperta di questo sentimento inasprirà l’acredine tra le due fazioni che porteranno lo scontro ad un livello successivo che mieterà qualche vittima, ma estremizzerà la situazione a tal punto da riportare tutti alla ragione, anche grazie all’amore sincero che unisce i due giovani innamorati.

Scopri di più

E’ morto l’attore Michael Gough, Alfred per quattro Batman cinematografici

E’ scomparso all’età di novantaquattro anni l’attore britannico Michael Gough, noto al grande pubblico per aver impersonato il saggio maggiordomo Alfred Pennyworth in quattro Batman della serie cinematografica, prima del reboot firmato Nolan e che il ruolo passasse al connazionale Michael Caine.

Michael Roland Gough veterano classe 1916, con all’attivo un Tony Award vinto nel ’79 come protagonista della piece Bedroom Farce, ha recitato in oltre centocinquanta pellicole tra cui molte produzioni della Hammer, casa di produzione britannica specializzata in horror e per la quale Gough recitò nel cult del ’58 Dracula il vampiro al fianco di Peter Cushing e Christopher Lee e nel successivo Il fantasma dell’opera (’62) diretto in entrambi da Terence Fisher, grandi classici a cui faranno seguito molti altri cosiddetti B-horror come Black Zoo e Black Horror-Le messe nere, in quest’ultimo tra l’altro Gough reciterà con un altro mostro sacro del cinema di genere, il grande Boris Karloff.

Scopri di più

Corti d’argento 2011, cinquina finalista e nominati alle menzioni

Dal 23 al 26 maggio a Cortina si terrà Cortinametraggio 2011, manifestazione dedicata ai corti, che verrà inaugurata da un omaggio alla coppia di ex cortisti Paolo Genovese e Luca Miniero. In quell’occasione saranno assegnati i Corti d’argento, i Nastri d’Argento di categoria assegnati dalla giuria del SNGCI.

La cinquina dei finalisti è composta da: Armandino e il madre di Valeria Golino, Come si deve di Davide Minnella, Diarchia di Ferdinando Cito Filomarino, Habibi di Davide Del Degan e Rita di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza. Nel frattempo il sindacato ha già deciso di assegnare un Nastro al talento emergente dell’anno a Laura Bispuri, in selezione con ben due titoli segnalati: Passing time, già vincitore del David di Donatello, e Biondina.

Dopo il salto potete leggere la lista dei venti corti finalisti che possono ottenere le menzioni speciali.

Scopri di più

Enzo Cannavale è morto

E’ morto a Napoli, all’età di 82 anni, l’attore e caratterista di Castellammare di Stabia Enzo Cannavale.

L’attore, importante esponente del teatro e del cinema partenopeo, nella sua carriera ha lavorato in teatro con Eduardo De Filippo e Aldo Giuffrè, poi ha recitato dagli anni sessanta agli anni ottanta in numerose pellicole comiche e commedie (da Le quattro giornate di Napoli a Operazione San Gennaro, da Per Grazia ricevuta a Le vie del signore sono finite), collaborando con grandi nomi del cinema italiano come Nanny Loy, Dino Risi, Francesco Rosi, Bruno Corbucci, Alberto Lattuada, Pietro Germi, Salvatore Samperi, Luciano De Crescenzo, Massimo Troisi, Nino Manfredi e Lina Wertmüller.

Nel 1988 Cannavale vinse il Nastro d’Argento come migliore attore non protagonista in 32 dicembre di Luciano De Crescenzo per la sua interpretazione di Alfonso Caputo, e l’anno dopo festeggiò la vittoria del Premio Oscar come miglior film straniero di Nuovo cinema paradiso (lui interpretò Spaccafico).

Scopri di più

Pirati dei Caraibi 4, Dylan Dog, X-Men First Class, 13 assassins, Midnight in Paris, Your Highness, The Innkeepers, The Lincoln Lawyer: nuovi poster

Oggi diamo spazio ad una serie di nuovi poster freschi di stampa proponendovi 12 nuovissime locandine che comprendono il poster ufficiale della nuova comedy-romance di Woody Allen e character poster per l’atteso quarto capitolo della saga Disney Pirati dei Caraibi e il quinto lungometraggio per i super-mutanti della Marvel.

Subito dopo il salto trovate nell’ordine: due character poster di Johnny Deep e Penelope Cruz per i Pirati dei Caraibi 4: Oltre i confini del mare, primo poster ufficiale per la comedy di Woody Allen Midnight in Paris, nuovo e fumettoso poster per il cinecomic Dylan Dog-Il film, quattro character poster per il prequel X-Men: First Class con James McAvoy (Professor Xavier) e Michael FassBender (Magneto), un poster per l’avventurosa comedy-fantasy Your Highness, una fumettosa locandina per l’epico 13 Assassins di Takashi Miike, un nuovo poster anche per il legal-thriller con Matthew McConaughey The Lincoln Lawyer e infine suggestiva locandina per la ghost-story The Innkeepers dell’esperto in horror Ti West.

Scopri di più